Ciao, mi pare di aver letto letto tempo fà che se durante l' accensione dei motori si lascia la manopola degli iniettori in posizione Sys A o SysB o meglio Both per più di 5 minuti, in caso di spegnimento di un motore non lo si può più avviare.
vi risulta? e se sì perchè?
Grazie
Motore spento ed iniettori
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23 settembre 2010, 14:19
- Località: Firenze
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
Re: Motore spento ed iniettori
Suppongo che parliamo dell'MD80...
Perché nei sistemi a 20Joule (o erano KJoule?) hanno quella limitazione (anche se io ricordavo 10min)
La ragione che sapevo io é che generano tantissimo calore e semplicemente il trasformatore "si brucia"
Bisogna quindi farli riposare ogni tanto
Perché nei sistemi a 20Joule (o erano KJoule?) hanno quella limitazione (anche se io ricordavo 10min)
La ragione che sapevo io é che generano tantissimo calore e semplicemente il trasformatore "si brucia"
Bisogna quindi farli riposare ogni tanto
David
- Flyfree
- FL 150
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Re: Motore spento ed iniettori
si parla di iniettori o di candele?
- Tiennetti
- A320 Family Captain
- Messaggi: 2163
- Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
- Località: Hangar89
- Contatta:
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20818
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Motore spento ed iniettori
Dato che il sistema si chiama "ignition system", penso che l'utente si è confuso, ed ha parlato di iniettori. In realtà gli iniettori non hanno nessuna attinenza, dato che si parla del sistema di "accensione" del motore (ignition system appunto, in inglese).
Come già detto ottimamente da tiennetti, presumendo che parliamo di 80, esistono due sistemi: sys a e sys b. In base alla posizione del selettore in cockpit possono essere attivati singolarmente, oppure entrambi (posizione both).
Per la precisione esiste anche la posizione "ovrd", dove è bypassato lo switch sulle fuel shutoff levers, e quindi entrambi i sistemi sono attivi anche con le leve in OFF, al contrario delle altre posizioni, dove il sistema o i sistemi sono attivi solo con le fuel shutoff levers in on.
I due ignition exciter sono a 20 Joule: ognuno può essere usato per un tempo di max 10 minuti, seguito da 10 minuti off.
Paolo
Come già detto ottimamente da tiennetti, presumendo che parliamo di 80, esistono due sistemi: sys a e sys b. In base alla posizione del selettore in cockpit possono essere attivati singolarmente, oppure entrambi (posizione both).
Per la precisione esiste anche la posizione "ovrd", dove è bypassato lo switch sulle fuel shutoff levers, e quindi entrambi i sistemi sono attivi anche con le leve in OFF, al contrario delle altre posizioni, dove il sistema o i sistemi sono attivi solo con le fuel shutoff levers in on.
I due ignition exciter sono a 20 Joule: ognuno può essere usato per un tempo di max 10 minuti, seguito da 10 minuti off.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 23 settembre 2010, 14:19
- Località: Firenze
Re: Motore spento ed iniettori
Grazie della risposta e scusate la confusione sugli iniettori
ignoranza congenita
Ho posto questa questione uin quanto giorni fà durante un avvio col Maddog in cui ho fatto surriscaldare un motore (che quindi si è spento), non ho riportato in off il selettore mentre aspettavo il raffreddamento. probabilmente questo ha fatto sì che anche una volta raffreddatosi non ne ha voluto più sapere di riavviarsi comunque.
GRAZIE MILLE
A proposito,
Ho letto l' approfondimento di JT8D sui motori a reazione persente nella sezione approfondimenti del sito e devo fare i miei complimenti all' autore per la chiarezza e la sintesi. Utilizzerò i concetti espressi per aiutare un amico a scrivere una tesi di diploma di meccanica su tale argomento.
GRAZIE INFINITE DAVVERO.


Ho posto questa questione uin quanto giorni fà durante un avvio col Maddog in cui ho fatto surriscaldare un motore (che quindi si è spento), non ho riportato in off il selettore mentre aspettavo il raffreddamento. probabilmente questo ha fatto sì che anche una volta raffreddatosi non ne ha voluto più sapere di riavviarsi comunque.
GRAZIE MILLE
A proposito,
Ho letto l' approfondimento di JT8D sui motori a reazione persente nella sezione approfondimenti del sito e devo fare i miei complimenti all' autore per la chiarezza e la sintesi. Utilizzerò i concetti espressi per aiutare un amico a scrivere una tesi di diploma di meccanica su tale argomento.
GRAZIE INFINITE DAVVERO.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20818
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Motore spento ed iniettori

Ti ringrazio, mi fa piacere che l'approfondimento ti sia piaciuto

Lo scopo di quel lavoro è proprio offrire uno strumento introduttivo sul funzionamento dei motori a reazione, e quindi volutamente ho cercato di dare un taglio abbastanza semplice e generico, senza secendere in dettagli troppo approfonditi.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

