mi scuso per la scarsa qualità della foto....è normale che a distanza di mesi il relitto del caro windjet "scivolato" in pista sia ancora lì,a pochi metri dall'aerostazione,visibile da ogni angolazione,senza nessuna copertura?...non è che si senta il bisogno di ricordarcelo continuamente...
Æsyne ha scritto:mi scuso per la scarsa qualità della foto....è normale che a distanza di mesi il relitto del caro windjet "scivolato" in pista sia ancora lì,a pochi metri dall'aerostazione,visibile da ogni angolazione,senza nessuna copertura?...non è che si senta il bisogno di ricordarcelo continuamente...
Æsyne ha scritto:mi scuso per la scarsa qualità della foto....è normale che a distanza di mesi il relitto del caro windjet "scivolato" in pista sia ancora lì,a pochi metri dall'aerostazione,visibile da ogni angolazione,senza nessuna copertura?...non è che si senta il bisogno di ricordarcelo continuamente...
Se non sbaglio, la vecchia prassi di cancellare tutte le insegne ai relitti è rimasta immutata.
Per evitare che si associ l'immagine della compagnia all'incidente.....?
Ma a voi risulta che l'AG abbia aperto un'inchiesta? E per cosa? Disastro colposo?
In ogni caso la rimozione spetta al proprietario o esercente, ed in caso di inadempienza spetta all'ENAC che poi si rivale sul proprietario.
sardinian aviator ha scritto:Se non sbaglio, la vecchia prassi di cancellare tutte le insegne ai relitti è rimasta immutata.
Per evitare che si associ l'immagine della compagnia all'incidente.....?
Ma a voi risulta che l'AG abbia aperto un'inchiesta? E per cosa? Disastro colposo?
In ogni caso la rimozione spetta al proprietario o esercente, ed in caso di inadempienza spetta all'ENAC che poi si rivale sul proprietario.
Si viene tolta la livrea.
La rimozione al momento non è possibile, da quello che so io...e non che WindJet non voglia.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.