Aeroflot non vola in Occidente con aerei che non siano di produzione occidentale, per motivi di immagine.
Non ho capito cosa si intende per "motivi di immagine"

Moderatore: Staff md80.it
Si, effettivamente...povvo ha scritto:penso che albert si riferisse al fatto che nella mentalità comune occidentale russo è sinonimo di non sicuro (per farci un'idea: ti ricordi il film armageddon? la stazione spaziale russa e il suo occupante sono immagini esagerate del pensiero comune occidentale nei confronti della russia) e per questo motivo sarebbe paradossalmente contro l'immagine della stessa aeroflot utilizzare aerei di fabbricazione russa.....
I TU-204/214 volano in Europa , però non sono molte le compagnie che li possiedono e comunque è un aereo russo costruito con standard diversi!Burb ha scritto:Infatti stavo per fare un'altra domanda nel mio Theard:
Gli IL-96 non volano in Europa?
Oppure il TU204?
Grazie!cabronte ha scritto:I TU-204/214 volano in Europa , però non sono molte le compagnie che li possiedono e comunque è un aereo russo costruito con standard diversi!Burb ha scritto:Infatti stavo per fare un'altra domanda nel mio Theard:
Gli IL-96 non volano in Europa?
Oppure il TU204?
Ecco un esempio di un TU-204 all' aeroporto di Verona Villafranca "Catullo"
Proprio solo in Europa non saprei comunque questi sono i suoi utilizzatori:Burb ha scritto:Grazie!cabronte ha scritto:I TU-204/214 volano in Europa , però non sono molte le compagnie che li possiedono e comunque è un aereo russo costruito con standard diversi!Burb ha scritto:Infatti stavo per fare un'altra domanda nel mio Theard:
Gli IL-96 non volano in Europa?
Oppure il TU204?
Ecco un esempio di un TU-204 all' aeroporto di Verona Villafranca "Catullo"
Sai dirmi quali compagnie lo operano in EU?
Oh mamma...cabronte ha scritto: Boliviana de Aviacion (3 ordinati)
lolMiloR ha scritto:Oh mamma...cabronte ha scritto: Boliviana de Aviacion (3 ordinati)
Noi tutti siamo appassionati del volo (più o menocabronte ha scritto:Ciao a tutti, riprendo questa frase presente in un altro thread espressa dal nostro moderatore Albert:
Aeroflot non vola in Occidente con aerei che non siano di produzione occidentale, per motivi di immagine.
Non ho capito cosa si intende per "motivi di immagine"
albert ha scritto:Noi tutti siamo appassionati del volo (più o menocabronte ha scritto:Ciao a tutti, riprendo questa frase presente in un altro thread espressa dal nostro moderatore Albert:
Aeroflot non vola in Occidente con aerei che non siano di produzione occidentale, per motivi di immagine.
Non ho capito cosa si intende per "motivi di immagine"![]()
) e voleremmo con qualsiasi aereo abbia un paio d'ali, ma non tutte le persone che volano si comportano così.
Se sommiamo il fatto che per anni, durante il periodo della guerra fredda, tutto ciò che era di produzione sovietica era visto come un prodotto qualitativamente inferiore, alla enfasi posta dai media occidentali per ogni incidente aereo accaduto nell'ex Unione Sovietica e nei Paesi del blocco dell'Est, si comprende come Aeroflot, nel momento in cui ha aumentato i voli in Europa, è stata praticamente obbligata ad acquistare aerei prodotti in occidente, per invogliare i viaggiatori dei paesi occidentali ad utilizzare i loro voli. Ecco cosa intendevo con la mia affermazione.![]()
ciao!
Dirtelo proprio con precisione non lo so, comunque se vai su http://www.airliners.net/ riesci a vedere gli aeroporti in cui è stato fotografato!MD-11 Lover ha scritto:Ma quind con gli Il-96 Aeroflot dove vola? Siberia, Cina?
E' che nell'immaginario collettivo un qualcosa di russo (anche gli aerei e le macchine spaziali, tutt'altro che catorci), è un groviera volante.cabronte ha scritto:Ciao a tutti, riprendo questa frase presente in un altro thread espressa dal nostro moderatore Albert:
Aeroflot non vola in Occidente con aerei che non siano di produzione occidentale, per motivi di immagine.
Non ho capito cosa si intende per "motivi di immagine"
Può darsi, per molti la parola "Tupolev" viene tradotta come "morte sicura"..Slowly ha scritto:
Forse l'imminente SJ100 potrebbe aiutare non dico a invertire la rotta ma a rendere gli aerei russi meno "spaventosi"!
Senza andare a finire nel politico, come mai Aeroflot dopo un rinnovamento di flotta in stile europeo ha deciso di puntare su aeromobili d' oltreoceano?JT8D ha scritto:Per restare in tema, pubblicata ora sul Portale:
http://www.md80.it/2010/12/16/aeroflot- ... vi-boeing/
Paolo
Che tra l'altro ci sono in corso di studio degli accordi russo-boliviani per la costruzione di una linea di produzione di aerei russi in sudamerica (più precisamente nella foresta del Chapare). Non ricordo bene quale sarebbe l'azienda in questione nè cosa prevedeva tale accordo di preciso.mormegil ha scritto:lolMiloR ha scritto: Oh mamma...