proposito, quindi mi scuso anticipatamente se l'argomento dovesse gia' essere stato trattato.
Ho letto da piu' parti e constatato anche di persona come pax, che negli atterraggi con vento frontale
sostenuto, (20-30 nodi) i flap vanno inseriti solo parzialmente. La spiegazione che mi e' stata
data si riferisce al fatto che normalmente bisogna dare piu' motore per portare la GS a valori
accettabili per restare sul sentiero di discesa e quindi i flap completamete estratti andrebbero
troppo vicini a i limiti operativi rispetto alla TAS e che inoltre se guadagna anche in manovrabilita'.
Pero' non ho mai trovato niente di veramente affidabile come fonte di informazione.
Vi domando quindi se e' vero cio' e se eventualmente ci sono anche altre motivazioni. Data la granda qualita' tecnica di questo forum chi meglio di voi puo' rispondere a questa domanda

Ringrazio anticipatamente a chi mi rispondera'

Ciao
Giovanni