Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
ardix
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 136
Iscritto il: 21 luglio 2007, 21:46
Località: LIMF

Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da ardix »

Ciao a tutti, avrei una domanda da porre:

Quando iniziare la discesa in un circuito di traffico? A me e' stato insegnato di iniziare a scendere virando in base, mentre ho letto su un libro di scendere quando al traverso della pista, quindi ancora in sottovento.

Immagino che i due metodi siano entrambi buoni, ma vorrei leggere le opinioni di altri piloti.

Grazie a chi risponderà.

Diego
Ospite

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da Ospite »

Al traverso della pista.
Avatar utente
atalanta89
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1389
Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da atalanta89 »

Quando inizia la virata in base.
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP

Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Avatar utente
ardix
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 136
Iscritto il: 21 luglio 2007, 21:46
Località: LIMF

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da ardix »

Siete pari per ora :mrgreen:
Avatar utente
dirk
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1424
Iscritto il: 14 luglio 2007, 19:59
Località: DIXER 5000 ft or above

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da dirk »

Dipende dall'aereo e dalle sue performance, dipende dall'aeroporto, dall'orografia del terreno, e dipende da come vuole volare il circuito il pilota. Si può scegliere di volare scendendo con un sentiero standard di circa 3 gradi oppure di scendere più ripidi o più piatti.
Finchè si arriva nel punto giusto della pista alla giusta velocità e senza aver sradicato case e/o alberi in finale direi che si è fatto un lavoro accettabile.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da flyingbrandon »

ardix ha scritto:Ciao a tutti, avrei una domanda da porre:

Quando iniziare la discesa in un circuito di traffico? A me e' stato insegnato di iniziare a scendere virando in base, mentre ho letto su un libro di scendere quando al traverso della pista, quindi ancora in sottovento.

Immagino che i due metodi siano entrambi buoni, ma vorrei leggere le opinioni di altri piloti.

Grazie a chi risponderà.

Diego
Da circuito classico quando viri in base.....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
zittozitto

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da zittozitto »

coi grossi si fa virando in base, dopo un tot secondi dal passaggio al traverso della soglia pista.
coi piccoli ho visto fare anche dal traverso della pista.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12717
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da AirGek »

Si scende in scivolata quando inizia il calvert in corto finale. :mrgreen:

Anch'io sono per iniziare virando in base.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da Luke3 »

Io lo faccio virando in base, ma dipende da molti fattori
Avatar utente
ardix
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 136
Iscritto il: 21 luglio 2007, 21:46
Località: LIMF

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da ardix »

La mia esperienza riguarda i PA28 e piste "normali" (largamente oltre i requisiti di un aereo di quel tipo).

L'altro metodo l'ho letto sul libro ASA Flight School.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da Ayrton »

dipende dalle performance e dal tipo di macchina....noi, da manuale, iniziamo virando in base, ma già in configurazione per approach, configurando per landing stabili in base...
Immagine
betty

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da betty »

Iniziare virando in base (così mi hanno insegnato su P92js e C172)
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da tartan »

Ma non dipende molto dalla quota del circuito? Ad esempio uno standard a 1500 è ben diverso da un circling a 800. Sbaglio?
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12717
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da AirGek »

tartan ha scritto:Ma non dipende molto dalla quota del circuito? Ad esempio uno standard a 1500 è ben diverso da un circling a 800. Sbaglio?
Come sempre occorre specificare a cosa ci stiamo riferendo. Qua mi pare di aver capito che stiamo volando cessnini con sottovento a 1000 AGL.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da tartan »

AirGek ha scritto:
tartan ha scritto:Ma non dipende molto dalla quota del circuito? Ad esempio uno standard a 1500 è ben diverso da un circling a 800. Sbaglio?
Come sempre occorre specificare a cosa ci stiamo riferendo. Qua mi pare di aver capito che stiamo volando cessnini con sottovento a 1000 AGL.
Mi dispiace non averlo capito, né dalla domanda iniziale e neppure dalle risposte date. Non sarebbe male specificare SEMPRE di cosa si sta parlando. E' la prima regola di un approccio professionale, altrimenti si sta solo giocando.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12717
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da AirGek »

tartan ha scritto:
AirGek ha scritto:
tartan ha scritto:Ma non dipende molto dalla quota del circuito? Ad esempio uno standard a 1500 è ben diverso da un circling a 800. Sbaglio?
Come sempre occorre specificare a cosa ci stiamo riferendo. Qua mi pare di aver capito che stiamo volando cessnini con sottovento a 1000 AGL.
Mi dispiace non averlo capito, né dalla domanda iniziale e neppure dalle risposte date. Non sarebbe male specificare SEMPRE di cosa si sta parlando. E' la prima regola di un approccio professionale, altrimenti si sta solo giocando.
Vabbè dai, il fatto di non averlo specificato ha, e tu ne sei la prova, spinto chiunque indifferentemente dalle macchine di propria competenza a fornire una risposta o per lo meno a contribuire. Cosi facendo si lasciano margini maggiori e la discussione si può ampliare. :wink:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da tartan »

Mi permetto di dissentire in modo costruttivo, speriamo. Secondo me risposte varie che si riferiscono a tecniche diverse possono ingenerare confusione più che aumentare conoscenze che in campo aeronautico devono necessariamente essere specifiche e il più possibilmente chiare.
Comunque il mio intervento poteva andare bene anche per piccole macchine che, possono trovarsi a circuitare a quote diverse, anche se difficilmente, forse, a 1500 ft.
Facendo il verso a LA7, NDP naturalmente.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12717
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da AirGek »

tartan ha scritto:Mi permetto di dissentire in modo costruttivo, speriamo. Secondo me risposte varie che si riferiscono a tecniche diverse possono ingenerare confusione più che aumentare conoscenze che in campo aeronautico devono necessariamente essere specifiche e il più possibilmente chiare.
Comunque il mio intervento poteva andare bene anche per piccole macchine che, possono trovarsi a circuitare a quote diverse, anche se difficilmente, forse, a 1500 ft.
:notworthy:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da tartan »

Dunque, vorrei capire il significato di quella faccetta.
Puntandoci contro la freccia del mouse compare la scritta notworthy. Allora, worthy significa persona degna di rispetto, però davanti c'è un not, che di norma significa no. Tutto insieme capisco che non sono degno di rispetto. Scusate per l'OT, ma se mi spiegate esattamente cosa significa, magari evito di incazzarmi. Grazie :mrgreen:
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12717
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da AirGek »

Io non do importanza al nome della faccetta ma a quello che comunica per come si presenta.

Io ci vedo una faccetta che si inchina e che sorride e questo è il significato della mia risposta alla tua risposta alla mia altra risposta alla tua altra risposta. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da tartan »

Era quello che avevo capito di istinto, ma sai com'è, l'istinto è animale. Vabbé, chiudo OT scusandomi again and again. :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Ospite

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da Ospite »

AirGek ha scritto:Io ci vedo una faccetta che si inchina e che sorride e questo è il significato della mia risposta alla tua risposta alla mia altra risposta alla tua altra risposta. :mrgreen:
tartan ha scritto:Era quello che avevo capito di istinto, ma sai com'è, l'istinto è animale. Vabbé, chiudo OT scusandomi again and again. :D
Ma stasera voi due l'aperitivo lo avete preso alcolico?
Chiuso OT.
John Paul Jones
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 5 febbraio 2009, 0:31
Località: Varese

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da John Paul Jones »

Si concordo, anche a me hanno insegnato ad iniziare la discesa in virata base (dopo 30 secondi dall'abeam)
ATPL(A) integrated course IN PROGRESS...
---> Has met the standards for a class 1 medical certificate, JAA - JAR-FCL3 <---
Avatar utente
SaturnV
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 631
Iscritto il: 15 settembre 2008, 14:35
Località: I lost my "M" in Vegas...

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da SaturnV »

Io scendo nel momento in cui dico "qua e' meglio scendere senno' non atterriamo piu'".
Dipende dalla macchina, dalla velocita', dall'altezza, dalla dimensione del circuito, dal vento, dagli ostacoli e pure dalla temperatura esterna.
Poi io faccio cominciare a scendere ben prima della base e sta gente corta nn arriva mai...
Se io faccio scendere al travesro soglia e mantengo X potenza, e qualcun'altro fa scendere in base con potenza X-Y, chi ha ragione ?
insomma un discorso che varrebbe se tutti volassero lo stesso aereo sullo stesso aeroporto in condizioni ambientali simili...
Piloti gente strana:
Pagano quando vogliono volare e se li paghi non vogliono piu' volare...

JAA FAA FI FII MEI GrAn FiGl d PutT Gran FARab LaDr MaScalz d Gran CroC Duca VisConte... e pure Arch-Ing... Per chi capisce.
Avatar utente
ardix
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 136
Iscritto il: 21 luglio 2007, 21:46
Località: LIMF

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da ardix »

Grazie a tutti per le risposte!

Come altezza circuito intendevo 1000 ft agl, mi scuso per non averlo specificato. :bounce:
Avatar utente
G3nd4rM3
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1012
Iscritto il: 29 ottobre 2006, 14:59
Contatta:

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da G3nd4rM3 »

Scivolata tutta la vita...in finale.....



ghghgh
Perito Tecnico Aeronautico 06/07 - I.T.Aer. Francesco de Pinedo - Roma

Instrument Flight Procedures Designer - Conventional & RNAV

ATCO - APP Rating

Glider Pilot License - ASK21 Rulez!
Immagine

http://s3ton.blogspot.com/ ---->L'attuale portale d'attualità!Le Vostre Notizie!
Avatar utente
ardix
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 136
Iscritto il: 21 luglio 2007, 21:46
Località: LIMF

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da ardix »

:lol:
alainvolo

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da Ayrton »

alainvolo ha scritto:Dipende dall'altezza;come regola generale,si attiva il cronometro al traverso della soglia pista e si vola in sottovento per un periodo di N secondi ,pari a 3/100 dell'altezza.Per fareun esmpio:
altezza circuito di traffico 1500 ft;in questo caso moltiplico 15 per 3 ed ottengo 45.Significa che dovro' volare per 45 secondi dal traverso della soglia pista prima di iniziare la virata di base e/o finale.Questo pero' vale solo in assenza di vento.Si presuppone che essendo in sottovento,il vento possa essere in coda.Per ogni nodo in coda si toglie un secondo da quelli calcolati e viceversa.Allo scadere del tempo,si incomincia una virata in discesa con una velocita' verticale (VZ) che mi da' un sentiero approssimativo di 3 gradi di pendenza,ovviamente tenendo in considerazione la GS (ground speed).
ok, ora sappiamo dove finire il tratto sottovento, grazie, ma quando inizi la discesa col frullino per esempio?
Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da flyingbrandon »

Ayrton ha scritto:
alainvolo ha scritto:.Allo scadere del tempo,si incomincia una virata in discesa con una velocita' verticale (VZ) che mi da' un sentiero approssimativo di 3 gradi di pendenza,ovviamente tenendo in considerazione la GS (ground speed).
ok, ora sappiamo dove finire il tratto sottovento, grazie, ma quando inizi la discesa col frullino per esempio?
Da quello che ho capito sopra quando vira....lo sai che con alain puoi non leggere le prime righe e passare direttamente alle ultime due.... :mrgreen: :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12717
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da AirGek »

flyingbrandon ha scritto:
Ayrton ha scritto:
alainvolo ha scritto:.Allo scadere del tempo,si incomincia una virata in discesa con una velocita' verticale (VZ) che mi da' un sentiero approssimativo di 3 gradi di pendenza,ovviamente tenendo in considerazione la GS (ground speed).
ok, ora sappiamo dove finire il tratto sottovento, grazie, ma quando inizi la discesa col frullino per esempio?
Da quello che ho capito sopra quando vira....lo sai che con alain puoi non leggere le prime righe e passare direttamente alle ultime due.... :mrgreen: :mrgreen:
Quello non era Aldus? :| :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da Luke3 »

L'altro giorno ero numero uno in sottovento ma dopo il windecheck (8 nodi con bella componente in coda) ho chiesto di usare la perpendicolare e sono stato autorizzato. Ero praticamente in virata finale, manetta idle, aria calda, giu' tutti flap e allineamento. E' uscito fuori un avvicinamento tranquillissimo e stabilizzato col 172. Da quello che mi raccontano se stavo con un Diamond col cavolo che potevo fare una cosa del genere, quindi bisogna anche tenere conto delle caratteristiche di volo dell'aeroplano
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da Ayrton »

Luke3 ha scritto:L'altro giorno ero numero uno in sottovento ma dopo il windecheck (8 nodi con bella componente in coda) ho chiesto di usare la perpendicolare e sono stato autorizzato. Ero praticamente in virata finale, manetta idle, aria calda, giu' tutti flap e allineamento. E' uscito fuori un avvicinamento tranquillissimo e stabilizzato col 172. Da quello che mi raccontano se stavo con un Diamond col cavolo che potevo fare una cosa del genere, quindi bisogna anche tenere conto delle caratteristiche di volo dell'aeroplano
windEcheck sa proprio de Roma capoccia... 8)

beh certo che bisogna tenere da conto le caratteristiche della macchina, con una macchina pesante, il circuito lo fai solo proprio per cause di vento...sono situazioni in cui e' difficile trovarsi, pero'...al massimo...se si e' oltre i limiti consentiti, si effettua una riattaccata..
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da Luke3 »

A forza di stare in mezzo agli americani ogni tanto un ricordo di Roma devo mettercelo :mrgreen:
Avatar utente
Il Giallo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 909
Iscritto il: 26 novembre 2009, 18:22
Località: Milano, molto vicino a Linate LIML

Re: Circuito di traffico: quando iniziare la discesa?

Messaggio da Il Giallo »

ardix ha scritto:Ciao a tutti, avrei una domanda da porre:

Quando iniziare la discesa in un circuito di traffico? A me e' stato insegnato di iniziare a scendere virando in base, mentre ho letto su un libro di scendere quando al traverso della pista, quindi ancora in sottovento.

Immagino che i due metodi siano entrambi buoni, ma vorrei leggere le opinioni di altri piloti.

Grazie a chi risponderà.

Diego
Non sono pilota ma da lettura di libri la discesa INDICATIVAMENTE va iniziata al traverso della pista, in sottovento...
Niccolò...

Immagine

Il mio channel di youtube:
http://www.youtube.com/user/Giallo231996?feature=mhee
Accorrete nuomerosi!!!!
Rispondi