Problema weight and balance

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
alexion89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 433
Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
Località: LIRN RWY 06

Re: Problema weight and balance

Messaggio da alexion89 »

ahahhahah sei proprio buffo, se non ricordo male ho detto che ho posto il mio problema qui per evere aiuto se possibile, ed ovviamente ho sbagliato c.v.d. e l'ho detto in primis :roll: ah già dimenticavo, evidentemente neanche tu sai leggere quello che scrivo :mrgreen:
Immagine
Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Problema weight and balance

Messaggio da albert »

alexion89 ha scritto:la divisione si fà tra arm e la somma dei pesi (peso a vuoto del velivolo, fuel, pax e bagagli per intenderci)
la divisione di cosa? scusa, sarà l'influenza, ma non capisco questa affermazione... :?
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
alexion89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 433
Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
Località: LIRN RWY 06

Re: Problema weight and balance

Messaggio da alexion89 »

albert ha scritto:
alexion89 ha scritto:la divisione si fà tra arm e la somma dei pesi (peso a vuoto del velivolo, fuel, pax e bagagli per intenderci)
la divisione di cosa? scusa, sarà l'influenza, ma non capisco questa affermazione... :?

divisione fra somma dei momenti/somma dei pesi*1000
Immagine
Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Problema weight and balance

Messaggio da tartan »

alexion89 ha scritto:ahahhahah sei proprio buffo, se non ricordo male ho detto che ho posto il mio problema qui per evere aiuto se possibile, ed ovviamente ho sbagliato c.v.d. e l'ho detto in primis :roll: ah già dimenticavo, evidentemente neanche tu sai leggere quello che scrivo :mrgreen:
Io credo, sempre educatamente, che non sia possibile darti un aiuto in questo sito di persone normali. Hai provato al Santa Maria della Pietà a Roma?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Problema weight and balance

Messaggio da albert »

alexion89 ha scritto:
albert ha scritto:
alexion89 ha scritto:la divisione si fà tra arm e la somma dei pesi (peso a vuoto del velivolo, fuel, pax e bagagli per intenderci)
la divisione di cosa? scusa, sarà l'influenza, ma non capisco questa affermazione... :?

divisione fra somma dei momenti/somma dei pesi*1000
scusa eh, ma non è mica quello che hai scritto sopra e che io ho evidenziato... il momento non è mica il braccio.... :roll:
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
alexion89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 433
Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
Località: LIRN RWY 06

Re: Problema weight and balance

Messaggio da alexion89 »

momento è braccio ovviamente sono 2 cose differentissime, ho sbagliato a scrivere :wink:
Immagine
Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Problema weight and balance

Messaggio da Ayrton »

alexion89 ha scritto:ahahhahah sei proprio buffo, se non ricordo male ho detto che ho posto il mio problema qui per evere aiuto se possibile, ed ovviamente ho sbagliato c.v.d. e l'ho detto in primis :roll: ah già dimenticavo, evidentemente neanche tu sai leggere quello che scrivo :mrgreen:
ma cazzzo, hai un istruttore, sei iscritto ad una scuola di volo, stai pagando...ma alza il c**o dalla sedia, prendi il tuo manuale e vai nella tua scuola a rompere i co****ni ai tuoi istruttori! sono li apposta...! li stai pagando per quello!....

se questo sito di persone maleducate non ti riesce a dare aiuto...che cosa pretendi? io davvero non capisco come tu possa fare esperienza, come tu possa diventare un professionista con questo atteggiamento da bambino delle elementari e questo vittimismo...

vuoi la pappa pronta? non si può....stai facendo una figura che nemmeno ti immagini, forse non lo sai, ma in questo thread ti han risposto piloti professionisti, tecnici professionisti, gente che ha lavorato sugli aerei per anni e anni, ancora quando sia io e che te eravamo nelle palle dei nostri padri...gente che ha contribuito a scriverli i manuali pieni di tante ca**ate...ma tu, non capisci, e continui a pretendere di arrivare ad un punto che conosci solo tu....

e qui, la tanta sbandierata educazione che dici di avere....non si è ancora vista...perchè educazione non significa non mandare a c***re qualcuno....
Immagine
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Problema weight and balance

Messaggio da tartan »

Mentre il nostro amico va a farsi xxxxxx, sperando che non confonda i cm con i m, vorrei fare un appello a chi può per chiudere questo post. La motivazione è duplice:
!) il tizio è un emerito imbecille e allora è inutile proseguire
2) il tizio è un provocatore e allora basta cadere nelle sue provocazioni.
Grazie
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Problema weight and balance

Messaggio da albert »

Il thread era interessante, ma è poi degenerato.
Suggerirei a alexion89 di:
1) leggere bene e cercare di comprendere i manuali tecnici, che sono difficili da comprendere perché scritti da tecnici per tecnici;
2) essere più umile: c'è sempre da imparare...
3) cercare di sforzarsi a comprendere cosa le persone gli comunicano: è importante, nella vita.
Per questo, mentre chiudo il thread, gli do sette giorni di tempo per riflettere.

ciao
Alberto
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Bloccato