Apparato di rilevamento windshear
Moderatore: Staff md80.it
- Il Giallo
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
- Località: Milano, molto vicino a Linate LIML
Apparato di rilevamento windshear
Com'è she funzione l'apparato di rilevamento del windshear sugli aeromobili di linea?
Niccolò...

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Apparato di rilevamento windshear
da quale punto di vista sei interesssato?
non vorrei stare ore a scriverti di cose che non ti interessano....
comunque é inserito nell'Avionica in particolare Navigazione ........Sorveglianza (come il TCAS per esempio)
molte volte fa parte del Weather Radar (WXR) con la funzione previsione windshear e turbolenza
non vorrei stare ore a scriverti di cose che non ti interessano....
comunque é inserito nell'Avionica in particolare Navigazione ........Sorveglianza (come il TCAS per esempio)
molte volte fa parte del Weather Radar (WXR) con la funzione previsione windshear e turbolenza
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- Il Giallo
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
- Località: Milano, molto vicino a Linate LIML
Re: Apparato di rilevamento windshear
Nono, in cabina so come funziona.
Volevo chiedere proprio come fa a capire che l'aereo è in una condizione di windshear, dal punto di vista di funzionamento... Non so se si è capito...
Volevo chiedere proprio come fa a capire che l'aereo è in una condizione di windshear, dal punto di vista di funzionamento... Non so se si è capito...
Niccolò...

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
- neutrinomu
- FL 150
- Messaggi: 1569
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 13:00
Re: Apparato di rilevamento windshear
Credo che usi l'effetto doppler (che è quell'effetto per cui una sirena sembra più acuta quando è in avvicinamento e più grave quando è in allontanamento). Il radar meteorologico riesce a rivelare la velocità delle masse d'aria di fronte dalla differenza di frequenza rispetto all'onda inviata. Quando c'è una sostanziale differenza di velocità tra due masse d'aria contigue... quello è il windshear. Spero di non aver detto troppo ca...stronerie 

Swishhhhh! Faster than light! 

- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Apparato di rilevamento windshear
ok tu mi dici come funziona in cabina ed io ti dico come funziona l'algoritmo del radar....Il Giallo ha scritto:Nono, in cabina so come funziona....
ci stai?
se si inizia tu!
se parlo di superfice riflettente, cosa ti viene in mente?Il Giallo ha scritto: Volevo chiedere proprio come fa a capire che l'aereo è in una condizione di windshear, dal punto di vista di funzionamento... Non so se si è capito...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- Il Giallo
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
- Località: Milano, molto vicino a Linate LIML
Re: Apparato di rilevamento windshear
ebè, in cabina in presenza di windsher viene l'aural :"windshear" e si illuminano un po' di lucette....


Una superficie che riflette, per esempio, una onda magnetica o radar, e la rimanda al destinatario che in base al tempo che ci impiega a ritornare determina la distanza e la grandezza dell'oggetto in questione....FAS ha scritto:se parlo di superfice riflettente, cosa ti viene in mente?
Niccolò...

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Apparato di rilevamento windshear
si l'albero di Natale....Il Giallo ha scritto:ebè, in cabina in presenza di windsher viene l'aural :"windshear" e si illuminano un po' di lucette....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Apparato di rilevamento windshear
FAS l'algoritmo utilizzato è lo stesso sia per i sistemi a bordo che per quelli posizionati a bordo pista?
- Il Giallo
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
- Località: Milano, molto vicino a Linate LIML
Re: Apparato di rilevamento windshear
[quote="FAS"]si l'albero di Natale....[/quote
Proprio così!!!

Proprio così!!!






Niccolò...

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Apparato di rilevamento windshear
MarcoGT ha scritto:FAS l'algoritmo utilizzato è lo stesso sia per i sistemi a bordo che per quelli posizionati a bordo pista?
Non proprio, le condizioni al contorno sono differenti, in un caso mobili ed in un caso fissi.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Apparato di rilevamento windshear
Il Giallo ha scritto:FAS ha scritto:si l'albero di Natale....
Proprio così!!!![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
finirai sul mio presepe, tra il bue e la parete della caverna
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Apparato di rilevamento windshear
Ok, giusto!
Quello a bordo pista è LLWAS che utilizza sensori remoti per il vento e invia tutto ad una stazione principale che elabora i dati?

Quello a bordo pista è LLWAS che utilizza sensori remoti per il vento e invia tutto ad una stazione principale che elabora i dati?
- Il Giallo
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
- Località: Milano, molto vicino a Linate LIML
Re: Apparato di rilevamento windshear
Cavoli, che modo sciccoso di dare dell'asino!!!FAS ha scritto:
finirai sul mio presepe, tra il bue e la parete della caverna


Lo dovrò far entrare nel mio vocabolario...



Niccolò...

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Apparato di rilevamento windshear
Il Giallo ha scritto:Cavoli, che modo sciccoso di dare dell'asino!!!FAS ha scritto:
finirai sul mio presepe, tra il bue e la parete della caverna![]()
![]()
Lo dovrò far entrare nel mio vocabolario...
![]()
![]()
no no non ci siamo hai interpretato male....ma qualcuno te lo spiegherá in dettaglio
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- FAS
- Technical Airworthiness Authority
- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Apparato di rilevamento windshear
divertiti:MarcoGT ha scritto:Ok, giusto!![]()
Quello a bordo pista è LLWAS che utilizza sensori remoti per il vento e invia tutto ad una stazione principale che elabora i dati?
http://www.climatronics.com/pdf/draft_specs/llwas.pdf
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Apparato di rilevamento windshear
Ottimo.
Scaricato e salvato...stasera me lo studio per bene
Grazie!
Scaricato e salvato...stasera me lo studio per bene

Grazie!
- MarcoGT
- Software Integration Engineer
- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Apparato di rilevamento windshear
Questo però è l' "ultimo step", ma prima di avvisare i piloti c'è ben altro...Il Giallo ha scritto: Una superficie che riflette, per esempio, una onda magnetica o radar, e la rimanda al destinatario che in base al tempo che ci impiega a ritornare determina la distanza e la grandezza dell'oggetto in questione....
- Il Giallo
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
- Località: Milano, molto vicino a Linate LIML
Re: Apparato di rilevamento windshear
grazie,lo leggerò anch'io...FAS ha scritto:divertiti:MarcoGT ha scritto:Ok, giusto!![]()
Quello a bordo pista è LLWAS che utilizza sensori remoti per il vento e invia tutto ad una stazione principale che elabora i dati?
http://www.climatronics.com/pdf/draft_specs/llwas.pdf
aspetterò con ansia e trepidazione la sublime spiegazione,...( in rima ne...)FAS ha scritto:Il Giallo ha scritto:Cavoli, che modo sciccoso di dare dell'asino!!!FAS ha scritto:
finirai sul mio presepe, tra il bue e la parete della caverna![]()
![]()
Lo dovrò far entrare nel mio vocabolario...
![]()
![]()
no no non ci siamo hai interpretato male....ma qualcuno te lo spiegherá in dettaglio



Niccolò...

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20831
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Apparato di rilevamento windshear
Sugli
Tale sistema non è assolutamente predittivo.
I sistemi tramite radar meteo sono invece dei sistemi più predittivi (Predictive Windshear System) e riescono a dare un preavviso più efficace.
Paolo
Sul velivolo può essere montato un sistema reattivo (Reactive Windshear Warning): esso funziona stabilendo il livello di energia dell'aeromobile, attivando il warning quando il livello previsto scende sotto una determinata soglia. Nei 320 Family ad esempio questo calcolo è effettuato dai FACs sulla base dei dati che gli arrivano dagli ADIRS oltre che da altre fonti.Il Giallo ha scritto:Nono, in cabina so come funziona.
Volevo chiedere proprio come fa a capire che l'aereo è in una condizione di windshear, dal punto di vista di funzionamento... Non so se si è capito...
Tale sistema non è assolutamente predittivo.
I sistemi tramite radar meteo sono invece dei sistemi più predittivi (Predictive Windshear System) e riescono a dare un preavviso più efficace.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- Il Giallo
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
- Località: Milano, molto vicino a Linate LIML
Re: Apparato di rilevamento windshear
predittivi=???
Comunque grazie della risposta chiara...
Comunque grazie della risposta chiara...
Niccolò...

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12718
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Apparato di rilevamento windshear
Il Giallo ha scritto:predittivi=???
http://www.dizi.it/predittivo
C'è anche in versione cartacea nel caso ti interessasse...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Il Giallo
- 05000 ft
- Messaggi: 909
- Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
- Località: Milano, molto vicino a Linate LIML
Re: Apparato di rilevamento windshear
grazie, pensavo che fosse qualcosa di molto più tecnico...
Niccolò...

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!