Gli aerei russi in europa

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Gli aerei russi in europa

Messaggio da cabronte »

Ciao a tutti, riprendo questa frase presente in un altro thread espressa dal nostro moderatore Albert:
Aeroflot non vola in Occidente con aerei che non siano di produzione occidentale, per motivi di immagine.
Non ho capito cosa si intende per "motivi di immagine" :wink:
Ale
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Gli aerei russi in europa

Messaggio da Burb »

Infatti stavo per fare un'altra domanda nel mio Theard:

Gli IL-96 non volano in Europa?
Oppure il TU204?
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
povvo
FL 200
FL 200
Messaggi: 2080
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57

Re: Gli aerei russi in europa

Messaggio da povvo »

penso che albert si riferisse al fatto che nella mentalità comune occidentale russo è sinonimo di non sicuro (per farci un'idea: ti ricordi il film armageddon? la stazione spaziale russa e il suo occupante sono immagini esagerate del pensiero comune occidentale nei confronti della russia) e per questo motivo sarebbe paradossalmente contro l'immagine della stessa aeroflot utilizzare aerei di fabbricazione russa.....
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Gli aerei russi in europa

Messaggio da cabronte »

povvo ha scritto:penso che albert si riferisse al fatto che nella mentalità comune occidentale russo è sinonimo di non sicuro (per farci un'idea: ti ricordi il film armageddon? la stazione spaziale russa e il suo occupante sono immagini esagerate del pensiero comune occidentale nei confronti della russia) e per questo motivo sarebbe paradossalmente contro l'immagine della stessa aeroflot utilizzare aerei di fabbricazione russa.....
Si, effettivamente... :wink:
Ale
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Gli aerei russi in europa

Messaggio da cabronte »

Burb ha scritto:Infatti stavo per fare un'altra domanda nel mio Theard:

Gli IL-96 non volano in Europa?
Oppure il TU204?
I TU-204/214 volano in Europa , però non sono molte le compagnie che li possiedono e comunque è un aereo russo costruito con standard diversi! :wink:
Ecco un esempio di un TU-204 all' aeroporto di Verona Villafranca "Catullo" :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ale
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Gli aerei russi in europa

Messaggio da Burb »

cabronte ha scritto:
Burb ha scritto:Infatti stavo per fare un'altra domanda nel mio Theard:

Gli IL-96 non volano in Europa?
Oppure il TU204?
I TU-204/214 volano in Europa , però non sono molte le compagnie che li possiedono e comunque è un aereo russo costruito con standard diversi! :wink:
Ecco un esempio di un TU-204 all' aeroporto di Verona Villafranca "Catullo" :wink:
Grazie!

Sai dirmi quali compagnie lo operano in EU? :roll:
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Gli aerei russi in europa

Messaggio da cabronte »

Burb ha scritto:
cabronte ha scritto:
Burb ha scritto:Infatti stavo per fare un'altra domanda nel mio Theard:

Gli IL-96 non volano in Europa?
Oppure il TU204?
I TU-204/214 volano in Europa , però non sono molte le compagnie che li possiedono e comunque è un aereo russo costruito con standard diversi! :wink:
Ecco un esempio di un TU-204 all' aeroporto di Verona Villafranca "Catullo" :wink:
Grazie!

Sai dirmi quali compagnie lo operano in EU? :roll:
Proprio solo in Europa non saprei comunque questi sono i suoi utilizzatori:


Aerostars Airlines (3)
Aviastar-Tu Airline (5)[19]
Atlant-Soyuz Airlines (15 ordinati)
Daghestan Airlines (2 ordinati)
Kavminvodyavia (KMVavia) (2)
Kosmos PO Aircompany (1)
KrasAvia (2 ordinati)
Moskovia Airlines (15 ordinati)
Orenair (1)
Red Wings Airlines (5 + 44 ordinati)[20]
Rossija Airlines (6 + 4 ordinati)
S7 Airlines (15 ordinati)
Transaero Airlines (3 + 7 ordinati)[21]
Vladivostok Avia (6+2 ordinati)
KAPO Avia, KrasAir, PAL Perm Airlines.
Bismillah Airline (1 Tu-204C ordinato)
NovoAir (1 Tu-204C ordinato)[22]
TNT Air Cargo
Boliviana de Aviacion (3 ordinati)
Air China Cargo (5 ordinati)
China Eastern Airlines (2 ordinati)
Air Koryo (1 Tu-204-300, 1 Tu-204-100B)
Cubana (2 Tu-204-100E, 2 Tu-204CE + 2 Tu-204-300 ordinati)
Cairo Aviation
Sirocco Aerospace
Blue Wings (5 ordinati)
DHL Express[23]
Iran Air Tours (30 ordinati)
Iran Air (5 ordinati)
Mahan Air
Atlantic Airlines
Syrian Arab Airlines (4 ordinati)
Vector Aviation (1 Tu-204C ordinato)
Atlant-Hungary Airlines
Ale
MD-11 Lover
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 155
Iscritto il: 10 maggio 2010, 22:45

Re: Gli aerei russi in europa

Messaggio da MD-11 Lover »

Ma quind con gli Il-96 Aeroflot dove vola? Siberia, Cina?
MiloR

Re: Gli aerei russi in europa

Messaggio da MiloR »

cabronte ha scritto: Boliviana de Aviacion (3 ordinati)
Oh mamma...
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Gli aerei russi in europa

Messaggio da mormegil »

tra l'altro, se non ricordo male, fino a qualche anno fa non era così insolito vedere "i russi" a rimini nel periodo estivo..
MiloR ha scritto:
cabronte ha scritto: Boliviana de Aviacion (3 ordinati)
Oh mamma...
lol :mrgreen:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Gli aerei russi in europa

Messaggio da albert »

cabronte ha scritto:Ciao a tutti, riprendo questa frase presente in un altro thread espressa dal nostro moderatore Albert:
Aeroflot non vola in Occidente con aerei che non siano di produzione occidentale, per motivi di immagine.
Non ho capito cosa si intende per "motivi di immagine" :wink:
Noi tutti siamo appassionati del volo (più o meno :roll: 8) ) e voleremmo con qualsiasi aereo abbia un paio d'ali, ma non tutte le persone che volano si comportano così.
Se sommiamo il fatto che per anni, durante il periodo della guerra fredda, tutto ciò che era di produzione sovietica era visto come un prodotto qualitativamente inferiore, alla enfasi posta dai media occidentali per ogni incidente aereo accaduto nell'ex Unione Sovietica e nei Paesi del blocco dell'Est, si comprende come Aeroflot, nel momento in cui ha aumentato i voli in Europa, è stata praticamente obbligata ad acquistare aerei prodotti in occidente, per invogliare i viaggiatori dei paesi occidentali ad utilizzare i loro voli. Ecco cosa intendevo con la mia affermazione. :wink:

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Gli aerei russi in europa

Messaggio da m.forna »

mah, sinceramente a me non darebbero fastidio, anzi! :wink:
e non penso neanche alla stragrande maggioranza delle persone.. anche perchè né i miei amici, né la mia famiglia, sanno cosa siano Airbus e Boeing, quindi per loro non ci sarebbe differenza! (quanto mi piacerebbe sentirmi dire: "sono andato a xy con un a330" piuttosto che "sono andato a xy con un alitalia-che aereo?- un alitalia!") :wink:
Marco
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5069
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Gli aerei russi in europa

Messaggio da sardinian aviator »

albert ha scritto:
cabronte ha scritto:Ciao a tutti, riprendo questa frase presente in un altro thread espressa dal nostro moderatore Albert:
Aeroflot non vola in Occidente con aerei che non siano di produzione occidentale, per motivi di immagine.
Non ho capito cosa si intende per "motivi di immagine" :wink:
Noi tutti siamo appassionati del volo (più o meno :roll: 8) ) e voleremmo con qualsiasi aereo abbia un paio d'ali, ma non tutte le persone che volano si comportano così.
Se sommiamo il fatto che per anni, durante il periodo della guerra fredda, tutto ciò che era di produzione sovietica era visto come un prodotto qualitativamente inferiore, alla enfasi posta dai media occidentali per ogni incidente aereo accaduto nell'ex Unione Sovietica e nei Paesi del blocco dell'Est, si comprende come Aeroflot, nel momento in cui ha aumentato i voli in Europa, è stata praticamente obbligata ad acquistare aerei prodotti in occidente, per invogliare i viaggiatori dei paesi occidentali ad utilizzare i loro voli. Ecco cosa intendevo con la mia affermazione. :wink:

ciao!

Aggiungerei il fatto che subito dopo la caduta del muro nell'ex URSS, nell'ansia di far soldi subito, si formarono compagnie aeree spontanee, spesso composte dagli aeromobili che si trovavano su un aeroporto e che spesso prendevano proprio il nome di quell'aeroporto, con cooperative di piloti e tecnici locali; per mancanza di adeguata manutenzione, carenza di addestramento, vetustà delle mecchine e...l'assenza dell'organizzazione Aeroflot, ci fu un'iniziale ecatombe di incidenti aerei che aumentarono quella sensazione di sfiducia nei confronti dell'industria sovietica.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Gli aerei russi in europa

Messaggio da cabronte »

Grazie a tutti per le spiegazioni :D, comunque "m.forna" non ha tutti i torti, la maggior parte dei passeggeri non sa neanche su che aereo sia seduto, basta che lo porti a destinazione.... :roll:
Ale
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Gli aerei russi in europa

Messaggio da cabronte »

MD-11 Lover ha scritto:Ma quind con gli Il-96 Aeroflot dove vola? Siberia, Cina?
Dirtelo proprio con precisione non lo so, comunque se vai su http://www.airliners.net/ riesci a vedere gli aeroporti in cui è stato fotografato! :wink:
Ale
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Gli aerei russi in europa

Messaggio da Slowly »

cabronte ha scritto:Ciao a tutti, riprendo questa frase presente in un altro thread espressa dal nostro moderatore Albert:
Aeroflot non vola in Occidente con aerei che non siano di produzione occidentale, per motivi di immagine.
Non ho capito cosa si intende per "motivi di immagine" :wink:
E' che nell'immaginario collettivo un qualcosa di russo (anche gli aerei e le macchine spaziali, tutt'altro che catorci), è un groviera volante.

Delle volte non si può fare nulla contro i credo radicati, e allora t'adatti.

Peccato però.

Forse l'imminente SJ100 potrebbe aiutare non dico a invertire la rotta ma a rendere gli aerei russi meno "spaventosi"!
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Gli aerei russi in europa

Messaggio da cabronte »

Slowly ha scritto:
Forse l'imminente SJ100 potrebbe aiutare non dico a invertire la rotta ma a rendere gli aerei russi meno "spaventosi"!
Può darsi, per molti la parola "Tupolev" viene tradotta come "morte sicura".. :roll:
Ale
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20835
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Gli aerei russi in europa

Messaggio da JT8D »

E' vero che la maggior parte della gente non saprebbe dire su che macchina ha viaggiato, però allo stesso modo la maggioranza della gente è sensibilissima verso ciò che si legge o si sente sui media, anche se falso.
Quindi se si diffonde la voce che un tal modello è poco sicuro, stai tranquillo che la paura (ingiustificata) si diffonde.
Per vari motivi, alcuni dei quali spiegati sopra, e anche per motivi "culturali", nell'occidente si è sempre diffusa l'idea che l'aereo Russo fosse insicuro.
La cosa non è vera chiaramente: tecnicamente ritengo (parere personale) che gli aerei Russi siano un pò inferiori alle relizzazioni occidentali, ma la sicurezza non è messa in discussione.
Il notevole numero di incidenti in cui sono coinvolte macchine di fabbricazione Russa è spesso da ricercare in cattiva manutenzione o carenza di addestramento, non nella macchina in se (di solito quelle Russe sono anche molto robuste).
Però il danno di immagine è stato creato ed è ben radicato in occidente: è quindi comprensibilissimo che Aeroflot voli oggi in Europa con macchine di costruzione occidentale.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Gli aerei russi in europa

Messaggio da cabronte »

Grazie mille anche a te Paolo per questa spiegazione! :wink:
Ale
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20835
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Gli aerei russi in europa

Messaggio da JT8D »

Per restare in tema, pubblicata ora sul Portale :wink: :

http://www.md80.it/2010/12/16/aeroflot- ... vi-boeing/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Gli aerei russi in europa

Messaggio da cabronte »

JT8D ha scritto:Per restare in tema, pubblicata ora sul Portale :wink: :

http://www.md80.it/2010/12/16/aeroflot- ... vi-boeing/

Paolo
Senza andare a finire nel politico, come mai Aeroflot dopo un rinnovamento di flotta in stile europeo ha deciso di puntare su aeromobili d' oltreoceano?
P.S. 767 a parte! :wink:
Ale
MiloR

Re: Gli aerei russi in europa

Messaggio da MiloR »

mormegil ha scritto:
MiloR ha scritto: Oh mamma...
lol :mrgreen:
Che tra l'altro ci sono in corso di studio degli accordi russo-boliviani per la costruzione di una linea di produzione di aerei russi in sudamerica (più precisamente nella foresta del Chapare). Non ricordo bene quale sarebbe l'azienda in questione nè cosa prevedeva tale accordo di preciso.
Ora cerco articoli di giornale e approfondisco.
Rispondi