
Da questo video : , ho capito che può su un liner succedere di non aver più il piano di coda operativo, cioè, una "failure" che praticamente rende il piano inop. Ovviamente, chiunque può immaginare cosa succederebbe quando un velivolo non ha più le superfici di controllo che rispondono ai comandi del pilota. (o dei computers di volo).
Vorrei mi fosse confermato che, sui liners, a "salvare" la situazione, entra in gioco una procedura che praticamente vola l'aeroplano usando gli spoilers, ailerons, flaps, SLAT e ovviamente i motori riducendo/aumentando la spinta, credo (e sono sicuro) che il tutto funzioni con gli autopilots e l'autothrottle inseriti.
E poi, in una malaugurata ipotesi la failure succeda appena dopo il decollo oppure in fase d'avvicinamento, cioè, vicini al terreno, credo che voi piloti di liners dovete periodicamente allenarvi a questo tipo d'emergenza quando è il vostro turno al simulatore, o sbaglio?

Cortesemente, chiedo una spiegazione della procedura che dovete intraprendere piuttosto dettagliata, cioè, i comandi che usate e quelli che escludete, grazie!
