Ma i crew sono sempre gli stessi?
Moderatore: Staff md80.it
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Ma i crew sono sempre gli stessi?
Come da titolo vorrei sapere nel caso di piloti se l'equipaggio è sempre lo stesso. Cioè, al comandante X è sempre associato un primo ufficiale Y?
Oppure può capitare che due colleghi si incontrino spesso?
Oppure può capitare che due colleghi si incontrino spesso?
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Ma i crew sono sempre gli stessi?
No...sempre diversi....anche se ci si incontra di nuovo.Marco 1101342 ha scritto:Come da titolo vorrei sapere nel caso di piloti se l'equipaggio è sempre lo stesso. Cioè, al comandante X è sempre associato un primo ufficiale Y?
Oppure può capitare che due colleghi si incontrino spesso?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Ma i crew sono sempre gli stessi?
sempre diversi vuol dire che l'equipaggio per la giornata intera è uguale, cambiando poi la giornata successiva?flyingbrandon ha scritto:No...sempre diversi....anche se ci si incontra di nuovo.Marco 1101342 ha scritto:Come da titolo vorrei sapere nel caso di piloti se l'equipaggio è sempre lo stesso. Cioè, al comandante X è sempre associato un primo ufficiale Y?
Oppure può capitare che due colleghi si incontrino spesso?
Ciao!
Marco
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Ma i crew sono sempre gli stessi?
No....l'equipaggio dura una rotazione....se giornaliera è come dici tu....se la rotazione fosse di due o più giorni l'equipaggio cambia a fine rotazione....m.forna ha scritto: sempre diversi vuol dire che l'equipaggio per la giornata intera è uguale, cambiando poi la giornata successiva?
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Ma i crew sono sempre gli stessi?
Rotazione e avvicendamento sono due modi per dire la stessa cosa, o sono due cose diverse?flyingbrandon ha scritto:No....l'equipaggio dura una rotazione....se giornaliera è come dici tu....se la rotazione fosse di due o più giorni l'equipaggio cambia a fine rotazione....
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Ma i crew sono sempre gli stessi?
Uguale....Maxx ha scritto:Rotazione e avvicendamento sono due modi per dire la stessa cosa, o sono due cose diverse?flyingbrandon ha scritto:No....l'equipaggio dura una rotazione....se giornaliera è come dici tu....se la rotazione fosse di due o più giorni l'equipaggio cambia a fine rotazione....

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Ma i crew sono sempre gli stessi?
Peraltro, probabilmente un'ulteriore problema nell'assegnazione degli equipaggi è che non tutti i piloti hanno il passaggio su tutte le macchine di una data Compagnia. Questo mi pare un eccellente motivo 1) perchè le Compagnie standardizzino più possibile le flotte 2) perchè i costruttori permettano un passaggio rapidissimo dei piloti da una macchina all'altra, come nel caso della famiglia 320.
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Ma i crew sono sempre gli stessi?
In Boeing questo è possibile con il 777 se non erro. CCQ o cosa?Maxx ha scritto:Peraltro, probabilmente un'ulteriore problema nell'assegnazione degli equipaggi è che non tutti i piloti hanno il passaggio su tutte le macchine di una data Compagnia. Questo mi pare un eccellente motivo 1) perchè le Compagnie standardizzino più possibile le flotte 2) perchè i costruttori permettano un passaggio rapidissimo dei piloti da una macchina all'altra, come nel caso della famiglia 320.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12718
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Ma i crew sono sempre gli stessi?
Già, cosi riduciamo ancora di più le possibili assunzioni...Maxx ha scritto:2) perchè i costruttori permettano un passaggio rapidissimo dei piloti da una macchina all'altra, come nel caso della famiglia 320.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Ma i crew sono sempre gli stessi?
Emh. Perché?AirGek ha scritto:Già, cosi riduciamo ancora di più le possibili assunzioni...Maxx ha scritto:2) perchè i costruttori permettano un passaggio rapidissimo dei piloti da una macchina all'altra, come nel caso della famiglia 320.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12718
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Ma i crew sono sempre gli stessi?
Cosi a naso, se il rating per volare sul 757 consente allo stesso pilota di volare anche sul 767 la compagnia aerea anzichè assumere un pilota per il 75 e uno per il 76 ne assume uno solo per entrambi... o no?ciccioxx92 ha scritto:Emh. Perché?AirGek ha scritto:Già, cosi riduciamo ancora di più le possibili assunzioni...Maxx ha scritto:2) perchè i costruttori permettano un passaggio rapidissimo dei piloti da una macchina all'altra, come nel caso della famiglia 320.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Ma i crew sono sempre gli stessi?
In realtà credo che la compagnia assuma in base alle esigenze: per prima credo che ci sia il numero dei voli e il numero di aerei in flotta da poter gestire contemporaneamente. Quindi la compagnia credo che avrà bisogno di un numero di piloti a prescindere dal fatto che questo sia typerapato (brutto da dire, per la miseria) su una macchina o l'altra. O sbaglio?AirGek ha scritto:Cosi a naso, se il rating per volare sul 757 consente allo stesso pilota di volare anche sul 767 la compagnia aerea anzichè assumere un pilota per il 75 e uno per il 76 ne assume uno solo per entrambi... o no?ciccioxx92 ha scritto:Emh. Perché?AirGek ha scritto:Già, cosi riduciamo ancora di più le possibili assunzioni...Maxx ha scritto:2) perchè i costruttori permettano un passaggio rapidissimo dei piloti da una macchina all'altra, come nel caso della famiglia 320.
Facendo un esempio: una compagnia ha infiniti 75 e 76. Devono poter far volare altri 2 di questi in uno stesso giorno alla stessa ora. Credo che serviranno comunque due coppie di piloti. O no?
PS credo che alla fine ci sia più versatilità e più facilità di trovare lavoro.
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Ma i crew sono sempre gli stessi?
e se li ha bisogno nello stesso momento che fa? lo sdoppia?
anche gli assistenti di volo hanno una specie di abilitazione sulla macchina in cui lavorano?

anche gli assistenti di volo hanno una specie di abilitazione sulla macchina in cui lavorano?

Marco
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12718
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Ma i crew sono sempre gli stessi?
Beh insomma, se tu sei typeratato per il 737 già non rischi di farti soffiare il posto da un typeratato sul 777 mentre se riuniamo tutti gli aerei sotto un unico rating se alla compagnia servono equipaggi per i loro 737 anzichè trovarti alle selezioni i 300 piloti di 737 ti trovi i 5000 piloti di 737/747/757/767/777 ecc...ciccioxx92 ha scritto:PS credo che alla fine ci sia più versatilità e più facilità di trovare lavoro.AirGek ha scritto:Cosi a naso, se il rating per volare sul 757 consente allo stesso pilota di volare anche sul 767 la compagnia aerea anzichè assumere un pilota per il 75 e uno per il 76 ne assume uno solo per entrambi... o no?ciccioxx92 ha scritto:Emh. Perché?AirGek ha scritto:Già, cosi riduciamo ancora di più le possibili assunzioni...Maxx ha scritto:2) perchè i costruttori permettano un passaggio rapidissimo dei piloti da una macchina all'altra, come nel caso della famiglia 320.
Per quanto riguarda le operazioni simultanee non credo che se una compagnia ha 10 75 e 10 76 volino tutti contemporaneamente, di conseguenza ci saranno sempre crew fermi quindi magari anzichè assumere 40 piloti per 75 e altri 40 per 76 ne assumeranno 60 in tutto...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Ma i crew sono sempre gli stessi?
Eh si....m.forna ha scritto: anche gli assistenti di volo hanno una specie di abilitazione sulla macchina in cui lavorano?
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20829
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Ma i crew sono sempre gli stessi?
Volare sempre con la stessa persona è una cosa fortemente deleteria, e che va contro la sicurezza del volo.Marco 1101342 ha scritto:Come da titolo vorrei sapere nel caso di piloti se l'equipaggio è sempre lo stesso. Cioè, al comandante X è sempre associato un primo ufficiale Y?
Oppure può capitare che due colleghi si incontrino spesso?
Gli equipaggi vengono formati facendo ruotare i piloti ed evitando che si trovino a volare troppo spesso insieme. La cosa forse non è molto intuitiva e potrà sembrare poco logica, ma in due persone che volano sempre assieme si instaurano dei meccanismi psicologici, come eccesso di complacency, eccessiva fiducia nell'altro, abitudine al suo modo di fare e adattamento del comportamento di uno in base all'altro, compresi i suoi "errori". Inoltre i rischi di conflitti aumentano proporzionalmente al tempo di contatto.
Da cui volare con persone sempre diverse non può che fare bene alla sicurezza.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Ma i crew sono sempre gli stessi?
Questa è una puntualizzazione estremamente interessante!JT8D ha scritto: Volare sempre con la stessa persona è una cosa fortemente deleteria, e che va contro la sicurezza del volo.
Gli equipaggi vengono formati facendo ruotare i piloti ed evitando che si trovino a volare troppo spesso insieme. La cosa forse non è molto intuitiva e potrà sembrare poco logica, ma in due persone che volano sempre assieme si instaurano dei meccanismi psicologici, come eccesso di complacency, eccessiva fiducia nell'altro, abitudine al suo modo di fare e adattamento del comportamento di uno in base all'altro, compresi i suoi "errori". Inoltre i rischi di conflitti aumentano proporzionalmente al tempo di contatto.
Da cui volare con persone sempre diverse non può che fare bene alla sicurezza.
Paolo
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: Ma i crew sono sempre gli stessi?
Credi che questa cosa possa essere ribaltata anche sull'addestramento basico (PPL)?JT8D ha scritto: Volare sempre con la stessa persona è una cosa fortemente deleteria, e che va contro la sicurezza del volo.
Gli equipaggi vengono formati facendo ruotare i piloti ed evitando che si trovino a volare troppo spesso insieme. La cosa forse non è molto intuitiva e potrà sembrare poco logica, ma in due persone che volano sempre assieme si instaurano dei meccanismi psicologici, come eccesso di complacency, eccessiva fiducia nell'altro, abitudine al suo modo di fare e adattamento del comportamento di uno in base all'altro, compresi i suoi "errori". Inoltre i rischi di conflitti aumentano proporzionalmente al tempo di contatto.
Da cui volare con persone sempre diverse non può che fare bene alla sicurezza.
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Ma i crew sono sempre gli stessi?
No...camicius ha scritto:Credi che questa cosa possa essere ribaltata anche sull'addestramento basico (PPL)?JT8D ha scritto: Volare sempre con la stessa persona è una cosa fortemente deleteria, e che va contro la sicurezza del volo.
Gli equipaggi vengono formati facendo ruotare i piloti ed evitando che si trovino a volare troppo spesso insieme. La cosa forse non è molto intuitiva e potrà sembrare poco logica, ma in due persone che volano sempre assieme si instaurano dei meccanismi psicologici, come eccesso di complacency, eccessiva fiducia nell'altro, abitudine al suo modo di fare e adattamento del comportamento di uno in base all'altro, compresi i suoi "errori". Inoltre i rischi di conflitti aumentano proporzionalmente al tempo di contatto.
Da cui volare con persone sempre diverse non può che fare bene alla sicurezza.
ciao
Andrea
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi