Ultraleggeri - roma Urbe

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Ultraleggeri - roma Urbe

Messaggio da G3nd4rM3 »

Ciao a tutti,

Sarò rapido:
Cerco normativa o comunque qualcosa di scritto sulle possibilità o meno di atterrare a Roma Urbe con un aeromobile categoria ultraleggero.

Sul sito dell'enac non ho trovato nulla. Ho Chiamato in aeroporto l'ENAC che mi ha detto che non possono atterrare..dicono che è scritto sull'AIP..ma io non trovo nulla se non la dicitura VFR....ma non mi sembra chiaro.

Please help...è abbastanza urgente!

grazie a tutti!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6565
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Ultraleggeri - roma Urbe

Messaggio da sigmet »

G3nd4rM3 ha scritto:Ciao a tutti,

Sarò rapido:
Cerco normativa o comunque qualcosa di scritto sulle possibilità o meno di atterrare a Roma Urbe con un aeromobile categoria ultraleggero.

Please help...è abbastanza urgente!

grazie a tutti!
Sei masochista?
Di sicuro su questi NON puoi atterrare:
ALGHERO /Fertilia
ANCONA / Falconara
BARI / Palese
BERGAMO / Orio al Serio
BOLOGNA / Borgo Panigale
BRESCIA / Montichiari
BRINDISI / Casale
CAGLIARI / Elmas
CATANIA / Fontanarossa
FIRENZE / Peretola
GENOVA / Sestri
GROSSETO
MILANO / Linate
MILANO / Malpensa
NAPOLI / Capodichino
OLBIA / Costa Smeralda
PALERMO / Punta Raisi
PISA / S.Giusto
ROMA / Ciampino
ROMA / Fiumicino
TORINO / Caselle
TRAPANI / Birgi
TREVISO / S.Angelo
TRIESTE / Ronchi dei Legionari
VENEZIA / Tessera
VERONA / Villafranca

Roma Urbe non e' menzionato ma essendo il "covo" dell'ENAC la vedo in po difficile.
Comunque dovrebbe esserci una lista sul sito dell'AecI
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: Ultraleggeri - roma Urbe

Messaggio da Flyfree »

Secondo me è molto importante sapere se ti faranno anche ripartire dopo l’atterraggio.
Ti farà sorridere ma ti rispondo a ragion veduta. :D
Ultima modifica di Flyfree il 15 febbraio 2011, 12:13, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Ultraleggeri - roma Urbe

Messaggio da flyingbrandon »

G3nd4rM3 ha scritto:Ciao a tutti,

Sarò rapido:
Cerco normativa o comunque qualcosa di scritto sulle possibilità o meno di atterrare a Roma Urbe con un aeromobile categoria ultraleggero.

Sul sito dell'enac non ho trovato nulla. Ho Chiamato in aeroporto l'ENAC che mi ha detto che non possono atterrare..dicono che è scritto sull'AIP..ma io non trovo nulla se non la dicitura VFR....ma non mi sembra chiaro.

Please help...è abbastanza urgente!

grazie a tutti!
Se non è cambiato nulla ultimamente non si può....tanto che quando avevano organizzato una manifestazione ULM qualche anno fa hanno dovuto attendere un permesso speciale.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Ultraleggeri - roma Urbe

Messaggio da G3nd4rM3 »

flyingbrandon ha scritto:
G3nd4rM3 ha scritto:Ciao a tutti,

Sarò rapido:
Cerco normativa o comunque qualcosa di scritto sulle possibilità o meno di atterrare a Roma Urbe con un aeromobile categoria ultraleggero.

Sul sito dell'enac non ho trovato nulla. Ho Chiamato in aeroporto l'ENAC che mi ha detto che non possono atterrare..dicono che è scritto sull'AIP..ma io non trovo nulla se non la dicitura VFR....ma non mi sembra chiaro.

Please help...è abbastanza urgente!

grazie a tutti!
Se non è cambiato nulla ultimamente non si può....tanto che quando avevano organizzato una manifestazione ULM qualche anno fa hanno dovuto attendere un permesso speciale.
Ciao!
Questa è già una notizia interessante...Tra l'altro ho chiamato e sto chiamando i vari uffici enac e non sanno nemmeno dove stia scritto o se c'è qualcosa di pubblicato in merito a questa faccenda..
Per ora vi ringrazio
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Ultraleggeri - roma Urbe

Messaggio da G3nd4rM3 »

TROVATA!

ENAC prot. del 17/01/2011...sul sito dell'Aecl.


GRANDE GRAZIEEE!
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6565
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Ultraleggeri - roma Urbe

Messaggio da sigmet »

flyingbrandon ha scritto: Se non è cambiato nulla ultimamente non si può....tanto che quando avevano organizzato una manifestazione ULM qualche anno fa hanno dovuto attendere un permesso speciale.
Ciao!
Il permesso era relativvo alla sola manifestazione (XXI gate).
E cio' nonostante regolare autorizzazione c'e' chi ha rischiato di vedersi l'aereo sequestrato... (IO) :evil:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Ultraleggeri - roma Urbe

Messaggio da tartan »

Quando comprai la mia "palla", dovevo decidere dove fosse di base e siccome ero socio dell'aeroclub di Viterbo, chiesi di fare base li. Mi dissero che non potevo perché era militare e mi suggerirono Roma Urbe. Così chiesi a loro ma mi risposero che non potevano perché non avevano spazio in hangar (!). Spiegai che la mongolfiera, quando non vola, è ripiegata e non prende più di due metri quadri di spazio e che, comunque, non l'avrei mai lasciata li. Allora mi dissero che non avevano le procedure di uscita per le mongolfiere (!), quindi non potevo fare base da loro. Allora feci una dichiarazione scritta che MAI sarei partito dall'urbe. Da allora ho potuto regolarizzare il mio pallone davanti alla legge dichiarando che faceva base a Roma Urbe.
Quando organizzai un raduno di mongolfiere alla Borghesiana ebbi tutti i permessi necessari da Ciampino, Guidonia, Aeroclub d'Italia, ENAV e ENAC (allora Civilavia). Roma Urbe, nonostante la richiesta del notam fosse perfettamente regolare e l'ampiezza dello spazio protetto più che sufficiente per garantire che il traffico normale non fosse intralciato, mi negò l'OK, con la scusa che la mongolfiera non era guidabile. Il notam mi fu accordato con l'unico parere negativo di Urbe che fu ufficialmente ignorato. Poi, ma non per questo, in seguito fu cambiato il direttore.
PS
Nulla da dire sugli impiegati che sono sempre stati, fin dall'inizio, gentilissimi e collaborativi al massimo.
PPSS
La mia "palla" non è un ULM, ma un vero aeromobile con tanto di marche e di CN.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Ultraleggeri - roma Urbe

Messaggio da flyingbrandon »

sigmet ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: Se non è cambiato nulla ultimamente non si può....tanto che quando avevano organizzato una manifestazione ULM qualche anno fa hanno dovuto attendere un permesso speciale.
Ciao!
Il permesso era relativvo alla sola manifestazione (XXI gate).
E cio' nonostante regolare autorizzazione c'e' chi ha rischiato di vedersi l'aereo sequestrato... (IO) :evil:
Si infatti....ricordo proprio quello...perché era stato un evento "particolare" :D
E mi ricordo anche i casini annessi e connessi.... :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5065
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Ultraleggeri - roma Urbe

Messaggio da sardinian aviator »

Probabilmente dico sciocchezze, ma non è stato recentemente emesso un Regolamento sul VDS che in qualche modo detta nuove regole sulla possibilità di utilizzare gli aeroporti?
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Ultraleggeri - roma Urbe

Messaggio da albert »

sardinian aviator ha scritto:Probabilmente dico sciocchezze, ma non è stato recentemente emesso un Regolamento sul VDS che in qualche modo detta nuove regole sulla possibilità di utilizzare gli aeroporti?
Il DPR 133, in vigore dal 17.11.10, purché venga fornita una autorizzazione da parte della società di gestione aeroportuale..... :roll:

Art. 6
Uso delle aree per decollo ed atterraggio
1. Il decollo, l'atterraggio ed il rimessaggio possono essere effettuati su qualsiasi area
idonea
, ivi comprese le aviosuperfici, le idrosuperfici e le elisuperfici certificate dall'ENAC
nonché su aree occasionali, secondo quanto previsto dalla vigente normativa, previo consenso
dell'esercente dell'area o di chi può disporne l'uso, fatti salvi gli eventuali divieti disposti dalle
competenti Autorità civili e militari.
2. Le operazioni di attracco ed ormeggio degli idrovolanti e degli anfibi sono assoggettate alle
stesse regole di navigazione vigenti per i natanti da diporto. In fase di flottaggio, agli idrovolanti
ed agli anfibi non sono applicabili limitazioni legate alla potenza della motorizzazione imposte dalla
normativa vigente in materia di circolazione di natanti. Limitazioni di velocità sono applicabili
solo alle fasi di flottaggio che seguono il completamento della manovra di ammaraggio o che
precedono l'avvio di quella di decollo.
3. L'atterraggio, il decollo e le operazioni di volo in prossimità di aeroporti civili sono effettuate
esclusivamente su autorizzazione rilasciata dall'ENAC, previo coordinamento con il fornitore di
Servizi di traffico aereo competente. In prossimità di aeroporti e di installazioni militari, dette
attività sono soggette alla preventiva autorizzazione rilasciata dal Ministero della difesa, in aderenza
a specifici accordi tecnici stipulati tra l'Aeronautica militare e l'Aero Club d'Italia
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5065
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Ultraleggeri - roma Urbe

Messaggio da sardinian aviator »

Veramente l'art. 9 punto 5 prevede che i piloti VDS avanzati possano operare con apparecchio avanzato su tutti gli aeroporti aperti al traffico non commerciale e su quelli aperti al traffico commerciale indicati dall'ENAC.
Rispondi