Parliamo degli Aerei Russi

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da Burb »

Ciao a tutti,

Non so se già avete parlato di questo argomento. Se lo avete già fatto indirizzatemi al topic! :wink:
Spero sia questa la sezione.

Ho da farvi qualche domande su questi tipi di Aerei,

1)Perchè TUTTI i cockpit di tutti gli aerei russi, sono di colore verde, celestino?

2)Cosa serve questo oggetto? ( Cerchiato in ROSSO)
Immagine

3)Il tupolev 114 è ancora usato da qualche compagnia?
Immagine

4)e l' Ilyushin Il-18 ?
Immagine

Grazie in anticipo, Ciao.

Ps: questo è il mio vecchio topic che riguarda il Tupolev 204: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... 04#p712681
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da Burb »

Nessuno risponde? :oops: :wink:
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da Burb »

Altra cosa: Gli aerei che operano in russia, e che sono di costruzione medesima, hanno il cockpit scritto in cirilico?
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da AirGek »

Burb ha scritto:Altra cosa: Gli aerei che operano in russia, e che sono di costruzione medesima, hanno il cockpit scritto in cirilico?
Che io sappia si.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da Atr72 »

Ciao!
Allora,
il colore non lo so... magari solo per tradizione e perchè "eppoi è Russo" :mrgreen: però a me fa impazzire 8)

Sullo strumento in rosso, nn vorrei scivere castronerie, ma dovrebbe essere un radar... ma non ne sono sicuro :oops:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da m.forna »

AirGek ha scritto:
Burb ha scritto:Altra cosa: Gli aerei che operano in russia, e che sono di costruzione medesima, hanno il cockpit scritto in cirilico?
Che io sappia si.
perchè? in aviazione si usa l'inglese sempre.. se no gli airbus sarebbero in francese :wink:
Marco
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da Atr72 »

m.forna ha scritto:
AirGek ha scritto:
Burb ha scritto:Altra cosa: Gli aerei che operano in russia, e che sono di costruzione medesima, hanno il cockpit scritto in cirilico?
Che io sappia si.
perchè? in aviazione si usa l'inglese sempre.. se no gli airbus sarebbero in francese :wink:
Perchè sono Russi e in Russia (ancora di più CCCP) usano il Russo, non quelle linguocole capistalistiche come l'inglese :mrgreen: Poi il russo, con arabo e spagnolo è oltre all'inglese lingua Icao :mrgreen:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da m.forna »

Atr72 ha scritto:
m.forna ha scritto:
AirGek ha scritto:
Burb ha scritto:Altra cosa: Gli aerei che operano in russia, e che sono di costruzione medesima, hanno il cockpit scritto in cirilico?
Che io sappia si.
perchè? in aviazione si usa l'inglese sempre.. se no gli airbus sarebbero in francese :wink:
Perchè sono Russi e in Russia (ancora di più CCCP) usano il Russo, non quelle linguocole capistalistiche come l'inglese :mrgreen: Poi il russo, con arabo e spagnolo è oltre all'inglese lingua Icao :mrgreen:
anche con l'atc? e gli aerei stranieri come fanno a capirli?
Marco
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da Atr72 »

m.forna ha scritto:
Atr72 ha scritto:
m.forna ha scritto:
AirGek ha scritto:
Burb ha scritto:Altra cosa: Gli aerei che operano in russia, e che sono di costruzione medesima, hanno il cockpit scritto in cirilico?
Che io sappia si.
perchè? in aviazione si usa l'inglese sempre.. se no gli airbus sarebbero in francese :wink:
Perchè sono Russi e in Russia (ancora di più CCCP) usano il Russo, non quelle linguocole capistalistiche come l'inglese :mrgreen: Poi il russo, con arabo e spagnolo è oltre all'inglese lingua Icao :mrgreen:
anche con l'atc? e gli aerei stranieri come fanno a capirli?
ormai parlano anche in inglese, ma comunque sono ammesse anche le comunicazioni in russo
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da AirGek »

Cockpit aerei sovietici in cirillico perchè si presume li usino paesi per lo meno dell'ex-unione sovietica.
L'atc comunica in inglese con gli aerei stranieri e in sovietico con quelli sovietici.
Chicca, interpretano il vento in m/s se non erro. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da Atr72 »

AirGek ha scritto:Cockpit aerei sovietici in cirillico perchè si presume li usino paesi per lo meno dell'ex-unione sovietica.
L'atc comunica in inglese con gli aerei stranieri e in sovietico con quelli sovietici.
Chicca, interpretano il vento in m/s se non erro. :mrgreen:
vento e volocità in km/h e quote in m, nei paesi Sovietici anche gli altri convertono i livelli di volo in metri :mrgreen:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da m.forna »

AirGek ha scritto:Cockpit aerei sovietici in cirillico perchè si presume li usino paesi per lo meno dell'ex-unione sovietica.
L'atc comunica in inglese con gli aerei stranieri e in sovietico con quelli sovietici.
Chicca, interpretano il vento in m/s se non erro. :mrgreen:
e se autorizzano qualcuno all'atterraggio scordandosi che tu stai allineandoti sulla stessa pista, c'è nebbia fitta, la torre non ti vede, lo autorizzano in russo, tu parli solo inglese e italiano, come fai a capire cosa sta succedendo?
Marco
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da AirGek »

m.forna ha scritto:
AirGek ha scritto:Cockpit aerei sovietici in cirillico perchè si presume li usino paesi per lo meno dell'ex-unione sovietica.
L'atc comunica in inglese con gli aerei stranieri e in sovietico con quelli sovietici.
Chicca, interpretano il vento in m/s se non erro. :mrgreen:
e se autorizzano qualcuno all'atterraggio scordandosi che tu stai allineandoti sulla stessa pista, c'è nebbia fitta, la torre non ti vede, lo autorizzano in russo, tu parli solo inglese e italiano, come fai a capire cosa sta succedendo?
Come torno a casa cerco il numero di telefono dell'equivalente ENAC russo e glielo chiedi.
Il problema che poni non credere che esista solo in russia.
In tutti gli Stati gli equipaggi di casa parlano nella lingua locale, mangiaformaggi in testa.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da m.forna »

AirGek ha scritto:
m.forna ha scritto:
AirGek ha scritto:Cockpit aerei sovietici in cirillico perchè si presume li usino paesi per lo meno dell'ex-unione sovietica.
L'atc comunica in inglese con gli aerei stranieri e in sovietico con quelli sovietici.
Chicca, interpretano il vento in m/s se non erro. :mrgreen:
e se autorizzano qualcuno all'atterraggio scordandosi che tu stai allineandoti sulla stessa pista, c'è nebbia fitta, la torre non ti vede, lo autorizzano in russo, tu parli solo inglese e italiano, come fai a capire cosa sta succedendo?
Come torno a casa cerco il numero di telefono dell'equivalente ENAC russo e glielo chiedi.
Il problema che poni non credere che esista solo in russia.
In tutti gli Stati gli equipaggi di casa parlano nella lingua locale, mangiaformaggi in testa.
basta ricordare tenerife, il motivo non è stato proprio quello, ma molto simile, problemi di comunicazione e nebbia..
penso che ciò sia tollerabile appena appena su ivao :|
Marco
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da AirGek »

m.forna ha scritto:
AirGek ha scritto:
m.forna ha scritto:
AirGek ha scritto:Cockpit aerei sovietici in cirillico perchè si presume li usino paesi per lo meno dell'ex-unione sovietica.
L'atc comunica in inglese con gli aerei stranieri e in sovietico con quelli sovietici.
Chicca, interpretano il vento in m/s se non erro. :mrgreen:
e se autorizzano qualcuno all'atterraggio scordandosi che tu stai allineandoti sulla stessa pista, c'è nebbia fitta, la torre non ti vede, lo autorizzano in russo, tu parli solo inglese e italiano, come fai a capire cosa sta succedendo?
Come torno a casa cerco il numero di telefono dell'equivalente ENAC russo e glielo chiedi.
Il problema che poni non credere che esista solo in russia.
In tutti gli Stati gli equipaggi di casa parlano nella lingua locale, mangiaformaggi in testa.
basta ricordare tenerife, il motivo non è stato proprio quello, ma molto simile, problemi di comunicazione e nebbia..
penso che ciò sia tollerabile appena appena su ivao :|
Tenerife c'azzecca poco, entrambi gli aerei comunicavano in inglese e ciò che porto al disastro fu una trasmissione simultanea che ebbe il risultato di annullare entrambi le trasmissioni.

Quando volerai realmente scoprirai che funziona cosi.
Vai a ritrovarti il thread riguardante l'incidente del 757 Aeroperù e sentirai che le comunicazioni venivano fatte in lingua locale, ancor prima che l'equipaggio incontrasse i primi problemi.
Un'altra chicca riguardante lo spazio aereo sovietico? Usano il sistema metrico, quindi le quote sono espresse in metri. In praticano fanno comejepare. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da m.forna »

capito, grazie della risposta, intendevo dire che comunque ci sono stati dei problemi di comunicazione.. :wink:
Marco
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da AirGek »

Comunque per la cronaca, l'inglese lo si parla perchè l'aviazione è nata lì, altrimenti la lingua inglese è lungi dall'essere la lingua più sicura dal punto di vista delle possibile incomprensioni anzi... tempo fa fu fatto uno studio in proposito che avvalorava questa tesi ma guarda caso l'ICAO ha fatto finta di non vedere i risultati di tale inchiesta.... :|
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da Burb »

Io ho sentito un caso dove il Comandante non sapeva l'inglese, ma solo lo spagnolo, e il copilota traduceva...
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da m.forna »

Burb ha scritto:Io ho sentito un caso dove il Comandante non sapeva l'inglese, ma solo lo spagnolo, e il copilota traduceva...
questa mi sembra un'emerita stronz... :wink:
Marco
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da AirGek »

m.forna ha scritto:
Burb ha scritto:Io ho sentito un caso dove il Comandante non sapeva l'inglese, ma solo lo spagnolo, e il copilota traduceva...
questa mi sembra un'emerita stronz... :wink:
Beh... un controllore argentino che non parlava inglese c'è stato ed è riuscito ad autorizzare un volo AirFrance ad un avvicinamento ILS per una pista dove l'ILS non era attivo da anni. Infine l'AF dovette dichiarare emergenza in quanto a corto di carburante.

Quindi se la cosa è successa da un lato, non trovo impossibile sia capitata anche dall'altra... l'ICAO 4 dovrebbe evitare il ripetersi di tali avvenimenti.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da m.forna »

mah.. e come ha fatto ad ottenere tutte le licenze? :wink:
Marco
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da AirGek »

Il mondo aeronautico non è sempre stato come lo è oggi con ATPL tutto in inglese ad esempio. Il corso base piloti Alitalia che sarebbe l'equivalente dell'ATPL frozen era tutto in italiano e i piloti che ottenevano le licenze allora non erano licenze JAA o comunque europee, erano licenze rigorosamente nazionali quindi probabile che gli esami fossero in lingua locale cosi come in tutti gli altri Stati.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da m.forna »

AirGek ha scritto:Il mondo aeronautico non è sempre stato come lo è oggi con ATPL tutto in inglese ad esempio. Il corso base piloti Alitalia che sarebbe l'equivalente dell'ATPL frozen era tutto in italiano e i piloti che ottenevano le licenze allora non erano licenze JAA o comunque europee, erano licenze rigorosamente nazionali quindi probabile che gli esami fossero in lingua locale cosi come in tutti gli altri Stati.
grazie :oops:
Marco
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20831
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da JT8D »

AirGek ha scritto: Tenerife c'azzecca poco, entrambi gli aerei comunicavano in inglese e ciò che porto al disastro fu una trasmissione simultanea che ebbe il risultato di annullare entrambi le trasmissioni.
Visione assolutamente riduttiva e anche se vogliamo sbagliata del disastro di Tenerife.
La comunicazione simultanea c'è stata, ed ha costituito un problema che ha peggiorato le cose, annullando una delle ultime possibilità di evitare l'incidente, ma le cause (molte) sono ben altre e ben più radicate della trasmissione simultanea.
Tra cui anche l'uso di una fraseologia non corretta.

E comunque, Inglese o non Inglese, la "confusione" nell'uso delle lingue non è certo una cosa che va verso la sicurezza. Quando tutto va bene problemi non ce ne sono, ma nell'emergenza sono tutti fattori che complicano le cose e potenziali anelli di una catena negativa.
Questo vale anche quando in cockpit si hanno equipaggi non della stessa nazionalità .

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

enricofox
Banned user
Banned user
Messaggi: 154
Iscritto il: 21 giugno 2009, 18:04

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da enricofox »

Faccio un OT per raccontare un episodio di difettosa comunicazione che poteva anche su strada essere fatale.
Vado a prendre mia "moglie " la sera ed ero consapevole che avevo una luce anteriore guasta.
verso sera ,penombra,piove a dirotto,stradina di campagna stretta... io vado spedito.
Ad un certo punto la mia compagna ,inspiegabilmente agitata mi dice in italiano non corettisimo ( è straniera).
una frase che ho interpretato cosi " Ce lai un auto con la luce spenta "
:notare la gravita di scambiare plurale con singolare.LUCE e LUCI
Io ho capito "Hai una luce spenta "...gli ho risposto distraendomi " Lo so !"
Lei e rimasta muta paralizzata.
Dopo qualche secondo ,si e materilizzata davanti a me una JEEP enorme,colore nero ,invisibile al buio ,con LUCI SPENTE,e che io non avevo visto (distratto anche dal interpretare quella insolita agitazione nel pronunciare questa frase )mi sono quasi buttato fuori strada e l ho evitata di un soffio.
La frase originale era "CE UN AUTO CON LE LUCI SPENTE"
immaginate il suo terrore quando tranquillamente ho risposto "si lo so.." verso la morte!
Chiuso OT
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da AirGek »

JT8D ha scritto:
AirGek ha scritto: Tenerife c'azzecca poco, entrambi gli aerei comunicavano in inglese e ciò che porto al disastro fu una trasmissione simultanea che ebbe il risultato di annullare entrambi le trasmissioni.
Visione assolutamente riduttiva e anche se vogliamo sbagliata del disastro di Tenerife.
La comunicazione simultanea c'è stata, ed ha costituito un problema che ha peggiorato le cose, annullando una delle ultime possibilità di evitare l'incidente, ma le cause (molte) sono ben altre e ben più radicate della trasmissione simultanea.
Tra cui anche l'uso di una fraseologia non corretta.
Non per andare OT ma se un pilota interpreta una clearance di rotta con un'autorizzazione al decollo non la definiriei fraseologia non corretta. Il discorso si riallaccia alla mia risposta precedente, il mondo dell'aviazione non è sempre stato come lo è oggi, la fraseologia non fa eccezione. Ora si dice che la fraseologia non era corretta perchè da quell'incidente è stata modificata ma allora magari il problema non si poneva quindi poteva considerarsi corretta.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
thranduil
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 507
Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:12
Località: monza

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da thranduil »

non vorrei dire una vaccata, ma mi pare che prima di tenerife di potesse accusare ricevuta semplicemente con un "roger" o un "copy", anzichè ripetere per intero l'istruzione ricevuta.
ovviamente rispondere "ho capito" può causare fraintendimenti, come insegna l'esperienza di enricofox :shock:

per quanto riguarda la padronanza dell'inglese questo audio è famoso ormai... :mrgreen:
http://www.youtube.com/watch?v=_yUN6JxHRMc

PS: non siamo un pò OT? :twisted:
Nothing is over until we decide it is!
Was it over when the Germans bombed Pearl Harbor? Hell, no!

Bluto Blutarski
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da Burb »

m.forna ha scritto:
Burb ha scritto:Io ho sentito un caso dove il Comandante non sapeva l'inglese, ma solo lo spagnolo, e il copilota traduceva...
questa mi sembra un'emerita stronz... :wink:
Emerita stronz....? :!:
Il pilota non capiva l' inglese e il copilota gli traduceva le comunicazioni in spagnolo. Non tutti i controllori alla quale era stato affidato il volo sapevano che il velivolo non avesse carburante.

http://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Avianca_52

Ps: se vi interessa c'è anche la puntata di Air Crah Investigation di questo incidente.
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da m.forna »

siamo sempre in ot..
comunque la fonte non è dichiarata. poi boh se è successo dev'essere per quello che ha detto il buon Airgek :wink:
grazie per il link.
Marco
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da Burb »

m.forna ha scritto:siamo sempre in ot..
comunque la fonte non è dichiarata. poi boh se è successo dev'essere per quello che ha detto il buon Airgek :wink:
grazie per il link.
Ot:Ho solo chiarito una mia affermazione che era stata definita una stronzata.
La fonte è dichiarata eccome, vediti Air Crah Investigation Flight Avianca 52.

Tornando al Topic:
Ma iL COCKPIT DEI Tupolev 204 che operano in EU (DHL), è scritto in inglese?

Avete mai volato su un aereo russo? :mrgreen:
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Parliamo degli Aerei Russi

Messaggio da i-daxi »

Qualche IL-18 per lo più in versione cargo vola ancora, Tupolev 114 in servizio invece credo proprio che non ce ne siano più (da parecchi anni :wink: ), se ne trovano comunque tanti a terra e alcuni come quello nell'immagini in discrete/buone condizioni.

Piccolo O.T. :oops: :oops: :D
(l'avevo già pubblicata anche altrove)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi