vihai, lascia perdere.SuperMau ha scritto:Personalmente, uno che stira con il camion un tizio solo perche' gli girano, davanti a un sacco di testimoni, non vedo come possa essere "non colpevole"..... Pero' si, hai ragione, il freno era difettoso e gli si era bloccato il filo dell'acceleratore e lo sterzo era rotto e gli era venuto un attacco cardiaco e non era cosciente e allora l'ha schiacciato per sbaglio......vihai ha scritto: C'è qualcosa che non va nel non mettere in galera persone non ancora giudicate colpevoli?
Cosa ne diresti se fossi tu ad essere accusato? Ti piacerebbe essere in galera senza motivo prima del processo?
Piccolissima curiosità
Moderatore: Staff md80.it
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12719
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Piccolissima curiosità
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Piccolissima curiosità
Si è un pò perso il senso di questo topic.
La domanda all'inizio era chiara.Avrebbe dovuto esserci una risposta chiara.
La risposta chiara è NO, non si fregano copertine, cuscini, giubbotti e altro perchè non sono gadget, devono essere poi ripristinati e questo ha un costo.
Se uno lo fa senza aver chiesto se può farlo e senza aver ricevuto il permesso, lo fa sapendo che si sta appropriando di qualcosa che non è di sua proprietà.
E io, a questo punto, non lo direi neanche.
A dire il vero non direi neanche se mi fosse concesso di avere qualcosa in "regalo" perchè per quel regalo magari qualcuno ha contravvenuto a regole interne di compagnia.
Insomma...per me certe cose non si fanno e se si fanno non si dicono. Per me, poi ognuno è padrone di pensarla come meglio crede.
La domanda all'inizio era chiara.Avrebbe dovuto esserci una risposta chiara.
La risposta chiara è NO, non si fregano copertine, cuscini, giubbotti e altro perchè non sono gadget, devono essere poi ripristinati e questo ha un costo.
Se uno lo fa senza aver chiesto se può farlo e senza aver ricevuto il permesso, lo fa sapendo che si sta appropriando di qualcosa che non è di sua proprietà.
E io, a questo punto, non lo direi neanche.
A dire il vero non direi neanche se mi fosse concesso di avere qualcosa in "regalo" perchè per quel regalo magari qualcuno ha contravvenuto a regole interne di compagnia.
Insomma...per me certe cose non si fanno e se si fanno non si dicono. Per me, poi ognuno è padrone di pensarla come meglio crede.
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20831
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Piccolissima curiosità
Oltre ad aver preso una deriva che non mi piace, questo thread comunque parte da un presupposto sbagliato. Quoto e straquoto al 1000 per 1000 il discorso fatto da Md82_Lover nel post sopra: portarsi via cose dagli aerei è sbagliato e rappresenta un danno che si fa alla compagnia.
Al limite uno può chiedere e vedere cosa gli dicono: almeno è stato più corretto.
Md80.it non può certo, nel suo forum, dare voce a una simile azione, che è scorretta in ogni caso.
Poi privatamente uno fa quello che vuole e se lo fa sono scelte sue, da lui valutate e se ne prende la responsabilità.
Paolo
Al limite uno può chiedere e vedere cosa gli dicono: almeno è stato più corretto.
Md80.it non può certo, nel suo forum, dare voce a una simile azione, che è scorretta in ogni caso.
Poi privatamente uno fa quello che vuole e se lo fa sono scelte sue, da lui valutate e se ne prende la responsabilità.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

