http://www.corriere.it/cronache/10_nove ... aabc.shtml
Mi ha colpito, come sempre, il fatto che i giornalisti abbiano intervistato un rinomato e qualificato esperto di aviazione che spiegasse il problema.

Moderatore: Staff md80.it
Probabilmente la passeggera tanto esperta preferiva rimanere in quota e soffrire di una ipossia. I piloti hanno ossigeno per più tempo, potevano scendere un po' più lentamente per non terrorizzare i passeggeri. Incidentalmente ne sarebbe morto qualcuno, ma almeno non si terrorizzavano....Defiant ha scritto:Ciao a tutti. Visto che non è stato postato da nessuno:
http://www.corriere.it/cronache/10_nove ... aabc.shtml
Mi ha colpito, come sempre, il fatto che i giornalisti abbiano intervistato un rinomato e qualificato esperto di aviazione che spiegasse il problema.
D'accordissimo, e infatti riporto quanto scritto nell'altro thread dove e' stato postato in seguito quell'articolo:arciere ha scritto:Ma articoli del genere non potrebbero essere spunto per una qualche querela per diffamazione da parte delle compagnie? Così magari la prossima volta ci pensano due volte prima di sparare m******
Io ogni volta che sento queste cose cerco di sensibilizzare i miei amici e conoscenti (a partire dai social network, ma anche davanti alla TV o leggendo un articolo di giornale).Maxx ha scritto:Ma noi, intesi come forum, non possiamo fare niente per replicare a cose del genere?
Per carità, nel mio intervento non ce l'avevo minimamente con la passeggera, comprendo l'ignoranza in materia, ci mancherebbe. Anzi, se sopra ci fosse stata mia madre, molto probabilmente avrei già trovato il testamento scritto su un tovaglioloDav ha scritto:Oggettivamente se non sapessi cos'è una manovra di discesa rapida e:non so voi, a me un bel po' di strizza mi verrebbe. Probabilmente me la farei sotto e abbraccerei il mio vicino. Un po' come quando ho provato il primo stallo
- il mezzo su cui sono inizia a scendere molto velocemente e in un assetto insolito;
- piovono delle mascherine dal cielo;
- gli AAVV iniziano a comunicare di mettersi le mascherine (immagino non con un tono tranquillissimo),
![]()
non mi dispiace questa idea!!!SuperMau ha scritto:Be', magari una bella petizione al corriere con le nostre 9.000 firme, giusto per dirgli di piantarla con queste baggianate???
O, ancora meglio, possiamo spedire 9.000 email alla casella del corriere (o del giornalista in questione)....magari quando gli intasi il server si accorgono delle minchiate che scrivono...
Sarebbe un'idea....a patto però di mandar tutti lo stesso messaggio ed evitare inutile aggressioni**F@b!0** ha scritto:non mi dispiace questa idea!!!SuperMau ha scritto:Be', magari una bella petizione al corriere con le nostre 9.000 firme, giusto per dirgli di piantarla con queste baggianate???
O, ancora meglio, possiamo spedire 9.000 email alla casella del corriere (o del giornalista in questione)....magari quando gli intasi il server si accorgono delle minchiate che scrivono...
chi ha l'indirizzo mail???![]()
![]()
Ritengo che sia una pessima idea, non me ne volete. A suo modo è violenza.**F@b!0** ha scritto:non mi dispiace questa idea!!!SuperMau ha scritto:Be', magari una bella petizione al corriere con le nostre 9.000 firme, giusto per dirgli di piantarla con queste baggianate???
O, ancora meglio, possiamo spedire 9.000 email alla casella del corriere (o del giornalista in questione)....magari quando gli intasi il server si accorgono delle minchiate che scrivono...
chi ha l'indirizzo mail???![]()
![]()
È il modo migliore per mettersi al di sotto del loro livello. Ed è il modo migliore per dare un'impressione sempre più bassa della gente che bazzica il mondo dell'aeronautica. Se fate una minchiata del genere vi denunzioMaxx ha scritto:Ritengo che sia una pessima idea, non me ne volete. A suo modo è violenza.**F@b!0** ha scritto:non mi dispiace questa idea!!!SuperMau ha scritto:Be', magari una bella petizione al corriere con le nostre 9.000 firme, giusto per dirgli di piantarla con queste baggianate???
O, ancora meglio, possiamo spedire 9.000 email alla casella del corriere (o del giornalista in questione)....magari quando gli intasi il server si accorgono delle minchiate che scrivono...
chi ha l'indirizzo mail???![]()
![]()
La maggior parte di questi giornalisti è gente con contratti di collaborazione che viene pagata per scrivere il più possibile. Se non possiamo farli smettere almeno aiutiamoli, facciamogli notare con cortesia che hanno toppato e diamogli uno strumento per attingere a tutte le informazioni in modo veloce. Un glossario, una miniguida, che ne so. Siamo in tanti, non dovrebbe essere difficile.Purtroppo lo sappiamo benissimo, fa notizia sentir dire che la tragedia è stata sfiorata e che è sceso chissà chi dal paradiso per posare l'aereo a terra sano e salvo, anziché spiegare, nemmeno troppo tecnicamente, che in realtà l'unica preoccupazione che avrebbero potuto avere sarebbe stata quella di aver il piatto di pasta freddo per pranzo.
no, secondo me è un modo per fare capire che md80.it si dissocia da tutto quest'allarmismo inutile, e magari è anche la volta buona che capiscono di non scrivere cavolate...Dav ha scritto:È il modo migliore per mettersi al di sotto del loro livello. Ed è il modo migliore per dare un'impressione sempre più bassa della gente che bazzica il mondo dell'aeronautica. Se fate una minchiata del genere vi denunzioMaxx ha scritto:Ritengo che sia una pessima idea, non me ne volete. A suo modo è violenza.**F@b!0** ha scritto:non mi dispiace questa idea!!!SuperMau ha scritto:Be', magari una bella petizione al corriere con le nostre 9.000 firme, giusto per dirgli di piantarla con queste baggianate???
O, ancora meglio, possiamo spedire 9.000 email alla casella del corriere (o del giornalista in questione)....magari quando gli intasi il server si accorgono delle minchiate che scrivono...
chi ha l'indirizzo mail???![]()
![]()
Con 9000 email tutte uguali che verranno cestinate dopo la lettura della seconda? Così si fa tutti una bella figura dei minchioni, ottimo.m.forna ha scritto:no, secondo me è un modo per fare capire che md80.it si dissocia da tutto quest'allarmismo inutile, e magari è anche la volta buona che capiscono di non scrivere cavolate...
no, indendevo più una raccolta firme o qualcosa del genere...Dav ha scritto:Con 9000 email tutte uguali che verranno cestinate dopo la lettura della seconda? Così si fa tutti una bella figura dei minchioni, ottimo.m.forna ha scritto:no, secondo me è un modo per fare capire che md80.it si dissocia da tutto quest'allarmismo inutile, e magari è anche la volta buona che capiscono di non scrivere cavolate...
Ottimo anche questo, la fate girare via fax e poi gliela spedite via posta? Ricordate di lasciare il retro dei fogli bianco, così almeno possono usarli per scriverci dietro... A me questa forma di cortesia fa sempre piacere.m.forna ha scritto:no, indendevo più una raccolta firme o qualcosa del genere...
Io sopra ho letto qualcosa che somigliava a "bombardare di mail", evidentemente ho letto male? (ah no, era "intasare il server", scusa).**F@b!0** ha scritto:ma le mail non devono per forza essere aggressioni, possono essere anche consigli!
se la mail dice, "riguardo l'articolo x, abbiamo riscontrato un'inesattezza", e gliela spieghi, credo che puoi farci solo bella figura!
Fabio, hai detto bene: "la" mail. Una sola mail, scritta bene. Non 9.000 e-mail, scritte sempre bene.Dav ha scritto:Io sopra ho letto qualcosa che somigliava a "bombardare di mail", evidentemente ho letto male? (ah no, era "intasare il server", scusa).**F@b!0** ha scritto:ma le mail non devono per forza essere aggressioni, possono essere anche consigli!
se la mail dice, "riguardo l'articolo x, abbiamo riscontrato un'inesattezza", e gliela spieghi, credo che puoi farci solo bella figura!
Esatto...un glossario-miniguida fatto in 9.000 puntate (per email), da mandare in copia anche a qualche altro giornale e anche qualche TG (giusto per par condicio) ...Dav ha scritto: La maggior parte di questi giornalisti è gente con contratti di collaborazione che viene pagata per scrivere il più possibile. Se non possiamo farli smettere almeno aiutiamoli, facciamogli notare con cortesia che hanno toppato e diamogli uno strumento per attingere a tutte le informazioni in modo veloce. Un glossario, una miniguida, che ne so. Siamo in tanti, non dovrebbe essere difficile.
ognuno ne invia una parte!SuperMau ha scritto:Esatto...un glossario-miniguida fatto in 9.000 puntate (per email), da mandare in copia anche a qualche altro giornale e anche qualche TG (giusto per par condicio) ...Dav ha scritto: La maggior parte di questi giornalisti è gente con contratti di collaborazione che viene pagata per scrivere il più possibile. Se non possiamo farli smettere almeno aiutiamoli, facciamogli notare con cortesia che hanno toppato e diamogli uno strumento per attingere a tutte le informazioni in modo veloce. Un glossario, una miniguida, che ne so. Siamo in tanti, non dovrebbe essere difficile.
ma secondo te, se in redazione arriva 1 mail come stiamo dicendo, la prendono in considerazione? no!Maxx ha scritto:Fabio, hai detto bene: "la" mail. Una sola mail, scritta bene. Non 9.000 e-mail, scritte sempre bene.Dav ha scritto:Io sopra ho letto qualcosa che somigliava a "bombardare di mail", evidentemente ho letto male? (ah no, era "intasare il server", scusa).**F@b!0** ha scritto:ma le mail non devono per forza essere aggressioni, possono essere anche consigli!
se la mail dice, "riguardo l'articolo x, abbiamo riscontrato un'inesattezza", e gliela spieghi, credo che puoi farci solo bella figura!
Certamente, una depressurizzazione in cabina è un fatto serio. Se però ci pensiamo un attimo, ci rendiamo conto che è una possibilità che viene evidenziata nelle dimostrazioni prima del volo. Se i passeggeri le seguissero attentamente, invece di non degnare gli A/V di uno sguardo durante le dimostrazioni, avremmo lo stesso numero di passeggeri in preda al panico?sardinian aviator ha scritto:Intanto l'ANSV ha aperto un'inchiesta per inconveniente grave
Quello che non va bene è che nell'articolo sia stata presa in considerazione una sola campana!Skip100 ha scritto:Bè ragazzi... mi sembra che ragioniamo tutti con la pancia piena... nel senso comodamente seduti davanti al pc.
Vorrei vedere anche il più esperto ed appassionato di aeronautica se resterebbe indifferente di fronte a 160 mascherine che scendono improvvisamente, all'odore di bruciato e ad una sensibile perdita di quota dell'aereo. Dai...
Che poi si sa che gli MD80 di Meridiana siano sicuri, che sono tutte operazioni che rientrano nella norma, che gli equipaggi sono addestrati e che un vero pericolo non esiste... ok... però vissuta nel momento secondo me c'è da farsela sotto...
Siamo obbiettivi...
Superkick ha scritto:Ma non sarebbe meglio fare una sezione di md80.it dedicata alla rettifica di articoli del genere? Il sito è indicizzato bene, almeno chi cerca su google trova un articolo fatto bene che spiega le cose chiaramente.