allora vediamo un po'...andiamo in ordine crescente
MXP: self service CIAO non male, si sta nella media senza eccedere in qualità, per un pasto si veloce ma con un minimo di sostanza va più che bene! Da provare come dice Fabri il self asiatico....
FRA: non che l'abbia girato molto ma prima di partire ho mangiato un panino ai wustel e crauti che ricordo tutt'ora, davvero buono! Speso tra l'altro molto poco!
PHL: pure qui non ricordo il nome del locale, ricordo solo che il mio primo commento fu: "apperò non si mangia male neanche da queste parti!" Era un burger (come lo fanno negli USA, ergo scordarsi McDonald's e Burger King) al chili che mi ha riempito per bene (e dopo tra l'altro questa scelta si scoprì alquanto saggia). Prezzo nella media.
Adesso arriviamo alla parte interessante  
 
 
HND: ci ho mangiato solo una volta. Nell'aerea non-sterile a HND c'è una scelta di ristoranti che dire impressionante è troppo poco. Quella volta siccome eravamo ad un'occasione un po' particolare abbiamo optato per un buffet non proprio cheap per gli standard giapponesi (se non ricordo male era 3000yen tutto per la sera, equivalenti ai nostri 26-28€) però bevande-coperto-dessert-balle varie incluse. Lì ho mangiato veramente bene, cucina molto curata e delicata, scelta vastissima e ovviamente vista apron terminal 1 e pista  
 
 
NRT: pure qui come HND scelta vastissima di ristoranti europei, sushi bar, convenient stores e chi più ne ha più ne metta. Io quando vado lì a spottare me la cavo col pranzettino del convenient store (che guarda caso costa poco). Due volte però ho voluto soddisfare la mia sete di curiosità e ho provato un sushi bar in stile Kaiten (quello col nastro girevole per intenderci). Risultato? Ovviamente costa poco (il kaiten in generale costa molto di meno che quello tradizionale, è solo all'estero che costa di più  

 ) e sushi non eccezionale ma neanche da scartare, molto meglio di qualsiasi sushi bar che troviamo a Milano, anche quelli più raffinati (perché diciamocelo, il tonno che si pesca là e il tonno che si pesca qui non sono proprio gli stessi  

 )
Sempre a Narita ho provato anche lo Sky Restaurant. Anche se il nome fa pensare a pietanze internazionali ci sono solo piatti giapponesi. Quel giorno avendo fame ho provato il Katsudon (ciotolone di riso con sopra cipolle, cipollotti, uovo e cotoletta) per i modici 650yen menù completo (il piatto appena descritto+acqua a volontà+zuppa di miso). Per quel prezzo un piatto più che consigliato!
SIN: Qui avevo 6 ore di scalo quindi l'idea era di provare almeno 2 posti ma poi rendendomi conto che il mio stomachino non avrebbe retto a così tanto cibo ne ho provato uno solo. Il prezzo era nella media, un menù composto da riso alla malese (con pezzettini di ananas) e scampi alla singaporese con una loro salsina. Che dire? veramente squisito! Divorato in pochissimo tempo, il tutto accompagnato dalla birra singaporese di cui non ricordo il nome. Anche a SIN c'era un'ottima varietà di cibo e bevande!