Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
Moderatore: Staff md80.it
-
- 00500 ft
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 23:20
- Località: London
Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
Salve a tutti
Tra non molto dovro` fare uno scalo a madrid per poi raggiungere l`altro lato dell`oceano.
Mi chiedevo se dopo aver comprato dei liquidi in un duty free (Quindi nel bagaglio a mano) come funziona con lo scalo?
Posso ancora portarli nel bagaglio a mano o devo metterli in stiva?
Tra non molto dovro` fare uno scalo a madrid per poi raggiungere l`altro lato dell`oceano.
Mi chiedevo se dopo aver comprato dei liquidi in un duty free (Quindi nel bagaglio a mano) come funziona con lo scalo?
Posso ancora portarli nel bagaglio a mano o devo metterli in stiva?
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
se restano sigillati nel sacchetto del duty free (nel senso che è il sacchetto a rimanere sigillato) non ci sono problemi, anche perchè transiti sempre in area sterile ( a meno che tu non abbia intenzione di uscire dall'aeroporto di mad durante il transito, allora il discorso cambia!)
Ti!
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
esatto...durante il transito si resta in area sterile...quindi no problem...

-
- 00500 ft
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 23:20
- Località: London
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
Anche se si deve aspettare per piu` di un paio d`ore non si esce?
Sapete se l`aeroporto di Madrid ha una smoking area?
Sapete se l`aeroporto di Madrid ha una smoking area?

- andwork
- 05000 ft
- Messaggi: 725
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
il terminal 4 sicuramente si, gli altri non so.Satho ha scritto:Anche se si deve aspettare per piu` di un paio d`ore non si esce?
Sapete se l`aeroporto di Madrid ha una smoking area?
per quanto riguarda i liquidi, ti posso dire che ho acquistato una bibita all'aeroporto di Fuerteventura, dopo il security check, aperta, bevuta per metà, rimessa in bagaglio a mano, scalo a madrid, riaperta, richiusa, imbarcato per venezia e riaperta in volo senza nessun problema.
Però se vai dall'altra parte dell'oceano credo che cambi qualcosa
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
il concetto è che se arrivi in area sterile con del liquido è perchè o l'hai acquistato al duty free o era nei limiti consentiti di trasporto...andwork ha scritto:il terminal 4 sicuramente si, gli altri non so.Satho ha scritto:Anche se si deve aspettare per piu` di un paio d`ore non si esce?
Sapete se l`aeroporto di Madrid ha una smoking area?
per quanto riguarda i liquidi, ti posso dire che ho acquistato una bibita all'aeroporto di Fuerteventura, dopo il security check, aperta, bevuta per metà, rimessa in bagaglio a mano, scalo a madrid, riaperta, richiusa, imbarcato per venezia e riaperta in volo senza nessun problema.
Però se vai dall'altra parte dell'oceano credo che cambi qualcosa
Ti!
- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
Come mai quando faccio scalo a FCO nell'area transiti rifanno il controllo di sicurezza e quindi mi tocca liberarmi dei liquidi che avevo comunque sull'aereo?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- Arya
- 05000 ft
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
Perché sei arrivato da un paese Extra UE.arciere ha scritto:Come mai quando faccio scalo a FCO nell'area transiti rifanno il controllo di sicurezza e quindi mi tocca liberarmi dei liquidi che avevo comunque sull'aereo?
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
LondraArya ha scritto:Perché sei arrivato da un paese Extra UE.arciere ha scritto:Come mai quando faccio scalo a FCO nell'area transiti rifanno il controllo di sicurezza e quindi mi tocca liberarmi dei liquidi che avevo comunque sull'aereo?

Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- Arya
- 05000 ft
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 10 luglio 2007, 20:20
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
Non fa parte di accordi schengen..
" Sembra magnifico Kowalski ma.. può volare? "
" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

" Certo, se lo pieghiamo qui, qui, qui e qui! "

- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
a mxp tra schengen e non schengen c'è solo il controllo doganale, ma non il radiogeno, quindi i liquidi che hai con te li porti dall'altra parte, perchè comunque attraversi sempre e solo zone sterili. se invece, per sbaglio o volontariamente, esci in area arrivi, per proseguire il tuo percorso devi rifare il controllo radiogeno, e allora lì sì che devi lasciare i liquidi che non rispondono alle limitazioniarciere ha scritto:LondraArya ha scritto:Perché sei arrivato da un paese Extra UE.arciere ha scritto:Come mai quando faccio scalo a FCO nell'area transiti rifanno il controllo di sicurezza e quindi mi tocca liberarmi dei liquidi che avevo comunque sull'aereo?
Ti!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
- Località: LIMB
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
mermaid ha scritto:a mxp tra schengen e non schengen c'è solo il controllo doganale, ma non il radiogeno, quindi i liquidi che hai con te li porti dall'altra parte, perchè comunque attraversi sempre e solo zone sterili. se invece, per sbaglio o volontariamente, esci in area arrivi, per proseguire il tuo percorso devi rifare il controllo radiogeno, e allora lì sì che devi lasciare i liquidi che non rispondono alle limitazioniarciere ha scritto:LondraArya ha scritto:Perché sei arrivato da un paese Extra UE.arciere ha scritto:Come mai quando faccio scalo a FCO nell'area transiti rifanno il controllo di sicurezza e quindi mi tocca liberarmi dei liquidi che avevo comunque sull'aereo?
mmmm sicura?
che io ricordi per chi arriva al B e fa transito ha un controllo....
vediamo vado a memoria...
se arriva da zone a rischio extra UE ti fanno un controllo completo appena scendi dall'autobus e metti piede in aerostazione, mentre per gli altri c'è comunque un passaggio sotto gli archetti, forse però non c'è l' x-ray
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
sì scusa, mi sono espressa male, intendevo da sch. a non sch, al contrario hai il radiogeno prima di salire al piano imbarchiBicio ha scritto:mermaid ha scritto:a mxp tra schengen e non schengen c'è solo il controllo doganale, ma non il radiogeno, quindi i liquidi che hai con te li porti dall'altra parte, perchè comunque attraversi sempre e solo zone sterili. se invece, per sbaglio o volontariamente, esci in area arrivi, per proseguire il tuo percorso devi rifare il controllo radiogeno, e allora lì sì che devi lasciare i liquidi che non rispondono alle limitazioniarciere ha scritto:LondraArya ha scritto:Perché sei arrivato da un paese Extra UE.arciere ha scritto:Come mai quando faccio scalo a FCO nell'area transiti rifanno il controllo di sicurezza e quindi mi tocca liberarmi dei liquidi che avevo comunque sull'aereo?
mmmm sicura?
che io ricordi per chi arriva al B e fa transito ha un controllo....
vediamo vado a memoria...
se arriva da zone a rischio extra UE ti fanno un controllo completo appena scendi dall'autobus e metti piede in aerostazione, mentre per gli altri c'è comunque un passaggio sotto gli archetti, forse però non c'è l' x-ray
Ti!
-
- 05000 ft
- Messaggi: 579
- Iscritto il: 24 giugno 2009, 20:07
- Località: LIMB
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
ok mi torna 

- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
A mxp è come dice mermaid ovviamente, in altri hub (FRA e CDG di sicuro) però mi è capitato di rifare i controlli anche in transito da schengen a non-schengen, quindi per rispondere alla domanda iniziale con certezza bisognerebbe sapere come è organizzato MAD.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
rimanendo sempre in area sterile? o cambiando terminal?N176CM ha scritto:in altri hub (FRA e CDG di sicuro) però mi è capitato di rifare i controlli anche in transito da schengen a non-schengen,
perchè se si rimane in area sterile un altro controllo non ha senso..

Ti!
- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4755
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
Non lo dire a me...una pizza tutte le volte...mermaid ha scritto:rimanendo sempre in area sterile? o cambiando terminal?N176CM ha scritto:in altri hub (FRA e CDG di sicuro) però mi è capitato di rifare i controlli anche in transito da schengen a non-schengen,
perchè se si rimane in area sterile un altro controllo non ha senso..
comunque e' cosi', a FRA sicuro, e anche qui ad AMS....Se arrivi al pier D-G-F (non-schengen) e devi andare al B o C (schengen) hai il controllo passaporti + radiogeno, e se comunque sempre in area sterile.
Quando passo la prossima volta ti faccio una foto

- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
no, no mi fido!!!SuperMau ha scritto:Non lo dire a me...una pizza tutte le volte...mermaid ha scritto:rimanendo sempre in area sterile? o cambiando terminal?N176CM ha scritto:in altri hub (FRA e CDG di sicuro) però mi è capitato di rifare i controlli anche in transito da schengen a non-schengen,
perchè se si rimane in area sterile un altro controllo non ha senso..
comunque e' cosi', a FRA sicuro, e anche qui ad AMS....Se arrivi al pier D-G-F (non-schengen) e devi andare al B o C (schengen) hai il controllo passaporti + radiogeno, e se comunque sempre in area sterile.
Quando passo la prossima volta ti faccio una foto

ma le regole extraschengen sono diverse? perchè in questo caso potrebbe avere un senso (in realtà solo quando passi dall'area meno restrittiva a quella più restrittiva), ma altrimenti fare un controllo sui transiti in area sterile significa sottintendere che poi tanto sterile non è....
Ti!
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
Esatto, perchè sia AMS che FRA cambiare "lettera" praticamente equivale a cambiare terminal. A CDG invece il cambio terminal è scontato.
A MXP invece il terminal è sempre lo stesso e quindi ecco spiegato perchè non si rifanno i controlli. A LHR li ho rifatti anche con transito dallo stesso terminal, ma lì è storia a sé.
Non ho mai fatto transiti a MAD quindi non ho idea ma presumo che un cambio di terminal sia pressoché scontato.
A MXP invece il terminal è sempre lo stesso e quindi ecco spiegato perchè non si rifanno i controlli. A LHR li ho rifatti anche con transito dallo stesso terminal, ma lì è storia a sé.
Non ho mai fatto transiti a MAD quindi non ho idea ma presumo che un cambio di terminal sia pressoché scontato.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
Sì, per esempio non c'è la menata dei liquidi (Europa a parte). Nei transiti in asia per esempio (HKG, BKK) non ho mai rifatto i controlli, a SIN si ma solo perchè lì i controlli si fanno direttamente al gate.mermaid ha scritto: ma le regole extraschengen sono diverse? perchè in questo caso potrebbe avere un senso (in realtà solo quando passi dall'area meno restrittiva a quella più restrittiva), ma altrimenti fare un controllo sui transiti in area sterile significa sottintendere che poi tanto sterile non è....
Dopo di che ognuno ha le proprie regole: in Australia per esempio chiunque può accedere agli imbarchi anche senza carta d'imbrarco, purchè passi i controlli radiogeni.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- arciere
- FL 200
- Messaggi: 2037
- Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
- Località: London
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
Boh....ok che Londra non è Schengen, ma ha senso (ri)fare i controlli di sicurezza non uscendo mai dalla zona sterile? Per di più senza nessun controllo dei documenti, se non appunto ai controlli di sicurezza e all'imbarco. Che differenza c'è allora tra "zona transiti" e la zona "normale"? Le procedure sembrano le stesse...
(mi riferisco a FCO)
(mi riferisco a FCO)
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)
My photos on Flickr

- SuperMau
- FL 450
- Messaggi: 4755
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
Mmmmmmh a me viene in mente un qualche esempio limite, come per esempio TLV...
Come detto, a TLV puoi portare tutti i liquidi che vuoi, non c'e' la limitazione di comperarli al Duty-Free.....quindi, per assurdo, se transiti da non-schengen a schengen senza controlli, in questo caso stai portando merce in violazione del regolamento comunitario per i liquidi...
a MAD, dipende con chi voli...IB (e OneWorld) hanno tutti i voli al terminal 4, quindi il problema non esiste (presumo, visto che non ho mai volato intercontinentale con IB). Se invece voli con tutti gli altri, devi andare all' 1-2-3 che e' fisicamente da un'altra parte (ovvero uscire prendere la metro ecc ecc). 2-3 sono collegati, ma l'1 che fa i/c devi fare la dogana e (forse) anche il radiogeno (mica mi ricordo
)...
Come detto, a TLV puoi portare tutti i liquidi che vuoi, non c'e' la limitazione di comperarli al Duty-Free.....quindi, per assurdo, se transiti da non-schengen a schengen senza controlli, in questo caso stai portando merce in violazione del regolamento comunitario per i liquidi...
a MAD, dipende con chi voli...IB (e OneWorld) hanno tutti i voli al terminal 4, quindi il problema non esiste (presumo, visto che non ho mai volato intercontinentale con IB). Se invece voli con tutti gli altri, devi andare all' 1-2-3 che e' fisicamente da un'altra parte (ovvero uscire prendere la metro ecc ecc). 2-3 sono collegati, ma l'1 che fa i/c devi fare la dogana e (forse) anche il radiogeno (mica mi ricordo

- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
Mi è venuto in mente anche il caso di TXL (anche se non è un hub) dove a causa della (pessima) struttura dell'aeroporto di fatto i controlli li rifai sempre. E se non ricordo male anche a PRG è così.
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
ok, ma allora non parliamo di un transito in area sterile, per questo chiedevo. però supermau dice che il transito è in area sterile. nel senso, è proprio un cosa fisica, anche a mxp passi dagli A ai B (prossimamente ai C) oppure dai D agli E al term 2, però non si esce mai dal ''perimetro'' dei radiogeni. perciò anche passando dai non schengen agli schengen non avrebbe senso il radiogeno (che anche a mxp invece c'è) perchè sei all'interno della stessa area separata solo dai gabbiotti della dognana. ma se mi sono imbarcata ''pulita'' in un paese non sch. non ho modo di ''contaminarmi'' andando in area schengen, eppure faccio il radiogeno. è questo che non mi torna, a meno che le regole al di fuori dell'area schengen non siano meno restrittive, allora sì che ho bisogno di verificare se rispondo anche alle limitazioni schengen.N176CM ha scritto:Esatto, perchè sia AMS che FRA cambiare "lettera" praticamente equivale a cambiare terminal. A CDG invece il cambio terminal è scontato.
dunque, il concetto di sterilità è uguale in tutti gli aeroporti?
edit. leggo ora il post nuovo di supermau: allora è come diceva n176cdvege - se vabbè, fabrizio - non è un transito completamente sterile ( ma rimane il mio dubbio, perchè a mxp che invece lo è da nonsch a sch si fa radiogeno? ne deduco che sch è più restrittiva... conferme?)
Ti!
- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
sì schengen è più restrittiva, per esempio per i liquidi.mermaid ha scritto: ma rimane il mio dubbio, perchè a mxp che invece lo è da nonsch a sch si fa radiogeno? ne deduco che sch è più restrittiva... conferme?)
N176CM
n176cm AT md80.it

n176cm AT md80.it

-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
settembre 2010: MXP-LHR-JFK e ritorno, sia all'andata che al ritorno, controlli, "radiografia" e archetto. E mi hanno fatto togliere anche le scarpe (al ritorno, all'andata no...).
Ah, British Airways, arrivati e ripartiti dal 5A all'andata, arrivati al 5B e ripartiti dal 5A al ritorno.
E no, non credo che noi siamo usciti dall'area sterile e in ogni caso a qualcuno del nostro volo hanno fatto lasciare delle bottigliette di acqua, nonostante le proteste (a mio parere abbastanza legittime, peraltro...)
Ciao
Andrea
Ah, British Airways, arrivati e ripartiti dal 5A all'andata, arrivati al 5B e ripartiti dal 5A al ritorno.
E no, non credo che noi siamo usciti dall'area sterile e in ogni caso a qualcuno del nostro volo hanno fatto lasciare delle bottigliette di acqua, nonostante le proteste (a mio parere abbastanza legittime, peraltro...)
Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

-
- 00500 ft
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 23:20
- Località: London
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
Ok, ammesso che non esca dall`area sterile...mi faranno mettere i liquidi dell bagaglio a mano dentro quello in stiva?
Oppure (sicuramente) il bagaglio di stiva viene smistato automaticamente sul prossimo volo?
Oppure (sicuramente) il bagaglio di stiva viene smistato automaticamente sul prossimo volo?
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Liquidi nel bagaglio a mano con scalo....
direi che dalle varie esperienze non ti possiamo rispondere con certezza assoluta, ma dipende da come è organizzato mad e probabilmente anche dalla destinazione finale, perchè gli USA sono sicuramente una destinazione sensibile, l'argentina ad esempio no. quindi potrebbero esserci misure più restrittive solo per i voli diretti verso gli stati uniti.Satho ha scritto:Ok, ammesso che non esca dall`area sterile...mi faranno mettere i liquidi dell bagaglio a mano dentro quello in stiva?
Oppure (sicuramente) il bagaglio di stiva viene smistato automaticamente sul prossimo volo?
ad ogni modo, se ti dovessero fermare i liquidi, non c'è modo di metterli nel bagaglio da stiva (che sarà etichettato a destinazione finale), quindi devi lasciarli al controllo.
Ti!