Magnetic North Pole Shifts

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
KING AIR
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 ottobre 2010, 23:36

Magnetic North Pole Shifts

Messaggio da KING AIR »

http://www.foxnews.com/scitech/2011/01/ ... z1AO2WVvR5

Magnetic North Pole Shifts, Forces Runway Closures at Florida Airport

The planet's northern magnetic pole is drifting slowly but steadily towards Russia -- and it's throwing off planes in Florida.

Tampa International Airport was forced to readjust its runways Thursday to account for the movement of the Earth's magnetic fields, information that pilots rely upon to navigate planes. Thanks to the fluctuations in the force, the airport has closed its primary runway until Jan. 13 to change taxiway signs to account for the shift, the Federal Aviation Administration said.

The poles are generated by movements within the Earth's inner and outer cores, though the exact process isn't exactly understood. They're also constantly in flux, moving a few degrees every year, but the changes are almost never of such a magnitude that runways require adjusting, said Paul Takemoto, a spokesman for the FAA.

The magnetic fields vary from place to place. Adjustments are needed now at airports in Tampa, but they aren't immediately required at all airports across the country.

So just how often is something like this necessary? "It happens so infrequently that they wouldn't venture a guess," Takemoto told FoxNews.com. "In fact, you're the first journalist to ever ask me about it."


Takemoto was quick to point out that the change, which also was required at Tampa's smaller Peter O. Knight airport, will have no effect on passenger safety.

"You want to be absolutely precise in your compass heading," he pointed out. "To make sure the precision is there that we need, you have to make these changes."

Kathleen Bergen, another spokeswoman for the FAA, explained that runway designations and charting rely upon geomagnetic information. "Aviation is charted using latitude and longitude and the magnetic poles," she told FoxNews.com.

The busiest runway at Tampa International will be re-designated 19R/1L on aviation charts. It had been 18R/36L, indicating its alignment along the 180-degree approach from the north and the 360-degree approach from the south, explained an article in the Tampa Tribune detailing the changes. Later this month, the airport's east parallel runway and the seldom used east-west runway will be closed to change signs reflecting their new designations as well.

"The Earth's poles are changing constantly, and when they change more than three degrees, that can affect runway numbering," Bergen said.

While rejiggering the runways is a very extreme event, the fields are constantly in flux and constantly being remapped, explained Lorne McKee, a scientist with the geomagnetism division of Natural Resources Canada.

"Since the fields change relatively slowly, they're marked out at 10 degree increments," he explained. The field has swung from approximately 10 degrees east in the late 16th century to 25 degrees west in the early 19th century -- before returning to a current value of about 3 degrees west.

It wasn't immediately clear when or even if changes would be required at other airports. And even the rate of change is inconsistent, McKee said, noting that it's changing much more quickly at the poles themselves.

Beyond just sliding around the planet, the magnetic north and south poles have been known to completely flip as well; these reversals, recorded in the magnetism of ancient rocks, are unpredictable. The last one was 780,000 years ago. Are we overdue for another? No one knows.

Read more: http://www.foxnews.com/scitech/2011/01/ ... z1AX75B9PV
KING AIR
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 14 ottobre 2010, 23:36

Re: Magnetic North Pole Shifts

Messaggio da KING AIR »

http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplr ... ne&sezione

fonte: La Stampa

L'aeroporto di Tampa in Florida chiude una pista d'atterraggio

CORRISPONDENTE DA NEW YORK

L’aeroporto internazionale di Tampa ha chiuso una delle piste d’atterraggio per lo stesso motivo che potrebbe essere all’origine della morìa di pesci e uccelli che si è verificata in più parti del mondo: la massa magnetica al Polo Nord della Terra sta oscillando più rapidamente di quanto avviene di solito.

Lo scenario, fra fisica e fantascienza, richiama alla memoria la trama del romanzo «The Core» di Paul Preuss che nel 2003 il regista Jon Amiel portò sul grande schermo con l’omonimo titolo, raccontando la scelta del presidente degli Stati Uniti di fare esplodere degli ordigni nucleari nel magma terrestre per riattivare la rotazione terrestre misteriosamente bloccata. Non siamo certo a tali scenari apocalittici ma le prime scene di quel film, con stormi di uccelli morti che cadevano dal cielo e aerei che precipitavano all’improvviso hanno a che vedere con gli stessi motivi che hanno spinto le autorità dell’aeroporto internazionale di Tampa in Florida a chiudere una delle principali piste d’atterraggio, spiegandone i motivi con dovizia di dettagli.

Il motivo, come hanno sottolineato i portavoce dello scalo, è che «il Polo Nord magnetico si è spostato dal Canada verso la Russia di circa 40 miglia» - 64,3 km - ad una velocità «più alta del solito» e di conseguenza devono essere ricalcolati circa cento pannelli e quaranta segnali che guidano gli aerei in fase di atterraggio. Se infatti il Polo Nord geografico è un punto convenzionale fisso stabilito sulle mappe, quello magnetico è in continuo spostamento fra il Canada e la Siberia e la sua posizione serve a orientare i piloti degli aerei proprio come una semplice bussola.

Per avere un’idea dello spostamento del Polo Nord magnetico basti tener presente che 700 mila anni fa era invertito con quello al Sud del Pianeta. L’umanità è comunque abituata a convivere con spostamenti minimi e di conseguenza «i piloti volano con l’aiuto delle bussole magnetiche e le piste di atterraggio sono disegnate lungo i punti di questa bussola», come ha spiegato uno dei portavoce dello scalo, sottolineando però «che il problema è che un punto ritenuto a 180 gradi si trova ora, diciamo, a 190 gradi».

L’idea che i piloti dei jet commerciali adoperino ancora bussole magnetiche nell’era del Gps via satellite può sembrare anomala ma in attesa di modifiche della strumentazione di bordo delle maggiori compagnie civili l’aeroporto non ha avuto alternativa che ordinare il blocco dell’uso di una pista. Anche le autorità dello scalo di Atlanta, in Georgia, stanno valutando una simile decisione per garantire la massima sicurezza ai passeggeri.

A conferma delle preoccupazioni di Tampa e Atlanta la «Federal Aviation Administration», che controlla il traffico aereo civile sugli Stati Uniti, ha avallato la necessità di ridisegnare «almeno una delle piste di atterraggio» in tempi stretti. Le notizie in arrivo da Florida e Georgia hanno spinto comunità scientifica ed esperti meteo a prendere in considerazione l’ipotesi che anche l’improvvisa morte di migliaia di uccelli e pesci in Brasile, Gran Bretagna, Italia, Svezia, Nuova Zelanda e Stati Uniti possa essere legata al brusco movimento del magnetismo terrestre.

Se il Polo Nord infatti si muove in fretta gli uccelli si confondono, perdono l'orientamento, cambiano i loro soliti comportamenti e seguono rotte insolite rischiando di urtare contro correnti d’aria sconosciute che ne possono causare la morte improvvisa. Lo stesso vale per i pesci, il cui orientamento errato può spingerli in acque troppo gelide per sopravvivere, causando la morte di branchi molto numerosi.
Rispondi