domanda riguardo pre volo

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

domanda riguardo pre volo

Messaggio da cpt riccardo »

ciao, vorrei chiedere sugli aerei di linea, prima che arrivi il loadsheet le vspeeds e flex le calcolate gia in base al peso che prevedete o attendete il loadsheet prima di calcolarle ? ultimamente nei miei due ultimi voli su una gran bella compagnia italiana che usa a320, ho visto il cpt che durante l imbarco utilizzava un portatile , mi sembra che ci fosse un diagramma... i dati quali peso dei pax , infant e children, peso bagagli , cg etc li sapete solo all arrivo del loadsheet o ve li calcolate voi prima ?

ciao
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: domanda riguardo pre volo

Messaggio da m.forna »

il computerino di cui parli credo sia il less paper cockpit, una volta c'era un articolo a riguardo sul blog di un pilota ma non lo trovo più.
Marco
hawk-eyed
FL 150
FL 150
Messaggi: 1575
Iscritto il: 13 aprile 2010, 17:39

Re: domanda riguardo pre volo

Messaggio da hawk-eyed »

m.forna ha scritto:il computerino di cui parli credo sia il less paper cockpit, una volta c'era un articolo a riguardo sul blog di un pilota ma non lo trovo più.
...che sia questo?

http://thrustidle.romaspotters.it/
Immagine
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: domanda riguardo pre volo

Messaggio da m.forna »

si certo.. di quell'articolo però non c'è più traccia :wink:
Marco
alainvolo

Re: domanda riguardo pre volo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: domanda riguardo pre volo

Messaggio da cpt riccardo »

ciao alain ne approfitto per chiederti alcune cose... ma se il loadsheet arriva generalmente a imbarco completato , il cpt cosa guardava sul laptop ... voi prima del loadsheet a parte il carburante siete completamente allo scuro dei pesi, dei pax che avrete etc o qualcosa vi viene detto prima ?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: domanda riguardo pre volo

Messaggio da flyingbrandon »

cpt riccardo ha scritto:ciao alain ne approfitto per chiederti alcune cose... ma se il loadsheet arriva generalmente a imbarco completato , il cpt cosa guardava sul laptop ... voi prima del loadsheet a parte il carburante siete completamente allo scuro dei pesi, dei pax che avrete etc o qualcosa vi viene detto prima ?
Non arriva ad imbarco completato...a volte prima...a volte a meta' a volte ad imbarco completato.
Non siamo completamente all'oscuro riguardo i pesi, altrimenti come avremmo potuto decidere il carburante da imbarcare ? Pero' visto che le performance le devo calcolare con dati definitivi, aspetto il dato definitivo!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: domanda riguardo pre volo

Messaggio da mermaid »

il loadsheet si può stampare a volo chiuso (dai 30 ai 45 minuti prima dello schedulato), una volta che l'operatore weight and balance ha sistemato le medie dei pesi bagagli ( se la compagnia lavora sui pesi reali e non su quelli standard) e confrontato la distribuzione del carico con la rampa.
eventuali modifiche dell'ultimo minuto - last minute change - (generalmente entro i 500kg in più o in meno) sono riportabili manualmente sul lds dalla rampa.
Ti!
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: domanda riguardo pre volo

Messaggio da davymax »

Il bello è quando arrivi in un aeroporto e devi poi ripartire ferry (vuoto) :mrgreen: Sul volo in arrivo ti fai il loadsheet a mano (con i moduli della compagnia), così appena scende l'ultimo pax e sale la rampa, rifornisci e vai via al volo 8) (se sei smart ti sei anche gia fatto i conti con le tabelle di pista con le speed per il decollo quando hai preso l'ATIS in arrivo).

Ciapet!
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alainvolo

Re: domanda riguardo pre volo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
cpt riccardo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 10 aprile 2008, 20:19

Re: domanda riguardo pre volo

Messaggio da cpt riccardo »

mermaid ha scritto:il loadsheet si può stampare a volo chiuso (dai 30 ai 45 minuti prima dello schedulato), una volta che l'operatore weight and balance ha sistemato le medie dei pesi bagagli ( se la compagnia lavora sui pesi reali e non su quelli standard) e confrontato la distribuzione del carico con la rampa.
eventuali modifiche dell'ultimo minuto - last minute change - (generalmente entro i 500kg in più o in meno) sono riportabili manualmente sul lds dalla rampa.
ciao, ne approfitto vista la tua e di tutti disponibilita per chiedere, visto che conosco ben poco di questo argomento.. al momento dell'imbarco dei pax, generalmente i bagagli sono gia stati imbarcati? il lds viene consegnato solo dopo aver imbarcato i bagagli ?
correggimi se sbaglio: generalmente tra i 30 e i 45 mins prima del volo viene stampato il lds, in caso non ci siano modifiche il lds viene consegnato come era stato stampato , in caso ci siano modifiche il lds , prima stampato, viene modificato manualmente...
all arrivo a destinazione, nel turnaround, prima dell imbarco la rampa oltre a venire informata del carburante, da qualche dato nei pesi ai piloti o meno ?

ciao e scusatemi per la quantita di domande
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: domanda riguardo pre volo

Messaggio da mermaid »

cpt riccardo ha scritto:
ciao, ne approfitto vista la tua e di tutti disponibilita per chiedere, visto che conosco ben poco di questo argomento.. al momento dell'imbarco dei pax, generalmente i bagagli sono gia stati imbarcati? il lds viene consegnato solo dopo aver imbarcato i bagagli ?
correggimi se sbaglio: generalmente tra i 30 e i 45 mins prima del volo viene stampato il lds, in caso non ci siano modifiche il lds viene consegnato come era stato stampato , in caso ci siano modifiche il lds , prima stampato, viene modificato manualmente...
all arrivo a destinazione, nel turnaround, prima dell imbarco la rampa oltre a venire informata del carburante, da qualche dato nei pesi ai piloti o meno ?

ciao e scusatemi per la quantita di domande
1. sì, indicativamente al momento dell'imbarco pax il grosso dei bagagli è già a bordo.
2. il lds viene stampato quando si ha con buona approssimazione la situazione reale (se mi mancano un tot bags e so che lo smistamento me li sta inviando sottobordo, so anche dove li stiverò, posso finalizzare il carico)
3. il lds viene consegnato appena lo stampi, proprio per permettere ai piloti di iniziare ad impostare i dati e per avere un'idea pressochè definitiva di come sarà caricato l'aereo. nel caso all'ultimo momento venissero cancellati pax e/o bags si fa una last minute change manuale sul lds, se questa variazione è compresa nei 500kg (in più o in meno). se si eccedono i 500kg viene emesso un nuovo lds. poi, a seconda del tipo di aereo, per variazioni anche più contenute dei 500kg consentiti, si chiama il bilanciamento e ci si fa dare le nuove mac.
4. prima dell'imbarco la rampa fa sempre il briefing coi piloti, gli dice i passeggeri prenotati, eventuali assistenze, presenza di cargo e/o posta ed eventuali carichi speciali (merce pericolosa, animali vivi, valori, deperibile....)

spero sia tutto abbastanza chiaro, altrimenti chiedi pure :D
Ti!
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: domanda riguardo pre volo

Messaggio da davymax »

alainvolo ha scritto:
davymax ha scritto:Il bello è quando arrivi in un aeroporto e devi poi ripartire ferry (vuoto) :mrgreen: Sul volo in arrivo ti fai il loadsheet a mano (con i moduli della compagnia), così appena scende l'ultimo pax e sale la rampa, rifornisci e vai via al volo 8) (se sei smart ti sei anche gia fatto i conti con le tabelle di pista con le speed per il decollo quando hai preso l'ATIS in arrivo).

Ciapet!
Tu fai cosi'?
Per te è un problema?
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: domanda riguardo pre volo

Messaggio da mermaid »

davymax ha scritto:
alainvolo ha scritto:
davymax ha scritto:Il bello è quando arrivi in un aeroporto e devi poi ripartire ferry (vuoto) :mrgreen: Sul volo in arrivo ti fai il loadsheet a mano (con i moduli della compagnia), così appena scende l'ultimo pax e sale la rampa, rifornisci e vai via al volo 8) (se sei smart ti sei anche gia fatto i conti con le tabelle di pista con le speed per il decollo quando hai preso l'ATIS in arrivo).

Ciapet!
Tu fai cosi'?
Per te è un problema?
in effetti anch'io per i voli ferry ho sempre stampato..... :shock: :D
Ti!
alainvolo

Re: domanda riguardo pre volo

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
bufe01
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 29 maggio 2009, 14:16

Re: domanda riguardo pre volo

Messaggio da bufe01 »

Da me è tutto automatizzato e fatto via acars; arriva il final ZFW e si decide il carburante (si trasmettono quindi i dati carburante con cui verrà fatto il LS).
Con FZFW e carburante, prima dell'arrivo del LS, possiamo richiedere i dati decollo che saranno validi per un certo intervallo di pesi.
Quando arriva il LS si controlla solo che il TOW sia nell'intervallo, il che accade nel 99,9% dei casi. Se ciò non dovesse avvenire si richiedono di nuovo i dati con i pesi del LS.
W l'acars !
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: domanda riguardo pre volo

Messaggio da davymax »

bufe01 ha scritto:Da me è tutto automatizzato e fatto via acars; arriva il final ZFW e si decide il carburante (si trasmettono quindi i dati carburante con cui verrà fatto il LS).
Con FZFW e carburante, prima dell'arrivo del LS, possiamo richiedere i dati decollo che saranno validi per un certo intervallo di pesi.
Quando arriva il LS si controlla solo che il TOW sia nell'intervallo, il che accade nel 99,9% dei casi. Se ciò non dovesse avvenire si richiedono di nuovo i dati con i pesi del LS.
W l'acars !
Riesci ad avere il Final ZFW e a iniziare dopo il refuelling e non fare ritardo? Quando chiudono i vostri checkin, 1 ora prima? :mrgreen:

Dove andiamo noi e con 30 minuti di transito devi praticamente gia sapere quanto fare prima di atterrare :mrgreen: (eccetto casi particolari al limite dei pesi) perché tanto lo zero finale non lo vedrai mai se non quando arriva il loadsheet. Il fuel lo decidi con lo zero stimato insomma.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: domanda riguardo pre volo

Messaggio da tartan »

bufe01 ha scritto:Da me è tutto automatizzato e fatto via acars; arriva il final ZFW e si decide il carburante (si trasmettono quindi i dati carburante con cui verrà fatto il LS).
Con FZFW e carburante, prima dell'arrivo del LS, possiamo richiedere i dati decollo che saranno validi per un certo intervallo di pesi.
Quando arriva il LS si controlla solo che il TOW sia nell'intervallo, il che accade nel 99,9% dei casi. Se ciò non dovesse avvenire si richiedono di nuovo i dati con i pesi del LS.
W l'acars !
Quanto è questo certo intervallo di pesi? e quali sono i dati che vanno bene?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
bufe01
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 29 maggio 2009, 14:16

Re: domanda riguardo pre volo

Messaggio da bufe01 »

REG CALLSIGN 14FEB11 EDNO 9LM
APT:RWY CODE +30C 1013HPA 0HEAD DRY PACKS ON / ANTI-ICE OFF
TIPO VELIVOLO------------- ATOW 376.9 (374.0 - 377.3)
AST EPR TO 40A 1.65 (1.65)
F20 (FLAP TWENTY)
V1 144
VMCG 123
VR 168
V2 178
------------ TIPO VELIVOLO -------------
E/O ACCEL 1400 AAL SUPPLEMENTARY: RTOW 400.0 F20 TO ver 11331174HOO RTOW EDNO 9LM

Ecco un esempio di dati decollo ottenuti via acars, l'intervallo in questo caso è 374-377.3 tons, se il peso del LS rientra in questo intervallo tutti i dati di decollo, velocità e thrust setting sono validi e possono essere inseriti nella macchinetta. Ciao
Ciao
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: domanda riguardo pre volo

Messaggio da tartan »

bufe01 ha scritto:REG CALLSIGN 14FEB11 EDNO 9LM
APT:RWY CODE +30C 1013HPA 0HEAD DRY PACKS ON / ANTI-ICE OFF
TIPO VELIVOLO------------- ATOW 376.9 (374.0 - 377.3)
AST EPR TO 40A 1.65 (1.65)
F20 (FLAP TWENTY)
V1 144
VMCG 123
VR 168
V2 178
------------ TIPO VELIVOLO -------------
E/O ACCEL 1400 AAL SUPPLEMENTARY: RTOW 400.0 F20 TO ver 11331174HOO RTOW EDNO 9LM

Ecco un esempio di dati decollo ottenuti via acars, l'intervallo in questo caso è 374-377.3 tons, se il peso del LS rientra in questo intervallo tutti i dati di decollo, velocità e thrust setting sono validi e possono essere inseriti nella macchinetta. Ciao
Ciao
Da questo singolo esempio non si capisce come venga definito il campo dei pesi nel quale i dati sono validi e neanche si capisce quali siano quelli che possono cambiare, comunque posso notare che, in pratica, sia le velocità che il livello di spinta ridotta (e avevo immaginato che si potesse trattare di spinta ridotta), sono riferiti al più alto dei pesi nell'intervallo (la differenza tra l'attuale e il più alto è di soli 400 KG) che dovrebbe essere il peso riportato in tabella pista a 40°. Mi piacerebbe conoscere i criteri in base ai quali viene definito il peso minimo.
Grazie comunque.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Rispondi