
Immagino che visitare le cabine durante il volo non sia affatto possibile per motivi di sicurezza ma...


Moderatore: Staff md80.it
Pensavo fosse Harry Potter!!!davymax ha scritto:Quello è il mitico Alan Carter (il cpt). E' stato anche in Neos sul 737.
Per chi fosse interessato lo cerchi su facebook, lui oggi lavora sul 737 per la viking ed inserisce i video e le foto dei sui viaggi.davymax ha scritto:Alan Carter
Hai ragione, sembra che non avanzino, ma in realtà lui le sta solo accompagnando.Raptor50 ha scritto:Una curiosità, come mai quando il cpt preme il pulsante TO/GA le manette non avanzano automaticamente alla spinta di decollo?
Spessissimo gli aerei di linea diretti alla costa Ovest del Nord America hanno una rotta alta. E' normalissimo.simonedonnini80 ha scritto:Ho visto il video del volo Londra San francisco, ad un certo punto si vede fuori il paesaggio... il capitano Alan Carter dice position 68°N 30°W, l' ho scritto su google maps e mi da Groenlandia.E' possibile? Sembra di si dal paesaggio tutto bianco... la domanda è : se è la groenlandia perchè passare cosi a Nord ?
Ma la domanda è riferita al video del 747 ANA?Raptor50 ha scritto:Ah ok, infatti quando preme il TO/GA non avanzano subito e sembra quasi che sia il capito a spingerle in avanti.
simonedonnini80 ha scritto:Ho visto il video del volo Londra San francisco, ad un certo punto si vede fuori il paesaggio... il capitano Alan Carter dice position 68°N 30°W, l' ho scritto su google maps e mi da Groenlandia.E' possibile? Sembra di si dal paesaggio tutto bianco... la domanda è : se è la groenlandia perchè passare cosi a Nord ?
Nei voli lungo raggio è normale avere un secondo FO, ma a volte può essere anche un SO. Durante la tratta si danno il cambio in modo che spetti ad ognuno dell'equipaggio il suo dovuto riposo.simonedonnini80 ha scritto:Grazie per la risposta allora è la groenlandia. Si il capitano alan carter è su facebook aggiungilo perche mette delle foto bellissime dei suoi voli . Insieme a capitano e primo ufficiale c'è anche un certo john che siede dietro al capitano,perchè sono in tre per questioni di sicurezza dei voli lunghi?
simonedonnini80 ha scritto:Invece su facebook (sulle amicizie di alan carter) ho conosciuto un hostess.......
Al massimo può assistere un pilota in certe procedure eseguendo la checklist o altre operazioni "semplici". Comunque può capitare che tra l'equipaggio ci sia qualche assistente di volo che stia facendo dei corsi di pilotaggio per diventare pilota. E' una pratica che si sta diffondendo per lavorare nel campo dell'aviazione restando a contatto con il cockpit e allo stesso tempo usare parte dello stipendio per i corsi.simonedonnini80 ha scritto:Invece su facebook (sulle amicizie di alan carter) ho conosciuto un hostess e mi ha detto che vorrebbe fare un corso o training che nel caso TUTTI e due i piloti non fossero in grado di pilotare l' aereo lei potrebbe farlo.E' vero che in quel caso c'è una terza persona (hostess o stewart quindi non pilota)in grado di fare questo o mi ha detto una cavolata?
Io sono il primo che ha commentato questo suo intervento!simonedonnini80 ha scritto:Su facebook il capitano alan carter ha scritto che sarebbe andato per lavoro a Napoli, dicendo che un atterraggio a Capodichino è sempre impegnativo indipendentemente dalle condizioni meteo, se è vero perchè?