Attuatori per flaps, SLAT ed alettoni

Area dedicata alla discussione di argomenti sulla meccanica del volo e aerotecnica. Quesiti su come fa un aeroplano a volare!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Robot4
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 luglio 2010, 13:58
Località: Padova

Attuatori per flaps, SLAT ed alettoni

Messaggio da Robot4 »

Ciao a tutti.
Semplice domanda: gli attuatori dei flaps dei flaps e degli SLAT sono idraulici,vero? Mentre quelli degli alettoni sono elettrici,giusto?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Attuatori per flaps, SLAT ed alettoni

Messaggio da Luke3 »

parlando di liners sono idraulici tutti e tre
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20818
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Attuatori per flaps, SLAT ed alettoni

Messaggio da JT8D »

Gli attuatori degli slat e dei flap sono idraulici. Gli attuatori delle superfici di controllo del velivolo possono essere idraulici, come acccade nella maggior parte dei casi, ma non sempre: vedi ottantone, dove le superfici sono azionate aerodinamicamente tramite le control tab, collegate meccanicamente tramite cavi al volantino.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Robot4
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 luglio 2010, 13:58
Località: Padova

Re: Attuatori per flaps, SLAT ed alettoni

Messaggio da Robot4 »

Siete sicuri che anche gli attuatori degli alettoni siano idraulici? La risposta ai comandi è pressochè istantanea,cosa difficilmente ottenibile con impianti idraulici
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Attuatori per flaps, SLAT ed alettoni

Messaggio da Luke3 »

Sicurissimi, o meccanici o idraluici.
Avatar utente
Robot4
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 luglio 2010, 13:58
Località: Padova

Re: Attuatori per flaps, SLAT ed alettoni

Messaggio da Robot4 »

Ho appena spulciato in qualche sito e ho trovato questo
http://arp.unipi.it/dettaglioar.php?ide=69329[][/url]
Avatar utente
Robot4
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 luglio 2010, 13:58
Località: Padova

Re: Attuatori per flaps, SLAT ed alettoni

Messaggio da Robot4 »

Ho sempre pensato che i comandi primari fossero completamente elettrici. Però...
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Attuatori per flaps, SLAT ed alettoni

Messaggio da albert »

Robot4 ha scritto:Ho sempre pensato che i comandi primari fossero completamente elettrici. Però...
Scusa, cosa intendi per "completamente elettrici"? Grazie.

Ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20818
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Attuatori per flaps, SLAT ed alettoni

Messaggio da JT8D »

Robot4 ha scritto:Ho sempre pensato che i comandi primari fossero completamente elettrici. Però...
Nei velivoli "Fly by wire" la catena di comando delle superfici è "elettrica", nel senso che i vari cavi e collegamenti meccanici non esistono, e gli imput del sidestick trasmettono segnali elettrici ai computer che gestiscono il sistema, che si occuperanno poi di decidere come muovere le superfici, azionando di conseguenza i vari attuatori. Ma l'azione finale di comando delle superfici è comunque operata da attuatori idraulici.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Robot4
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 17 luglio 2010, 13:58
Località: Padova

Re: Attuatori per flaps, SLAT ed alettoni

Messaggio da Robot4 »

Scusa, cosa intendi per "completamente elettrici"? Grazie.

Ciao
Pensavo che gli alettoni fossero mossi da motori elettrici collegati direttamente alle superfici di comando.
Avatar utente
aircraftfire
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 141
Iscritto il: 4 agosto 2006, 11:18
Località: LIVT

Re: Attuatori per flaps, SLAT ed alettoni

Messaggio da aircraftfire »

Gli ipersostentatori sul bordo d'attacco possono anche essere attuati pneumaticamente (es. B747).
Saluti,
Leonardo

"If you think prevention is expensive, you should try having an accident"
Rispondi