Drunk passenger on board!

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
MiloR

Drunk passenger on board!

Messaggio da MiloR »

A Sunwing Airlines Boeing 737-800, registration C-FRZJ performing flight GW-681 from Varadero (Cuba) to Windsor,ON (Canada), was enroute about halfway into the flight when a male drunk passenger (58) became abusive and disruptive talking about his private parts. Cabin crew stopped serving alcohol which enraged the man even more so that he threatened to shoot the flight attendant, but after being served a warning to be dropped off the airplane in the USA he complied with orders by the cabin crew. The captain ordered all passengers to remain seated for the remainder of the flight. The airplane landed safely in Windsor, where Canadian police took the man into custody before the other passengers were permitted off the aircraft.

Canadian Police reported that no gun was found with the man. He has been charged for voicing death threats and has to appear in court.
http://avherald.com/h?article=434692a5&opt=4096
:lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:
dovrebbero vietarlo l'alcol on board!
lollo airways
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 46
Iscritto il: 10 ottobre 2010, 22:27
Località: Durham (Uk); Brescia

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da lollo airways »

Immagino che sia salito già a bordo piuttosto brillo.. ciò che mi stupisce di più è l'età: 58anni!
Secondo me comunque queste vicende sono davvero tragicomiche. Il comportamento di questo tizio che può pure apparire divertente, è in realtà inqualificabile.
Il fatto è che episodi di questo genere mi sembrano sempre più freqenti e in generale danno veramente fastidio. Non solo ai passeggeri, ma soprattutto, a chi sugli aerei ci lavora! E vorrebbe lavorare senza queste ulteriori tensioni...giustamente!
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da blusky »

MiloR ha scritto:A Sunwing Airlines Boeing 737-800, registration C-FRZJ performing flight GW-681 from Varadero (Cuba) to Windsor,ON (Canada), was enroute about halfway into the flight when a male drunk passenger (58) became abusive and disruptive talking about his private parts. Cabin crew stopped serving alcohol which enraged the man even more so that he threatened to shoot the flight attendant, but after being served a warning to be dropped off the airplane in the USA he complied with orders by the cabin crew. The captain ordered all passengers to remain seated for the remainder of the flight. The airplane landed safely in Windsor, where Canadian police took the man into custody before the other passengers were permitted off the aircraft.

Canadian Police reported that no gun was found with the man. He has been charged for voicing death threats and has to appear in court.
http://avherald.com/h?article=434692a5&opt=4096
:lol: :lol: :lol: :mrgreen: :mrgreen:
dovrebbero vietarlo l'alcol on board!
E no, no ste tocarme el vin!!! Ve copo!!! Tradotto: E no, non toccatemi il vino!!! Vi uccido!!! :drunken:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5067
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da sardinian aviator »

E no, no ste tocarme el vin!!! Ve copo!!! Tradotto: E no, non toccatemi il vino!!! Vi uccido!!! :drunken:

STRAQUOTO.

Ho ancora ben vivo il ricordo di un FCO-EZE (14 ore) con sola acqua minerale non gassata: orrendo, altro che unruly, stavo per compiere uno sproposito...

Per inciso: di passeggeri drunk è piena la storia dell'aviazione (e talvolta anche di equipaggi drunk) :mrgreen:
Ho visto personalmente a bordo di un DC8 cargo in arrivo dagli USA un enorme congelatore adibito a frigo letteralmente pieno di lattine di birra affogate nel ghiaccio....
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da FAS »

ma é proprio necessario bere alcolici in aereo??????

sui voli di linea alcune persone bevono vino solo per spirito di scrocco, poi a casa non si comprano neanche un fustino di tavernello

per non parlare del prosecchino.....perdonatemi, ma personalmente lo trovo ridicolo
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da MarcoGT »

FAS ha scritto:ma é proprio necessario bere alcolici in aereo??????

sui voli di linea alcune persone bevono vino solo per spirito di scrocco, poi a casa non si comprano neanche un fustino di tavernello

per non parlare del prosecchino.....perdonatemi, ma personalmente lo trovo ridicolo
Oppure la Vodka :shock:
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da pasubio »

FAS ha scritto:ma é proprio necessario bere alcolici in aereo??????

sui voli di linea alcune persone bevono vino solo per spirito di scrocco, poi a casa non si comprano neanche un fustino di tavernello

per non parlare del prosecchino.....perdonatemi, ma personalmente lo trovo ridicolo
Più che d'accordo.

Basterebbero buon senso ed equilibrio da parte di alcuni passeggeri. Un bicchiere di vino durante i pasti è più che sufficiente, così come lo potrebbe essere il welcome drink.
E poi basta.
Se il passeggero è un maleducato, o un alcolista, non deve essere assecondato.

Purtroppo, è anche un po' colpa degli AV. Ho assitito recentemente, su un volo CAI, durante la normale distribuzione delle bevande, a continue e ripetute richieste di birra da parte di un gruppetto (tre) di imbecillotti greci.
Tali richieste sono state tutte assecondate dagli AV, che sorridevano ( forse riconoscendosi nel Q.I. ) ad ogni ulteriore lattina elargita.
Totale lattine, per ciascuna testa vuota, quattro. Inutile dire che hanno cominciato a parlottare tra loro con un tono della voce piuttosto fastidioso, a ridere come solo alcuni umani possono, e a fare la fila al bagno, anche nella fase di discesa (sempre col sorrisinio inebetito degli AV).

Quanto ci vuole a dire no? (magari con un sorriso sobrio, cortese e intelligente) :roll:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da Maxx »

Magari si potrebbe (anche su CAI) offrire il drink di benvenuto come si fa sempre, e poi far pagare salato ogni drink successivo. Così passa la voglia anche ai 3 fenomeni da baraccone greci! Su un aereo non deve esserci spazio per nessuno che non rispetti le regole, e non parlo solo di cinture non allacciate o cellulare ancora acceso durante il rullaggio. Un singolo idiota sbronzo può provocare seri disturbi alla tranquillità in cabina, cosa che deve sempre essere garantita a causa della presenza, in pochissimi metri quadri, di centinaia di persone alcune delle quali sicuramente non esattamente a proprio agio su un aereo.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da FAS »

Maxx ha scritto:Magari si potrebbe (anche su CAI) offrire il drink di benvenuto come si fa sempre, e poi far pagare salato ogni drink successivo. .
ottima idea...sarebbe uno stop naturale
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da giano1968 »

durante un volo notturno di ritorno in europa (Shanghai-francoforte) con LH anche io ho dovuto assistere ad un nutrito gruppo di mangiapatate che per TUTTA la fase di crociera hanno bevuto birra in piedi in mezzo al corridoio appoggiati (chè barcollavano) agli schienali delle poltrone disturbando la gente che dormiva (me incluso) con un alto tono della voce e continuando a ridere a crepapelle alla minima stronz.ata che sparavano. gli AAVV si sono guardati bene dal togliergli gli alcolici!!!
Immagine
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da m.forna »

FAS ha scritto:ma é proprio necessario bere alcolici in aereo??????

sui voli di linea alcune persone bevono vino solo per spirito di scrocco, poi a casa non si comprano neanche un fustino di tavernello

per non parlare del prosecchino.....perdonatemi, ma personalmente lo trovo ridicolo
se uno ha il piacere di berlo non vedo perchè non dovrebbe.. poi se esagera prendendone 10 dovrebbe stare agli assistenti di volo il rifiutarsi di venderli..
Marco
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da blusky »

FAS ha scritto:ma é proprio necessario bere alcolici in aereo??????

sui voli di linea alcune persone bevono vino solo per spirito di scrocco, poi a casa non si comprano neanche un fustino di tavernello

per non parlare del prosecchino.....perdonatemi, ma personalmente lo trovo ridicolo
In volo é un vezzo.
Il vino lo bevo anche a casa! :drunken:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5067
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da sardinian aviator »

blusky ha scritto:
FAS ha scritto:ma é proprio necessario bere alcolici in aereo??????

sui voli di linea alcune persone bevono vino solo per spirito di scrocco, poi a casa non si comprano neanche un fustino di tavernello

per non parlare del prosecchino.....perdonatemi, ma personalmente lo trovo ridicolo
In volo é un vezzo.
Il vino lo bevo anche a casa! :drunken:
Premesso che il vino rappresenta una cultura millenaria, specie in Europa, e che è soprattutto un alimento, in quantità modiche (diverse da persona a persona!) è un elemento fondamentale del pasto e della dieta mediterranea. Molti lo bevono normalmente e dalle origini dell'aviazione civile moderna è sempre stato vanto delle compagnie disporre a bordo di prodotti di qualità. Poi non è che sia necessario, come non lo è il poggiatesta pulito, la salvietta calda e lo stesso pasto (a meno di voli molto lunghi). Che vuol dire "vezzo"? Al massimo è un "frill", una prestazione aggiuntiva a ciò che pago per volare e che mi fa preferire una compagnia rispetto ad un'altra.
Poi ci sono gli unruly, ma quello è un altro problema, se vogliamo di ordine pubblico, e va risolto non eliminando l'alcool ma eliminando gli alcolisti. Dopo un'intemperenza banditi per sempre da tutte le compagnia, come sulla lista nera.
Se poi vogliamo discutere sul fatto che l'alcool da un punto di vista medico sia tossico posso anche concordare, come le droghe e il fumo (che infatti è vietato); perciò se non voglio berne, non ne bevo.
Personalmente, sul lungo raggio (molto spesso in economy) mi concilia il difficile sonno su una scomoda poltrona.
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da m.forna »

il fumo è un altro discorso, perchè c'è anche quello passivo, il vino, se assunto con moderazione, non da fastidio a nessuno. :wink:
Marco
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da FAS »

sardinian aviator ha scritto:Al massimo è un "frill", una prestazione aggiuntiva a ciò che pago per volare e che mi fa preferire una compagnia rispetto ad un'altra.
beh le bottiglie di un certo livello non vanno bevute in quel modo.....i gusti in aereo per via della pressurizzazione son falsati.....
bere il vino é un rito....ci vuole temperatura, bicchiere adatto e via discorrendo.....
almeno per il vino che bevo io....

Detto ció..... scegliere la compagnia per il bicchierello di vino non é nei miei canoni e tantomeno in quelli di molti FTL
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5067
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da sardinian aviator »

FAS ha scritto:
sardinian aviator ha scritto:Al massimo è un "frill", una prestazione aggiuntiva a ciò che pago per volare e che mi fa preferire una compagnia rispetto ad un'altra.
beh le bottiglie di un certo livello non vanno bevute in quel modo.....i gusti in aereo per via della pressurizzazione son falsati.....
bere il vino é un rito....ci vuole temperatura, bicchiere adatto e via discorrendo.....
almeno per il vino che bevo io....

Detto ció..... scegliere la compagnia per il bicchierello di vino non é nei miei canoni e tantomeno in quelli di molti FTL
Io alludevo all'offerta del vino in sè, rispetto a chi non ne serve, non alla qualità eccelsa o meno. Del resto spesso le compagnie fanno accordi particolari con alcuni fornitori a scopo promozionale o solo per questioni di costo. Io ho scoperto su Alitalia un DOC (Locorotondo) che non conoscevo e che ha un ottimo rapporto qualità prezzo. L'ho comprato anche dopo.
Ognuno ha i canoni suoi.
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da giangoo »

nessuno mi tocchi l'ombra!!!!

da buon veneto non sopporto quelli che vieterebbero tutto a prescindere, solo per il gusto di vietare, o magari per invidia di chi se la sa godere :twisted:

C'e' vino e vino, quello da bere col bicchiere giusto, il decanter giusto e pagato col soldo giusto e c'e' quel vino che e' giusto se bevuto con gli amici e chi se ne frega se ti lega i denti pieno di tannini che tanto sei in un aereo a 11000 metri e stai andando in Australia a far bladoria al matrimonio di un tuo amico.

Questo e' quello che faro' fra 8 ore: prendero' il volo Ek407, AKL-MEL, mi siedero' fila 48k, assaporero' il 777 salire e poi via di shiraz australiano per 4 ore con mia morosa. E se tutto va bene ci scappa anche una pennichella.

Probabilmente saro' un po' brillo all'arrivo, ma che me frega, in Australia e' sport nazionale...
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da FAS »

giangoo ha scritto: Probabilmente saro' un po' brillo all'arrivo, ma che me frega, in Australia e' sport nazionale...
ma che dici?
piú di 20 milioni di persone brille???

ecco l'andare oltre il limite, il fregarsene di perdere il controllo é irresponsabile.....
poi arrivi li e magari ti metti anche al volante di una vettura fittata....

Non é una questione di chi se la sa godere e chi no...ma principalmente é una questione legata a chi si sa controllare e chi no e siccome questa caratteristica non é scritta sul passaporto meglio prendere provvedimenti.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da blusky »

Vezzo nel senso che se c´é lo bevo in volo. L´ho fatto anche nelle low cost...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
Defiant
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 287
Iscritto il: 16 ottobre 2009, 17:02
Località: Friuli

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da Defiant »

FAS ha scritto:
ma che dici?
piú di 20 milioni di persone brille???

ecco l'andare oltre il limite, il fregarsene di perdere il controllo é irresponsabile.....
poi arrivi li e magari ti metti anche al volante di una vettura fittata....
Credo che quella sugli australiani fosse una battuta. Ne fanno parecchie del genere anche su noi friulani ma non mi offendo. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Per il resto: magari prende un taxi.... non partiamo sempre prevenuti. :mrgreen:
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da giangoo »

esatto FAS, e' proprio questo comportamento che odio e mi offende.
1: in Australia bevono molto, e' un dato di fatto, altrimenti non ci sarebbero leggi cosi' restrittive sul bere.
2: secondo la tua logica tutti quelli che bevono poi dovrebbero guidare. Allo stesso modo tutti gli islamici si fanno esplodere e tutti i gay sono pedofili.
lasciami vivere come voglio, se non vuoi bere non bere.
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da m.forna »

giangoo ha scritto:esatto FAS, e' proprio questo comportamento che odio e mi offende.
1: in Australia bevono molto, e' un dato di fatto, altrimenti non ci sarebbero leggi cosi' restrittive sul bere.
2: secondo la tua logica tutti quelli che bevono poi dovrebbero guidare. Allo stesso modo tutti gli islamici si fanno esplodere e tutti i gay sono pedofili.
lasciami vivere come voglio, se non vuoi bere non bere.
passino gli islamici che si fanno saltare.. ma i gay pedofili da dove l'hai presa?
Marco
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da giangoo »

qualche mese fa un esimio eponente della chiesa cattolica aveva detto che la maggior parte dei pedofili sono gay e che quindi e' vero anche il contrario. Ovviamente non concordo. Fine OT anyway.
L'altro giorno con emirates ho bevuto due rossi e due rum+cola, e sono ancora vivo per raccontarlo...
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da FAS »

giangoo ha scritto:L'altro giorno con emirates ho bevuto due rossi e due rum+cola, e sono ancora vivo per raccontarlo...
che bevi regolarmente anche a casa tua...non solo quando sei in aereo....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da blusky »

FAS ha scritto:
giangoo ha scritto:L'altro giorno con emirates ho bevuto due rossi e due rum+cola, e sono ancora vivo per raccontarlo...
che bevi regolarmente anche a casa tua...non solo quando sei in aereo....
E quindi???
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da giangoo »

blusky ha scritto:
FAS ha scritto:
giangoo ha scritto:L'altro giorno con emirates ho bevuto due rossi e due rum+cola, e sono ancora vivo per raccontarlo...
che bevi regolarmente anche a casa tua...non solo quando sei in aereo....
E quindi???

bo... :dontknow:
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da araial14 »

Fatevi un giretto su qualche volo interno ( ma non solo) della Aeroflot, e poi ne riparliamo. 8) :mrgreen:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da Fabri88 »

FAS ha scritto:ma é proprio necessario bere alcolici in aereo??????

sui voli di linea alcune persone bevono vino solo per spirito di scrocco, poi a casa non si comprano neanche un fustino di tavernello

per non parlare del prosecchino.....perdonatemi, ma personalmente lo trovo ridicolo
Il mio drink preferito in volo è l'Orangesaft, tradotto per gli Italiani "succo d'arancia".

Ho preso il prosecco una sola volta: nel mio ultimo volo! Volevo brindare tra me e me dell'accoglienza avuta dal crew appena dato il logbook! Gente che non mi aveva mai visto in vita loro che mi ha accolto come un vecchio amico.

Sul Vienna - Londra invece ho avuto il mio vicino di posto, padre di famiglia con bambino simpaticissimo al seguito, che nelle 2h25m che intercorrono da Schwechat a Heathrow si è scolato 4 lattine di Ottakringer da 33cl, quindi 1,33 litri. Ma mi è parso di vedere il sottoscritto quando beve: è allegro, ride, scherza, insomma si gode la vita, ma nel mentre non fa male a una mosca.
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da mermaid »

Fabri88 ha scritto: Sul Vienna - Londra invece ho avuto il mio vicino di posto, padre di famiglia con bambino simpaticissimo al seguito, che nelle 2h25m che intercorrono da Schwechat a Heathrow si è scolato 4 lattine di Ottakringer da 33cl, quindi 1,33 litri. Ma mi è parso di vedere il sottoscritto quando beve: è allegro, ride, scherza, insomma si gode la vita, ma nel mentre non fa male a una mosca.
ti è andata bene, quando becchi quello che ti molesta vieteresti anche l'acqua minerale.
il problema è che non puoi sapere prima nè quanto alcool regge un passeggero ( a me basta un bicchiere a stomaco vuoto ) nè che tipo di reazione avrà nel momento in cui gli entra in circolo. e allora che si fa?
Ti!
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Drunk passenger on board!

Messaggio da araial14 »

In volo si può fare a meno di fumare quindi, lo si può far anche con l'alcol.
Immagine
Immagine
Rispondi