sochmer ha scritto:notato il pezzo di foam del serbatoio centrale che si è staccato durante l'ascesa e che ha colpito il rivestimento?
no
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla
Non ci abitueremo mai a questo spettacolo di potenza, tecnologia e ingegno umano e ci mancherà tantissimo quando non lo vedremo più. Ieri sera, vista l'ora del lancio, mi chiedevo quale fosse la rotta dello shuttle, visto che decolla verso est e verso la notte, quindi verso la nostra notte! Sarà mica stato visibile dalle nostre parti durante l'ascesa? Se non erro, lo shuttle spegne i motori dopo circa 8 minuti dal lancio: a che longitudine si trova in quel momento?
Maxx ha scritto:Non ci abitueremo mai a questo spettacolo di potenza, tecnologia e ingegno umano e ci mancherà tantissimo quando non lo vedremo più. Ieri sera, vista l'ora del lancio, mi chiedevo quale fosse la rotta dello shuttle, visto che decolla verso est e verso la notte, quindi verso la nostra notte! Sarà mica stato visibile dalle nostre parti durante l'ascesa? Se non erro, lo shuttle spegne i motori dopo circa 8 minuti dal lancio: a che longitudine si trova in quel momento?
Li ha spenti sul Canada! Dovrebbe essere passato sulle nostre teste 20 minuti dopo il lancio!!
Segue un orbita simile a quella della ISS che vista su una cartina mondiale "piatta" è approssimativamente una sinusoide!!! Dal momento del lancio sarà passato su di noi almeno 2 volte!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
**F@b!0** ha scritto:Li ha spenti sul Canada! Dovrebbe essere passato sulle nostre teste 20 minuti dopo il lancio!!
Segue un orbita simile a quella della ISS che vista su una cartina mondiale "piatta" è approssimativamente una sinusoide!!! Dal momento del lancio sarà passato su di noi almeno 2 volte!
Come sarebbe a dire sul Canada? Va verso nord?? Me lo chiedevo, perchè poter vedere lo Shuttle che sale con i motori accesi dev'essere uno spettacolo ancora maggiore che vederlo "solo" in orbita!
**F@b!0** ha scritto:Li ha spenti sul Canada! Dovrebbe essere passato sulle nostre teste 20 minuti dopo il lancio!!
Segue un orbita simile a quella della ISS che vista su una cartina mondiale "piatta" è approssimativamente una sinusoide!!! Dal momento del lancio sarà passato su di noi almeno 2 volte!
Come sarebbe a dire sul Canada? Va verso nord?? Me lo chiedevo, perchè poter vedere lo Shuttle che sale con i motori accesi dev'essere uno spettacolo ancora maggiore che vederlo "solo" in orbita!
Si! Va verso N-NE poi "gira" al limite del circolo polare artico e torna giu sull'Europa, limite del circolo polare antartico, di nuovo su passando tra Asia e australia ecc ecc... Immagina una sinusoide, anche se in realtà è un "anello" posto su un piano inclinato rispetto all'equatore!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
**F@b!0** ha scritto:Si! Va verso N-NE poi "gira" al limite del circolo polare artico e torna giu sull'Europa, limite del circolo polare antartico, di nuovo su passando tra Asia e australia ecc ecc... Immagina una sinusoide, anche se in realtà è un "anello" posto su un piano inclinato rispetto all'equatore!
E sotto ha una palla che non sta ferma ma gira su sè stessa!
**F@b!0** ha scritto:
Si! Va verso N-NE poi "gira" al limite del circolo polare artico e torna giu sull'Europa, limite del circolo polare antartico, di nuovo su passando tra Asia e australia ecc ecc... Immagina una sinusoide, anche se in realtà è un "anello" posto su un piano inclinato rispetto all'equatore!
Questa è la descrizione della rappresentazione 2D di una traiettoria inclinata di circa 45 gradi sull'asse polare......
Sul sito ESA è presente una animazione 3D relativa all'ISS; lo shuttle segue (circa) la stessa traiettoria.
ciao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Luke3 ha scritto:Bellissime le parole di ringraziamento del comandante
Cosa ha detto?
Non ricordo le parole testuali ma dopo il distacco del ponte di imbarco ci e' stata una comunicazione del tipo:
Launch Director: "...and have a fun trip today!"
CDR: "Thanks to all of you for all of your help in assisting us today, and for all those of you watching, enjoy the power and majesty of Discovery as she lifts off for one last time"
Ragazzuoli ma quando atterra esattamente?? ho letto che dura 11 giorni la missione e quindi facendo due conti dovrebbe atterrare il 7 Marzo.... che guarda un po' è il giorno che ho scelto per visitare il kennedy Space Center!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
flyforever85 ha scritto:Ragazzuoli ma quando atterra esattamente?? ho letto che dura 11 giorni la missione e quindi facendo due conti dovrebbe atterrare il 7 Marzo.... che guarda un po' è il giorno che ho scelto per visitare il kennedy Space Center!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
dubito fortemente che te lo facciano visitare col Discovery in atterraggio!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
flyforever85 ha scritto:Ragazzuoli ma quando atterra esattamente?? ho letto che dura 11 giorni la missione e quindi facendo due conti dovrebbe atterrare il 7 Marzo.... che guarda un po' è il giorno che ho scelto per visitare il kennedy Space Center!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
dubito fortemente che te lo facciano visitare col Discovery in atterraggio!
Bè il Visitors Center è distante dalla pista di atterraggio. Poi non so al massimo andrò il giorno prima!
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
flyforever85 ha scritto:Ragazzuoli ma quando atterra esattamente?? ho letto che dura 11 giorni la missione e quindi facendo due conti dovrebbe atterrare il 7 Marzo.... che guarda un po' è il giorno che ho scelto per visitare il kennedy Space Center!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
dubito fortemente che te lo facciano visitare col Discovery in atterraggio!
Bè il Visitors Center è distante dalla pista di atterraggio. Poi non so al massimo andrò il giorno prima!
flyforever85 ha scritto:Ragazzuoli ma quando atterra esattamente?? ho letto che dura 11 giorni la missione e quindi facendo due conti dovrebbe atterrare il 7 Marzo.... che guarda un po' è il giorno che ho scelto per visitare il kennedy Space Center!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
dubito fortemente che te lo facciano visitare col Discovery in atterraggio!
Bè il Visitors Center è distante dalla pista di atterraggio. Poi non so al massimo andrò il giorno prima!
Si potrà andarlo a spottare da qualche parte?
bhe, alla distanza di sicurezza come per la partenza!! una 20ina di km dalla pista!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
Vedere l'atterraggio da bordo pista e' solo su invito. Io purtroppo non l'ho mai visto dal vivo: nel '96 stavo con 40 di febbre e nel 2001 hanno fatto il divert ad Edwards
Per spottarlo dalla distanza di sicurezza ci vuole un bel tele
Quando c'e' un lancio, il KSC viene chiuso un certo numero di ore prima.
Se hai il biglietto per il lancio, puoi vederlo dal prato (dove c'e' l'orologio per intenderci) o al Visitor Center, dove mettono i megaschermi.
Per l'atterraggio penso sia lo stesso...forse anche piu' facile. Di sicuro ci dovrebbero essere i megaschermi, la pista non e' cosi lontana.
In ogni caso , la pista e' parallela alla spiaggia, quindi dalla spiaggia di qualsiasi citta' li vicino con un bel tele lo prendi sicuro.
Questo per quello che ho visto io quando sono andato li. Chiaro, SuperLuke puo' essere piu' preciso in merito
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
ma che rabbia! mi bastava uscire di casa per vederlo....... solo che non ero a conoscenza dell'orario di lancio..
l'ho scoperto 20 miniuti dopo che era partito....uff
Ho appena assistito al passaggio della ISS e dello shuttle divisi di pochi gradi.
Uno spettacolo del genere non sarà più visibile.
Ho fatto delle foto, appena le avrò rese appena passabili, le posterò.
Con i limiti interpretativi che il solo scrivere impone.
La montagna è una maestra muta che crea discepoli silenziosi.
Space shuttle Discovery’s wakeup song for landing day was “Coming Home” by Gwyneth Paltrow, played for the entire crew and selected by the space station flight controllers in Mission Control.
Commander Steve Lindsey and his five crew members will begin deorbit preparations a little before 7 a.m. for their planned landing at 11:57 a.m. EST at NASA’s Kennedy Space Center in Florida.
ci sono delle possibilità che il discovery atterri in California, anche se il comandante ha detto: "Discovery want to arrive il Florida!" (almeno, è quello che ho capito) povero Discovery, vuole tornare a casa!!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
Maxx ha scritto:Sì a Cape Canaveral c'è vento ai limiti. Ancora una bellissima frase di Steve Lindsey!
Oltre al vento, sta arrivando una vera e propria tempesta da Est, è tutto grigio, hanno inquadrato poco fa con una delle tante videocamere! e le immagini dei radar meteo non sono rassicuranti!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
Maxx ha scritto:Sì a Cape Canaveral c'è vento ai limiti. Ancora una bellissima frase di Steve Lindsey!
Oltre al vento, sta arrivando una vera e propria tempesta da Est, è tutto grigio, hanno inquadrato poco fa con una delle tante videocamere! e le immagini dei radar meteo non sono rassicuranti!
Accidenti. La questione del vento l'avevo letta prima sul sito della Nasa e pensavo che non ci fosse nient'altro,anche perchè il Capcom di turno aveva detto (ore fa) che "weather looks great". E vabbè andranno ad Edwards.