La Sogas (Reggio Calabria) Minaccia Di Querelare Alitalia
Moderatore: Staff md80.it
- domenico
- 01000 ft
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
- Località: Nord / Sud
Re: La Sogas (Reggio Calabria) Minaccia Di Querelare Alitali
Non ci trovo nulla di strano nel fatto che che AZ privilegi un aeroporto anziché un altro. Troppi invocano la privatizzazione, ma poi vorrebbero che AZ, solo a casa propria, continuasse a comportarsi da compagnia di stato che ubbidisce a logiche politiche anziché di mercato.
A proposito di politica non dimentichiamo che Pietro Fuda è candidato al prossimo parlamento e che un certo suo iperattivismo aeroportuale di queste ultime settimane forse si spiega con un problema di visibilità in campagna elettorale.
Volevo invece porre una domanda a chi è più esperto a proposito dei dirottamenti per condizioni meteo.
Fino a qualche mese fa AZ volava, sempre in Calabria, su Crotone con due arrivi (da FCO e MXP) alla sera e due partenze al mattino. Nell'anno e mezzo in cui AZ ha operato su quell'aeroporto non sono mancate le polemiche a proposito di diversi dirottamenti su Lamezia dovuti a condizioni meteo. Una parte della stampa locale sosteneva addirittura che i piloti di AirOne fossero più bravi... perchè, quando volavano su CRV, non mancavano mai un atterraggio; qualcuno invece mi ha spiegato che i comandanti di Alitalia hanno un margine di discrezionalità molto superiore a quello di altri loro colleghi rispetto alla decisione se atterrare o meno in condizioni critiche. Da gennaio su Crotone sta volando ClubAir per conto di AirOne e, effettivamente, non ha mai mancato un atterraggio serale. Cosa significa tutto ciò??? Dobbiamo davvero credere che i piloti AZ siano i più scarsi di tutti??? E' vero quanto mi è stato detto sulla maggior autonomia dei comandanti Alitalia???
Per la cronaca: l'aeroporto di Crotone-LIBC ha una pista 17-35 lunga 2000mt e larga 45, un VOR e, unico aiuto, le luci PAPI.
A proposito di politica non dimentichiamo che Pietro Fuda è candidato al prossimo parlamento e che un certo suo iperattivismo aeroportuale di queste ultime settimane forse si spiega con un problema di visibilità in campagna elettorale.
Volevo invece porre una domanda a chi è più esperto a proposito dei dirottamenti per condizioni meteo.
Fino a qualche mese fa AZ volava, sempre in Calabria, su Crotone con due arrivi (da FCO e MXP) alla sera e due partenze al mattino. Nell'anno e mezzo in cui AZ ha operato su quell'aeroporto non sono mancate le polemiche a proposito di diversi dirottamenti su Lamezia dovuti a condizioni meteo. Una parte della stampa locale sosteneva addirittura che i piloti di AirOne fossero più bravi... perchè, quando volavano su CRV, non mancavano mai un atterraggio; qualcuno invece mi ha spiegato che i comandanti di Alitalia hanno un margine di discrezionalità molto superiore a quello di altri loro colleghi rispetto alla decisione se atterrare o meno in condizioni critiche. Da gennaio su Crotone sta volando ClubAir per conto di AirOne e, effettivamente, non ha mai mancato un atterraggio serale. Cosa significa tutto ciò??? Dobbiamo davvero credere che i piloti AZ siano i più scarsi di tutti??? E' vero quanto mi è stato detto sulla maggior autonomia dei comandanti Alitalia???
Per la cronaca: l'aeroporto di Crotone-LIBC ha una pista 17-35 lunga 2000mt e larga 45, un VOR e, unico aiuto, le luci PAPI.
- Max-Liea
- 05000 ft
- Messaggi: 779
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
- Località: itaGlia
Re: La Sogas (Reggio Calabria) Minaccia Di Querelare Alitali
..non saprei chi è più bravo....dico solo che i piloti Alitalia....rispettano le minime meteo.....altri non so..., quelli airOne...quindi no Clubair.. mi pare facciano altretanto.... 

..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: La Sogas (Reggio Calabria) Minaccia Di Querelare Alitali
Per AZ, Crotone ha delle minime di ceiling 900 e visibilità 1800 mt per entrambe le piste e con DME funzionante.domenico ha scritto: Fino a qualche mese fa AZ volava, sempre in Calabria, su Crotone con due arrivi (da FCO e MXP) alla sera e due partenze al mattino. Nell'anno e mezzo in cui AZ ha operato su quell'aeroporto non sono mancate le polemiche a proposito di diversi dirottamenti su Lamezia dovuti a condizioni meteo. Una parte della stampa locale sosteneva addirittura che i piloti di AirOne fossero più bravi... perchè, quando volavano su CRV, non mancavano mai un atterraggio; qualcuno invece mi ha spiegato che i comandanti di Alitalia hanno un margine di discrezionalità molto superiore a quello di altri loro colleghi rispetto alla decisione se atterrare o meno in condizioni critiche. Da gennaio su Crotone sta volando ClubAir per conto di AirOne e, effettivamente, non ha mai mancato un atterraggio serale. Cosa significa tutto ciò??? Dobbiamo davvero credere che i piloti AZ siano i più scarsi di tutti??? E' vero quanto mi è stato detto sulla maggior autonomia dei comandanti Alitalia???
Per la cronaca: l'aeroporto di Crotone-LIBC ha una pista 17-35 lunga 2000mt e larga 45, un VOR e, unico aiuto, le luci PAPI.
Se ci sono le condizioni un comandante AZ atterra, se non ci sono va all'alternato e nessuno gli dirà mai niente perchè la sicurezza è la prima regola della compagnia.
Se AirOne o ClubAir abbiano delle minime piu' basse o non le rispettino non lo so, per esperienza so che non mancare mai un atterraggio non è una buona pratica (vedi il proverbio sul cartello del pinguino in firma).
Sull'affermazione che i comandanti AZ sono i piu' scarsi di tutti.. sorvolo.
Ciao!
- domenico
- 01000 ft
- Messaggi: 179
- Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
- Località: Nord / Sud
Re: La Sogas (Reggio Calabria) Minaccia Di Querelare Alitali
miyomo ha scritto: Per AZ, Crotone ha delle minime di ceiling 900 e visibilità 1800 mt per entrambe le piste e con DME funzionante.
Se ci sono le condizioni un comandante AZ atterra, se non ci sono va all'alternato e nessuno gli dirà mai niente perchè la sicurezza è la prima regola della compagnia.
Se AirOne o ClubAir abbiano delle minime piu' basse o non le rispettino non lo so, per esperienza so che non mancare mai un atterraggio non è una buona pratica (vedi il proverbio sul cartello del pinguino in firma).
Sull'affermazione che i comandanti AZ sono i piu' scarsi di tutti.. sorvolo.
Ciao!
Nessun dubbio - ovviamente - sui piloti AZ molti dubbi, semmai, sulle fregnacce che a volte compaiono su certa stampa. Grazie mille per le precisazioni che mi confermano nelle mie convinzioni. Già che ci sono permettimi di rivolgerti una domanda da profano: cos'è il "ceiling".
Grazie ancora e ciao.
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: La Sogas (Reggio Calabria) Minaccia Di Querelare Alitali
Il ceiling è la base delle nubi. Ceiling 900 indica quindi che le nubi si trovano a 900 metri dal terreno. Credo che per essere considerato nelle minime di cui parlava Miyomo le nubi debbano avere una copertura di almeno metà del cielo sulla zona considerata (scusate per i termini poco tecnici, non mi viene nulla di meglio stamattina
).

-
- 02000 ft
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: La Sogas (Reggio Calabria) Minaccia Di Querelare Alitali
Essendomi unito in questo istante al forum, rispondo in ritardo.
Erroraccio di Fuda che (sicuramente lui) ha fatto atterrare l'ATR. Se non sbaglio era il primo volo da Genova, e mi sa che non ha voluto fare brutta figura.
Non sono preparato a tal punto da mettermi a parlare di condizioni meteo etc etc etc, posso solo dire che volare con Alitalia, specie prima dell'arrivo della concorrenza, è stato da sempre molto molto costoso, e vi parla uno che da Reggio, non è mai partito con nessun'altra compagnia!
I prezzi già adesso sono alti, prima.. vi lascio immaginare. Se vi capita qualche catalogo di qualche azienda di viaggi (o compagnia da crociere) che ha una tabella di voli aggiuntivi da tutta italia, andate a guardare i prezzi da Reggio Calabria. L'Alitalia, aveva il MONOPOLIO! Non sono in grado neanche di discutere sulle azioni che l'aereoporto di reggio poteva svolgere per combattere questa politica di prezzi altissimi, ma posso dirvi che un tempo la situazione non era accettabile.
Ovvio, per uno come me che senza compagnia di bandiera viaggia difficilmente, figuratevi se posso mai salire a bordo dell'Interstate Airlines.
Se non sbaglio ho letto di qualcuno che diceva che questa compagnia ha Fuda "nel mezzo", certo.. perchè:
O l'aeroporto si è comprato un ATR e lo lascia parcheggiato in aereoporto (con lo stemma della regione calabria sulla coda)
Oppure è tutto un miscuglio
Bisogna pure dire però che adesso i voli ci sono, ci sono i collegamenti pullman, l'aerostazione è stata rinnovata, insomma.. prima eravamo combinati molto ma molto molto male..
Il mio personalissimo parere è che l'aereoporto doveva essere spostato, lì la posizione è sbagliata. Ma ormai la politica è stata quella, è in progetto la nuova aerostazione, staremo a vedere.
Erroraccio di Fuda che (sicuramente lui) ha fatto atterrare l'ATR. Se non sbaglio era il primo volo da Genova, e mi sa che non ha voluto fare brutta figura.
Non sono preparato a tal punto da mettermi a parlare di condizioni meteo etc etc etc, posso solo dire che volare con Alitalia, specie prima dell'arrivo della concorrenza, è stato da sempre molto molto costoso, e vi parla uno che da Reggio, non è mai partito con nessun'altra compagnia!
I prezzi già adesso sono alti, prima.. vi lascio immaginare. Se vi capita qualche catalogo di qualche azienda di viaggi (o compagnia da crociere) che ha una tabella di voli aggiuntivi da tutta italia, andate a guardare i prezzi da Reggio Calabria. L'Alitalia, aveva il MONOPOLIO! Non sono in grado neanche di discutere sulle azioni che l'aereoporto di reggio poteva svolgere per combattere questa politica di prezzi altissimi, ma posso dirvi che un tempo la situazione non era accettabile.
Ovvio, per uno come me che senza compagnia di bandiera viaggia difficilmente, figuratevi se posso mai salire a bordo dell'Interstate Airlines.
Se non sbaglio ho letto di qualcuno che diceva che questa compagnia ha Fuda "nel mezzo", certo.. perchè:
O l'aeroporto si è comprato un ATR e lo lascia parcheggiato in aereoporto (con lo stemma della regione calabria sulla coda)
Oppure è tutto un miscuglio

Bisogna pure dire però che adesso i voli ci sono, ci sono i collegamenti pullman, l'aerostazione è stata rinnovata, insomma.. prima eravamo combinati molto ma molto molto male..
Il mio personalissimo parere è che l'aereoporto doveva essere spostato, lì la posizione è sbagliata. Ma ormai la politica è stata quella, è in progetto la nuova aerostazione, staremo a vedere.
-
- Banned user
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 18 dicembre 2005, 12:05
Re: La Sogas (Reggio Calabria) Minaccia Di Querelare Alitali
Hai perfettamente ragione , pero' se hai qualcuno al nord i biglietti si trovano a buon prezzo . A Natale io ho fatto LInate - Reggio e ritorno a 150 € ...... (biglietti comprati a MIlano da uno zio )valyus ha scritto:..... posso solo dire che volare con Alitalia, specie prima dell'arrivo della concorrenza, è stato da sempre molto molto costoso, e vi parla uno che da Reggio, non è mai partito con nessun'altra compagnia!
I prezzi già adesso sono alti, prima.. vi lascio immaginare.
La posizione è sicuramente errata (vedi la procedura di atterraggio , unica in europa ) ma non vedo dove portarla .....Il mio personalissimo parere è che l'aereoporto doveva essere spostato, lì la posizione è sbagliata. Ma ormai la politica è stata quella, è in progetto la nuova aerostazione, staremo a vedere.
a meno che tu non voglia radere al suolo la collina di Pellaro o buttare a mare Ravagnese ..... Se ci fossero tanti soldi ci sarebbe una soluzione tipo quella di Renzo Piano in oriente (mi sembra Kyoto) ma le correnti dello stretto ....
Ciao .
-
- 02000 ft
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: La Sogas (Reggio Calabria) Minaccia Di Querelare Alitali
Organizzandosi adeguatamente un'ipotesi da non scartare sarebbe l'ex Liquichimica (mi pare che si scriva così) che c'è a saline e che stanno smantellando.. no?
Oppure, in alternativa, spostare, girare, insomma, cercare un'altra soluzione per la pista perchè caspita, è due volte che a Flight Simulator mi ammazzo :
A parte gli scherzi.. secondo me avrebbero dovuto trovare un'altra soluzione, anche allungando la pista che taglia la 15-33 sul mare, in modo che non ci siano problemi se si sbaglia l'atterraggio o cose del genere. Per quanto riguarda l'aerostazione, DICONO che sarà spostata dall'altro lato, più vicina al mare, ma secondo me sarà modificata l'attuale, sarà alzata d'un piano e saranno piazzati i gate. Penso piuttosto che visto il crescere della città sperando in una continuazione dell'attuale amministrazione comunale, dovrebbero fare qualche parcheggio in più. Mi chiedo perchè, visto che siamo così vicini alla grecia, non organizzano alcun volo, nulla di simile?
Parlando di prezzi, ho pagato 177 un ar reggio-linate a febbraio, ma ti assicuro (e forse l'avrai notato anche tu) che i prezzi fino a qualche tempo fa erano nettamente più alti.
Oppure, in alternativa, spostare, girare, insomma, cercare un'altra soluzione per la pista perchè caspita, è due volte che a Flight Simulator mi ammazzo :

A parte gli scherzi.. secondo me avrebbero dovuto trovare un'altra soluzione, anche allungando la pista che taglia la 15-33 sul mare, in modo che non ci siano problemi se si sbaglia l'atterraggio o cose del genere. Per quanto riguarda l'aerostazione, DICONO che sarà spostata dall'altro lato, più vicina al mare, ma secondo me sarà modificata l'attuale, sarà alzata d'un piano e saranno piazzati i gate. Penso piuttosto che visto il crescere della città sperando in una continuazione dell'attuale amministrazione comunale, dovrebbero fare qualche parcheggio in più. Mi chiedo perchè, visto che siamo così vicini alla grecia, non organizzano alcun volo, nulla di simile?
Parlando di prezzi, ho pagato 177 un ar reggio-linate a febbraio, ma ti assicuro (e forse l'avrai notato anche tu) che i prezzi fino a qualche tempo fa erano nettamente più alti.
-
- Banned user
- Messaggi: 91
- Iscritto il: 18 dicembre 2005, 12:05
Re: La Sogas (Reggio Calabria) Minaccia Di Querelare Alitali
A me sembra che a Saline ci mettano un po' troppo a smantellare ...... poi bisognerebbe vedere i venti come sono messi . Se fossero orientati come a Reggio si dovrebbe considerare capo Riace /dove c'è il faro)valyus ha scritto:Organizzandosi adeguatamente un'ipotesi da non scartare sarebbe l'ex Liquichimica (mi pare che si scriva così) che c'è a saline e che stanno smantellando.. no?
Evidentemente non prenderari il brevetto IVAOOppure, in alternativa, spostare, girare, insomma, cercare un'altra soluzione per la pista perchè caspita, è due volte che a Flight Simulator mi ammazzo :![]()

A parte gli scherzi.. secondo me avrebbero dovuto trovare un'altra soluzione, anche allungando la pista che taglia la 15-33 sul mare, in modo che non ci siano problemi se si sbaglia l'atterraggio o cose del genere. Per quanto riguarda l'aerostazione, DICONO che sarà spostata dall'altro lato, più vicina al mare, ma secondo me sarà modificata l'attuale, sarà alzata d'un piano e saranno piazzati i gate. Penso piuttosto che visto il crescere della città sperando in una continuazione dell'attuale amministrazione comunale, dovrebbero fare qualche parcheggio in più. Mi chiedo perchè, visto che siamo così vicini alla grecia, non organizzano alcun volo, nulla di simile?
La 11/29 ha sul suo prolungamento la ferrovia ........ con conseguenti costi per lo spostamento(interramento) . Per quanto riguarda i gates io ho visto i progetti sul sito della sogas e riportano una stazione a due piani ma inalterata come posizione .
-
- 02000 ft
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: La Sogas (Reggio Calabria) Minaccia Di Querelare Alitali
Ho frettina quindi non quoto come dovrei, scusate 
Comunque no, niente brevetto ivao per vari motivi, principalmente dovrei acculturarmi un po (assai) i voli che faccio io sono davvero particolari (poveri passeggeri
)
A Saline purtroppo ci mettono assai ma tieni conto che una volta a smantellare ho visto gli zingari quindi pensa un po come siamo combinati. Per un certo periodo i lavori di "smantellamento" sono stati fermi ma non ricordo bene il motivo.
Riguardo la 11/29 vedi che il treno passa sotto la pista, quindi non credo ci dovrebbero essere altri lavori (sempre ipotizzando l'allungamento) ...o mi sbaglio?
Parlando invece dell'aerostazione, beh, fino a qualche tempo fa si parlava di spostarla ma, vedendo il sito, concordo con quel che hai detto tu. Credo comunque che non sia così utile spostarla ma ribadisco la mia idea di sviluppo & ingrandimento sia come aerostazione che come parcheggi (sia per gli aerei che per le auto
)
Ma di dov'è che sei scusa ?

Comunque no, niente brevetto ivao per vari motivi, principalmente dovrei acculturarmi un po (assai) i voli che faccio io sono davvero particolari (poveri passeggeri

A Saline purtroppo ci mettono assai ma tieni conto che una volta a smantellare ho visto gli zingari quindi pensa un po come siamo combinati. Per un certo periodo i lavori di "smantellamento" sono stati fermi ma non ricordo bene il motivo.
Riguardo la 11/29 vedi che il treno passa sotto la pista, quindi non credo ci dovrebbero essere altri lavori (sempre ipotizzando l'allungamento) ...o mi sbaglio?
Parlando invece dell'aerostazione, beh, fino a qualche tempo fa si parlava di spostarla ma, vedendo il sito, concordo con quel che hai detto tu. Credo comunque che non sia così utile spostarla ma ribadisco la mia idea di sviluppo & ingrandimento sia come aerostazione che come parcheggi (sia per gli aerei che per le auto



Ma di dov'è che sei scusa ?