Engine Failure After TO
Moderatore: Staff md80.it
- A320 Pilot
- 10000 ft
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38
Engine Failure After TO
salve a tutti , quele sono le procedure e manovre che vanno attuate in caso di avaria ad uno dei due motori appena dopo il decollo ??? cioè devo mantenere V2+tot , dare piede sul live engine e poi ??
cioè .se durante la retrazione del carrello un motore rimane inoperativo , quali sono le manovre specifiche che attuate ???? inoltre bisogna sempre mantenere RUNWAY HEADING ???
grazie a tutti
cioè .se durante la retrazione del carrello un motore rimane inoperativo , quali sono le manovre specifiche che attuate ???? inoltre bisogna sempre mantenere RUNWAY HEADING ???
grazie a tutti


Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
-
- FL 150
- Messaggi: 1635
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 17:59
- Località: Milano Malpensa
Re: Engine Failure After TO
Io ti posso rispondere solamente dal punto di vista di piccoli multi-engine prop.
Per jet e turboprop in perf class A, V2, bla bla bla c'è gente molto più qualificata nel forum.
Contemporaneamente cambi l'assetto per ottenere Vyse (Vy single engine) di nuovo a vista o con l'AH se in IMC.
Vyse ti da il miglior rate of climb single engine ad una velocità alla quale puoi mantenere il controllo direzionale.
Dopo aver fatto ciò puoi identificare il motore che non fornisce spinta solamente pensando con quale piede stai facendo pressione.
Per jet e turboprop in perf class A, V2, bla bla bla c'è gente molto più qualificata nel forum.
Si, ma io preferisco vederla come "dare piede per tenerlo in balance" a vista con un reference point o con la slip ball se in IMC. Non hai tempo di analizzare gli strumenti per capire quale motore non funziona.A320 Pilot ha scritto:dare piede sul live engine e poi ??
Contemporaneamente cambi l'assetto per ottenere Vyse (Vy single engine) di nuovo a vista o con l'AH se in IMC.
Vyse ti da il miglior rate of climb single engine ad una velocità alla quale puoi mantenere il controllo direzionale.
Dopo aver fatto ciò puoi identificare il motore che non fornisce spinta solamente pensando con quale piede stai facendo pressione.
Beh dipende, una virata richiede una maggiore portanza e quindi una riduzione del rate of climb, ma se hai una montagna davanti devi fare qualcosa. Ovviamente dipende ancora dalle condizioni (VMC / IMC), ma se c'è un pericolo avresti dovuto saperlo a terra e assicurarti di sapere se una virata è indispensabile.A320 Pilot ha scritto:inoltre bisogna sempre mantenere RUNWAY HEADING ???
- atalanta89
- 10000 ft
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28
Re: Engine Failure After TO
Anche io posso risponderti parlando di multi-engine prop.
Prima cosa da fare: manette tutto avanti. Devi assicurarti di avere subito la potenza per continuare a salire ed eventualmente a liberare gli ostacoli.
Dare piede per tenere l'aereo, mantendo quota, heading e velocità.
Il procedimento della scuola era così e quindi ho imparato così:
Se hai tempo identifichi e spegni il motore con l'engine failure tramite check-list altrimenti atterri il prima possibile.
Prima cosa da fare: manette tutto avanti. Devi assicurarti di avere subito la potenza per continuare a salire ed eventualmente a liberare gli ostacoli.
Dare piede per tenere l'aereo, mantendo quota, heading e velocità.
Il procedimento della scuola era così e quindi ho imparato così:
Se hai tempo identifichi e spegni il motore con l'engine failure tramite check-list altrimenti atterri il prima possibile.
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP
Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: Engine Failure After TO
li ho già visti quasi tutti questi video, i due piloti hanno una calma che fa gelare il sanguezittozitto ha scritto:questi sono bravini ...

domandine:
si usano sempre le ecam action?
Sul 320 quanto si può stare in MCT?
grazie mille
p.s. già visti questi?
http://www.smartcockpit.com/pdf/plane/a ... ctor/0018/
http://www.smartcockpit.com/pdf/plane/a ... ctor/0017/
Re: Engine Failure After TO
non so leggere certe cose, non ne capisco molto.dream ha scritto:li ho già visti quasi tutti questi video, i due piloti hanno una calma che fa gelare il sanguezittozitto ha scritto:questi sono bravini ...![]()
domandine:
si usano sempre le ecam action?
alcuni velivoli potrebbero seguire la procedura su papercklist ... ma in engine failure si, sempre.
Sul 320 quanto si può stare in MCT?
lo dice la definizione stessa, maximum CONTINUOUS thrust ... comunque in 60 miniuti si deve atterrare.
grazie mille
p.s. già visti questi?
http://www.smartcockpit.com/pdf/plane/a ... ctor/0018/
http://www.smartcockpit.com/pdf/plane/a ... ctor/0017/
- dream
- 05000 ft
- Messaggi: 710
- Iscritto il: 7 gennaio 2007, 0:51
Re: Engine Failure After TO
naturalmente, già visti questi" era rivolto a A320 Pilotzittozitto ha scritto:non so leggere certe cose, non ne capisco molto.dream ha scritto:li ho già visti quasi tutti questi video, i due piloti hanno una calma che fa gelare il sanguezittozitto ha scritto:questi sono bravini ...![]()
p.s. già visti questi?
http://www.smartcockpit.com/pdf/plane/a ... ctor/0018/
http://www.smartcockpit.com/pdf/plane/a ... ctor/0017/

- Zapotec
- FL 200
- Messaggi: 2258
- Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
- Contatta:
Re: Engine Failure After TO
Ma se ho capito bene, contatta il controllo e comunica che effettua una "one engine out SID" ?
Cioè in pratica cambia al volo la sid che stava effettuando per quel decollo e ne segue una adeguata per la situazione ?
come avviene praticamente ? la richiama dall'fmc e l'aereo "raccorda" l'attuale posizione con la nuova procedura ?
grazie! ciao
Cioè in pratica cambia al volo la sid che stava effettuando per quel decollo e ne segue una adeguata per la situazione ?
come avviene praticamente ? la richiama dall'fmc e l'aereo "raccorda" l'attuale posizione con la nuova procedura ?
grazie! ciao
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Engine Failure After TO
Sul 320 si mette sul piano di volo secondario...e lo si attiva nel momento opportuno. Solitamente comunque, almeno la prima parte dell'EOSID viene fatta in heading " vecchia maniera"Zapotec ha scritto:Ma se ho capito bene, contatta il controllo e comunica che effettua una "one engine out SID" ?
Cioè in pratica cambia al volo la sid che stava effettuando per quel decollo e ne segue una adeguata per la situazione ?
come avviene praticamente ? la richiama dall'fmc e l'aereo "raccorda" l'attuale posizione con la nuova procedura ?
grazie! ciao

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- A320 Pilot
- 10000 ft
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38
Re: Engine Failure After TO
Ok quindi manette al massimo ,rudder e vyse...... E in un 737 o 320 che velocità va mantenuta ? E da quando iniziamo a fare i controlli ?


Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Re: Engine Failure After TO
manette in TOGA o rimangono in FLEX ... se eravamo già in climb andiamo in MCT.
la speed dipende dalla fase, V2 .. V2+10 ... clean manouvering ... best angle ... dipende.
le primari actions si fanno ad un minimo di 400ft AGL ... poi le successive si fanno quando hai tempo e sei tranquillo.
diciamo che il tempo buono è dopo aver pulito e intrapreso le azioni per rientrare.
la speed dipende dalla fase, V2 .. V2+10 ... clean manouvering ... best angle ... dipende.
le primari actions si fanno ad un minimo di 400ft AGL ... poi le successive si fanno quando hai tempo e sei tranquillo.
diciamo che il tempo buono è dopo aver pulito e intrapreso le azioni per rientrare.
- A320 Pilot
- 10000 ft
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38
Re: Engine Failure After TO
grazie , ma queste EOSID dove le troviamo ??? sono pubblicate....??


Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
Re: Engine Failure After TO
di solito le compagnie le costruiscono.
AZ ha una STD EFP e in aeroporti particolari .. EFP dedicate...Tartan ne dovrebbe sapere qualcosa.
AZ ha una STD EFP e in aeroporti particolari .. EFP dedicate...Tartan ne dovrebbe sapere qualcosa.
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Engine Failure After TO
ogni compagnia ha le sue, si possono chiamare anche contingency procedures, a volte sono comprese nelle tabelle di pista, nel caso della nostra compagnia, preparate da una società esterna che le studia e ce le fornisce per ogni aeroporto da noi richiesto...un giorno che passo a venegono te ne porto un paio...A320 Pilot ha scritto:grazie , ma queste EOSID dove le troviamo ??? sono pubblicate....??

- A320 Pilot
- 10000 ft
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38
Re: Engine Failure After TO
Perfetto vi ringrazio .... Dimmi quando passi a venegono tanto io sono la' 



Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Engine Failure After TO
Sul 73 si mantiene da V2 a V2+20, sotto i 400 ft AGL non fai nulla, sopra i 400 ft AGL fai i memory items se ci sono (engine fire o severe damage; in caso di semplice engine failure non ci sono memory). Fai la Engine Failure Emergency Turn (o contingency procedure o come la si voglia chiamare) informando il controllo (visto che ogni compagnia ha le sue l'ATC non può sapere dove vai). Raggiunta l'EFFRA (engine fail flap retraction altitude) acceleri, retrai i flaps e una volta pulito selezioni Level Change e MCT (maximum continous thrust).
Sali a una quota di sicurezza (specificata in alcune tabelle, in altre come le nostre non è specificata perché sono studiate in modo che in qualsiasi punto della peggiore SID che tu possa volare su quell'aeroporto tu abbia una engine fail, puoi ricollegarti alla Engine Fail procedure rimanendo protetto dagli ostacoli mentre ti dirigi sul radioaiuto o il fix previsto dove entrarein holding); comunque in genere ci prefissiamo una quota che può essere quella del mancato avvicinamento (molte engine fail procedure sono alla fine simili o uguali al missed approach per quella pista).
Una volta a quota di sicurezza fai la NNC (non normal checklist) e poi la normale After Takeoff checklist.
Poi si valuta che fare anche se alla fine in realtà, una volta a quota di sicurezza per il vettoramento radar, non fai tutta la procedura ma ti fai vettorare per un sottovento per rientrare subito.
Sali a una quota di sicurezza (specificata in alcune tabelle, in altre come le nostre non è specificata perché sono studiate in modo che in qualsiasi punto della peggiore SID che tu possa volare su quell'aeroporto tu abbia una engine fail, puoi ricollegarti alla Engine Fail procedure rimanendo protetto dagli ostacoli mentre ti dirigi sul radioaiuto o il fix previsto dove entrarein holding); comunque in genere ci prefissiamo una quota che può essere quella del mancato avvicinamento (molte engine fail procedure sono alla fine simili o uguali al missed approach per quella pista).
Una volta a quota di sicurezza fai la NNC (non normal checklist) e poi la normale After Takeoff checklist.
Poi si valuta che fare anche se alla fine in realtà, una volta a quota di sicurezza per il vettoramento radar, non fai tutta la procedura ma ti fai vettorare per un sottovento per rientrare subito.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Engine Failure After TO
mi riconosci, sono alto e lo la macchina da tamarroA320 Pilot ha scritto:Perfetto vi ringrazio .... Dimmi quando passi a venegono tanto io sono la'

- A320 Pilot
- 10000 ft
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38
Re: Engine Failure After TO
GRAZIE !!davymax ha scritto:Sul 73 si mantiene da V2 a V2+20, sotto i 400 ft AGL non fai nulla, sopra i 400 ft AGL fai i memory items se ci sono (engine fire o severe damage; in caso di semplice engine failure non ci sono memory). Fai la Engine Failure Emergency Turn (o contingency procedure o come la si voglia chiamare) informando il controllo (visto che ogni compagnia ha le sue l'ATC non può sapere dove vai). Raggiunta l'EFFRA (engine fail flap retraction altitude) acceleri, retrai i flaps e una volta pulito selezioni Level Change e MCT (maximum continous thrust).
Sali a una quota di sicurezza (specificata in alcune tabelle, in altre come le nostre non è specificata perché sono studiate in modo che in qualsiasi punto della peggiore SID che tu possa volare su quell'aeroporto tu abbia una engine fail, puoi ricollegarti alla Engine Fail procedure rimanendo protetto dagli ostacoli mentre ti dirigi sul radioaiuto o il fix previsto dove entrarein holding); comunque in genere ci prefissiamo una quota che può essere quella del mancato avvicinamento (molte engine fail procedure sono alla fine simili o uguali al missed approach per quella pista).
Una volta a quota di sicurezza fai la NNC (non normal checklist) e poi la normale After Takeoff checklist.
Poi si valuta che fare anche se alla fine in realtà, una volta a quota di sicurezza per il vettoramento radar, non fai tutta la procedura ma ti fai vettorare per un sottovento per rientrare subito.
Perfetto !!!Ayrton ha scritto:mi riconosci, sono alto e lo la macchina da tamarroA320 Pilot ha scritto:Perfetto vi ringrazio .... Dimmi quando passi a venegono tanto io sono la'




Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI