Decompressione rapida su 757-200 AA

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Decompressione rapida su 757-200 AA

Messaggio da albert »

Un 757-200 American Airlines in volo tra Miami e Boston martedi 26.10, con 154 passeggeri e 6 membri d'equipaggio a bordo, ha subito una decompressione rapida mentre si stava portando alla quota di crociera assegnata, FL310. Le maschere sono immediatamente scese dagli alloggiamenti, mentre i piloti hanno effettuato una discesa d'emergenza fino a 8000 ft, prima di rientrare a Miami, dove l'aereo è atterrato dopo 40 minuti dal decollo.
I controlli hanno rivelato un buco nella parte superiore della fusoliera, sopra la porta anteriore, delle dimensioni di circa 30x60 cm.
L'NTSB ha aperto una inchiesta. Sono stati ascoltati i passeggeri ed i componenti l'equipaggio.
Le prime indagini puntano ad accertare se si sia trattato di un cedimento dovuto a stress da fatica del metallo.

Su avherald è riportata (con foto) la descrizione dell'incidente.
http://www.avherald.com/h?article=432c6391&opt=0

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
lollo airways
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 46
Iscritto il: 10 ottobre 2010, 22:27
Località: Durham (Uk); Brescia

Re: Decompressione rapida su 757-200 AA

Messaggio da lollo airways »

La testimonianza di un passeggero a bordo:

"My wife and I were on that flight sitting about the middle of the plane. There was a loud "POP" (not an explosion), followed by a loud & powerful rush of air and the masks dropped. After a several seconds, things seemed normal. People were grim, but quiet, grappling with their masks. Being an engineer, I noted that there was no change in the stability of the flight. The pilot began an agressive, but well controlled descent. The worst part was the silence from the flight deck, but I knew how busy those guys were. Finally, after reaching 10,000 feet the pilot did announce that we were OK and returning to Miami. Only then, did some of the women passengers release their emotions and start to cry. My wife became deaf immediately after the decompression and it took a day for her hearing to return to normal. By the time we disembarked, AA had arranged for another 757, same crew, same flight number. We arrived in Boston 2.5 hours late. Good job by all involved!"
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Decompressione rapida su 757-200 AA

Messaggio da mormegil »

mica piccolo il buco :shock:

mi pare che qualche anno fa (l'avevo visto in un documentario di nat geo) un caso simile di cedimento aveva portato ad una fine ben diversa.
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Decompressione rapida su 757-200 AA

Messaggio da davymax »

lollo airways ha scritto:AA had arranged for another 757, same crew, same flight number. We arrived in Boston 2.5 hours late. Good job by all involved!"
Questo non è il massimo :|
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Decompressione rapida su 757-200 AA

Messaggio da m.forna »

davymax ha scritto:
lollo airways ha scritto:AA had arranged for another 757, same crew, same flight number. We arrived in Boston 2.5 hours late. Good job by all involved!"
Questo non è il massimo :|
come mai? erano traumatizzati?
Marco
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Decompressione rapida su 757-200 AA

Messaggio da albert »

m.forna ha scritto: come mai? erano traumatizzati?
Hanno subito uno stress fisico e mentale non indifferente per gestire l'emergenza, per cui non è ideale che sia lo stesso equipaggio a ripartire.

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2258
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Decompressione rapida su 757-200 AA

Messaggio da Zapotec »

albert ha scritto:
m.forna ha scritto: come mai? erano traumatizzati?
Hanno subito uno stress fisico e mentale non indifferente per gestire l'emergenza, per cui non è ideale che sia lo stesso equipaggio a ripartire.

ciao!
Avranno fatto il ragionamento che statisticamente non poteva succedergli più nulla ;)

scherzo ovviamente

Ciao !
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: Decompressione rapida su 757-200 AA

Messaggio da Il Giallo »

Non è il massimo trovarsi un buco in fusoliera...
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: Decompressione rapida su 757-200 AA

Messaggio da Ashaman »

mormegil ha scritto:mica piccolo il buco :shock:

mi pare che qualche anno fa (l'avevo visto in un documentario di nat geo) un caso simile di cedimento aveva portato ad una fine ben diversa.
Beh, su quei programmi non parlano di queste cose a meno che il disastro non sia successo davvero O ALMENO evitato solo di un soffio e a malapena... a me sembra di ricordare almeno due episodi di Air Crash Investigation e/o suoi programmi concorrenti (ora non ricordo esattamente quali) che parlavano di incidenti similari, ma non finiti altrettanto bene.
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Decompressione rapida su 757-200 AA

Messaggio da mormegil »

Ashaman ha scritto:
mormegil ha scritto:mica piccolo il buco :shock:

mi pare che qualche anno fa (l'avevo visto in un documentario di nat geo) un caso simile di cedimento aveva portato ad una fine ben diversa.
Beh, su quei programmi non parlano di queste cose a meno che il disastro non sia successo davvero O ALMENO evitato solo di un soffio e a malapena... a me sembra di ricordare almeno due episodi di Air Crash Investigation e/o suoi programmi concorrenti (ora non ricordo esattamente quali) che parlavano di incidenti similari, ma non finiti altrettanto bene.
è quello che ho detto, infatti :wink:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: Decompressione rapida su 757-200 AA

Messaggio da Il Giallo »

mormegil ha scritto:
Ashaman ha scritto:
mormegil ha scritto:mica piccolo il buco :shock:

mi pare che qualche anno fa (l'avevo visto in un documentario di nat geo) un caso simile di cedimento aveva portato ad una fine ben diversa.
Beh, su quei programmi non parlano di queste cose a meno che il disastro non sia successo davvero O ALMENO evitato solo di un soffio e a malapena... a me sembra di ricordare almeno due episodi di Air Crash Investigation e/o suoi programmi concorrenti (ora non ricordo esattamente quali) che parlavano di incidenti similari, ma non finiti altrettanto bene.
è quello che ho detto, infatti :wink:
Per fortuna che questa volta non è successo...niente di grave...
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Rispondi