A320 ENGINE FAILURE IN CRUISE e MCT

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

A320 ENGINE FAILURE IN CRUISE e MCT

Messaggio da dream »

buona sera,
ho visto alcune procedure riguardanti lo spegnimento di un motore in volo sui 320,
ho visto che le prime azioni da fare sono mettere la manetta del motore funzionante in MCT
e staccare l'autothrust.
Domanda, quando poi si inserisce di nuovo l'A/THR (al livellamento), la manetta rimane in MCT o si riporta il CL per l'approach? Mi sembrava che su altri aerei la Maximum Continuous Thrust fosse limitata a n° minuti.

grazie mille
ciao
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: A320 ENGINE FAILURE IN CRUISE e MCT

Messaggio da air.surfer »

dream ha scritto:buona sera,
ho visto alcune procedure riguardanti lo spegnimento di un motore in volo sui 320,
ho visto che le prime azioni da fare sono mettere la manetta del motore funzionante in MCT
e staccare l'autothrust.
Domanda, quando poi si inserisce di nuovo l'A/THR (al livellamento), la manetta rimane in MCT o si riporta il CL per l'approach? Mi sembrava che su altri aerei la Maximum Continuous Thrust fosse limitata a n° minuti.

grazie mille
ciao
L'mct non è limitata nel tempo. In avvicinamento poi, il limite superiore è ininfluente perchè la spinta necessaria sarà sicuramente inferiore..
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: A320 ENGINE FAILURE IN CRUISE e MCT

Messaggio da dream »

bene grazie, quindi una volta messo in MCT lo si lascia fino all'atteraggio?
Grazie mille

ciao
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: A320 ENGINE FAILURE IN CRUISE e MCT

Messaggio da air.surfer »

dream ha scritto:bene grazie, quindi una volta messo in MCT lo si lascia fino all'atteraggio?
Mah.. non vedo controindicazioni nel farlo. Comunque, meglio se chiedi a qualche "migliore risorsa".
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: A320 ENGINE FAILURE IN CRUISE e MCT

Messaggio da Tiennetti »

Se non erro in MCT l'A/T é difatto armata ma non attiva, e il motore ti stará dando MCT continuamente
Quindi nel momento in cui devi ridurre la spinta dovrai portare la Thrust Lever a CL (se riattivi l'A/T) o al settaggio di potenza che ti serve (idle per esempio, per "frenare", se l'A/T non é attiva)

Come ben detto sal surfero, MCT (MAximum Continuous thrust) non é limitata in tempo
David
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: A320 ENGINE FAILURE IN CRUISE e MCT

Messaggio da flyingbrandon »

Tiennetti ha scritto:Se non erro in MCT l'A/T é difatto armata ma non attiva, e il motore ti stará dando MCT continuamente
Quindi nel momento in cui devi ridurre la spinta dovrai portare la Thrust Lever a CL (se riattivi l'A/T) o al settaggio di potenza che ti serve (idle per esempio, per "frenare", se l'A/T non é attiva)

Come ben detto sal surfero, MCT (MAximum Continuous thrust) non é limitata in tempo
In One Engine l'A/T è esteso anche alla tacca MCT, l'unica cosa è che se già ti trovi in quella posizione devi passare da CL e poi rimetterla su MCT per riattivare il tutto...
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: A320 ENGINE FAILURE IN CRUISE e MCT

Messaggio da tartan »

La MCT, pari a a "Spinta Massima Continuativa", quindi senza limiti di tempo, è la spinta usata per le certificazioni in salita/crociera con un motore in meno, quindi, se stai volando al peso limitato dalle performance e alla quota limitata dalle performance devi usare la MCT, in qualunque modo ti sia fornita dai supporti di bordo.
Se stai volando a pesi inferiori e/o a quote inferiori userai la spinta che ti serve per volare in quelle condizioni.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: A320 ENGINE FAILURE IN CRUISE e MCT

Messaggio da dream »

buongiorno,
quindi si può lasciare nella tacca MCT e finire il volo come se fosse in CL?
Oppure come dice tartan, una volta valutate le condizioni di volo, peso e spinta si può tornare nel detent CL.

grazie
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: A320 ENGINE FAILURE IN CRUISE e MCT

Messaggio da flyingbrandon »

dream ha scritto:buongiorno,
quindi si può lasciare nella tacca MCT e finire il volo come se fosse in CL?
Oppure come dice tartan, una volta valutate le condizioni di volo, peso e spinta si può tornare nel detent CL.

grazie
se parli del 320 lasci la posizione MCT perchè tanto hai l'A/T...non ho ben inteso altrimenti la tua domanda...nel senso che sul 320 se lavori con l'A/T la posizione delle manette indica la spinta "massima" disponibile per il sistema con quel settaggio....questo non significa che mantenga sempre e comunque la spinta massima disponibile a quella posizione.
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: A320 ENGINE FAILURE IN CRUISE e MCT

Messaggio da air.surfer »

dream ha scritto:buongiorno,
quindi si può lasciare nella tacca MCT e finire il volo come se fosse in CL?
Oppure come dice tartan, una volta valutate le condizioni di volo, peso e spinta si può tornare nel detent CL.
grazie
CL o MCT è il limite massimo che l'autothrust ha a disposizione per le manovre che chiederai alla guidance. Se sei in discesa oppure in approach, ovviamente, il motore che verrà dato sarà meno del limite MCT. In ogni caso, il limite della spinta che va lasciata è MCT visto che stai andando in giro in emergenza con un motore di meno.

Edito per cercare di mettere dei punti fermi.
Parlando in generale e per grandi linee, la piantata di motore in crociera, si gestisce in questo modo.
1. Ti pianta motore. Per cercare di stare per aria il piu' a lungo possibile, selezioni sul motore buono una spinta che puoi mantenere senza problemi (MCT). Ora i casi sono due, il primo è che la velocità rimane stabile o aumenta, allora vuol dire che puoi volare a quella quota, il secondo è che il motore superstite, anche con MCT, non ce la fa e l'aereo decelera. Arrivato ad una certa velocità, l'aereo dovra' cominciare necessariamente a scendere, sempre mantenendo la MCT e sempre per percorrere la max distanza, fino ad una quota dove è possibile volare. (Long Range Cruise)
(Tartan, faccio sempre casino... questa è la Gross, vero? Diminuendola dell'1.1 poi diventa NET... o è il contrario?)
Ora, nel 320 a questo punto puoi rimettere l'automatismo (prima lo avevi disconnesso per mantenere fissa la MCT e perchè non volevi assolutamente ridurre) selezionando MCT che verrà registrato dal sistema come "limite massimo" per le operazioni, anche se da questo momento in poi non ti servirà piu'. Almeno si spera.
Una volta arrivato al Top Of Descend, scenderai come di consueto per ffare l'avvicinamento.
Se ti dice sfiga e dovrai riattaccare, è pacifico che ti servirà tutto il motore disponibile (GA) ma se poi' dovrai salire di nuovo ad una certa quota, allora ti riservirà MCT.
Avatar utente
dream
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 710
Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51

Re: A320 ENGINE FAILURE IN CRUISE e MCT

Messaggio da dream »

si flyingbrandon, è la risposta che cercavo.
Infatti quello che volevo capire erano due cose, uno, se l'mct ha un tempo massimo di utilizzo e due se una volta messe le manette nella tacca mct, al di la che possa o meno servire tutta la spinta, si potevano lasciare in quella posizione fino alla fine del volo.

Grazie airsurfer per aver esposto in modo dettagliato come gestire tale emergenza,

quindi posso pensare che la posizione climb e la posizione mct sull'A320 hanno la stessa funzione, il primo in all engine e il secondo per one eng out con aumento di spinta massima erogabile.

grazie a tutti
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: A320 ENGINE FAILURE IN CRUISE e MCT

Messaggio da air.surfer »

dream ha scritto: quindi posso pensare che la posizione climb e la posizione mct sull'A320 hanno la stessa funzione, il primo in all engine e il secondo per one eng out con aumento di spinta massima erogabile.
Si. In quel cesso di aereo ci hanno messo una manetta, ma se ci mettevi un selettore rotante con i settaggi, era uguale... :mrgreen:
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: A320 ENGINE FAILURE IN CRUISE e MCT

Messaggio da Tiennetti »

flyingbrandon ha scritto:...
In One Engine l'A/T è esteso anche alla tacca MCT, l'unica cosa è che se già ti trovi in quella posizione devi passare da CL e poi rimetterla su MCT per riattivare il tutto...
Hai perfettamente ragione :oops:
David
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: A320 ENGINE FAILURE IN CRUISE e MCT

Messaggio da tartan »

air.surfer ha scritto:
dream ha scritto:buongiorno,
quindi si può lasciare nella tacca MCT e finire il volo come se fosse in CL?
Oppure come dice tartan, una volta valutate le condizioni di volo, peso e spinta si può tornare nel detent CL.
grazie
CL o MCT è il limite massimo che l'autothrust ha a disposizione per le manovre che chiederai alla guidance. Se sei in discesa oppure in approach, ovviamente, il motore che verrà dato sarà meno del limite MCT. In ogni caso, il limite della spinta che va lasciata è MCT visto che stai andando in giro in emergenza con un motore di meno.

Edito per cercare di mettere dei punti fermi.
Parlando in generale e per grandi linee, la piantata di motore in crociera, si gestisce in questo modo.
1. Ti pianta motore. Per cercare di stare per aria il piu' a lungo possibile, selezioni sul motore buono una spinta che puoi mantenere senza problemi (MCT). Ora i casi sono due, il primo è che la velocità rimane stabile o aumenta, allora vuol dire che puoi volare a quella quota, il secondo è che il motore superstite, anche con MCT, non ce la fa e l'aereo decelera. Arrivato ad una certa velocità, l'aereo dovra' cominciare necessariamente a scendere, sempre mantenendo la MCT e sempre per percorrere la max distanza, fino ad una quota dove è possibile volare. (Long Range Cruise)
(Tartan, faccio sempre casino... questa è la Gross, vero? Diminuendola dell'1.1 poi diventa NET... o è il contrario?)
Ora, nel 320 a questo punto puoi rimettere l'automatismo (prima lo avevi disconnesso per mantenere fissa la MCT e perchè non volevi assolutamente ridurre) selezionando MCT che verrà registrato dal sistema come "limite massimo" per le operazioni, anche se da questo momento in poi non ti servirà piu'. Almeno si spera.
Una volta arrivato al Top Of Descend, scenderai come di consueto per ffare l'avvicinamento.
Se ti dice sfiga e dovrai riattaccare, è pacifico che ti servirà tutto il motore disponibile (GA) ma se poi' dovrai salire di nuovo ad una certa quota, allora ti riservirà MCT.
Perfetto air, è la gross e hai spiegato tutto bene.
Ma chi te le ha dette queste cose, zittozitto? :mrgreen:
Una sola piccola precisazione: scendi alla drift down e ti fermi alla quota (massima) che mantieni volando alla drift down, poi, se alla long range speed riesci comunque a mantenere una quota, sempre gross, superiore/uguale alla MEA o MGA ecc che ti consente di proseguire il volo in sicurezza, allora puoi aumentare la velocità alla LRC mantenendo la MCT o riducendo la spinta a quella che ti serve al momento.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Rispondi