Scusate se creo un sondaggio, ma la mia domanda è seria
Terza Lingua
Moderatore: Staff md80.it
- Th3Crow
- 05000 ft

- Messaggi: 725
- Iscritto il: 2 maggio 2007, 2:12
Terza Lingua
Ciao a tutti. Mi chiedevo, per un ingengere aeronautico/aerospaziale, quale, tra le seguenti lingue, oltre all'inglese (e al putroppo inutile italiano), è più utile conoscere?
Scusate se creo un sondaggio, ma la mia domanda è seria
Scusate se creo un sondaggio, ma la mia domanda è seria
- MarcoGT
- Software Integration Engineer

- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Terza Lingua
Non rispondo al sondaggio per un motivo semplice: metto a pari livello tedesco e francese.
- Marco92
- FL 250

- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Terza Lingua
E' vero, l'arabo sembra essere ben visto, ma non so come mai...
-
Thechief
- 02000 ft

- Messaggi: 474
- Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12
- AlphaSierra
- FL 150

- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
Re: Terza Lingua
ovviamente dipende...a cosa punti!
Se vuoi restare in ambito industriale europe, francese o tedesco ma più che altro per "la vita quotidiana e comunicazione", sul lavoro l'inglese va più che bene.
Se punti ad altri mondi, ma sempre a livello ingegneristico, ti consiglio cinese e giapponese (nuovi mercati emergenti)
Se vuoi restare in ambito industriale europe, francese o tedesco ma più che altro per "la vita quotidiana e comunicazione", sul lavoro l'inglese va più che bene.
Se punti ad altri mondi, ma sempre a livello ingegneristico, ti consiglio cinese e giapponese (nuovi mercati emergenti)
-
zodiarkh
- 02000 ft

- Messaggi: 255
- Iscritto il: 17 aprile 2009, 13:28
Re: Terza Lingua
etihad, emirates.. penso bastino ocme motivo xD...Marco 1101342 ha scritto:E' vero, l'arabo sembra essere ben visto, ma non so come mai...
anche se... come cavolo si fa a imparare l'arabo.. so a malapena il singalese ^____^
- flyingbrandon
- A320 Family Captain

- Messaggi: 12053
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Terza Lingua
Quelle compagnie sono piene di piloti che non parlano arabo....quindi no....direi che non sono un buon motivo.....zodiarkh ha scritto:etihad, emirates.. penso bastino ocme motivo xD...Marco 1101342 ha scritto:E' vero, l'arabo sembra essere ben visto, ma non so come mai...
anche se... come cavolo si fa a imparare l'arabo.. so a malapena il singalese ^____^
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Th3Crow
- 05000 ft

- Messaggi: 725
- Iscritto il: 2 maggio 2007, 2:12
Re: Terza Lingua
Arabo... ragazzi credo che ad Abu Dabi parlino l'inglese correntemente! Io intendevo a livello ingegneristico cioè costruttori, contractors e sub-contractors... non so se mi spiego!

- MarcoGT
- Software Integration Engineer

- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Terza Lingua
Come detto da AlphaSierra inglese è sufficiente.Th3Crow ha scritto:Io intendevo a livello ingegneristico cioè costruttori, contractors e sub-contractors... non so se mi spiego!
Certo, sapere la lingua del Paese sarebbe il top
Quindi ripeto, per me, francese e tedesco.
- Th3Crow
- 05000 ft

- Messaggi: 725
- Iscritto il: 2 maggio 2007, 2:12
Re: Terza Lingua
Lo so che è sufficiente...ma una tra quelle che dici tu arricchisce il CV. Il punto è che posso studiarne una sola... dato che seguirò i corsi (che ho scoperto essere tenuti dall'universitàMarcoGT ha scritto:Come detto da AlphaSierra inglese è sufficiente.Th3Crow ha scritto:Io intendevo a livello ingegneristico cioè costruttori, contractors e sub-contractors... non so se mi spiego!
Certo, sapere la lingua del Paese sarebbe il top![]()
Quindi ripeto, per me, francese e tedesco.
- MarcoGT
- Software Integration Engineer

- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Terza Lingua
E' difficile dire quale preferire; se prendiamo il caso di EADS, è presente in UK, Germania, Spagna e Francia. In tutti e quattro i Paesi si fa progettazione...Th3Crow ha scritto: Lo so che è sufficiente...ma una tra quelle che dici tu arricchisce il CV. Il punto è che posso studiarne una sola... dato che seguirò i corsi (che ho scoperto essere tenuti dall'università![]()
) durante le lezioni....
- Th3Crow
- 05000 ft

- Messaggi: 725
- Iscritto il: 2 maggio 2007, 2:12
Re: Terza Lingua
Proprio pensando ad EADS ho inserito quelle tre lingue (dando per scontato l'inglese)... solo che tra le tre non saprei proprio...
- MD-82
- 01000 ft

- Messaggi: 119
- Iscritto il: 8 ottobre 2010, 19:41
- Località: Vai a TOP (114.50) e prosegui circa 12 miglia a 360°
Re: Terza Lingua
Je parle bien le Français et, Je te raccomande d'etudier le Français.
Il est assez difficile!
Con il Francese puoi andare in Africa, in Francia, in Canada ed in molti altri paesi.
Io non so il Tedesco, e preferisco quindoi bnon giudicare.
Il est assez difficile!
Con il Francese puoi andare in Africa, in Francia, in Canada ed in molti altri paesi.
Io non so il Tedesco, e preferisco quindoi bnon giudicare.
Stefano Motetti
The greatest md 80 fan!
"Non chiedetevi cosa lo stato può fare per voi, ma piuttosto chiedetevi cosa voi potete fare per lo stato" J.F.Kennedy
"If you want you can" This is my motto
"E pluribus unum" in italiano "Da molti un tutt'uno, motto nazionale degli Stati Uniti
"Semper Fidelis"United States Marines
The greatest md 80 fan!
"Non chiedetevi cosa lo stato può fare per voi, ma piuttosto chiedetevi cosa voi potete fare per lo stato" J.F.Kennedy
"If you want you can" This is my motto
"E pluribus unum" in italiano "Da molti un tutt'uno, motto nazionale degli Stati Uniti
"Semper Fidelis"United States Marines
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor

- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: Terza Lingua
Per me i tedeschi conoscono l'inglese meglio dei francesi, quindi metterei al primo posto il francese.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- AirGek
- FL 500

- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Terza Lingua
Vabbè, ma pure il mio cane conosce l'inglese meglio dei francesi eh...tartan ha scritto:Per me i tedeschi conoscono l'inglese meglio dei francesi, quindi metterei al primo posto il francese.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- ardix
- 01000 ft

- Messaggi: 136
- Iscritto il: 21 luglio 2007, 21:46
- Località: LIMF
Re: Terza Lingua
Voto Francese perche', come gia' detto da qualcuno, e' parlato in molti stati africani, oltre che in Canada.
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Map-F ... _World.png
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Map-F ... _World.png
- MarcoGT
- Software Integration Engineer

- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Terza Lingua
Non penso però che, al momento, gli stati africani possano dare qualche opportunità di lavoro in campo ingegneristico (aero)ardix ha scritto:Voto Francese perche', come gia' detto da qualcuno, e' parlato in molti stati africani, oltre che in Canada.
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Map-F ... _World.png
- Marco92
- FL 250

- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Terza Lingua
Dico la mia, e probabilmente dico una catazza, ma considerando che in Germania, Svizzera e Austria si parla tedesco, questa lingua può aiutare ad avere qualche chanche in qualche compagnia in più. La stragrande maggioranza delle compagnie aeree in questi paesi richiedono la conoscenza del tedesco. Ma secondo me non tanto per il lavoro, dove, come è già stato detto, l'inglese è l'unica lingua da utilizzare, ma più che altro per assicurarsi che il candidato sia in grado di socializzare e fare amicizia non solo nella compagnia, ma anche nella città dove andrà a vivere.
O, al 90% ho detto una catazza, ma questo è il parere da uno che sta ancora (spero ancora) fuori dal giro.
Poi io ho la fortuna di essere italo-tedesco, basta che riprendo la lingua e potrei giocarmi qualche carta in più. Essendo nato in Germania potrei anche far richiesta per la cittadinanza, ed è ancora qualcosina in più.
O, al 90% ho detto una catazza, ma questo è il parere da uno che sta ancora (spero ancora) fuori dal giro.
Poi io ho la fortuna di essere italo-tedesco, basta che riprendo la lingua e potrei giocarmi qualche carta in più. Essendo nato in Germania potrei anche far richiesta per la cittadinanza, ed è ancora qualcosina in più.
- Th3Crow
- 05000 ft

- Messaggi: 725
- Iscritto il: 2 maggio 2007, 2:12
Re: Terza Lingua
Certo la tua è una fortunaMarco 1101342 ha scritto:Dico la mia, e probabilmente dico una catazza, ma considerando che in Germania, Svizzera e Austria si parla tedesco, questa lingua può aiutare ad avere qualche chanche in qualche compagnia in più. La stragrande maggioranza delle compagnie aeree in questi paesi richiedono la conoscenza del tedesco. Ma secondo me non tanto per il lavoro, dove, come è già stato detto, l'inglese è l'unica lingua da utilizzare, ma più che altro per assicurarsi che il candidato sia in grado di socializzare e fare amicizia non solo nella compagnia, ma anche nella città dove andrà a vivere.
O, al 90% ho detto una catazza, ma questo è il parere da uno che sta ancora (spero ancora) fuori dal giro.
Poi io ho la fortuna di essere italo-tedesco, basta che riprendo la lingua e potrei giocarmi qualche carta in più. Essendo nato in Germania potrei anche far richiesta per la cittadinanza, ed è ancora qualcosina in più.
Comunque io credo che a questo punto il francese e il tedesco siano abastanza alla pari...
- Marco92
- FL 250

- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Terza Lingua
Dal punto di vista ingegneristico sì, siamo alla pari, col francese forse si potrebbe avere qualche chanche in più per entrare in Airbus.Th3Crow ha scritto:Certo la tua è una fortunaMarco 1101342 ha scritto:Dico la mia, e probabilmente dico una catazza, ma considerando che in Germania, Svizzera e Austria si parla tedesco, questa lingua può aiutare ad avere qualche chanche in qualche compagnia in più. La stragrande maggioranza delle compagnie aeree in questi paesi richiedono la conoscenza del tedesco. Ma secondo me non tanto per il lavoro, dove, come è già stato detto, l'inglese è l'unica lingua da utilizzare, ma più che altro per assicurarsi che il candidato sia in grado di socializzare e fare amicizia non solo nella compagnia, ma anche nella città dove andrà a vivere.
O, al 90% ho detto una catazza, ma questo è il parere da uno che sta ancora (spero ancora) fuori dal giro.
Poi io ho la fortuna di essere italo-tedesco, basta che riprendo la lingua e potrei giocarmi qualche carta in più. Essendo nato in Germania potrei anche far richiesta per la cittadinanza, ed è ancora qualcosina in più.però io parlavo dal punto di vista ingengeristico, quindi non mi interessa tanto la compagnia aera, quanto più i vari uffici tecnici...
Comunque io credo che a questo punto il francese e il tedesco siano abastanza alla pari...
Io non sottovaluterei neanche il russo...
- MarcoGT
- Software Integration Engineer

- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Terza Lingua
Airbus è anche in Germania (HAM, BRE principalmente).Marco 1101342 ha scritto:Dal punto di vista ingegneristico sì, siamo alla pari, col francese forse si potrebbe avere qualche chanche in più per entrare in Airbus.
Io non sottovaluterei neanche il russo...
In Francia a TLS.
- FAS
- Technical Airworthiness Authority

- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Terza Lingua
dipende dalla posizione che si vuole assumere all'interno dell'azienda......
per le posizioni molto basse bisogna conoscere anche il dialetto locale:
ad esempio i meccanici, se non sono altamente specializzati (studi di manuali in inglese) questi parlano solo il dialetto locale
per le posizioni molto alte:
se ci si trova in ambienti Senior e/o Executive level allora é d'obbligo la conoscenza della lingua del paese dove ci si trova.
per le posizioni molto basse bisogna conoscere anche il dialetto locale:
ad esempio i meccanici, se non sono altamente specializzati (studi di manuali in inglese) questi parlano solo il dialetto locale
per le posizioni molto alte:
se ci si trova in ambienti Senior e/o Executive level allora é d'obbligo la conoscenza della lingua del paese dove ci si trova.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- FAS
- Technical Airworthiness Authority

- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Terza Lingua
tornando alla domanda
dopo il cinese la lingua piú diffusa é lo spagnolo, quindi vada per lo spagnolo, ma .....in ambito aeronautico europeo se si vuole stare nel militare direi il tedesco, nel civile tedesco e francese.
dopo il cinese la lingua piú diffusa é lo spagnolo, quindi vada per lo spagnolo, ma .....in ambito aeronautico europeo se si vuole stare nel militare direi il tedesco, nel civile tedesco e francese.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- Th3Crow
- 05000 ft

- Messaggi: 725
- Iscritto il: 2 maggio 2007, 2:12
Re: Terza Lingua
Quindi volendo avere più possibilità possibili (scusa il gioco di paroleFAS ha scritto:tornando alla domanda
dopo il cinese la lingua piú diffusa é lo spagnolo, quindi vada per lo spagnolo, ma .....in ambito aeronautico europeo se si vuole stare nel militare direi il tedesco, nel civile tedesco e francese.
- SuperMau
- FL 450

- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Terza Lingua
Io non escluderei, (FAS l'ha dimenticato), lo spagnolo, visto che Airbus Military fa quasi tutto in Spagna. A330MRTT, A400M e adesso anche il wing cut del 350XWB....Th3Crow ha scritto:Quindi volendo avere più possibilità possibili (scusa il gioco di paroleFAS ha scritto:tornando alla domanda
dopo il cinese la lingua piú diffusa é lo spagnolo, quindi vada per lo spagnolo, ma .....in ambito aeronautico europeo se si vuole stare nel militare direi il tedesco, nel civile tedesco e francese.) tutte e due???
E comunque, per darti due esempi di riferimento:
1. Una persona che lavora adesso a Madrid in Airbus Military (italiano, del lago di Como come me), ha lavorato diversi anni in Airbus ad Amburgo (tedesco) e adesso e' li a Madrid e sta apprendendo lo spagnolo.
2. IO, quando mi sono spostato qui, sapevo solo italiano e inglese (scolastico). Ho poi imparato sul lavoro Olandese, Spagnolo e Portoghese. Se mi impegno capisco un po' di tedesco. E avevo cominciato il cinese dove lavoravo prima, ma qui non mi serve....
Ciao
M.
- FAS
- Technical Airworthiness Authority

- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Terza Lingua
non lo avevo dimenticato....infatti lo ho messo ancora prima del tedesco e francese...mi saró espresso male....SuperMau ha scritto:Io non escluderei, (FAS l'ha dimenticato), lo spagnolo, visto che Airbus Military fa quasi tutto in Spagna. A330MRTT, A400M e adesso anche il wing cut del 350XWB....Th3Crow ha scritto:Quindi volendo avere più possibilità possibili (scusa il gioco di paroleFAS ha scritto:tornando alla domanda
dopo il cinese la lingua piú diffusa é lo spagnolo, quindi vada per lo spagnolo, ma .....in ambito aeronautico europeo se si vuole stare nel militare direi il tedesco, nel civile tedesco e francese.) tutte e due???
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- Th3Crow
- 05000 ft

- Messaggi: 725
- Iscritto il: 2 maggio 2007, 2:12
Re: Terza Lingua
No no... la avevo letto.. io lo avevo escluso a priori!FAS ha scritto:non lo avevo dimenticato....infatti lo ho messo ancora prima del tedesco e francese...mi saró espresso male....SuperMau ha scritto:Io non escluderei, (FAS l'ha dimenticato), lo spagnolo, visto che Airbus Military fa quasi tutto in Spagna. A330MRTT, A400M e adesso anche il wing cut del 350XWB....Th3Crow ha scritto:Quindi volendo avere più possibilità possibili (scusa il gioco di paroleFAS ha scritto:tornando alla domanda
dopo il cinese la lingua piú diffusa é lo spagnolo, quindi vada per lo spagnolo, ma .....in ambito aeronautico europeo se si vuole stare nel militare direi il tedesco, nel civile tedesco e francese.) tutte e due???
Vabbè ho capito...ma sa che alla fine studierò un po' tutto...a partire dal perfezionamento dell'inglese e dal francese...
-
MD82_Lover
- FL 500

- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Terza Lingua
Confermo.rex ha scritto:Il tedesco, preciso, in Svizzera è (quasi) solo scritto. Tutti, e non centrano le differenze sociali parlano "schwitzerdütsch", cioè dialetto. Alludo alla Svizzera tedesca, ovviamente. E' chiaro che è una lingua molto complicata, ricca di vocaboli.
