Ci sono delle hold programmate nel conto alla rovescia da quando inizia 42 ore prima del lancio. Le hold possono essere di pochi minuti o diverse ore, a seconda di cosa si deve fare in ciascuno
Ci sono delle HOLD programmate nel conto alla rovescia da quando inizia 42 ore prima del lancio. Le HOLD possono essere di pochi minuti o diverse ore, a seconda di cosa si deve fare in ciascuno
Ci sono delle HOLD programmate nel conto alla rovescia da quando inizia 42 ore prima del lancio. Le HOLD possono essere di pochi minuti o diverse ore, a seconda di cosa si deve fare in ciascuno
questa se non ho capito male era di circa 45 minuti no?
Ci sono delle HOLD programmate nel conto alla rovescia da quando inizia 42 ore prima del lancio. Le HOLD possono essere di pochi minuti o diverse ore, a seconda di cosa si deve fare in ciascuno
l'ultima hold è stata di 1 ora!!!!!!
ha appena confermato..............4,50 pm!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
La hold a T-9 minuti e' una di quelle che non ha durata fissa, dipende in base alla missione. Alla T-9 min e' anche quando si fa il launch status check finale, secondo me una delle fasi piu' spettacolari del prelancio dove tutte le postazioni vengono interpellate dal launch director per vedere se sono GO/NO GO.
Per chi vuole saperne di piu' su cosa si fa durante ciascuna fase del conteggio e le varie holds:
E' un problema di terra pero', in pratica il range safety officer non potrebbe seguire bene il lancio e la salita con i problemi al computer/schermo. La navetta e' tutto apposto. Come hai appena sentito i due flight director si sono accordati di continuare fino a T-5 minuti per dargli tempo di riparare.
Luke3 ha scritto:E' un problema di terra pero', in pratica il range safety officer non potrebbe seguire bene il lancio e la salita con i problemi al computer/schermo. La navetta e' tutto apposto. Come hai appena sentito i due flight director si sono accordati di continuare fino a T-5 minuti per dargli tempo di riparare.
all sistem are go!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
Luke3 ha scritto:E' un problema di terra pero', in pratica il range safety officer non potrebbe seguire bene il lancio e la salita con i problemi al computer/schermo. La navetta e' tutto apposto. Come hai appena sentito i due flight director si sono accordati di continuare fino a T-5 minuti per dargli tempo di riparare.
all sistem are go!
c'è ancora quello "red"
ancora 2 minuti di hold a quanto pare!!!
Luke3 ha scritto:E' un problema di terra pero', in pratica il range safety officer non potrebbe seguire bene il lancio e la salita con i problemi al computer/schermo. La navetta e' tutto apposto. Come hai appena sentito i due flight director si sono accordati di continuare fino a T-5 minuti per dargli tempo di riparare.
all sistem are go!
c'è ancora quello "red"
ancora 2 minuti di HOLD a quanto pare!!!
Dopo un bellissimo lancio, un augurio di buona fortuna all'equipaggio di veterani per l'ultimo volo del Discovery! E adesso, fagioli dolci e cornbread per tutti
sochmer ha scritto:notato il pezzo di foam del serbatoio centrale che si è staccato durante l'ascesa e che ha colpito il rivestimento?
2 pezzi...il primo piu' grosso che e' volato dal fronte verso il basso, ha colpito subito prima delle due flange di attacco...NON mi e' sembrato critico ma sicuro li mandano fuori a controllare...
il secondo era piu' piccolo, partito da piu' in basso ma ha beccato lo slat in pieno...mmmhh.. speriamo bene..
Oddio che cafonata spaventosa di foto ricordo.
Sembra una locandina di quel film con Bruce Willis in cui devono salvare la Terra dal megameteorite, com'è che si chiamava?...
Comunicazione degna di Nova Euronics o di Gardaland, non certo di una storica agenzia spaziale.
Che tempi.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!" Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
sochmer ha scritto:notato il pezzo di foam del serbatoio centrale che si è staccato durante l'ascesa e che ha colpito il rivestimento?
2 pezzi...il primo piu' grosso che e' volato dal fronte verso il basso, ha colpito subito prima delle due flange di attacco...NON mi e' sembrato critico ma sicuro li mandano fuori a controllare...
il secondo era piu' piccolo, partito da piu' in basso ma ha beccato lo slat in pieno...mmmhh.. speriamo bene..
esatto
domanda tecnica
lo shuttle in orbita ha delle luci di segnalazione? vedi strobe e beacon degli aerei
sochmer ha scritto:notato il pezzo di foam del serbatoio centrale che si è staccato durante l'ascesa e che ha colpito il rivestimento?
Figurati se non lo controllano con tutto l'ambaradan che si sono inventati dopo il Columbia. Non c'e' niente di problematico. Ricordiamoci che succedeva anche prima, c'e' voluto un impatto serio per portare a galla il problema ma e' sempre successo.
sochmer ha scritto:notato il pezzo di foam del serbatoio centrale che si è staccato durante l'ascesa e che ha colpito il rivestimento?
Figurati se non lo controllano con tutto l'ambaradan che si sono inventati dopo il Columbia. Non c'e' niente di problematico. Ricordiamoci che succedeva anche prima, c'e' voluto un impatto serio per portare a galla il problema ma e' sempre successo.
si sicuramente
ricordo la STS -114 quando sempre con Discovery hanno utilizzato per la prima volta la mappatura dello scudo termico con il canadarm
sochmer ha scritto:notato il pezzo di foam del serbatoio centrale che si è staccato durante l'ascesa e che ha colpito il rivestimento?
2 pezzi...il primo piu' grosso che e' volato dal fronte verso il basso, ha colpito subito prima delle due flange di attacco...NON mi e' sembrato critico ma sicuro li mandano fuori a controllare...
non li mandano fuori a controllare subito! La procedura prevede che lo shuttle passando davanti alla ISS compia una rotazione di 360º sull'asse del pitch (non so se si chiama così anche in astronomia ma ci siamo capiti) se rilevano danni o possibili danni (macchie più scure nel rivestimento o ammaccature) escono a controllare di persona!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!
China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna
Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare
Valerio Ricciardi ha scritto:
Sembra una locandina di quel film con Bruce Willis in cui devono salvare la Terra dal megameteorite, com'è che si chiamava?...
Comunicazione degna di Nova Euronics o di Gardaland, non certo di una storica agenzia spaziale.
Che tempi.
Armageddon? no....
Star Trek XI - The Future Begins (Paramount)
ciao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer