Incidente Metroliner a Cork (IE)

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da albert »

Un Metroliner operante per conto della compagnia Manx2 sulla rotta Belfast - Cork si è schiantato in fase di atterraggio all'aeroporto di Cork questa mattina, intorno alle ore 10:00Z
Le prime notizie parlano di almeno 3 persone decedute. L'aereo trasportava 10 passeggeri e 2 membri d'equipaggio.
http://www.bbc.co.uk/news/uk-northern-ireland-12415541

Questi i METAR al momento dell'incidente:
EICK 101000Z 09008KT 0400 R17/0600N R35/0450N FG BKN001 05/05 Q1010 NOSIG=
EICK 100930Z 08005KT 050V110 0300 R17/0375N R35/0350N FG BKN001 04/04 Q1010 NOSIG=

Un pensiero alle vittime :cry:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da araial14 »

albert ha scritto:Un pensiero alle vittime :cry:
Mi associo :cry:
Immagine
Immagine
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da albert »

L'articolo relativo all'incidente su avherald.
http://www.avherald.com/h?article=4379bc53&opt=0

La polizia ha reso noto che 6 persone sono decedute nell'impatto, le rimanenti 6 sono ricoverate in ospedale.

Fonti aeroportuali hanno riportato che l'aereo era al terzo tentativo di atterraggio, il che pone un serio interrogativo sullo stress dei piloti.
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da Maxx »

Come sono i METAR (pigrizia)?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da Slowly »

Da AvHerald:

Metars:
EICK 101100Z 09009KT 1200N 5000S VCFG FEW001 BKN002 BKN005 06/06 Q1009 BECMG 3000
EICK 101030Z 09007KT 1800 R17/P2000 R35/P2000 BR FEW001 SCT002 BKN003 06/06 Q1010 BECMG VIS 5000
EICK 101000Z 09008KT 0400 R17/0600N R35/0450N FG BKN001 05/05 Q1010 NOSIG
EICK 100930Z 08005KT 050V110 0300 R17/0375N R35/0350N FG BKN001 04/04 Q1010 NOSIG
EICK 100900Z 06003KT 0300 R17/0325N R35/0450N FG SCT001 03/03 Q1010 BECMG 3000
EICK 100830Z 04004KT 0300 R17/0400 R35/0450 FG FEW001 02/02 Q1010 BECMG 3000
EICK 100800Z 01004KT 0400N FG FEW001 R17/0400 R35/P2000 02/02 Q1010 NOSIG
EICK 100730Z 01003KT 0300 R17/0650N R35/0700D FG FEW002 02/02 Q1010 NOSIG
EICK 100700Z 08005KT 0500N 9999SE R17/0800U R35/0600D PRFG FEW002 02/02 Q1010 TEMPO 0300
EICK 100630Z 36004KT 0800E 9999N R17/1800U R35/1800U BCFG 03/03 Q1011 TEMPO 0300
EICK 100630Z 36004KT 0800E 9999N R17/1800U R35/1800U BCFG FEW002 03/03 Q1011 TEMPO 0300
EICK 100600Z 33006KT 0900N R17/1300U R35/1500U BCFG FEW002 04/04 Q1011 TEMPO 0300
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da Maxx »

Slowly ha scritto:Da AvHerald:

Metars:
EICK 101100Z 09009KT 1200N 5000S VCFG FEW001 BKN002 BKN005 06/06 Q1009 BECMG 3000
EICK 101030Z 09007KT 1800 R17/P2000 R35/P2000 BR FEW001 SCT002 BKN003 06/06 Q1010 BECMG VIS 5000
EICK 101000Z 09008KT 0400 R17/0600N R35/0450N FG BKN001 05/05 Q1010 NOSIG
EICK 100930Z 08005KT 050V110 0300 R17/0375N R35/0350N FG BKN001 04/04 Q1010 NOSIG
EICK 100900Z 06003KT 0300 R17/0325N R35/0450N FG SCT001 03/03 Q1010 BECMG 3000
EICK 100830Z 04004KT 0300 R17/0400 R35/0450 FG FEW001 02/02 Q1010 BECMG 3000
EICK 100800Z 01004KT 0400N FG FEW001 R17/0400 R35/P2000 02/02 Q1010 NOSIG
EICK 100730Z 01003KT 0300 R17/0650N R35/0700D FG FEW002 02/02 Q1010 NOSIG
EICK 100700Z 08005KT 0500N 9999SE R17/0800U R35/0600D PRFG FEW002 02/02 Q1010 TEMPO 0300
EICK 100630Z 36004KT 0800E 9999N R17/1800U R35/1800U BCFG 03/03 Q1011 TEMPO 0300
EICK 100630Z 36004KT 0800E 9999N R17/1800U R35/1800U BCFG FEW002 03/03 Q1011 TEMPO 0300
EICK 100600Z 33006KT 0900N R17/1300U R35/1500U BCFG FEW002 04/04 Q1011 TEMPO 0300
Grazie Massimo. Intendevo dire (appunto per pigrizia) che ora non posso mettermi a decifrarli e mi chiedevo come fossero in soldoni le condizioni meteo.
Avatar utente
atalanta89
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1389
Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da atalanta89 »

ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP

Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da albert »

Maxx ha scritto:Come sono i METAR (pigrizia)?
Solo quelli 0930Z e 1000Z

EICK 100930Z 08005KT 050V110 0300 R17/0375N R35/0350N FG BKN001 04/04 Q1010 NOSIG
--------------------------------------------
Località: EICK
CORK - IRELAND
Latitudine: 51°50'29"N - Longitudine: 008°29'28"W.
Declinazione magnetica: 4,83°W
Alba: 07:58 UTC
Tramonto: 17:38 UTC
Bollettino emesso il giorno: 10, orario 09:30 UTC
giovedì 10 febbraio 2011 10.30 ora locale.
Vento: Direzione = 080 gradi, velocità: 5 nodi (9 km/h) (3 m/s).
La direzione del vento è variabile tra 050 e 110 gradi.
Visibilità orizzontale minima: 300 m.
Pista 17, la visuale nel punto di contatto è 0375 metri (1230 piedi), nessuna tendenza.
Pista 35, la visuale nel punto di contatto è 0350 metri (1148 piedi), nessuna tendenza.
Osservazione meteorologica: Nebbia .
Nuvole: Molto nuvoloso (5-7 ottavi), a 100 piedi sopra l'aeroporto (30 metri).
Temperatura: 4 gradi Celsius (39 Fahrenheit). Punto di rugiada: 4 gradi Celsius (39 Fahrenheit). Umidità relativa 100 %. Wind Chill: 2 gradi Celsius (35 Fahrenheit).
QNH (pressione a livello del mare): 1010 hPa (29,83 pollici).
Nessuna variazione significativa è prevista nel prossimo futuro

EICK 101000Z 09008KT 0400 R17/0600N R35/0450N FG BKN001 05/05 Q1010 NOSIG
--------------------------------------------
Località: EICK
CORK - IRELAND
Latitudine: 51°50'29"N - Longitudine: 008°29'28"W.
Declinazione magnetica: 4,83°W
Alba: 07:58 UTC
Tramonto: 17:38 UTC
Bollettino emesso il giorno: 10, orario 10:00 UTC
giovedì 10 febbraio 2011 11.00 ora locale.
Vento: Direzione = 090 gradi, velocità: 8 nodi (15 km/h) (4 m/s).
Visibilità orizzontale minima: 400 m.
Pista 17, la visuale nel punto di contatto è 0600 metri (1969 piedi), nessuna tendenza.
Pista 35, la visuale nel punto di contatto è 0450 metri (1476 piedi), nessuna tendenza.
Osservazione meteorologica: Nebbia .
Nuvole: Molto nuvoloso (5-7 ottavi), a 100 piedi sopra l'aeroporto (30 metri).
Temperatura: 5 gradi Celsius (41 Fahrenheit). Punto di rugiada: 5 gradi Celsius (41 Fahrenheit). Umidità relativa 100 %. Wind Chill: 2 gradi Celsius (35 Fahrenheit).
QNH (pressione a livello del mare): 1010 hPa (29,83 pollici).
Nessuna variazione significativa è prevista nel prossimo futuro
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da Maxx »

Cacchio, non una bella situazione. Grazie.
Avatar utente
Kamil90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 29 agosto 2006, 12:25
Località: Roma

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da Kamil90 »

Maxx ha scritto:Cacchio, non una bella situazione. Grazie.
Per niente positiva.

La notizia da CNN:

http://edition.cnn.com/2011/WORLD/europ ... index.html
araial14 ha scritto:
albert ha scritto:Un pensiero alle vittime :cry:
Mi associo :cry:
Anch'io.
"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da i-daxi »

Kamil90 ha scritto:
Maxx ha scritto:Cacchio, non una bella situazione. Grazie.
Per niente positiva.

La notizia da CNN:

http://edition.cnn.com/2011/WORLD/europ ... index.html
araial14 ha scritto:
albert ha scritto:Un pensiero alle vittime :cry:
Mi associo :cry:
Anch'io.
Anche da parte mia :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da cabronte »

Caspita, brutta roba, un pensiero! :(
Ale
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da Luke3 »

Azz brutta storia la visibilita' cosi' bassa. Un pensiero alle vittime.
Ho l'impressione che ci sara' molto da approfondire sullo HF in merito a questo incidente.
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da giangoo »

qui al TG hanno detto che dalla torre non hanno visto niente, solo sentito un botto... :(
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da bulldog89 »

Con quei metar è possibile...
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da Ayrton »

il metroliner della suddetta compagnia, o meglio, il metroliner in generale, può esser certificato CAT II?
Immagine
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da Kappa »

Mah, che io sappia se parliamo del Metroliner come usciva di fabbrica, non aveva manco l'autopilota.
Ovviamente credo che l'avionica sia stata rifatta su quelli che volano oggi, ma ho dubbi che sia CAT II...
In ogni caso dalle foto l'aereo è ribaltato, sembra l'md11 a Narita...
RIP :cry:
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da Ashaman »

Ayrton ha scritto:il metroliner della suddetta compagnia, o meglio, il metroliner in generale, può esser certificato CAT II?
Dipende dal tipo di avionica installata. Alcuni aerei possono essere certificarti anche CAT III con l'installazione di avionica avanzata certificata e utilizzo di HUD in atterraggio... bisognerebbe sapere che avionica utilizzava l'aereo per dare una risposta. :?
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da Ayrton »

Ashaman ha scritto:
Ayrton ha scritto:il metroliner della suddetta compagnia, o meglio, il metroliner in generale, può esser certificato CAT II?
Dipende dal tipo di avionica installata. Alcuni aerei possono essere certificarti anche CAT III con l'installazione di avionica avanzata certificata e utilizzo di HUD in atterraggio... bisognerebbe sapere che avionica utilizzava l'aereo per dare una risposta. :?
Ashaman...la mia domanda è....il metroliner, può esser retrofittato (a sto punto...) per essere certificato CAT II o III senza andare oltre i costi di rientro? è possibile che questo Metroliner sia stato certificato almeno CAT II?

così a naso direi di no, tutti i Metroliner che ho visto avevano a malapena l'autopilota, come detto sopra...

la mia era una domanda per fare riflessioni sull'avvicinamento in quelle condizioni meteo, con un aereo CAT I senza autopilota in grado di seguire l'avvicinamento automaticamente..
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da Ashaman »

Ayrton ha scritto:Ashaman...la mia domanda è....il metroliner, può esser retrofittato (a sto punto...) per essere certificato CAT II o III senza andare oltre i costi di rientro? è possibile che questo Metroliner sia stato certificato almeno CAT II?

così a naso direi di no, tutti i Metroliner che ho visto avevano a malapena l'autopilota, come detto sopra...

la mia era una domanda per fare riflessioni sull'avvicinamento in quelle condizioni meteo, con un aereo CAT I senza autopilota in grado di seguire l'avvicinamento automaticamente..
SE! Un uomo! Di razza caucasica bianc... :shock: ...no, scusa, questo non centra. :oops:

Tentativi di sdrammatizzare a parte, la tua supposizione porterebbe ad ipotizzare errore umano, nel senso di errore dei piloti che hanno scelto di effettuare un atterraggio al quale l'aereo che pilotavano non era abilitato.

Se questa tua supposizione vera è, lo stabiliranno le autorità apposite. Fino a quando un verdetto ufficiale non sarà emanato, meglio tacere in rispetto per coloro che hanno perso la vita. Personalmente, mi piace pensare che i piloti non fosse del tutto pazzi a tentare una cosa che andrebbe fatta solo su un simulatore, che fossero in grado di portare a termine la manovra e che qualcosa sia andato invece dannatamente storto.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da Ayrton »

Ashaman ha scritto:
Ayrton ha scritto:Ashaman...la mia domanda è....il metroliner, può esser retrofittato (a sto punto...) per essere certificato CAT II o III senza andare oltre i costi di rientro? è possibile che questo Metroliner sia stato certificato almeno CAT II?

così a naso direi di no, tutti i Metroliner che ho visto avevano a malapena l'autopilota, come detto sopra...

la mia era una domanda per fare riflessioni sull'avvicinamento in quelle condizioni meteo, con un aereo CAT I senza autopilota in grado di seguire l'avvicinamento automaticamente..
SE! Un uomo! Di razza caucasica bianc... :shock: ...no, scusa, questo non centra. :oops:

Tentativi di sdrammatizzare a parte, la tua supposizione porterebbe ad ipotizzare errore umano, nel senso di errore dei piloti che hanno scelto di effettuare un atterraggio al quale l'aereo che pilotavano non era abilitato.

Se questa tua supposizione vera è, lo stabiliranno le autorità apposite. Fino a quando un verdetto ufficiale non sarà emanato, meglio tacere in rispetto per coloro che hanno perso la vita. Personalmente, mi piace pensare che i piloti non fosse del tutto pazzi a tentare una cosa che andrebbe fatta solo su un simulatore, che fossero in grado di portare a termine la manovra e che qualcosa sia andato invece dannatamente storto.
eh?

le condizioni di CAT I c'erano....la mia era una domanda che cercava una risposta possibilmente, ma non supponeva nulla...era uno spunto di riflessione...
Immagine
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da Ayrton »

Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20835
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Incidente Metroliner a Cork (IE)

Messaggio da JT8D »

Per discutere tecnicamente della questione, ho inserito anche nel thread tecnico che trovate qui:

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=5&t=36067

il link al preliminary report oltre ad un approfondimento di avherald.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Rispondi