Ciao a tutti!
Ho un modellino di un C172 della Minicraft. Montato e colorato male, ma voglio sistemarlo in ogni caso. Ora: le due gambe posteriori del carrello si sono rotte lasciando il "maschio" nella "femmina" (no battutacce ragazzi ). Ho provato a reincollarle, ma non ho avuto un gran risultato. Avete qualche consiglio?
Grazie! (si vede che sto facendo le pulizie di Natale? )
Dav ha scritto:Ciao a tutti!
Ho un modellino di un C172 della Minicraft. Montato e colorato male, ma voglio sistemarlo in ogni caso. Ora: le due gambe posteriori del carrello si sono rotte lasciando il "maschio" nella "femmina" (no battutacce ragazzi ). Ho provato a reincollarle, ma non ho avuto un gran risultato. Avete qualche consiglio?
Grazie! (si vede che sto facendo le pulizie di Natale? )
Ciao Dav
Proverò a vedere se si trovano carrelli di ricambio
Sennò ci inventeremo qualcosa, abbi fede.
Intanto tanti auguri
i-daxi ha scritto:Proverò a vedere se si trovano carrelli di ricambio
Grazie
il vero problema però è estrarre il pezzo rimasto rotto nella fusoliera.
che dimensioni ha? non puoi semplicemente usare un trapano ?
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Puoi provare:
1) un solvente per colla
2) con un a pinzetta da unghie
3) fare perno con un cacciavite piatto sottile
4) trovare dei carrelli alternativi tranciando il pezzo rimasto nel modello
5) rifarlo in assetto di volo con i carrelli retratti.
Dav ha scritto: lasciando il "maschio" nella "femmina" (no battutacce ragazzi ). )
il maschio vuole sempre rimanere nella femmina!!!!
ah ahah ahahahaha scusa era più forte di me....
tornando seri.....ma non dovrebbero esserci problemi a reincollare il tutto anche senza incastri...
un goccio di colla,ma un goccino non serve chissà cosa,di colla tipo attack lo posizioni,lo tieni lì un attimo non vedo perchè non ci deve stare.....
hai provato?
angelino ha scritto:posta una foto...così vediamo la situazione
Ecco qui:
(scusate ma c'ho l'autofocus pigro )
brutti ha scritto:un goccio di colla,ma un goccino non serve chissà cosa,di colla tipo attack lo posizioni,lo tieni lì un attimo non vedo perchè non ci deve stare...
già provato più volte, ma essendo un punto strutturalmente delicato dopo un paio di giorni si separa di nuovo. Si vede bene che la plastica del maschio si è cotta dentro la fusoliera, estrarla è fuori discussione...
angelino ha scritto:posta una foto...così vediamo la situazione
Ecco qui:
(scusate ma c'ho l'autofocus pigro )
brutti ha scritto:un goccio di colla,ma un goccino non serve chissà cosa,di colla tipo attack lo posizioni,lo tieni lì un attimo non vedo perchè non ci deve stare...
già provato più volte, ma essendo un punto strutturalmente delicato dopo un paio di giorni si separa di nuovo. Si vede bene che la plastica del maschio si è cotta dentro la fusoliera, estrarla è fuori discussione...
la situazione è più grave di quanto pensassi...quì io proverei a fare uno nuovo homebuilt...