briefing pax

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
alexion89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 433
Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
Località: LIRN RWY 06

briefing pax

Messaggio da alexion89 »

come da titolo, cosa si dice nei briefing ai pax prima del decollo?

qualche giorno fà ho letto un post a riguardo ma ora non lo trovo più
Immagine
Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: briefing pax

Messaggio da flyingbrandon »

alexion89 ha scritto:come da titolo, cosa si dice nei briefing ai pax prima del decollo?

qualche giorno fà ho letto un post a riguardo ma ora non lo trovo più
Ma in che contesto? Chi? Intendi la Demo?
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12716
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: briefing pax

Messaggio da AirGek »

Se intendi il pilota PPL con un aereo GA io indico le uscite dall'aereo, chiedo cortesemente che non rompano i cog... durante la fase di decollo, atterraggio e quando parla la radio, se si sentono male di avvisarmi e nel caso usare i sacchetti appositi e non l'intera cabina come sacchetto, in caso di problemi di star il più tranquilli possibile, gli mostro la posizione di crash, e gli indico l'ordine con il quale gli occupanti abbandoneranno l'aereo dopo l'eventuale atterraggio forzato.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
alexion89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 433
Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
Località: LIRN RWY 06

Re: briefing pax

Messaggio da alexion89 »

grazie, ho appena trovato il post
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... YY#p581533
grazie lo stesso :)
Immagine
Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: briefing pax

Messaggio da N176CM »

In un volo di AG che ho fatto con un amico che bazzicava da queste parti il briefing che ha fatto è stato "se pianta il motore durante il decollo andiamo in quel prato lì, se pianta dopo dovremmo riuscire a tornare sulla pista, se entri in panico e ti attacchi al volantino sappi che ti tiro un pugno nello stomaco per farti staccare, per il resto sai tutto" Chiaro, conciso ed efficace. :D
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Achille
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1114
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
Località: Bolzano - Forlì

Re: briefing pax

Messaggio da Achille »

N176CM ha scritto:In un volo di AG che ho fatto con un amico che bazzicava da queste parti il briefing che ha fatto è stato "se pianta il motore durante il decollo andiamo in quel prato lì, se pianta dopo dovremmo riuscire a tornare sulla pista, se entri in panico e ti attacchi al volantino sappi che ti tiro un pugno nello stomaco per farti staccare, per il resto sai tutto" Chiaro, conciso ed efficace. :D
Questo me lo scrivo!
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: briefing pax

Messaggio da MD82_Lover »

N176CM ha scritto:Chiaro, conciso ed efficace. :D
Sisi, infatti...io a quel punto scendevo, grazie mille, tanti saluti e alla prossima... :mrgreen:
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: briefing pax

Messaggio da Maxx »

L'unica volta che ho volato con un aereo di AG (Cessna Grand Caravan tra Phoenix Deer Valley e Grand Canyon Airport) il pilota non disse assolutamente nessuna delle cose che state dicendo. Ottimo direi!!! :shock: :shock:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: briefing pax

Messaggio da Luke3 »

Io di solito indico le uscite (non che ci sia molta fantasia su un 172 :D ) l'ordine di uscita dall'aereo in caso di evacuazione, specificando che una volta scesi si deve correre dietro l'aeroplano non davanti. In caso di atterraggio forzato spiego che apriro' le porte a 300 piedi dal suolo e strillero' "Brace Brace Brace", e spiego la brace position. Se si dovessero sentire male chiedo di avvisarmi prima che sia troppo tardi in modo da poter fare qualcosa, e nel frattempo di mettersi l'aria fredda sui polsi (se c'e' il bocchettone per l'aria nei posti dietro). In ultimo, ribadisco che e' sterile cockpit da ground a primo livellamento e da 10 miglia fino a pista libera, e di aiutarmi a cercare i traffici usando la regola dell'orologio. Poi, se e' un volo sull'acqua in cui sono richiesti i giubbotti chiedo a tutti di metterli e spiego come si gonfiano, ma finora li ho usati una volta sola e ero solo io con l'istruttore :wink:
Poi tutti i briefing operativi (Decollo, avvicinamento/atterraggio) li dico ad alta voce uguale anche se i passeggeri non ne capiscono niente, tanto per me, poi se gli interessa meglio ancora :D
Avatar utente
alexion89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 433
Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
Località: LIRN RWY 06

Re: briefing pax

Messaggio da alexion89 »

i briefing operativi come li fai?
Immagine
Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: briefing pax

Messaggio da ciccioxx92 »

A me fu detto: Oxygen Mask ("se vedi noi metterla, fai così, la tiri verso di te e la fai aderire al viso e inizi a respirare"), porte d'emergenza (me le scordai di quante erano, "questa, questa questa, quà spingi, quà rompi con i piedi o come vuoi te, altrimenti c'è anche un martello... se solo si togliesse sto martello... oh non si prende... eh vabbè in teoria in caso d'emergenza doveva essere subito tirato, ma non va; quì c'è la torcia"), "mettiti la cintura, quì ci sono le tue cuffie, per qualsiasi altra cosa chiedi a noi". Grazie, risposi. 8)
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: briefing pax

Messaggio da Luke3 »

alexion89 ha scritto:i briefing operativi come li fai?
Decollo:
"Decolleremo dalla pista xx con xx gradi di flap. Se succede qualunque cosa durante la corsa di decollo abortiro' il decollo (se c'e' un altro pilota come me aggiungo "se uno di noi due chiama abort, sara' un abort"), se perdiamo motore dopo la rotazione con pista disponibile riatterriamo e vediamo se possiamo disimpegnare, senza pista disponibile: sotto i 700 AGL atterriamo sul miglior campo non piu' di 30 gradi a sinistra o destra del muso (lo alzo a 1000 piedi se non sono proficient con quell'aereo), oltre i 700 AGL valuteremo se rientrare sul campo o atterrare davanti a noi. Qualunque altra cosa non ci piace durante la salita continuiamo in circuito sinistro/destro e riatterriamo"

Avvicinamento e Atterraggio VFR:
"E' in uso la pista xx, dove ci aspettiamo un vento [quello che sia]. Atterreremo con xx di flap [considerazioni sul vento]." Se c'e' una procedura standard di ingresso la spiego assieme al prossimo punto di riporto richiesto. "La quota circuito e' di xxxx piedi e sara' un circuito sinistro/destro, liberando a sinistra/destra dopo l'atterraggio. Se non siamo stabilizzati entro 200 piedi sara' Go Around. In caso di riattaccata procederemo lungo il circuito sinistro/destro (o quello che richiede la torre qui' in America)".

Lo so, mi piace parlare un sacco, e' una cosa che dico a tutti prima di salire :D
Ultima modifica di Luke3 il 15 dicembre 2010, 19:57, modificato 1 volta in totale.
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: briefing pax

Messaggio da Kappa »

Boh, sinceramente io dopo alcune domande rimango basito...Se uno chiede "Come fai i briefing operativi" su un forum, vuol dire che il tuo istruttore non te le spiega queste cose?
@Luke3: 30 gradi a sx e dx sotto i 700 AGL...Ricordo che durante l'esame omisi questa frase, e chi sai tu me la disse pari pari! :mrgreen:
Avatar utente
alexion89
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 433
Iscritto il: 18 giugno 2009, 13:45
Località: LIRN RWY 06

Re: briefing pax

Messaggio da alexion89 »

meno male che io chiedevo un parere :roll:
Immagine
Ogni pilota quando inizia a volare porta con se due valigie, una della fortuna (che è piena) ed una dell'esperienza (che è vuota), il suo obiettivo è quello di riempire la valigia dell'esperienza prima che quella della fortuna si svuoti
______________________________________________________________________________________
PPL(A) JAA
PPL(A) FAA
IR (A) FAA
IR (A) JAA
CPL-MEL(A) FAA
CPL-MEL(A) JAA
ATPL (A) JAA
Glass Cockpit
High Performance
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: briefing pax

Messaggio da Luke3 »

Kappa ha scritto:Boh, sinceramente io dopo alcune domande rimango basito...Se uno chiede "Come fai i briefing operativi" su un forum, vuol dire che il tuo istruttore non te le spiega queste cose?
@Luke3: 30 gradi a sx e dx sotto i 700 AGL...Ricordo che durante l'esame omisi questa frase, e chi sai tu me la disse pari pari! :mrgreen:
Probabilmente era solo un parere, per mettere a confronto tecniche e valutazioni :wink:
Comunque si, "tu sai chi" e la mia istruttrice all'epoca sono molto amici e concordano su molti aspetti tra cui i limiti del turnback, quindi non e' strano che lui lo faccia esattamente come mi e' stato insegnato. Vorrei andarci a volare un giorno, secondo me con lui c'e' molto da imparare, specialmente non avendo piu' la tensione dell'esame!
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: briefing pax

Messaggio da Kappa »

Luke3 ha scritto:
Kappa ha scritto:Boh, sinceramente io dopo alcune domande rimango basito...Se uno chiede "Come fai i briefing operativi" su un forum, vuol dire che il tuo istruttore non te le spiega queste cose?
@Luke3: 30 gradi a sx e dx sotto i 700 AGL...Ricordo che durante l'esame omisi questa frase, e chi sai tu me la disse pari pari! :mrgreen:
Probabilmente era solo un parere, per mettere a confronto tecniche e valutazioni :wink:
Comunque si, "tu sai chi" e la mia istruttrice all'epoca sono molto amici e concordano su molti aspetti tra cui i limiti del turnback, quindi non e' strano che lui lo faccia esattamente come mi e' stato insegnato. Vorrei andarci a volare un giorno, secondo me con lui c'e' molto da imparare, specialmente non avendo piu' la tensione dell'esame!
Già!!
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: briefing pax

Messaggio da tartan »

Sulla mia mongolfiera io dico questo prima di partire:
Benvenuti a bordo del volo da qui a più o meno li da qualche parte. Se vi dico di spostarvi spostatevi e ricordate sempre che qui comando io.
Prima dell'atterraggio dico: Fra un po' toccheremo terra. Piegate le ginocchia come quando saltate giù da una sedia e se vi cado addosso non vi preoccupate, è normale. (Questa ultima parte la dico solo alle donne, quelle belle).
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Rispondi