Temporale a Milano, Sabato 19/3

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
LucaNinerThree
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 28 gennaio 2011, 22:24
Località: San Donato - Linate

Temporale a Milano, Sabato 19/3

Messaggio da LucaNinerThree »

Magari la mia domanda risulterà banale ma la pongo ugualmente.

Ieri sera dalle 7:00 su LIN è iniziato ad arrivare un temporale come non ne ricordavo da almeno un anno, c'erano tuoni e lampi fortissimi tanto da farmi tremare le finestre e da far saltare la luce in parecchie case e vie della mia città (san donato). Nonostante questo casino gli aerei hanno continuato ad atterrare e decollare.

La domanda è questa: se i piloti :captain: temono giustamente i cumulonembi, come mai essendocene uno proprio sopra l'aeroporto hanno continuato le loro operazioni? :?:

Non mi immagino l'ansia dei passeggeri non abituati a volare... I tuoni sembravano bombe... :shock: :shock: :shock:

Vi è mai capitato di viaggiare in condizioni meteo così avverse? :?:
Tre sono le cose inutili per un pilota: l'aria sopra la testa, la pista dietro le spalle e la benzina dentro le taniche.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5065
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Super temporale a Milano, Sabato 19/3

Messaggio da sardinian aviator »

Vi è mai capitato di viaggiare in condizioni meteo così avverse? :?:

Ebbene si, mi è capitato. Il peggior viaggio della mia vita (finora).
Fine anni 70, Inverno, tratta AHO-FCO, Itavia (per conto AZA) DC9 30.
Tutta la tratta dentro le nubi con turbolenza severa; atterraggio a FCO nel bel mezzo di un temporale con fulmine a pochi metri da terra. Buio pesto in pieno giorno. Botta pazzesca toccando terra.
A bordo alcuni "storici" comandanti AZA che rientravano dopo il sopralluogo per decidere se AHO era idonea per ubicare la loro Scuola di Volo (come noto, decisero per il si); alcuni loro commenti a caldo: "in tanti anni di carriera mai vista una roba del genere" "per la prima volta ho avuto paura" ed amenità del genere.
Inutile dire che a bordo (io occupavo l'ultima fila a sinistra) ho potuto vedere spuntare rosari e crocifissi dalle mani più impensate :lol:
Avatar utente
simorho93
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 22
Iscritto il: 1 novembre 2010, 11:54

Re: Super temporale a Milano, Sabato 19/3

Messaggio da simorho93 »

A me è capitato in ritorno dal CDG a Malpensa.
Viaggiavo con Lufthansa Italia: fortissima turbolenza e atterraggio durissimo!!
Fortunatamente è andato tutto bene: d'altronde non avevo dubbi.
Ospite

Re: Temporale a Milano, Sabato 19/3

Messaggio da Ospite »

LucaNinerThree ha scritto:La domanda è questa: se i piloti :captain: temono giustamente i cumulonembi, come mai essendocene uno proprio sopra l'aeroporto hanno continuato le loro operazioni? :?:
Perche' il CB non inficiava la sicurezza del decollo e/o atterraggio.
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: Temporale a Milano, Sabato 19/3

Messaggio da giano1968 »

nei CB non ci vai punto. se ci sono delle celle sull'uscita da LIML si evitano, qualora possibile, viceversa si aspetta che passino.
Immagine
Avatar utente
Mark P
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 74
Iscritto il: 18 marzo 2007, 12:34
Località: LIRN RWY 24

Re: Temporale a Milano, Sabato 19/3

Messaggio da Mark P »

ciao ragazzi,
sfrutto questo post x evitare di aprirne uno nuovo...
ieri sera c'è stato un bel temporale a NAP...
ero in posto dove potevo osservare gli avvicinamenti x RWY 06, gli aerei in avvicinamento lasciavano alle spalle una grossa formazione nuvolosa (Cb) con lampi ogni 3 secondi...
non ho potuto fare a meno di notare che ben 3 aerei diversi (2 a319 EZY - ed 1 altro 737)..
in fase di avvicinamento improvvisamente spegnevano le lng lights, strobe, nav lights (tutte praticamente), per poi riaccenderle poco dopo ad esclusione delle lnd lights del carrello principale e nav lights.

In pratica hanno fatto la fase finale dell'avvicinamento con le strobe e la landing light del carrello anteriore.

Da quel che so, quando si vola in formazioni nuvolose per evitare il disorientamento spaziale si spengono le strobe lights, ma quel che ho visto ieri è stato davvero strano e particolare....

probabilmente non sono a conoscenza di procedure particolari ???
se qualcuno ne sa di più sono curioso e desideroso di apprendere

P.S. x i malpensanti :mrgreen:
non avevo bevuto né fumato tranquilli
AUIHauhUAHUhauHAUHauhUAHuah

CIAU
M@rK P.

Quando ormai si vola non si può cadere più..e vedi quante cose, sono solo fesserie...
In ogni attività, la passione, toglie gran parte della difficoltà.
LucaNinerThree
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 28 gennaio 2011, 22:24
Località: San Donato - Linate

Re: Temporale a Milano, Sabato 19/3

Messaggio da LucaNinerThree »

Non saprei spigarti il motivo, ma ora che ci penso a volte succede anche qua a Linate...
Tre sono le cose inutili per un pilota: l'aria sopra la testa, la pista dietro le spalle e la benzina dentro le taniche.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Temporale a Milano, Sabato 19/3

Messaggio da flyingbrandon »

Mark P ha scritto: probabilmente non sono a conoscenza di procedure particolari ???
se qualcuno ne sa di più sono curioso e desideroso di apprendere


CIAU
L'unica cosa che mi viene in mente sono i malati di mente che ogni tanto si mettono con il laser a Napoli...quindi spegni tutto e sei meno visibile....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Temporale a Milano, Sabato 19/3

Messaggio da i-daxi »

Volo AZ A320 Linate - Palermo maggio 2010 forte temporale a Linate, volo Sabena Avro RJ Linate - Bruxelles marzo 1993 tempesta di neve all'aeroporto belga, volo Finnair DC9 51 Helsinki - Oulu - Rovaniemi agosto 1991 forte temporale e cross wind a Oulu in atterraggio.

Comunque il temporale era forte ma ne ho visti di peggio come per es. a settembre 2010 e abito a 7 km in linea d'aria dall'aeroporto di Linate :wink:
Avatar utente
Santa
FL 150
FL 150
Messaggi: 1826
Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
Località: Orbetello
Contatta:

Re: Temporale a Milano, Sabato 19/3

Messaggio da Santa »

Volo Stansted-Brescia dei primi di luglio del 2000 (era la prima settimana di operazioni Ryan dall'Italia).
Si entrò in quello che ora mi pare a tutti gli effetti un CB al traverso di Clacton. Era buio pesto (pomeriggio) e non si vedeva più nemmeno la semiala dalla metà in poi per quanto la nube era densa.
Rispondi