Un comandante può...?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Un comandante può...?

Messaggio da Burb »

Un comandante può far scendere in modo coattivo un passeggero dal suo Aereo, Per un motivo più o meno grave?(CON più o meno grave intendo insulti, non rispetto del regolamento, ecc...)

Dopo averlo fatto scendere il passeggero viene segnalato alla compagnia, che può imporgli delle restrizioni tipo, l'impossibilità di prenotare nuovamente?

Saluti!
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Un comandante può...?

Messaggio da mermaid »

Sì, un comandante può decidere di sbarcare un passeggero dall'aereo al punto da chiedere un atterraggio di emergenza se l'episodio avviene durante il volo. (a terra invece mi è capitato di veder rifiutare l'imbarco di passeggeri ubriachi, strafatti, irrispettosi di regole quali il divieto di fumo...)

esistono black list di passeggeri indesiderati
Ti!
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Un comandante può...?

Messaggio da m.forna »

Burb ha scritto:Un comandante può far scendere in modo coattivo un passeggero dal suo Aereo, Per un motivo più o meno grave?(CON più o meno grave intendo insulti, non rispetto del regolamento, ecc...)

Dopo averlo fatto scendere il passeggero viene segnalato alla compagnia, che può imporgli delle restrizioni tipo, l'impossibilità di prenotare nuovamente?

Saluti!
mi viene in mente il caso di un nipote di celentano, che voleva l'acqua durante il rullaggio per il decollo, mi sembra di aver letto sul forum che davymax fosse f/o su un aereo dietro due aerei a quello in questione (spero di aver reso l'idea!) e abbia sentito la richiesta del capitano di quell'aereo di tornare al gate.
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cr ... 5584.shtml
Marco
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Un comandante può...?

Messaggio da mermaid »

m.forna ha scritto:
Burb ha scritto:Un comandante può far scendere in modo coattivo un passeggero dal suo Aereo, Per un motivo più o meno grave?(CON più o meno grave intendo insulti, non rispetto del regolamento, ecc...)

Dopo averlo fatto scendere il passeggero viene segnalato alla compagnia, che può imporgli delle restrizioni tipo, l'impossibilità di prenotare nuovamente?

Saluti!
mi viene in mente il caso di un nipote di celentano, che voleva l'acqua durante il rullaggio per il decollo, mi sembra di aver letto sul forum che davymax fosse f/o su un aereo dietro due aerei a quello in questione (spero di aver reso l'idea!) e abbia sentito la richiesta del capitano di quell'aereo di tornare al gate.
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cr ... 5584.shtml
ne abbiamo discusso qui:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=28&t=33914
Ti!
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Un comandante può...?

Messaggio da m.forna »

mermaid ha scritto: ne abbiamo discusso qui:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=28&t=33914
ecco dove l'avevo letto! :D
Marco
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Un comandante può...?

Messaggio da Burb »

mermaid ha scritto:Sì, un comandante può decidere di sbarcare un passeggero dall'aereo al punto da chiedere un atterraggio di emergenza se l'episodio avviene durante il volo. (a terra invece mi è capitato di veder rifiutare l'imbarco di passeggeri ubriachi, strafatti, irrispettosi di regole quali il divieto di fumo...)

esistono black list di passeggeri indesiderati
La black list è permanente?

Altra cosa, il passeggero sbarcato, può fare denunica all' ENAC , o chiedere il rimborso?
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12052
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Un comandante può...?

Messaggio da flyingbrandon »

Burb ha scritto:
mermaid ha scritto:Sì, un comandante può decidere di sbarcare un passeggero dall'aereo al punto da chiedere un atterraggio di emergenza se l'episodio avviene durante il volo. (a terra invece mi è capitato di veder rifiutare l'imbarco di passeggeri ubriachi, strafatti, irrispettosi di regole quali il divieto di fumo...)

esistono black list di passeggeri indesiderati
La black list è permanente?

Altra cosa, il passeggero sbarcato, può fare denunica all' ENAC , o chiedere il rimborso?
Può fare la denuncia ma....non è conveniente per il passeggero....perché se è stato sbarcato per un motivo...e di solito il motivo c'è....ha infranto delle regole..e io non mi autodenuncerei..... :mrgreen: :mrgreen:
Potrebbe avere anche "cacchi maggiori"... Se pensa che il comandante abbia esagerato dovrebbe provare a contattare la compagnia stessa....
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Un comandante può...?

Messaggio da Ayrton »

Burb ha scritto:
mermaid ha scritto:Sì, un comandante può decidere di sbarcare un passeggero dall'aereo al punto da chiedere un atterraggio di emergenza se l'episodio avviene durante il volo. (a terra invece mi è capitato di veder rifiutare l'imbarco di passeggeri ubriachi, strafatti, irrispettosi di regole quali il divieto di fumo...)

esistono black list di passeggeri indesiderati
La black list è permanente?

Altra cosa, il passeggero sbarcato, può fare denunica all' ENAC , o chiedere il rimborso?
può far denuncia alle autorità competenti, contro chi ha preso la decisione di sbarcarlo e, se dalla parte della ragione, potrà chiedere un rimborso...cosa difficile...visto che nel 98% delle volte...ma forse qualcosa di più, un passeggero non ha mai ragione...
Immagine
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Un comandante può...?

Messaggio da Burb »

Ayrton ha scritto:
Burb ha scritto:
mermaid ha scritto:Sì, un comandante può decidere di sbarcare un passeggero dall'aereo al punto da chiedere un atterraggio di emergenza se l'episodio avviene durante il volo. (a terra invece mi è capitato di veder rifiutare l'imbarco di passeggeri ubriachi, strafatti, irrispettosi di regole quali il divieto di fumo...)

esistono black list di passeggeri indesiderati
La black list è permanente?

Altra cosa, il passeggero sbarcato, può fare denunica all' ENAC , o chiedere il rimborso?
può far denuncia alle autorità competenti, contro chi ha preso la decisione di sbarcarlo e, se dalla parte della ragione, potrà chiedere un rimborso...cosa difficile...visto che nel 98% delle volte...ma forse qualcosa di più, un passeggero non ha mai ragione...
Diciamo 99,8% và! :mrgreen:
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Un comandante può...?

Messaggio da Burb »

Un'altra cosa, nel caso il passeggero avesse ragione, il comandante che lo ha sbarcato può avere qualche sanzione disciplinare?
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5066
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: Un comandante può...?

Messaggio da sardinian aviator »

Burb ha scritto:Un'altra cosa, nel caso il passeggero avesse ragione, il comandante che lo ha sbarcato può avere qualche sanzione disciplinare?
Mah, a occhio potrebbe darsi pure un'incriminazione per abuso d'ufficio o interruzione di pubblico servizio
Avatar utente
alessio93v
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 206
Iscritto il: 1 giugno 2010, 13:30
Località: Sesto San Giovanni (Milano)

Re: Un comandante può...?

Messaggio da alessio93v »

Burb ha scritto:Un comandante può far scendere in modo coattivo un passeggero dal suo Aereo, Per un motivo più o meno grave?(CON più o meno grave intendo insulti, non rispetto del regolamento, ecc...)

Dopo averlo fatto scendere il passeggero viene segnalato alla compagnia, che può imporgli delle restrizioni tipo, l'impossibilità di prenotare nuovamente?

Saluti!

Il mio professore di navigazione aerea mi raccontò una volta che quando era pilota non fece salire sul suo aereo una persona disabile di corporatura robusta perchè, se ci fossero state delle emergenze, i passeggeri per uscire sarebbero stati intralciati dalla sedia a rotelle e da questa persona che richiedeva almeno 4 persone per essere sollevata...
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Un comandante può...?

Messaggio da Burb »

sardinian aviator ha scritto:
Burb ha scritto:Un'altra cosa, nel caso il passeggero avesse ragione, il comandante che lo ha sbarcato può avere qualche sanzione disciplinare?
Mah, a occhio potrebbe darsi pure un'incriminazione per abuso d'ufficio o interruzione di pubblico servizio
Ti do ragione, se ha ragione il passeggero :blackeye:
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Un comandante può...?

Messaggio da mermaid »

alessio93v ha scritto:
Burb ha scritto:Un comandante può far scendere in modo coattivo un passeggero dal suo Aereo, Per un motivo più o meno grave?(CON più o meno grave intendo insulti, non rispetto del regolamento, ecc...)

Dopo averlo fatto scendere il passeggero viene segnalato alla compagnia, che può imporgli delle restrizioni tipo, l'impossibilità di prenotare nuovamente?

Saluti!

Il mio professore di navigazione aerea mi raccontò una volta che quando era pilota non fece salire sul suo aereo una persona disabile di corporatura robusta perchè, se ci fossero state delle emergenze, i passeggeri per uscire sarebbero stati intralciati dalla sedia a rotelle e da questa persona che richiedeva almeno 4 persone per essere sollevata...
la sedia a rotelle non viene parcheggiata nel corridoio della cabina,ma stivata come bagaglio..
Ti!
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Un comandante può...?

Messaggio da Ayrton »

alessio93v ha scritto:
Burb ha scritto:Un comandante può far scendere in modo coattivo un passeggero dal suo Aereo, Per un motivo più o meno grave?(CON più o meno grave intendo insulti, non rispetto del regolamento, ecc...)

Dopo averlo fatto scendere il passeggero viene segnalato alla compagnia, che può imporgli delle restrizioni tipo, l'impossibilità di prenotare nuovamente?

Saluti!

Il mio professore di navigazione aerea mi raccontò una volta che quando era pilota non fece salire sul suo aereo una persona disabile di corporatura robusta perchè, se ci fossero state delle emergenze, i passeggeri per uscire sarebbero stati intralciati dalla sedia a rotelle e da questa persona che richiedeva almeno 4 persone per essere sollevata...
mi par strano...la sedia a rotelle viene imbarcata in stiva...mica in cabina...forse è stato lasciato a terra perchè senza assistenza richiesta...
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Un comandante può...?

Messaggio da mermaid »

Ayrton ha scritto:
alessio93v ha scritto:
Burb ha scritto:Un comandante può far scendere in modo coattivo un passeggero dal suo Aereo, Per un motivo più o meno grave?(CON più o meno grave intendo insulti, non rispetto del regolamento, ecc...)

Dopo averlo fatto scendere il passeggero viene segnalato alla compagnia, che può imporgli delle restrizioni tipo, l'impossibilità di prenotare nuovamente?

Saluti!

Il mio professore di navigazione aerea mi raccontò una volta che quando era pilota non fece salire sul suo aereo una persona disabile di corporatura robusta perchè, se ci fossero state delle emergenze, i passeggeri per uscire sarebbero stati intralciati dalla sedia a rotelle e da questa persona che richiedeva almeno 4 persone per essere sollevata...
mi par strano...la sedia a rotelle viene imbarcata in stiva...mica in cabina...forse è stato lasciato a terra perchè senza assistenza richiesta...
esatto, alcune compagnie richiedono che le assistenze abbiano tassativamente un accompagnatore, a maggior ragione se la wch in questione è piuttosto corpulenta e quindi, in caso di emergenza, impiegherebbe tutto il personale di cabina per essere spostato.
Ti!
Rispondi