Ipossia in volo

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Ipossia in volo

Messaggio da arciere »



E' impressionante :shock:
Da notare l'altissima professionalità dei controllori. Mi chiedo, è possibile tenere in aria un aereo in quelle condizioni?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
87Nemesis87
FL 150
FL 150
Messaggi: 1963
Iscritto il: 9 maggio 2008, 14:51
Località: Somewhere over the rainbow...

Re: Ipossia in volo

Messaggio da 87Nemesis87 »

l'avevo visto pochi mesi fa questo video...

...è incredibile che appena scesi sotto una altitudine di sicurezza il tempo di ripresa dei piloti è stato immediato..lo si nota sia dalla velocità che dalla correttezza del parlato prima e dopo . Sembrano persone diverse :shock:

..i controllori sono stati dei grandi a comprendere la situazione e a cercare di guidarli...i piloti infatti non sapevano di essere in ipossia e non hanno compreso il rischio in cui erano ...magari con altri controllori sarebbe potuta finire molto molto peggio.
...finalmente laureato!!!

...ATPL: Completato!!
-- MEP, SEP, IR, CPL, MCC --
-- CRJ-100/900 Type Rated --
-- B737-300/900/MAX Type Rated --
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Ipossia in volo

Messaggio da ciccioxx92 »

Io quando l'ho visto ero impressionato. Cosa davvero può succedere. Ero dispiaciuto per loro. :(
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Ipossia in volo

Messaggio da Luke3 »

L'ho visto circa una settimana prima che venisse postato e sono rimasto impressionato dal cambiamento radiacale nei piloti prima e dopo che una quota respirabile sia stata ripristinata. Una cosa e' leggere gli effetti sui libri, un'altra e' vederli veramente. La professionalita' dei controllori ha aiutato moltissimo.
La cosa che mi ha impressionato di piu' pero' e' che nonostante tutto il pilota ha mantenuto una certa professionalita', perdendo si cognizione di cosa gli stesse realmente succedendo e avendo tempi di reazione diminuiti ma non perdendo mai completamente la situational awareness. Da quanto mi raccontava mio padre dopo i test in camera ipobarica non riuscivano neanche piu' a firmare il proprio nome.
Rispondi