Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Moderatore: Staff md80.it
- Roberto Caps
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 11:36
Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Qualche piccola considerazione su Alitalia.
Adoro viaggiare, in particolar modo da appassionato adoro prendere l’aero. Nella mia vita ho viaggiato molto ed ho effettuato molte tratte intercontinentali, soprattutto verso il Sud America.
Negli ultimi tre voli effettuati verso Rio de Janeiro ho sempre volato con l’MD 11 dell’ Alitalia e mi sono trovato sempre bene, ed anche le tariffe erano buone ed in linea con il mercato mondiale. Verso Settembre lavoro permettendo ho intenzione di partire nuovamente verso Rio. Da qualche giorno a titolo informativo sto visualizzando su i siti delle maggiori compagnie mondiali ( Air France, Iberia, Tap, ecc…) le tariffe riguardanti il seguente itinerario : Bari, Città dove opera il vettore, Rio de Janeiro. Ho notato che l’Alitalia non effettua più il volo verso rio ma solo verso San Paolo con partenza da Miliano Malpensa. Perché questo??? Non capisco.
La tariffe Alitalia rispetto alle altre compagnie sono maggiori di circa 200 euro !!!!
Ma perché con la nostra compagnia di bandiera è impossibile viaggiare ???
L’ Alitalia è completamente fuori mercato!!
Voi piloti cosa ne pensate ??
Ciao
Viva l’Alitalia:cheers:
Adoro viaggiare, in particolar modo da appassionato adoro prendere l’aero. Nella mia vita ho viaggiato molto ed ho effettuato molte tratte intercontinentali, soprattutto verso il Sud America.
Negli ultimi tre voli effettuati verso Rio de Janeiro ho sempre volato con l’MD 11 dell’ Alitalia e mi sono trovato sempre bene, ed anche le tariffe erano buone ed in linea con il mercato mondiale. Verso Settembre lavoro permettendo ho intenzione di partire nuovamente verso Rio. Da qualche giorno a titolo informativo sto visualizzando su i siti delle maggiori compagnie mondiali ( Air France, Iberia, Tap, ecc…) le tariffe riguardanti il seguente itinerario : Bari, Città dove opera il vettore, Rio de Janeiro. Ho notato che l’Alitalia non effettua più il volo verso rio ma solo verso San Paolo con partenza da Miliano Malpensa. Perché questo??? Non capisco.
La tariffe Alitalia rispetto alle altre compagnie sono maggiori di circa 200 euro !!!!
Ma perché con la nostra compagnia di bandiera è impossibile viaggiare ???
L’ Alitalia è completamente fuori mercato!!
Voi piloti cosa ne pensate ??
Ciao
Viva l’Alitalia:cheers:
Ultima modifica di Roberto Caps il 27 febbraio 2006, 18:28, modificato 1 volta in totale.
- backpacker
- 05000 ft
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
- Località: Barcelona
- Contatta:
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
L'Alitalia ha tagliato numerose destinazioni internazionali interessanti quali Los Angeles, Sydney, Bangkok, San Francisco e via dicendo ma in compenso vola sempre verso Accra. Quella non gliela leva nessuno mi sa!
Sicuramente gravano sui tagli le pesantissime difficoltà finanziarie e l'incapacità (incapacità?
) dei suoi vertici a rinnovarne l'aspetto e l'impossibilità di acquistare a breve nuovi aerei, soprattutto di lungo raggio. Poco tempo fa aveva rimesso in fretta e furia in servizio gli MD11 smantellati (e sui quali hai volat) prima di convertirli a servizio cargo. Tu immagina soltanto il COSTO di rimettere in servizio gli aerei, riconfigurarne gli interni, farli volare un bel pò prima di rimetterli in servizio, e poi riconvertire il tutto in cargo!!!
Sinceramente e mi spiace dirlo a me Alitalia non è mai piaciuta come professionalità degli assistenti di volo e di terra soprattutto se comparati con quelli molto efficienti e gentili di altre linee aeree con le quali spesso volo: British, KLM, Qatar Airways, Thai e via dicendo. Un 10 e lode lo do soltanto ai piloti per gli atterraggi più belli e "soffici", incomparabili rispetto a tutte (e son tante) le compagnie aeree con le quali ho vlato finora.
Alitalia ha bisogno di gente nuova e pulita ai vertici e di impiegati che amano davvero il loro lavoro e che possano riconoscersi in una azienda che sappia incentivare il loro valore e creare professionalità. Se così fosse tornerei a volarci senza pensarci su due volte!
Stefano
http://www.backpacker.it

Sicuramente gravano sui tagli le pesantissime difficoltà finanziarie e l'incapacità (incapacità?

Sinceramente e mi spiace dirlo a me Alitalia non è mai piaciuta come professionalità degli assistenti di volo e di terra soprattutto se comparati con quelli molto efficienti e gentili di altre linee aeree con le quali spesso volo: British, KLM, Qatar Airways, Thai e via dicendo. Un 10 e lode lo do soltanto ai piloti per gli atterraggi più belli e "soffici", incomparabili rispetto a tutte (e son tante) le compagnie aeree con le quali ho vlato finora.
Alitalia ha bisogno di gente nuova e pulita ai vertici e di impiegati che amano davvero il loro lavoro e che possano riconoscersi in una azienda che sappia incentivare il loro valore e creare professionalità. Se così fosse tornerei a volarci senza pensarci su due volte!
Stefano
http://www.backpacker.it
- Roberto Caps
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 11:36
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Sono completamente d'accordo con te, sopratutto sugli asistenti di volo.
A proposto di sprechi ti sembra normale che per un volo di 45 minuti ci siano 6 asistenti???
Non sapevo la storia degli md11 riconvertiti
A proposto di sprechi ti sembra normale che per un volo di 45 minuti ci siano 6 asistenti???
Non sapevo la storia degli md11 riconvertiti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- backpacker
- 05000 ft
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
- Località: Barcelona
- Contatta:
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Assistente-Di-Volo ha scritto:San francisco è ancora una destinazione AZ ... però è operato da Delta o Air France!!!
oppure Alitalia fa MXP - JFC e la tratta interna da Delta!!!
Beh, allora col discorso della alleanze aeree anche la Croatia Airlines mi porta a San Francisco, Pechino, Kuala Lumpur, persino in Australia. Ovviamente passando per Monaco, Francoforte e prendendo un aereo con l'airone in coda!!!

- backpacker
- 05000 ft
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
- Località: Barcelona
- Contatta:
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Dipende su che macchina li hai visti? Se eri su un ATR mi pare impossibile ma su aereo del tipo un B767 o più grandi è la prassi. C'è un anorma che obbliga un assistente di volo minimo per tot passeggeri presenti a bordo. Quando sono andato qualche settimana fa a Manila su un A333 della Qatar in economica c'erano 10 assistenti!Roberto Caps ha scritto:A proposto di sprechi ti sembra normale che per un volo di 45 minuti ci siano 6 asistenti???
- pippo682
- FL 450
- Messaggi: 4571
- Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
- Località: Padova (LIPU)
- Contatta:
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Io volo pochissimo su aerei di linea e quindi chiedo a voi che lo fate: vi risulta che tutte le compagnie (leggi le low-cost) rispettini queste quote minime?backpacker ha scritto:Dipende su che macchina li hai visti? Se eri su un ATR mi pare impossibile ma su aereo del tipo un B767 o più grandi è la prassi. C'è un anorma che obbliga un assistente di volo minimo per tot passeggeri presenti a bordo. Quando sono andato qualche settimana fa a Manila su un A333 della Qatar in economica c'erano 10 assistenti!Roberto Caps ha scritto:A proposto di sprechi ti sembra normale che per un volo di 45 minuti ci siano 6 asistenti???
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Mi è sempre più che parso di si.
Nella mia esperienza personale rientrano tutte le lw cost italiane, buona parte di quelle ovest europeo e diverse scamdinave.
Mi pare di aver sempre contato l'adeguato numero di A/V che doveva esserci.
Anche troppo invece in diversi 737 Air One.
Nella mia esperienza personale rientrano tutte le lw cost italiane, buona parte di quelle ovest europeo e diverse scamdinave.
Mi pare di aver sempre contato l'adeguato numero di A/V che doveva esserci.
Anche troppo invece in diversi 737 Air One.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Ale - AeroDream Design
- 02000 ft
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
- Località: a ridosso di LIPA
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Forse dico una scemata, ma mi pare che le regole prevedano un minimo di un a/v ogni 50 pax, tradotto, un 738 che porta 186 pax in classe unica dovrebbe avere 4 a/v minimo.
Bye
Alessandro
Bye
Alessandro
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20750
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Roberto Caps ha scritto: Ho notato che l’Alitalia non effettua più il volo verso rio ma solo verso San Paolo con partenza da Miliano Linate...
Mi sembra molto difficile che il volo per San Paolo parta da Linate. Sicuro che non sia Mxp?
Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Roberto Caps
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 11:36
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Si mi sono sbagliato
!!! Volevo dire Malpensa!!!!!
Sei A/V su un md 80 Bari Palese Roma Fiumicino, a bordo solo 50 persone.
Su i 737 /300 e 500 della sky europe solo 3 A/V.

Sei A/V su un md 80 Bari Palese Roma Fiumicino, a bordo solo 50 persone.
Su i 737 /300 e 500 della sky europe solo 3 A/V.
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Per favore, smettiamola di dire stupidaggini.Roberto Caps ha scritto:Si mi sono sbagliato!!! Volevo dire Malpensa!!!!!
Sei A/V su un md 80 Bari Palese Roma Fiumicino, a bordo solo 50 persone.
Su i 737 /300 e 500 della sky europe solo 3 A/V.
- GeppoG
- 01000 ft
- Messaggi: 140
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Anche a me sembra impossibile!!
Probabilmente alcuni assistenti di volo erano fuori servizio e rientravano a Roma con quel volo.
Probabilmente alcuni assistenti di volo erano fuori servizio e rientravano a Roma con quel volo.
- Roberto Caps
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 11:36
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Sembra che sia vietato parlare di Alitalia!! Tutto il mondo sa che la nostra compagnia di bandiera è sempre stata usata dai politici, soprattutto in tempo di elezioni. La storia conferma che l’Alitalia è un pentolone dove dover fare assunzioni per accaparrare voti.
In quel volo c’erano sei assistenti di volo!!
Bisognerebbe invece elogiare le altre compagnie aeree italiane che pur non essendo sanguisughe dello stato, danno un servizio eccellente.
Miyomo credo di aver capito che tu lavori in Alitalia, mi puoi spiegare per quale motivo la nostra compagnia non riesce a stare al passo delle sue concorrenti???
P.s In Alitalia ci sono tanti professionisti che meritano ampia stima e considerazione, la mia opinione prima citata non fa riferimento a tutti i dipendenti Alitalia.
In quel volo c’erano sei assistenti di volo!!
Bisognerebbe invece elogiare le altre compagnie aeree italiane che pur non essendo sanguisughe dello stato, danno un servizio eccellente.
Miyomo credo di aver capito che tu lavori in Alitalia, mi puoi spiegare per quale motivo la nostra compagnia non riesce a stare al passo delle sue concorrenti???
P.s In Alitalia ci sono tanti professionisti che meritano ampia stima e considerazione, la mia opinione prima citata non fa riferimento a tutti i dipendenti Alitalia.
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
No, è vietato dire cose non vere. Le JarOps prevedono un AV ogni 50 posti disponibili e non ogni 50 passeggeri imbarcati-, ecco perchè su un 164 posti, anche se c'e' un solo passeggero ci sono 4 AV.Roberto Caps ha scritto:Sembra che sia vietato parlare di Alitalia!!
Contrattualmente, in AZ gli AV (su MD80) sono 4 e non 6 come affermi tu, cosa impossibile perchè in cabina passeggeri ci sono solo 5 strapuntini.
Ultima modifica di darth.miyomo il 28 febbraio 2006, 9:29, modificato 1 volta in totale.
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Pensa che una volta sul bacione non ce n'era manco uno e lo abbiamo autogestito................miyomo ha scritto:Per favore, smettiamola di dire stupidaggini.Roberto Caps ha scritto:Si mi sono sbagliato!!! Volevo dire Malpensa!!!!!
Sei A/V su un md 80 Bari Palese Roma Fiumicino, a bordo solo 50 persone.
Su i 737 /300 e 500 della sky europe solo 3 A/V.
MADDAAAAAAAAAAIIIIIIIIIIIIIII........................

Roberto non è che è vietato di parlare di Alitalia, come vedi se na parla anche troppo. Solo che sai, da fuori ci si incaponisce a vederne le crepe senza guardare cosa c'è oltre.
E oltre, grazie al Cielo, ci sono uomini e donne che forse si, sono incazzati neri, però fanno il loro lavoro.
Senza rancore eh?

SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
...E oltretutto vorrei che si scrivessero le cose con un _minimo_ di conoscenza in merito ai regolamenti, visto che, come ha detto Miyomo, le JarOps sono piuttosto precise a questo proposito.
Tra poco diremo che sui 747 Alitalia ci sono BEN 6 o 7 AA/VV, mentre sugli ATR ce ne sono "solo" 2 !!!
Quindi, Roberto Caps, su OGNI McDonnell Douglas MD-80 ci sono gli STESSI AA/VV, di qualsiasi compagnia si tratti. Il film "Prova a Prendermi", dove Di Caprio si fingeva pilota per scroccare i voli, è un film, la realtà è un po' diversa.
Tra poco diremo che sui 747 Alitalia ci sono BEN 6 o 7 AA/VV, mentre sugli ATR ce ne sono "solo" 2 !!!
Quindi, Roberto Caps, su OGNI McDonnell Douglas MD-80 ci sono gli STESSI AA/VV, di qualsiasi compagnia si tratti. Il film "Prova a Prendermi", dove Di Caprio si fingeva pilota per scroccare i voli, è un film, la realtà è un po' diversa.

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Roberto Caps
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 11:36
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Praticamente mi hai quasi dato del co...ne!!!
Sul quel volo, lo ripeto, c’erano sei assistenti di volo. Di certo non voglio dire che su tutti gli md80 dell’Alitalia ci sono sei A/V.
Aldilà del numero di assistenti a bordo nessuno per ora mi ha dato una risposta.
Cosa dovrebbe fare Alitalia per poter essere alla pari delle altre compagnie di bandiera?
Con il passare degli anni la sviluppo dell’industria aeronautica a reso possibile l’acquisizioni di aeromobili da parte anche di società che non hanno bisogno di un sostegno attivo dello stato.
Secondo voi hanno ancora senso di esistere la compagne di bandiera ?
C’è una giusta concorrenza fra le compagnie europee e italiane?
Sul quel volo, lo ripeto, c’erano sei assistenti di volo. Di certo non voglio dire che su tutti gli md80 dell’Alitalia ci sono sei A/V.
Aldilà del numero di assistenti a bordo nessuno per ora mi ha dato una risposta.
Cosa dovrebbe fare Alitalia per poter essere alla pari delle altre compagnie di bandiera?
Con il passare degli anni la sviluppo dell’industria aeronautica a reso possibile l’acquisizioni di aeromobili da parte anche di società che non hanno bisogno di un sostegno attivo dello stato.
Secondo voi hanno ancora senso di esistere la compagne di bandiera ?
C’è una giusta concorrenza fra le compagnie europee e italiane?
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Roberto.....mannaggia....non è quello il discorso di Zeno e di miyomo...non credo ti volessero dire questo, anzi. Semplicemente volevano sottolineare che le JAR-OPS prevedono un minimo di A/V per quanti pax imbarca il velivolo, prescindendo dal numero di pax presenti quel giorno a bordo. E' chiaro che nè io nè Te siamo informati su questioni importanti come queste e quindi è bene che prima di parlare, capisci bene, dovremmo fare attenzione...chiedere un parere. Magari c'erano un paio di A/V in transito che sfruttavano il volo per raggiungere il luogo di lavoro o tornavano a casa e magari li hai scambiati per A/V in servizio...tutto può accadere, magari vi erano necessità particolari. Per le risposte su come fare tornare AZ sul mercato, purtroppo, noi possiamo solo fare ipotesi ma solo poche persone in Italia possono avere un quadro completo e preciso di come riportare in alto una compagnia aerea. Ne abbiamo discusso tantissimo in passato, prova a dare un'occhiata a vecchi thread su questo argomento, forse riuscirai ad avere un quadro più completo. Sulla tua domanda circa l'opportunità dell'esistenza di una compagnia di bandiera, devo dirti che ho delle precise idee. Lo Stato in Italia è un attore nel mercato, così come in tutte le nazioni europee...pertanto ha il diritto di essere presente sul mercato e di farlo al meglio... Io ho una opinione differente sulle responsabilità che debba avere lo Stato nei confronti del mercato e quindi magari è l'idea stessa di compagnia di bandiera che mi lascia un pò perplesso. Comunque io ho viaggiato anche ultimamente con AZ e tanto male non mi sono trovato, solo i costi sono un pò elevati ma comunque la qualità si paga sempre...Roberto Caps ha scritto:Praticamente mi hai quasi dato del co...ne!!!
Sul quel volo, lo ripeto, c’erano sei assistenti di volo. Di certo non voglio dire che su tutti gli md80 dell’Alitalia ci sono sei A/V.
Aldilà del numero di assistenti a bordo nessuno per ora mi ha dato una risposta.
Cosa dovrebbe fare Alitalia per poter essere alla pari delle altre compagnie di bandiera?
Con il passare degli anni la sviluppo dell’industria aeronautica a reso possibile l’acquisizioni di aeromobili da parte anche di società che non hanno bisogno di un sostegno attivo dello stato.
Secondo voi hanno ancora senso di esistere la compagne di bandiera ?
C’è una giusta concorrenza fra le compagnie europee e italiane?
Nicolino
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Miyomo, COmandante di MD80, ti ha risposto che è impossibile.Roberto Caps ha scritto:Praticamente mi hai quasi dato del co...ne!!!
Sul quel volo, lo ripeto, c’erano sei assistenti di volo. Di certo non voglio dire che su tutti gli md80 dell’Alitalia ci sono sei A/V.
Aldilà del numero di assistenti a bordo nessuno per ora mi ha dato una risposta.
Cosa dovrebbe fare Alitalia per poter essere alla pari delle altre compagnie di bandiera?
Con il passare degli anni la sviluppo dell’industria aeronautica a reso possibile l’acquisizioni di aeromobili da parte anche di società che non hanno bisogno di un sostegno attivo dello stato.
Secondo voi hanno ancora senso di esistere la compagne di bandiera ?
C’è una giusta concorrenza fra le compagnie europee e italiane?
Ora, siccome credo che un COMANDANTE non viene qui a dire balle, credo tu non debba offenderti se ti dico che "hai visto male"......
E nessuno ti ha dato del c*****e, se vieni qui per fare la vitima hai sbagliato candeggio.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Ale - AeroDream Design
- 02000 ft
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
- Località: a ridosso di LIPA
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Si scusa, mi ero espresso male, comunque volevo dire quello. Noto con piacere che la memoria mi funziona ancora abbastanza benemiyomo ha scritto: Le JarOps prevedono un AV ogni 50 posti disponibili e non ogni 50 passeggeri imbarcati

Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Se prendi un volo la mattina per malpensa, di av ce ne saranno una trentina. A quel punto diresti che un aereo di AZ ha 34 assistenti di volo e 8 piloti?Roberto Caps ha scritto:Praticamente mi hai quasi dato del co...ne!!!
Sul quel volo, lo ripeto, c’erano sei assistenti di volo. Di certo non voglio dire che su tutti gli md80 dell’Alitalia ci sono sei A/V.
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Infatti...miyomo ha scritto:Se prendi un volo la mattina per malpensa, di av ce ne saranno una trentina. A quel punto diresti che un aereo di AZ ha 34 assistenti di volo e 8 piloti?Roberto Caps ha scritto:Praticamente mi hai quasi dato del co...ne!!!
Sul quel volo, lo ripeto, c’erano sei assistenti di volo. Di certo non voglio dire che su tutti gli md80 dell’Alitalia ci sono sei A/V.
Nicolino
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
E' possibile invece in casi limite (che ne so, trasporto di carcerati) che vengano richiesti dalla pubblica sicurezza ed assegnati A/V in più, non tanto per fare le guardie visto che non compete loro, ma per esempio perché dedichino tutto il tempo del volo a queste persone e al loro benessere (non per dar loro un premio, solo per farle stare calme)? OK le JarOps, ma quasi ogni regola in qualunque campo prevede eccezioni per casi particolari e comunque tutto incentrato al buonsenso. In quest'ottica gli A/V in più potrebbero sedersi, anche se gli strapuntini finiscono, in quei sedili che presumo restino vuoti tra i pax standard e quelli "fuori standard".miyomo ha scritto:No, è vietato dire cose non vere. Le JarOps prevedono un AV ogni 50 posti disponibili e non ogni 50 passeggeri imbarcati-, ecco perchè su un 164 posti, anche se c'e' un solo passeggero ci sono 4 AV.
Contrattualmente, in AZ gli AV (su MD80) sono 4 e non 6 come affermi tu, cosa impossibile perchè in cabina passeggeri ci sono solo 5 strapuntini.
Mi sono ingarbugliato un po', spero si capisca lo stesso.
Aspetto risposte...
Ciaooooo.
McGyver
- Roberto Caps
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 11:36
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Amministratori datevi una calmata. Io non sono né un visionario, e né un fan di Leonardo di Caprio. Non sto mettendo in discussione le regole della JAR-OPS, per carità.
Non mi permetterei mai di mettere in dubbio le parole di un comandante, ma sto semplicemente riferendo ciò che ho visto, che su quelo vi era qualche assistente in più.
Ora non so dirvi se quest’ultimo lavorava o andava a Roma per mangiarsi la pasta alla Carbonara a Trastevere.
Non mi permetterei mai di mettere in dubbio le parole di un comandante, ma sto semplicemente riferendo ciò che ho visto, che su quelo vi era qualche assistente in più.
Ora non so dirvi se quest’ultimo lavorava o andava a Roma per mangiarsi la pasta alla Carbonara a Trastevere.
- Nicolino
- General Aviation Technician
- Messaggi: 2851
- Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
- Località: K-Pax
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
)
(dai facciamo vedere che siamo baresi...
) moooooo....
Erano di più perchè magari alcuni dovevano raggiungere Roma per prendere servizio...
Non credo che andassero a mangiare la carbonara vestiti da A/V...sai che pizza (odio la giacca...preferisco le T-shirt).
Robè non t si assembrannn....non t sò ditt nuddd....Roberto Caps ha scritto:Amministratori datevi una calmata. Io non sono né un visionario, e né un fan di Leonardo di Caprio. Non sto mettendo in discussione le regole della JAR-OPS, per carità.
Non mi permetterei mai di mettere in dubbio le parole di un comandante, ma sto semplicemente riferendo ciò che ho visto, che su quelo vi era qualche assistente in più.
Ora non so dirvi se quest’ultimo lavorava o andava a Roma per mangiarsi la pasta alla Carbonara a Trastevere.



Erano di più perchè magari alcuni dovevano raggiungere Roma per prendere servizio...
Non credo che andassero a mangiare la carbonara vestiti da A/V...sai che pizza (odio la giacca...preferisco le T-shirt).
Nicolino
- backpacker
- 05000 ft
- Messaggi: 896
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
- Località: Barcelona
- Contatta:
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Roberto,
con tutta probabilità erano A/V che stavano raggiungendo la base di partenza per prendere servizio oppure tornavano a casa come passeggeri dopo il servizio.
Sulla tratta Fiumicino - Malpensa è facile imbattersi in numerosi A/V così come sulla tratta Monaco - Francoforte, due grandi hub di Lufthansa.
Stefano
http://www.backpacker.it
con tutta probabilità erano A/V che stavano raggiungendo la base di partenza per prendere servizio oppure tornavano a casa come passeggeri dopo il servizio.
Sulla tratta Fiumicino - Malpensa è facile imbattersi in numerosi A/V così come sulla tratta Monaco - Francoforte, due grandi hub di Lufthansa.
Stefano
http://www.backpacker.it
- Roberto Caps
- 00500 ft
- Messaggi: 74
- Iscritto il: 14 febbraio 2006, 11:36
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.

- Eadi
- 01000 ft
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 12 settembre 2005, 12:14
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Le Jar ops dicono che ogni 50 posti ci debba essere 1 AVC , un assistente di volo certificato , quindi è possibile che su di un volo ci siano più di quegli AA/VV necessari a garantire il minimo per legge ... probabilmente saranno AA/VV NC , quindi non certificati che stanno facendo il training ... o mi sbaglio?
- Eadi
- 01000 ft
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 12 settembre 2005, 12:14
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Esatto , credo che sia così per tutte le compagnie italiane.
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Come detto, il fatto di vedere più AA/VV su un aereo non vuol dire che siano per forza in servizio... O per caso erano tutti e sei in piedi, a servire da bere e a badare ai passeggeri?

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Re: Alitalia Fuori Dal Mercato Internzionale.
Se Roberto si ricorda se qualche AV era seduto sui normali sedili pax, abbiamo risolto il mistero, visto che gli strapuntini sono 5, di sicuro non c'erano AV in esubero, se non per specifiche mansioni.