V1
Moderatore: Staff md80.it
- A320 Pilot
- 10000 ft
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38
V1
salve a tutti , ho cercato prima di aprire questo argomento ma non ho trovato niente di simile.
vorrei sapere se l'elevazione d'aerodromo influenza la V1 ???
vorrei sapere se l'elevazione d'aerodromo influenza la V1 ???


Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
- A320 Pilot
- 10000 ft
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38
Re: V1
la V1 non è una GS ma una IAS ecco perchè ho fatto la domanda sennò mica la facevo


Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
- SaturnV
- 05000 ft
- Messaggi: 631
- Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
- Località: I lost my "M" in Vegas...
Re: V1
Si Che la influenza. Se sei piu' in alto l'aria e' piu' rarefatta e co' metti piu' tempo per raggiungere la velocita' indicata Che Ti permette di staccarti da terra, quindi Ti mangi piu' pista e Devi decidere prima. Se Ti servono 1000 metri per fermarti a 120 nodi se x esempio sei su di una pista di 2500 a livello del mare li' raggiungi dopo 1000 allora sei a posto perche' te ne restano 1500. Se sei a 6000 piedi di altitudine li' raggiungerai per esempio dopo 1600 e te ne rimangono solo 900 Che nn sono sufficenti x fermarti quindi dovrai decidere prima quando ancora non hai raggiunto I 120 e quindi la' V1 sara' diversa (minore) . Detto In parole poverissime.
Ciao.
Ciao.
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...
JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
- A320 Pilot
- 10000 ft
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38
- nickthenava
- 02000 ft
- Messaggi: 229
- Iscritto il: 22 settembre 2009, 21:17
- Località: Stoccarda
Re: V1
A320 Pilot ha scritto:salve a tutti , ho cercato prima di aprire questo argomento ma non ho trovato niente di simile.
vorrei sapere se l'elevazione d'aerodromo influenza la V1 ???
Hai fatto bene a chiedere ale perchè fidarsi è bene ma non fidarsi é meglio.
Ciao
Cessna Citation taxi driver
-
- 05000 ft
- Messaggi: 614
- Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
- Località: In between 52k of thrust
Re: V1
Il fatto è che con un SEP, non si parla praticamente mai di V1.
Anche io ho preso un granchio, se ci pensavo 2 secondi in più avrei detto il contrario (In effetti l'avevo detto ma poi ho modifcato il msg!
)
Anche io ho preso un granchio, se ci pensavo 2 secondi in più avrei detto il contrario (In effetti l'avevo detto ma poi ho modifcato il msg!

- Flyfree
- FL 150
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41
Re: V1
A prescindere dalla V1, immagino che un pilota abbia metabolizzato bene come un aereo vola.Kappa ha scritto:Il fatto è che con un SEP, non si parla praticamente mai di V1.
Anche io ho preso un granchio, se ci pensavo 2 secondi in più avrei detto il contrario (In effetti l'avevo detto ma poi ho modifcato il msg!)
Se lo sa, non avrebbe nessun dubbio sulla V1, anche senza averla mai trattata in aula o nei quiz.
Scusami se sono un po’ aspro, ma la penso cosi.

- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6566
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: V1
Stendiamo un velo...Flyfree ha scritto:Ok, ma se questo dubbio viene a una persona con licenza PPL, a me sorgono invece enormi dubbi sulla preparazione data dai corsi e sulla bontà degli esami.

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: V1
Non sono d'accordo.Flyfree ha scritto:A prescindere dalla V1, immagino che un pilota abbia metabolizzato bene come un aereo vola.Kappa ha scritto:Il fatto è che con un SEP, non si parla praticamente mai di V1.
Anche io ho preso un granchio, se ci pensavo 2 secondi in più avrei detto il contrario (In effetti l'avevo detto ma poi ho modifcato il msg!)
Se lo sa, non avrebbe nessun dubbio sulla V1, anche senza averla mai trattata in aula o nei quiz.
Scusami se sono un po’ aspro, ma la penso cosi.
La V1 è un concetto non semplice che viene applicato ad aerei Performance Class A (liners in parole povere).
SaturnV ha dato una spiegazione semplice per rispondere alla domanda specifica, ma la V1 non include solamente l'accellerazione/frenata, include concetti che un pilota PPL con solamente il SEP non ha mai nemmeno visto da lontano come la Vmcg che si applica solamente ad aerei multi-engine.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: V1
E' vero, è Natale e bisogna essere buoni, ma non posso esimermi dal quotare al 100% flyfree.
Tutte le velocità di decollo (V1/VR e V2, Vmca, Vmcg, Vmbe ecc) vengono influenzate dalla quota pressione, per questo è indispensabile prendere sempre in considerazione il QNH. Quando la correzione non viene fornita vuol dire che le velocità tengono già conto della massima correzione ipotizzabile.
E' un intervento generico, prendetelo per quello che è, senza fare eccessivi distinguo. Se necessario se ne potrà parlare meglio in seguito.
Tutte le velocità di decollo (V1/VR e V2, Vmca, Vmcg, Vmbe ecc) vengono influenzate dalla quota pressione, per questo è indispensabile prendere sempre in considerazione il QNH. Quando la correzione non viene fornita vuol dire che le velocità tengono già conto della massima correzione ipotizzabile.
E' un intervento generico, prendetelo per quello che è, senza fare eccessivi distinguo. Se necessario se ne potrà parlare meglio in seguito.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12716
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: V1
Guarda flyfree, come ti hanno ben detto prima la V1 durante il PPL viene nominata giusto per portarla a conoscenza dell'allievo, ma in pratica durante tutta la sua carriera da privato non se ne farà nulla.Flyfree ha scritto:A prescindere dalla V1, immagino che un pilota abbia metabolizzato bene come un aereo vola.Kappa ha scritto:Il fatto è che con un SEP, non si parla praticamente mai di V1.
Anche io ho preso un granchio, se ci pensavo 2 secondi in più avrei detto il contrario (In effetti l'avevo detto ma poi ho modifcato il msg!)
Se lo sa, non avrebbe nessun dubbio sulla V1, anche senza averla mai trattata in aula o nei quiz.
Scusami se sono un po’ aspro, ma la penso cosi.
Se fosse come dici tu un PPL che vola esclusivamente cessnini dovrebbe avere una perfetta padronanza di come si combinano CAS, EAS, TAS e Mach number in relazione a variazioni di quota e temperatura ecc... nonostante di queste affermazioni nella loro attività non se ne faranno altrettanto nulla. Gli viene detto cosa siano CAS, EAS e blablabla ma appunto come nel caso della V1 solo a titolo informativo.
Altrimenti non capisco perchè ci siano syllabus differenti per le varie licenze.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: V1
L'intervento di flyfree io l'ho inteso come commento generale e non solo legato alla V1. Quante velocità ci sono che non vengono menzionate nei corsi? Però il concetto che la quota influenzi una qualunque velocità non può essere un optional legato alla spiegazione del giorno, è un concetto base del volo.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- tartan
- Aircraft Performance Supervisor
- Messaggi: 9893
- Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
- Località: Ladispoli (Roma)
- Contatta:
Re: V1
Il ragionamento è corretto, ma manca della fase relativa all'involo. Con V1 più basse non ce la fai a raggiungere i 35 ft a fine pista e allora la V1 dovrebbe essere più alta, anche perchè la Vr è sicuramente più alta derivando da un rapporto minimo sullo stallo. Come conseguenza finale la V1, per quote più alte, aumenta, a parità di peso ovviamente, per cui se il peso è limitato dalla pista, a quote più alte si deve diminuire il peso. Anche questo per linee generali, naturalmente.SaturnV ha scritto:Si Che la influenza. Se sei piu' in alto l'aria e' piu' rarefatta e co' metti piu' tempo per raggiungere la velocita' indicata Che Ti permette di staccarti da terra, quindi Ti mangi piu' pista e Devi decidere prima. Se Ti servono 1000 metri per fermarti a 120 nodi se x esempio sei su di una pista di 2500 a livello del mare li' raggiungi dopo 1000 allora sei a posto perche' te ne restano 1500. Se sei a 6000 piedi di altitudine li' raggiungerai per esempio dopo 1600 e te ne rimangono solo 900 Che nn sono sufficenti x fermarti quindi dovrai decidere prima quando ancora non hai raggiunto I 120 e quindi la' V1 sara' diversa (minore) . Detto In parole poverissime.
Ciao.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.