Fuel Loading Md80/Md82
Moderatore: Staff md80.it
-
- 01000 ft
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 21 marzo 2005, 10:54
- Località: Roncola, Bergamo
- Contatta:
Fuel Loading Md80/Md82
Salve,
Sto leggendo che esistono due metodi di carico carburante In un Aeremobile Di Classe MD80/Md82
-1 Normal Fuel Loading
Che Prevede un carico massimo di 17752kg Totali con un Peso Specifico di Densita di 0.803 Kg/l
La distrubuzione del carburate viene Fatta in questo Modo:
Fino 8408 Kg che il Carburante sia Disposto nei due Serbatoi Posizionati sulle Ali.
4204 Kg per Il ( LH MAIN TANK ) 4204 Kg Per il ( RH MAIN TANKS )
Se dovessimo Caricare Piu` Carburate di 8408 Kg la Differenza verrebbe Messa nel ( CENTER TANK )
-2 Limited wing fuel loading
Che Prevede un carico massimo di 14106 kg Totali
La distrubuzione del carburate viene Fatta in questo Modo:
fino 4762 Kg che il Carburante sia Disposto nei due Sebatoi Posizionati sulle Ali.
2381 Kg per Il ( LH MAIN TANK ) 2381 Kg Per il ( RH MAIN TANKS )
Se dovessimo Caricare Piu` Carburate di 4762 Kg la Differenza verrebbe Messa nel ( CENTER TANK )
Sembra che nel secondo Caso ( Limited wing loading ) sia limitato dall`( ZFW )
che non deve eccedere piu di 44225 Kg
Mi chiedo perche` esista questa limitazione visto che i sebatoi hanno una capienza Massima:
( CENTER TANK 9342 Kg ) ( LH/RH MAIN TANK 4204 Kg )
Saluti,
Roberto.
Sto leggendo che esistono due metodi di carico carburante In un Aeremobile Di Classe MD80/Md82
-1 Normal Fuel Loading
Che Prevede un carico massimo di 17752kg Totali con un Peso Specifico di Densita di 0.803 Kg/l
La distrubuzione del carburate viene Fatta in questo Modo:
Fino 8408 Kg che il Carburante sia Disposto nei due Serbatoi Posizionati sulle Ali.
4204 Kg per Il ( LH MAIN TANK ) 4204 Kg Per il ( RH MAIN TANKS )
Se dovessimo Caricare Piu` Carburate di 8408 Kg la Differenza verrebbe Messa nel ( CENTER TANK )
-2 Limited wing fuel loading
Che Prevede un carico massimo di 14106 kg Totali
La distrubuzione del carburate viene Fatta in questo Modo:
fino 4762 Kg che il Carburante sia Disposto nei due Sebatoi Posizionati sulle Ali.
2381 Kg per Il ( LH MAIN TANK ) 2381 Kg Per il ( RH MAIN TANKS )
Se dovessimo Caricare Piu` Carburate di 4762 Kg la Differenza verrebbe Messa nel ( CENTER TANK )
Sembra che nel secondo Caso ( Limited wing loading ) sia limitato dall`( ZFW )
che non deve eccedere piu di 44225 Kg
Mi chiedo perche` esista questa limitazione visto che i sebatoi hanno una capienza Massima:
( CENTER TANK 9342 Kg ) ( LH/RH MAIN TANK 4204 Kg )
Saluti,
Roberto.
-
- 05000 ft
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
- Località: In between 52k of thrust
Re: Fuel Loading Md80/Md82
Come tu hai detto, il peso è limitato dal ZFW che è un limite strutturale che si riferisce alla radice dell'ala.
Probabilmente oltre quel ZFW, lo stress che le ali sopporterebbero riempendo i serbatoi supererebbe queste limitazioni, quindi si carica nel serbatoio centrale.
Ciao!
Probabilmente oltre quel ZFW, lo stress che le ali sopporterebbero riempendo i serbatoi supererebbe queste limitazioni, quindi si carica nel serbatoio centrale.
Ciao!
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Fuel Loading Md80/Md82
Se ricordo bene il Limited Wing Fuel Loading si fá in condizioni di aereo molto leggero (ferry/positioning flight) per non sbilanciare troppo il CG verso dietro
David
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Fuel Loading Md80/Md82
sì, è una questione di bilanciamento.... (non è mica il ballast fuel?)
Ti!
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Fuel Loading Md80/Md82
Non proprio
Il ballast, che si carica nel centrale, é difatti combustibile non utilizzabile (e che viene conteggiato nel ZFW)
Puoi usare il ballast fuel con o senza l'aiuto del limited wing fuel, dipende "quanto al limite" sei con il peso
Il ballast, che si carica nel centrale, é difatti combustibile non utilizzabile (e che viene conteggiato nel ZFW)
Puoi usare il ballast fuel con o senza l'aiuto del limited wing fuel, dipende "quanto al limite" sei con il peso
David
-
- 01000 ft
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 21 marzo 2005, 10:54
- Località: Roncola, Bergamo
- Contatta:
Re: Fuel Loading Md80/Md82
Salve,Tiennetti ha scritto:Non proprio
Il ballast, che si carica nel centrale, é difatti combustibile non utilizzabile (e che viene conteggiato nel ZFW)
Puoi usare il ballast fuel con o senza l'aiuto del limited wing fuel, dipende "quanto al limite" sei con il peso
Leggendo Meglio Il libro si applica la ( Limited Wing Fuel Loading Schedule) solo Quando si Un ( ZFW ) non superiore a 44225 Kg proprio per avere un punto (CG) adeguato.
Grazie ancora per le vostre risposte.
Roberto.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Fuel Loading Md80/Md82
grazie per la precisazione, è una procedura che ho usato una volta in 10 anni di rampa e non la ricordavo più bene....Tiennetti ha scritto:Non proprio
Il ballast, che si carica nel centrale, é difatti combustibile non utilizzabile (e che viene conteggiato nel ZFW)
Puoi usare il ballast fuel con o senza l'aiuto del limited wing fuel, dipende "quanto al limite" sei con il peso
Ti!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 21 marzo 2005, 10:54
- Località: Roncola, Bergamo
- Contatta:
Re: Fuel Loading Md80/Md82
costanzo_roberto ha scritto:Salve,
Sto leggendo che esistono due metodi di carico carburante In un Aeremobile Di Classe MD80/Md82
-1 Normal Fuel Loading
Che Prevede un carico massimo di 17752kg Totali con un Peso Specifico di Densita di 0.803 Kg/l
La distrubuzione del carburate viene Fatta in questo Modo:
Fino 8408 Kg che il Carburante sia Disposto nei due Serbatoi Posizionati sulle Ali.
4204 Kg per Il ( LH MAIN TANK ) 4204 Kg Per il ( RH MAIN TANKS )
Se dovessimo Caricare Piu` Carburate di 8408 Kg la Differenza verrebbe Messa nel ( CENTER TANK )
-2 Limited wing fuel loading
Che Prevede un carico massimo di 14106 kg Totali
La distrubuzione del carburate viene Fatta in questo Modo:
fino 4762 Kg che il Carburante sia Disposto nei due Sebatoi Posizionati sulle Ali.
2381 Kg per Il ( LH MAIN TANK ) 2381 Kg Per il ( RH MAIN TANKS )
Se dovessimo Caricare Piu` Carburate di 4762 Kg la Differenza verrebbe Messa nel ( CENTER TANK )
Sembra che nel secondo Caso ( Limited wing loading ) sia limitato dall`( ZFW )
che non deve eccedere piu di 44225 Kg
Mi chiedo perche` esista questa limitazione visto che i sebatoi hanno una capienza Massima:
( CENTER TANK 9342 Kg ) ( LH/RH MAIN TANK 4204 Kg )
Saluti,
Roberto.
Salve,
Volevo chiedere se lo strumento ( FUEL QTY Display ) tiene conto anche dei Kg di Combustibile che abbiamo nelle tubature delle L/R Engine... Oppure solo della quantita` esatta che abbiamo nel ( LH/RH MAIN TANK ) ?
Se non sbaglio la massima quantita` di Combustibile che possiamo caricare nei ( LH/RH MAIN TANK ) e di 4204 Kg pero` poi abbiamo 18 Kg di combustibile distribuito nelle tubature, per un totale di 4222 Kg.
Seconda Domanda,
Il peso specifico del Carburante di ( 0.803 Kg/L ) puo` Variare ?
Saluti,
Roberto.
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Fuel Loading Md80/Md82
quello che si dice il dono della sintesiTiennetti ha scritto:1) NO
2) SI

Ti!
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12718
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Fuel Loading Md80/Md82
Ne approfitto per chiedere un piccolo approfondimento:Kappa ha scritto:Come tu hai detto, il peso è limitato dal ZFW che è un limite strutturale che si riferisce alla radice dell'ala.
Probabilmente oltre quel ZFW, lo stress che le ali sopporterebbero riempendo i serbatoi supererebbe queste limitazioni, quindi si carica nel serbatoio centrale.
Ciao!
Lo ZFW è definito come la massa totale dell'aereo senza considerare il carburante.
Il limite strutturale dato dal MZFW (che è uno e non lo ZFW che varia da caso a caso) è riferito alla radice alare, ok. Questo MZFW deriva dal fatto che aggiungendo il peso necessario a raggiungere il MTOW sotto forma di carburante nei serbatoi alari quando l'ala produce portanza il peso del carburante stesso ne limita la torsione verso l'alto che essa subisce, riducendo quindi le sollecitazioni alla radice? Cioè se io supero la MZFM la mia ala dovrà produrre una portanza tale che la porterà a torcersi verso l'alto più di quanto il peso di carburante contenuto nei suoi serbatoi possa contrastare a sufficienza quindi la radice alara verrà fortemente sollecitata, è corretto?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Fuel Loading Md80/Md82
No, non è completamente corretto. Il massimo ZERO FUEL WEIGHT (o MASS COME TI PARE), è il peso massimo da non superare senza carburante nelle ALI. Immettendo carburante nelle ali il peso può tranquillamente aumentare fino al massimo di decollo strutturale.
L'a/m MD80 è dotato di un serbatoio supplementare (come anche altri aeromobili) sistemano al centro della fusoliera, quindi non nelle ali. Se tu carIchi l'a/m con passeggeri e merci fino al raggiungimento del massimo ZFW (M), non puoi imbarcare carburante nel serbatoio centrale se prima non hai riempito i serbatoi alari e, al contrario, non puoi consumare il carburante nelle ali se prima non hai consumato il carburante nel centrale.
Se vuoi derogare da questa regola, ad esempio per considerare nel centrale del carburante che ti serve per bilanciare l'a/m e che non deve essere usato in volo, quindi te lo porti dietro fino all'atterraggio, allora il tuo MAX ZFW (M) deve essere ridotto della quantità di carburante che rimane nel centrale E CHE DEVE ESSERE CONSIDERATO COME SE FOSSE CARICO PAGANTE, SIA ESSO PASSEGGERO O MERCE.
L'a/m MD80 è dotato di un serbatoio supplementare (come anche altri aeromobili) sistemano al centro della fusoliera, quindi non nelle ali. Se tu carIchi l'a/m con passeggeri e merci fino al raggiungimento del massimo ZFW (M), non puoi imbarcare carburante nel serbatoio centrale se prima non hai riempito i serbatoi alari e, al contrario, non puoi consumare il carburante nelle ali se prima non hai consumato il carburante nel centrale.
Se vuoi derogare da questa regola, ad esempio per considerare nel centrale del carburante che ti serve per bilanciare l'a/m e che non deve essere usato in volo, quindi te lo porti dietro fino all'atterraggio, allora il tuo MAX ZFW (M) deve essere ridotto della quantità di carburante che rimane nel centrale E CHE DEVE ESSERE CONSIDERATO COME SE FOSSE CARICO PAGANTE, SIA ESSO PASSEGGERO O MERCE.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12718
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Fuel Loading Md80/Md82
Ok, perfetto grazie.tartan ha scritto:No, non è completamente corretto. Il massimo ZERO FUEL WEIGHT (o MASS COME TI PARE), è il peso massimo da non superare senza carburante nelle ALI. Immettendo carburante nelle ali il peso può tranquillamente aumentare fino al massimo di decollo strutturale.
L'a/m MD80 è dotato di un serbatoio supplementare (come anche altri aeromobili) sistemano al centro della fusoliera, quindi non nelle ali. Se tu carIchi l'a/m con passeggeri e merci fino al raggiungimento del massimo ZFW (M), non puoi imbarcare carburante nel serbatoio centrale se prima non hai riempito i serbatoi alari e, al contrario, non puoi consumare il carburante nelle ali se prima non hai consumato il carburante nel centrale.
Se vuoi derogare da questa regola, ad esempio per considerare nel centrale del carburante che ti serve per bilanciare l'a/m e che non deve essere usato in volo, quindi te lo porti dietro fino all'atterraggio, allora il tuo MAX ZFW (M) deve essere ridotto della quantità di carburante che rimane nel centrale E CHE DEVE ESSERE CONSIDERATO COME SE FOSSE CARICO PAGANTE, SIA ESSO PASSEGGERO O MERCE.
Ma se torniamo a vedere il MZFW come un limite strutturale della radice alare, a cosa è dovuto questo limite? Alla torsione che subisce l'ala verso l'alto a causa dello sviluppo della portanza o della torsione verso il basso al suolo a causa del peso del combustibile caricato? O nessuna delle due? Io a ragionamento (sempre assumendo corretta la logica del peso del carburante che contrasta la flessione delle ali verso l'alto) direi la prima come ho già esposto sopra, ma è veramente cosi?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Fuel Loading Md80/Md82
L'unica limitazione che io conosca legata allo zero fuel weight è quella che impedisce il carico del carburante nel centrale senza ridurre il C/C quando le ali sono vuote, quindi...
Esiste anche un'altra limitazione che riguarda la massima densità del carburante usable, forse.....
Esiste anche un'altra limitazione che riguarda la massima densità del carburante usable, forse.....
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.