AD relativa ai B737 Classic

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20841
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

AD relativa ai B737 Classic

Messaggio da JT8D »

La FAA ha emanato una AD per i velivoli B737 Classic, relativa a modifiche del cabin altitude warning system.
Qui trovate l'articolo relativo:

http://avherald.com/h?article=43778c6b&opt=0

e link all'AD relativa:

http://rgl.faa.gov/Regulatory_and_Guida ... -03-14.pdf

Questo intervento è conseguente all'incidente del 737 Helios, accaduto nell'Agosto 2005.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: AD relativa ai B737 Classic

Messaggio da davymax »

Interessante, non l'avevo visto sto thread :bigsmurf: In effetti quelle spie non sono "di serie" sui Classic, e in seguito all'incidente Helios prima della prima tratta del giorno, essendo l'avviso sonoro identico per due "problemi" diversi, dobbiamo fare un briefing per rimarcare il fatto che se suona l'horn a 10000ft è molto probabilmente per la pressurizzazione e dobbiamo subito indossare le maschere e stabilire le comunicazioni tra di noi, fare i memory items della cabin depressurization. Se suona a terra è un problema di configurazione di decollo.

Sono contento che tra poco si dovrà montare anche la spia 8)
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: AD relativa ai B737 Classic

Messaggio da hawk-eyed »

davymax ha scritto:Interessante, non l'avevo visto sto thread :bigsmurf: In effetti quelle spie non sono "di serie" sui Classic, e in seguito all'incidente Helios prima della prima tratta del giorno, essendo l'avviso sonoro identico per due "problemi" diversi, dobbiamo fare un briefing per rimarcare il fatto che se suona l'horn a 10000ft è molto probabilmente per la pressurizzazione e dobbiamo subito indossare le maschere e stabilire le comunicazioni tra di noi, fare i memory items della cabin depressurization. Se suona a terra è un problema di configurazione di decollo.

Sono contento che tra poco si dovrà montare anche la spia 8)
...prendo spunto dalla tua informazione per togliere una curiosità :
- ma sulla famiglia Airbus, come sono fatti questi cabin altitude warning system ? ci sono o non ci sono delle spie ? o come sui 737 Classic che c'è (o c'era) solo l'avviso sonoro ?
Grazie ! :wink:
Immagine
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: AD relativa ai B737 Classic

Messaggio da m.forna »

hawk-eyed ha scritto:
davymax ha scritto:Interessante, non l'avevo visto sto thread :bigsmurf: In effetti quelle spie non sono "di serie" sui Classic, e in seguito all'incidente Helios prima della prima tratta del giorno, essendo l'avviso sonoro identico per due "problemi" diversi, dobbiamo fare un briefing per rimarcare il fatto che se suona l'horn a 10000ft è molto probabilmente per la pressurizzazione e dobbiamo subito indossare le maschere e stabilire le comunicazioni tra di noi, fare i memory items della cabin depressurization. Se suona a terra è un problema di configurazione di decollo.

Sono contento che tra poco si dovrà montare anche la spia 8)
...prendo spunto dalla tua informazione per togliere una curiosità :
- ma sulla famiglia Airbus, come sono fatti questi cabin altitude warning system ? ci sono o non ci sono delle spie ? o come sui 737 Classic che c'è (o c'era) solo l'avviso sonoro ?
Grazie ! :wink:
credo che venga mostrato nell'eicas+spia master warning, ma vado ad intuito eh :wink:
grandiosa notizia comunque :D
Marco
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20841
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: AD relativa ai B737 Classic

Messaggio da JT8D »

C'è tutta una pagina dell'ECAM, dove sono presenti l'altimetro di cabina, il variometro di cabina, l'indicazione del differenziale di pressurizzazione (e questi strumenti più o meno sono presenti, anche se in forma analogica e non integrati in un sistema ECAM, in tutti gli aeroplani pressurizzati), oltre a tante altre cosette.
In caso di eccessiva cabin altitude si attiva il Master Warning, si attiva l'allarme sonoro, oltre alla visualizzazione da parte dell'ECAM dell'avaria.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: AD relativa ai B737 Classic

Messaggio da hawk-eyed »

JT8D ha scritto:C'è tutta una pagina dell'ECAM, dove sono presenti l'altimetro di cabina, il variometro di cabina, l'indicazione del differenziale di pressurizzazione (e questi strumenti più o meno sono presenti, anche se in forma analogica e non integrati in un sistema ECAM, in tutti gli aeroplani pressurizzati), oltre a tante altre cosette.
In caso di eccessiva cabin altitude si attiva il Master Warning, si attiva l'allarme sonoro, oltre alla visualizzazione da parte dell'ECAM dell'avaria.

Paolo
...un aereo molto... "accorto" , direi... :lol: grazie 1000 , Paolo !
Immagine
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: AD relativa ai B737 Classic

Messaggio da bulldog89 »

hawk-eyed ha scritto:
JT8D ha scritto:C'è tutta una pagina dell'ECAM, dove sono presenti l'altimetro di cabina, il variometro di cabina, l'indicazione del differenziale di pressurizzazione (e questi strumenti più o meno sono presenti, anche se in forma analogica e non integrati in un sistema ECAM, in tutti gli aeroplani pressurizzati), oltre a tante altre cosette.
In caso di eccessiva cabin altitude si attiva il Master Warning, si attiva l'allarme sonoro, oltre alla visualizzazione da parte dell'ECAM dell'avaria.

Paolo
...un aereo molto... "accorto" , direi... :lol: grazie 1000 , Paolo !
Beh il fatto è che con strumenti analogici devi anche gestire problemi di spazio, mentre se hai un computer puoi mostrare tutto quello che ti pare
MD-11 Lover
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 maggio 2010, 22:45

Re: AD relativa ai B737 Classic

Messaggio da MD-11 Lover »

Ooh, sono felicissimo. Quell'incidente è stato l'unico da quando sono appassionato di aviazione che mi abbia lasciato un minimo di timore.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20841
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: AD relativa ai B737 Classic

Messaggio da JT8D »

bulldog89 ha scritto:
hawk-eyed ha scritto:
JT8D ha scritto:C'è tutta una pagina dell'ECAM, dove sono presenti l'altimetro di cabina, il variometro di cabina, l'indicazione del differenziale di pressurizzazione (e questi strumenti più o meno sono presenti, anche se in forma analogica e non integrati in un sistema ECAM, in tutti gli aeroplani pressurizzati), oltre a tante altre cosette.
In caso di eccessiva cabin altitude si attiva il Master Warning, si attiva l'allarme sonoro, oltre alla visualizzazione da parte dell'ECAM dell'avaria.

Paolo
...un aereo molto... "accorto" , direi... :lol: grazie 1000 , Paolo !
Beh il fatto è che con strumenti analogici devi anche gestire problemi di spazio, mentre se hai un computer puoi mostrare tutto quello che ti pare
E comunque anche la presentazione dei dati mediata dal computer attraverso ECAM o sistemi similari, in particolare durante le emergenze, non è una cosa che abbia solo vantaggi.
Vi sono delle problematiche già studiate (e comunque è un argomento che andrà ancora studiato in futuro) a livello percettivo e di HF in generale.
Se ne era parlato in questo post:

http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 83#p751459

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: AD relativa ai B737 Classic

Messaggio da bulldog89 »

Certo, ma potenzialmente potresti mostrare tutte le informazioni che ti pare, no?
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20841
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: AD relativa ai B737 Classic

Messaggio da JT8D »

bulldog89 ha scritto:Certo, ma potenzialmente potresti mostrare tutte le informazioni che ti pare, no?
Sì, senza dubbio :wink:
Però non è sempre un bene e non è sempre vantaggioso mostrare troppe cose, in particolare in certe situazioni.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: AD relativa ai B737 Classic

Messaggio da bulldog89 »

JT8D ha scritto:
bulldog89 ha scritto:Certo, ma potenzialmente potresti mostrare tutte le informazioni che ti pare, no?
Sì, senza dubbio :wink:
Però non è sempre un bene e non è sempre vantaggioso mostrare troppe cose, in particolare in certe situazioni.

Paolo
Certo, sono d'accordo anch'io! 8)
Rispondi