Salve a tutti,
sabato scorso ho volato con Ryanair da Pescara ad Orio al Serio. Prima del decollo, come sempre, le AV hanno fatto la consueta dimostrazione sulle dotazioni di sicurezza, prima in inglese, poi in italiano. La cosa che mi è però parsa strana è che abbiano "mimato" soltanto durante le istruzioni in inglese non accompagnando con gli stessi gesti anche la voce in italiano.
Mi chiedevo se fosse una cosa trascurabile, normale, o se invece può essere considerata una mancanza.
Scusate per la banalità della domanda ma dopo centinaia di voli con diverse compagnie (tra cui anche Ryanair) è la prima volta che noto questa cosa.
Grazie in anticipo per le risposte.
QUESITO SULLE SAFETY INSTRUCTIONS
Moderatore: Staff md80.it
- Leemah
- 02000 ft
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
- Località: Brescia
-
- Banned user
- Messaggi: 591
- Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00
Re: QUESITO SULLE SAFETY INSTRUCTIONS
A parte che bisogna vedere cosa intendessi per "mimato meno"
i gesti per definizione sono universali (o quasi) non necerrariamente legati alla lingua.......pensa che le demo vanno bene anceh per i non udenti.....
considerando poi che era gia' stato "mimato" tutto prima....
da ultimo l'inglese e' la lingua dell'aviazione non l'italiano.... se viaggi in una compagnia di un paese esotico e non conosci la lingua locale, ti potrai sedere vicino alle uscite di emergenza ed aiutare in caso di emergenza solo se sai l'inglese, se no dietro nei posti normali
i gesti per definizione sono universali (o quasi) non necerrariamente legati alla lingua.......pensa che le demo vanno bene anceh per i non udenti.....
considerando poi che era gia' stato "mimato" tutto prima....
da ultimo l'inglese e' la lingua dell'aviazione non l'italiano.... se viaggi in una compagnia di un paese esotico e non conosci la lingua locale, ti potrai sedere vicino alle uscite di emergenza ed aiutare in caso di emergenza solo se sai l'inglese, se no dietro nei posti normali
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: QUESITO SULLE SAFETY INSTRUCTIONS
Non ne sono sicuro ma penso che basti che diano le safety instructions in inglese e si sono già tolti il peso dalla coscienza...
Swishhhhh! Faster than light! 

- Leemah
- 02000 ft
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
- Località: Brescia
Re: QUESITO SULLE SAFETY INSTRUCTIONS
Grazie ma non ho capito la tua risposta... forse non era chiara la mia domanda... Volevo solo sapere se le istruzioni di sicurezza è sufficiente che siano mimate solo mentre vengono spiegate in lingua inglese (so bene che è la lingua usata in aviazione, ma non è questo il punto).Wingplane ha scritto:A parte che bisogna vedere cosa intendessi per "mimato meno"
i gesti per definizione sono universali (o quasi) non necerrariamente legati alla lingua.......pensa che le demo vanno bene anceh per i non udenti.....
considerando poi che era gia' stato "mimato" tutto prima....
da ultimo l'inglese e' la lingua dell'aviazione non l'italiano.... se viaggi in una compagnia di un paese esotico e non conosci la lingua locale, ti potrai sedere vicino alle uscite di emergenza ed aiutare in caso di emergenza solo se sai l'inglese, se no dietro nei posti normali
- Leemah
- 02000 ft
- Messaggi: 315
- Iscritto il: 5 marzo 2008, 17:26
- Località: Brescia
Re: QUESITO SULLE SAFETY INSTRUCTIONS
Ok, come immaginavo, grazie.neutrinomu ha scritto:Non ne sono sicuro ma penso che basti che diano le safety instructions in inglese e si sono già tolti il peso dalla coscienza...