Continuos descent su aerei di linea

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da cpt riccardo »

Ciao,come si gestisce una continuos descent su aerei di linea quali Boeing airbus e md80?vi spiego la mia domanda con un esempio:ils 35L Malpensa bisogna arrivare a 4000ft su NOV dove inizia la discesa finale sul glide...da circa 35000ft,senza richieste particolari da atc,quante miglia devo considerare in più per rallentare dalla velocità di discesa a 250 e dopo da 250 alla clean speed?se per essere su Novara a 4000 ft e devo iniziare a scendere a 93nm dall ndb,quante miglia devo aggiungere per decelerare?

Ciao R
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da air.surfer »

cpt riccardo ha scritto:Ciao,come si gestisce una continuos descent su aerei di linea quali Boeing airbus e md80?vi spiego la mia domanda con un esempio:ils 35L Malpensa bisogna arrivare a 4000ft su NOV dove inizia la discesa finale sul glide...da circa 35000ft,senza richieste particolari da atc,quante miglia devo considerare in più per rallentare dalla velocità di discesa a 250 e dopo da 250 alla clean speed?se per essere su Novara a 4000 ft e devo iniziare a scendere a 93nm dall ndb,quante miglia devo aggiungere per decelerare?

Ciao R
Quota da perdere per tre. 31000 ft? 93 miglia prima inizi a scendere. Piu' aggiungici qualche miglio per calcolo empirico e decelerazione.
Ospite

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da Ospite »

A me hanno insegnato/consigliato di aggiungere 10NM se devi decelerare da 280/290 a 250kts.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da davymax »

Io non aggiungo nulla, il 737 in idle scende più di 3° quindi facendo quota x 3 stai gia scendendo prima di quello che dovresti quindi la decelerazione è gia compresa. Aggiungo qualcosina se c'è traffico e mi aspetto che mi facciano rallentare molto prima (quindi l'aereo si avvicina alla massima efficienza e scende molto meno) e/o se ho vento in coda. Se poi sto correndo (sul 737 sui 310-320 nodi) non scendo in idle ma col vertical speed per non impiccare l'aereo e per comfort passeggeri.

Ciapet
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da AirGek »

Il quota da perdere x 3 che velocità verticale implica?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da davymax »

AirGek ha scritto:Il quota da perdere x 3 che velocità verticale implica?
La GS diviso 2 x 10.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da AirGek »

davymax ha scritto:
AirGek ha scritto:Il quota da perdere x 3 che velocità verticale implica?
La GS diviso 2 x 10.
Thx.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da cpt riccardo »

se le distanze all'incirca saranno 30nm FL100 250,20nm 6000ft 210/220,quante miglia impiega generalmente l'aereo a decelerare da 250 a 210 (a320,md80,b737 o altri)?può capitare che durante questa decelerazione l'aereo arrivi piu alto rispetto al glide?dato che sarà a velocità basse e il rateo di discesa sarà poco,come si fa a recuperare il glide?
Ospite

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da Ospite »

Riccardo, non ho capito la domanda.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da davymax »

cpt riccardo ha scritto:se le distanze all'incirca saranno 30nm FL100 250,20nm 6000ft 210/220,quante miglia impiega generalmente l'aereo a decelerare da 250 a 210 (a320,md80,b737 o altri)?può capitare che durante questa decelerazione l'aereo arrivi piu alto rispetto al glide?dato che sarà a velocità basse e il rateo di discesa sarà poco,come si fa a recuperare il glide?
20 nm a 210 nodi ti suonano dietro :mrgreen:
Io a 18 nm decelero da 280 a 210 (nel caso non avessi speed limitation) altrimenti a 14-15 nm da 250 a 210.
se poi ho il -300 oppure vento in coda, qualche miglio prima.
Per recuperare usi speed brake o il carrello; se sei proprio fuori chiedi un 360 ma vuol dire che hai proprio cannato la discesa.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da Zapotec »

Scusate la domanda, moooolto banale :), ma se ciascuno rallenta secondo la propria "discrezione", come vengono gestite le separazioni orizzontali in fase di avvicinamento ?
Insomma come caso limite (e per fare un esempio) io per fare "con calma" rallento già a 150nodi al FAF e credo che, prima di arrivare all'aeroporto faccio inchiodare :) tutti quelli dietro di me

grazie, ciao !
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da cpt riccardo »

la declerazione generalmente viene fatta intorno a 15nm anche in aeroporti dove il glide viene intercettato a quote intorno alle 12/13nm?l'obbiettivo è intercettare il glide alla clean speed o con la prima tacca di flap fuori?
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da Tiennetti »

ALMENO 1 "tacca" se non anche 2

Ci sono aerei che a seconda del peso, se non hanno un paio di "tacche" di flap possono accelerarsi sul glide... e se sei limitato da qualche Vfe sono "augelli non zuccherati"

Oltretutto intercettare a 10nm con clean significa una velocitá dai 200nodi in su... un po' troppino :P
David
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da cpt riccardo »

sfrutto questo mio vecchio post per una domanda sul top of descent. per calcolarlo faccio flx3 , ma come influisce il peso dell aereo nel calcolo delle miglia da aggiungere ? se l aereo e' molto leggereo, in idle scendera' molto piu velocemente , in quei casi si scende sempre in idle o vertical speed? e' vero che sotto fl100 a 250kts , a volte si scende in v/s per evitare di livellare alla quota di intercettazione del glide ?
alainvolo

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da Ayrton »

alainvolo ha scritto:Sull'ATR42, le cose sono leggermente differenti;per il calcolo del TOD si usa la stessa regola (prime due cifre di FL x 3),anche se io non uso questa regola.Personalmente uso il GNSS in descent page e uso come riferimento il VB(vertical bearing) e in funzione del vento decido a quale valore di gradi incominciare la discesa.Situazione permettendo,preferisco fare discese con angoli tra 1.8 e 2.0,soprattutto se ho vento frontale,per consentire all'aeroplano di accelerare a 240 kt e incrementare cosi' la GS per recuperare,oltre a creare una discesa molto confortevole per i passeggeri.Per quanto concerne la decelerazione,si usa la seguente regola a seconda del setting di Np (percentuale giri elica):

Np 77% : (IAS x10) + 500ft+AD elev = quota in ft alla quale portare le manette in FI(FLIGHT IDLE).
Np86%: (IAS x10) +Ad elev= quota in ft alla quale portare le manette in FI (FLIGHT IDLE).

Usando questa tecnica,si raggiunge la Vapp a 500 ft AGL;io in entrambi i casi aggiungo 1000ft ,per una stabilizzazione dell'avicinamento a 1000ft.Ovviamente sta alla airmanship del pilota apportare le appropriate modifiche alla tecnica,in funzione del peso,del vento e di quant'altro ritenga oportuno.
si ma Alain, si stava parlando di aerei...
Immagine
Avatar utente
bitstream
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 agosto 2008, 14:10

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da bitstream »

Ayrton ha scritto: si ma Alain, si stava parlando di aerei...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
DC9 MD80 B737 B747 B757 B767 B777 A319 A320 A330 E145 E195 CRJ700 DHC6
VRN OLB MXP LIN FCO CDG LHR LGW BCN JFK MIA SSH MBA ZNZ LAX SFO LAS BLD GCN ADD JRO DAR AGP
alainvolo

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da Ayrton »

alainvolo ha scritto:
bitstream ha scritto:
Ayrton ha scritto: si ma Alain, si stava parlando di aerei...
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
:mrgreen: :bounce: :roll:
:big5:
Immagine
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da G3nd4rM3 »

Ayrton ha scritto:
si ma Alain, si stava parlando di aerei...

Semplicemente geniale..
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
Kamil90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 29 agosto 2006, 12:25
Località: Roma

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da Kamil90 »

G3nd4rM3 ha scritto:
Ayrton ha scritto:
si ma Alain, si stava parlando di aerei...

Semplicemente geniale..
hehehe

Str*** :mrgreen:
"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski
bufe01
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 29 maggio 2009, 14:16

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da bufe01 »

La regoletta sarebbe TOD=quota\3, ma siccome noi piloti siamo delle pippe in trigonometria, c'è morta la maestra, le moltiplicazioni ci vengono meglio delle divisioni e il risultato finale è quasi identico, a grande richiesta è diventata la quotax3 (per un sentiero di 3°).
Partendo da qui si aggiunge un tot per la decelerazione (10nm è un bel numero per jet da trasporto), per chi ha fatto gli studi alti ci sono varie correzioni magari a seconda del vento, del peso e della velocità.
Chiaramente poi ci sono tecniche o valori specifici a seconda delle varie macchine.
Per il monitoraggio della discesa invece, essendo la formula corretta D=quota\3, possiamo usare quota=Dx3 Es. a 30nm devo essere a 9000' (300ft ogni 1nm).
Anche qui per quelli bravi di cui sopra con le varianti del caso Es. quota=(Dx3)-2000' (o 1000' sotto i 10k a 250kts) è una buona tecnica per un certo velivolo.

Ricapitolando, K.I.S.S. ! Siamo piloti e ci piace lavorare il minimo indispensabile:

1.TOD=QUOTAX3 + 10NM (jet trasporto)
2. Monitoraggio: QUOTA=Dx3 ( a Z nm devo essere a FL=Z x 3)
3. La "macchinetta" è ba**arda e nessuno muore vergine perchè prima o poi ti i...la!, usarla si ma verificare il TOD e monitorare la discesa con qualche semplice moltiplicazione che da contratto dobbiamo saper fare (assieme alle addizioni e sottrazioni, le divisioni sono richieste solo per il management).

Seriamente parlando ora, spesso il tutto è talmente "fluido" e variabile per cui è meglio avere regole semplici, o almeno così io credo.
Spero di non essermi confuso troppo le idee.
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da davymax »

Quota x 3 + 10 nm la dicono in tanti ma vuol dire che non volano sul 737...se la rispetti arrivi basso :blackeye:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
bufe01
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 29 maggio 2009, 14:16

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da bufe01 »

Funziona su un diversi aerei che finiscono per 7 (almeno i due che conosco) e su uno che finisce per 0.
Oppure fai come il nonno che diceva "a capocciò che sò tutti sti carcoli...a quotax1, giri, valsarva, tiri e sei arrivato..." LOL
Che regoletta usate sul 73 ? Ciao
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da davymax »

bufe01 ha scritto:Funziona su un diversi aerei che finiscono per 7 (almeno i due che conosco) e su uno che finisce per 0.
Oppure fai come il nonno che diceva "a capocciò che sò tutti sti carcoli...a quotax1, giri, valsarva, tiri e sei arrivato..." LOL
Che regoletta usate sul 73 ? Ciao
Guarda, l'ho scritto su. Io uso quota x 3 e basta sul -400 (con le manette in idle scende più di 3° quindi il rallentamento poi è compreso "nell'errore" del fare solo quota x 3), mentre aggiungo 3 nm sul -300 perché è un aquilone :mrgreen:

Poi faccio le correzioni (che non ho voglia di riscrivere perché son pigro :mrgreen: ) per peso, vento e speed.

Ciapet

PS: questa regola la uso io, l'ho messa su (e così le correzioni di cui sopra) dopo qualche anno di esperienza e di situazioni.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
bufe01
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 29 maggio 2009, 14:16

Re: Continuos descent su aerei di linea

Messaggio da bufe01 »

Ops, come vedi sono pigro come te e non ho letto sopra ! Ciao
Rispondi