Accensione motori in volo (apu inop)
Moderatore: Staff md80.it
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Accensione motori in volo (apu inop)
Si discuteva con Francesco (ciccioxx92) circa la possibilità di riuscire con successo ad uno start up in volo di both enignes, con APU inoperative. E' questo possibile? Ed è possibile che se si è al suolo si può decidere di non decollare perché si ha l'APU inoperative?
Marco
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Accensione motori in volo (apu inop)
non sono un tecnico, ma se a terra serve un compressore perchè in volo dovrebbero riuscire a farne a meno? 

Ti!
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Accensione motori in volo (apu inop)
Si può fare, purché si abbia una velocità sufficiente....m.forna ha scritto:Si discuteva con Francesco (ciccioxx92) circa la possibilità di riuscire con successo ad uno start up in volo di both enignes, con APU inoperative. E' questo possibile? Ed è possibile che se si è al suolo si può decidere di non decollare perché si ha l'APU inoperative?
No ....si decolla anche con APU inop....non ci sono problemi a farlo....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Accensione motori in volo (apu inop)
Perché sfrutti la rotazione dovuta all'aria....mermaid ha scritto:non sono un tecnico, ma se a terra serve un compressore perchè in volo dovrebbero riuscire a farne a meno?
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Accensione motori in volo (apu inop)
grazieflyingbrandon ha scritto:Perché sfrutti la rotazione dovuta all'aria....mermaid ha scritto:non sono un tecnico, ma se a terra serve un compressore perchè in volo dovrebbero riuscire a farne a meno?

Ti!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 15 ottobre 2009, 15:47
- Località: Near MXP
Re: Accensione motori in volo (apu inop)
Mi risulta però che lo si possa fare solo sotto una certa quota.....
giusto ???

giusto ???
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Accensione motori in volo (apu inop)
Mmh. Sotto una certa quota lo si fa se l'APU è available. Perchè mi sembra non può essere avviato sopra una certa quota.Simbor® ha scritto:Mi risulta però che lo si possa fare solo sotto una certa quota.....![]()
giusto ???
Una domanda a Flyingbrandon. Come li si avvia gli engines sfruttando il movimento in aria?
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Accensione motori in volo (apu inop)
comunque sotto una certa quota l'aria è più densa e si ha velocità indicata più alta, quindi fa ruotare di più il fan e quindi le turbine.. può essere?ciccioxx92 ha scritto:Mmh. Sotto una certa quota lo si fa se l'APU è available. Perchè mi sembra non può essere avviato sopra una certa quota.Simbor® ha scritto:Mi risulta però che lo si possa fare solo sotto una certa quota.....![]()
giusto ???
Una domanda a Flyingbrandon. Come li si avvia gli engines sfruttando il movimento in aria?
è un po' come avviare il motore di una macchina a spinta

Marco
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Accensione motori in volo (apu inop)
C'è un grafico che ti mostra, in base a quota e velocità se puoi avviarlo. 27000 ft è il massimo...Simbor® ha scritto:Mi risulta però che lo si possa fare solo sotto una certa quota.....![]()
giusto ???
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Accensione motori in volo (apu inop)
In pratica come a terra...solo che è più lento, e apri la x-bleed...ciccioxx92 ha scritto:Mmh. Sotto una certa quota lo si fa se l'APU è available. Perchè mi sembra non può essere avviato sopra una certa quota.Simbor® ha scritto:Mi risulta però che lo si possa fare solo sotto una certa quota.....![]()
giusto ???
Una domanda a Flyingbrandon. Come li si avvia gli engines sfruttando il movimento in aria?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Accensione motori in volo (apu inop)
Ah quindi l'APU funziona sempre e comunque?flyingbrandon ha scritto:In pratica come a terra...solo che è più lento, e apri la x-bleed...ciccioxx92 ha scritto:Mmh. Sotto una certa quota lo si fa se l'APU è available. Perchè mi sembra non può essere avviato sopra una certa quota.Simbor® ha scritto:Mi risulta però che lo si possa fare solo sotto una certa quota.....![]()
giusto ???
Una domanda a Flyingbrandon. Come li si avvia gli engines sfruttando il movimento in aria?
Ciao!

-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Accensione motori in volo (apu inop)
Giusto per dare un'idea allego un grafico...flyingbrandon ha scritto:C'è un grafico che ti mostra, in base a quota e velocità se puoi avviarlo. 27000 ft è il massimo...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Accensione motori in volo (apu inop)
Che è praticamente l'inviluppo di volo del fan o sbaglio?alessandrogentili ha scritto:Giusto per dare un'idea allego un grafico...flyingbrandon ha scritto:C'è un grafico che ti mostra, in base a quota e velocità se puoi avviarlo. 27000 ft è il massimo...
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Accensione motori in volo (apu inop)
Se come "inviluppo di volo" intendi quando il fan ruota la risposta è no. Il fan ruota anche a velocità molto inferiori a quelle dettate dal grafico "Windmill", ma non ti da abbastanza N2 per lo start.bulldog89 ha scritto:Che è praticamente l'inviluppo di volo del fan o sbaglio?
flyingbrandon sicuramente ti può dare una risposta più precisa.
- max70
- 02000 ft
- Messaggi: 295
- Iscritto il: 14 aprile 2007, 11:08
Re: Accensione motori in volo (apu inop)
Questa è una cosa che mi sono chiesto spesso anche io.
Non mi è chiaro come il flusso dell'aria possa mettere in rotazione efficientemente il compressore! A naso mi viene da pensare che la cosa sarebbe semplice se esistesse una presa d'aria in grado di bypassare il compressore, in modo da fare agire il flusso dell'aria direttamente sulla turbina... Forse questo by pass è la x-bleed cui accennavi e che io nella mia (beata) ignoranza non conosco?ciccioxx92 ha scritto: Una domanda a Flyingbrandon. Come li si avvia gli engines sfruttando il movimento in aria?
Massimiliano
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Accensione motori in volo (apu inop)
No, intendo il grafico che ti fa vedere se sta ferma, gira, gira ma diventa frenante o si comporta da mulino a ventoalessandrogentili ha scritto:Se come "inviluppo di volo" intendi quando il fan ruota la risposta è no. Il fan ruota anche a velocità molto inferiori a quelle dettate dal grafico "Windmill", ma non ti da abbastanza N2 per lo start.bulldog89 ha scritto:Che è praticamente l'inviluppo di volo del fan o sbaglio?
flyingbrandon sicuramente ti può dare una risposta più precisa.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20826
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Accensione motori in volo (apu inop)
Come già detto il motore può essere riavviato, a certe condizioni, sfruttando il windmill, anche senza starter: gli alberi sono messi in rotazione dal flusso che attraversa il motore.
Sui grafici è appunto riportato l'inviluppo di riaccensione, come quello riportato poco sopra, che indicano le aree in cui è sufficiente il windmill, oppure esso non è sufficiente e si richiede quindi un assistenza dello starter.
Sui CFM56-5B del 320 il limite superiore è 27000 ft, l'area dove si ha un windmill stabile è delineata da un N2 di almeno il 12%.
Paolo
Sui grafici è appunto riportato l'inviluppo di riaccensione, come quello riportato poco sopra, che indicano le aree in cui è sufficiente il windmill, oppure esso non è sufficiente e si richiede quindi un assistenza dello starter.
Sui CFM56-5B del 320 il limite superiore è 27000 ft, l'area dove si ha un windmill stabile è delineata da un N2 di almeno il 12%.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

