Spray Deflector

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Spray Deflector

Messaggio da Kitano »

>salve comandante, sono un ragazzo di 22 anni appassionato da sempre di aeronautica ed in attesa di conseguire l'attestato vds, la domanda che mi affligge è:
> a cosa serve il pattino collegato al mozzo del carrello anteriore dell'md 80? la ringrazio anticipatamente, e le faccio sinceramente i complimenti per
> la sua disponibilità, non è da tutti...

CIAO PENSO TI RIFERISCI ALLO SPRAY DEFLECTOR, COME DICE IL NOME E' UN PATTINONE, UNITO POSTERIORMENTE(VA SMONTATO OGNI VOLTA CHE SI CAMBIA UNA DELE DUE RUOTE DEL RUOTINO)
COME DICE IL NOME , SERVE PER EVITARE GLI SPRUZZI D'ACQUA MA SOPRATUTTO DELLA NEVE IN CASO DI CONTAMINAZIONE, I QUALI ANDREBBERO AD INTACCARE PARTE DELL'AEROMOBILE, COLLEGATE ALLA FUSOLIERA, QUALI PRESE STATICHE, ANTENNE, ETC ETC, INQUASTO CASO L'ACQUA O LA NEVE SE NE STANNO A CONTATTO CON LA PISTA O I RACCORDI....SONO UNA SORTA DI PARAFANGO...PIU' IMPORTANTI QUELLI DEL CARRELLO PRINCIPALE, PIU' GRANDI E CHE EVITANO CHE L'ACQUA O LA NEVE VADA NEI MOTORI!!!
CIAO RICCARDO
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
riccardosturla
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 29 gennaio 2005, 18:03
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da riccardosturla »

bravo zeno....
Riccardo Sturla
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Hem... Riccardo, queste sono le tue risposte che mi avevi dato via email, delle quali ho fatto un copia/incolla...
Il bravo va a te... :D
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

Messaggio da bruno »

Bhe come ho sentito dire al mad dog day, gli schizzi dell'acqua o neve provenienti dal carrello anteriore possono raggiungere i due motori. Strano ma vero.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
riccardosturla
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 29 gennaio 2005, 18:03
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da riccardosturla »

e si ... ti e' mai capitato di perdere un pezzo di carta a scuola e trovarlo sotto la gonna della professoressa????....le cose volano volano....
Riccardo Sturla
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Ed è per lo stesso motivo che durante il rullaggio i flaps vanno messi a 11 o 15 gradi, anche dopo l'atterraggio, per prevenire che i detriti alzati dalle ruote entrino nei motori ( un piccolo problema che si rischia di avere con i motori in coda )
Avatar utente
riccardosturla
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 95
Iscritto il: 29 gennaio 2005, 18:03
Località: Verona
Contatta:

Messaggio da riccardosturla »

ESATTAMENTE....
Riccardo Sturla
Rispondi