STS-133 Discovery

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da **F@b!0** »

Maxx ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
Maxx ha scritto:Sì a Cape Canaveral c'è vento ai limiti. Ancora una bellissima frase di Steve Lindsey!
Oltre al vento, sta arrivando una vera e propria tempesta da Est, è tutto grigio, hanno inquadrato poco fa con una delle tante videocamere! e le immagini dei radar meteo non sono rassicuranti!
Accidenti. La questione del vento l'avevo letta prima sul sito della Nasa e pensavo che non ci fosse nient'altro,anche perchè il Capcom di turno aveva detto (ore fa) che "weather looks fine". E vabbè andranno ad Edwards.
io ho NasaTV sullo schermo, ogni tanto fanno vedere le immagini dei radar meteo, e nonostante non sia un meteorologo, ho studiato meteorologia, e quei colori così vicini alla pista non mi sembravano bene auguranti! :| :|
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da Paolo_61 »

Danno per confermato il landing a KSC - un po' di vento, ma nei limiti.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da Maxx »

Discovery's Payload Bay Doors are Closed
Wed, 09 Mar 2011 02:22:36 PM GMT+0100

Space shuttle Discovery’s payload bay doors are closed and everything continues to proceed on schedule for this morning’s landing attempt.

Weather currently is both forecast and observed “go.” Astronaut Rick Sturckow is flying weather reconnaissance at Kennedy Space Center, where winds are forecast to be high, but within limits for runway 15. Sturckow will fly runway approaches to assess conditions for Discovery’s landing. The winds from the southeast (130 degrees) are forecast to be 15 knots, peaking to 23 knots, providing a 10 knot crosswind and 21 knot headwind.

At this time, winds are only six knots, peaking to 12 knots. End of mission weather flight rules state that daylight crosswinds may not exceed 15 knots, headwinds may not exceed 25 knots and tailwinds may not exceed 15 knots. Also, peak winds may not be greater than 10 knots over the average wind.

At 8:22 a.m., Mission Control is expected to give a “go” for Discovery’s computers to begin running the Ops 3 entry software. At 8:52 a.m. a “go” is expected for crew suit up. The “go” for deorbit burn is expected by 10:32 a.m.

The deorbit burn is scheduled for 10:52:09 a.m. and will lead to a landing at 11:57:44.

http://www.nasa.gov
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da **F@b!0** »

atterraggio previsto per 15! atterra verso Sud!
quindi si fa il giro di mezza america!!! dovrebbe passare sul Texas in direzione Nord-Est e poi virare per allinearsi in Florida! per ora è confermata, hanno cambiato pista, prima era previsto sulla 33! il tempo attuale sulla pista non è male, nuvole in lontananza ma c'è sempre quella nuvolaccia a Est, sull'Oceano!!!!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da Paolo_61 »

Dalla cartina che hanno fatto vedere su NASA TV arriva da sud, passando sullo Yucatan e poi sul Golfo del Messico e poi puntando direttamente verso KSC.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da Maxx »

In questo momento l'equipaggio è già pronto al deorbit burn, con le tute indossate e ognuno al proprio seggiolino?
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da **F@b!0** »

Maxx ha scritto:In questo momento l'equipaggio è già pronto al deorbit burn, con le tute indossate e ognuno al proprio seggiolino?
credo di si! anche se il deorbit burn è previsto per le 16.57 italiane!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da **F@b!0** »

Paolo_61 ha scritto:Dalla cartina che hanno fatto vedere su NASA TV arriva da sud, passando sullo Yucatan e poi sul Golfo del Messico e poi puntando direttamente verso KSC.
si l'ho vista anche io, ma mi sembra improbabile che il Discovery riesca a fare una virata tanto stretta per allinearsi sulla 15!
stanno monitorando quella pista, le inquadrature sono verso nord, direzione dalla quale il commentatore della Nasa ha detto che arriverà il Discovery, la mia era una deduzione logica, dovrebbe entrare nell'atmosfera all'incirca all'equatore prima di entrare in Messico, lì potrà deviare su Edwards o proseguire per la Florida, visto che la pista di atterraggio è la 15 ho pensato che gli facessero fare quel giro!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da Maxx »

TIG-2 hours
Starting with the commander and pilot, the flight crew members don their orange launch and entry suits and strap into their seats.

TIG= Time of Ignition, cioè deorbit burn.
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da **F@b!0** »

"for next 10 minutes shuttle slow down from Mach 25 to Mach 2.5" :shock: :shock: :shock: :shock:
sta andando piano il bimbo!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da Luke3 »

Ricordiamo che la direzione di provenienza ha poco a che vedere con la pista che verra' usata. Infatti lo Shuttle dovra' seguire l'HAC (Heading Alignment Cylinder), in pratica un cilindro immaginario posto sul punto di avvicinamento finale. Discovery lo sorvolera' e seguira' una traiettoria intorno a questo cilindro allineandosi con la pista e perdendo la necessaria quota in modo che alla fine della manovra si trovera' in avvicinamento finale alla giusta quota. In base alla direzione e quota di provenienza fara' una virata di un certo numero di gradi, in base alla traiettoria di arrivo, entrando tra i 35 e i 50 mila piedi e uscendo a 12000 piedi in finale.
Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da Maxx »

Luca, queste sono le famose 4 virate che lo Shuttle fa automaticamente per dissipare energia e velocità? Oppure sono virate eseguite dal pilota? E a questo proposito, a che velocità e quota il pilota mette le mani sul volantino (volantino, giusto, anche sullo Shuttle?)?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da Luke3 »

No quelle sono una serie di virate ad S che vengono fatte molto prima quando e' ancora ipersonico per dissipare l'energia del rientro. Il cilindro e' creato dall'MLS e serve per allineare lo Shuttle con la pista in modo da avere prua e quota giusta in finale. Puo' comportare 180 gradi di virata, oppure 360 o 90 o qualunque cambio di traiettoria. Di solito 90, 180, 270 e 360 sono le piu' comuni ovviamente. Una volta allineati in finale il comandante prende il controllo manuale della navetta. Piu' che un volantino c'e' una barra al centro, come sugli aerei militari.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da Maxx »

Molto bene, grazie! Nel frattempo gli hanno dato il go per il deorbit, quindi sono sulla strada di casa.
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da **F@b!0** »

Maxx ha scritto:Molto bene, grazie! Nel frattempo gli hanno dato il go per il deorbit, quindi sono sulla strada di casa.
è sulla Germania ora e sta iniziando a girarsi a pancia in giù per l'ingresso in atmosfera che dovrebbe avvenire a largo dell'India!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da **F@b!0** »

2 minutes to go!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da sochmer »

AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da **F@b!0** »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: siamo già sintonizzati!!! :mrgreen: :mrgreen:
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da Paolo_61 »

**F@b!0** ha scritto:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: siamo già sintonizzati!!! :mrgreen: :mrgreen:
infatti :-)
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da **F@b!0** »

http://spaceflight1.nasa.gov/realdata/t ... index.html
la ISS è dietro lo shuttle! non lo vuole lasciare solo in questo momento difficile!!! :lol: :lol: :lol: :lol:
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
sochmer
FL 500
FL 500
Messaggi: 5435
Iscritto il: 27 gennaio 2009, 17:31

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da sochmer »

Paolo_61 ha scritto:
**F@b!0** ha scritto:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: siamo già sintonizzati!!! :mrgreen: :mrgreen:
infatti :-)
:mrgreen:
AW169 Final Asssembly Line Electrician
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da Maxx »

Mancano una ventina di minuti all'atterraggio e il Discovery è in mezzo al Pacifico.
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da **F@b!0** »

Maxx ha scritto:Mancano una ventina di minuti all'atterraggio e il Discovery è in mezzo al Pacifico.
21! sta raggiungendo le coste dell'america centrale!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da **F@b!0** »

è in Floridaaaaaa! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da Maxx »

Signore e Signori, eccolo il Discovery!!!!!!!!!
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da **F@b!0** »

Maxx ha scritto:Signore e Signori, eccolo il Discovery!!!!!!!!!
bellissimo!
e che bella vista che hanno i piloti! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da Maxx »

Madonna com' è ripido.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da Maxx »

Bel lavoro!!!!!!
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da mormegil »

Welcome home :salute:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6993
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da **F@b!0** »

welcome back home discovery!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da mormegil »

ok, ora devo chiederlo.

Sono 10 minuti che sono li` fermi :|
Come mai? :mrgreen: :mrgreen:
E quegli ometti che sembrano tanto i ghostbusters, chi sono? che fanno?
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da Wingplane »

mentre si guardava lo shuttle atterrare si commentava di come abbia una tolleranza al crosswind di soli 15 nodi (alla fine e' un aliante)

hehe come un cessna 152 :mrgreen:

i venti erano intorno ai `130 la pista 150 quindi ce l'aveva quasi di fronte.. qualcuno ha detto "avranno controllato alla nasa??? e' ventoso oggi eh!" ha messo i metar di cape canaveral" mmmm si ce l'ha di fronte, no problem, e' sicuro" ahahha

di pioggia e tempo brutto ne e' arrivato solo un pai d'ore fa...la giornata e' stata grosso modo bella, anche se parecchio ventosa...e' stato piuttosto complicato fare manovre di precisione...ah e ovviamente c'era una TFR a sud proprio verso cape canaveral

ci saranno ancora due missioni shuttle queste non me le voglio perdere pero eh!
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: STS-133 Discovery

Messaggio da Zapotec »

Hanno "bucato" le nuvole non tanto tempo prima di avere in vista la pista ;)
Rispondi