salve a tutti , qualcuno sa darmi la descirizione dei vari EQUIPAGGIAMENTI DI SOPRAVVIVENZA che possono essere a bordo ???' intendo quelli del piano di volo ....polare,deserto,marittimo e giungla.......inoltre i giubbotti di salvataggio ...lampade e fluorescina cosa sono ????
grazie a tutti
Equipaggiamenti Di Bordo e Giubbotti Di Salvataggio
Moderatore: Staff md80.it
- A320 Pilot
- 10000 ft
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38
Equipaggiamenti Di Bordo e Giubbotti Di Salvataggio


Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
-
- 01000 ft
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 21:18
Re: Equipaggiamenti Di Bordo e Giubbotti Di Salvataggio
la fluorescina è una componente dei cosidetti cyalume.
I cyalume non sono altro che contenitori cilindrici in plastica morbida contenenti una soluzione di perossido d idrogeno, altri reagenti chimici e appunto la fluorescina che non è nient altro che il pigmento fluorescente che poi da la colorazione al bastoncino.
Sfruttano per il loro funzionamento la chemioluminescenza.
Vengono preferiti anche in mare alle torce convenzionali perche non necessitano batterie e per la loro comodità d'uso, basta infatti o piegare il contenitore per rompere la fialetta all inerno nei cyalume più vecchi o addirittura nei più moderni basta agitare l'involucro per "accendere" la luce.
L'unico difetto , se cosi possiamo chiamarlo, è l'impossibilità di spegnere la luce, una volta innescata la reazione questa continua fino a che non si esauriscono i reagenti, cosa che avviene dopo circa 24 ore.
Per farti capire meglio, i cyalume sono gli stessi bastoncini fluorescenti che si innestano sui cimini delle canne da pesca oppure quelle barrette luminose che spesso si trovano nelle discoteche sotto il nome di starlight.
Ciao
Jacopo
I cyalume non sono altro che contenitori cilindrici in plastica morbida contenenti una soluzione di perossido d idrogeno, altri reagenti chimici e appunto la fluorescina che non è nient altro che il pigmento fluorescente che poi da la colorazione al bastoncino.
Sfruttano per il loro funzionamento la chemioluminescenza.
Vengono preferiti anche in mare alle torce convenzionali perche non necessitano batterie e per la loro comodità d'uso, basta infatti o piegare il contenitore per rompere la fialetta all inerno nei cyalume più vecchi o addirittura nei più moderni basta agitare l'involucro per "accendere" la luce.
L'unico difetto , se cosi possiamo chiamarlo, è l'impossibilità di spegnere la luce, una volta innescata la reazione questa continua fino a che non si esauriscono i reagenti, cosa che avviene dopo circa 24 ore.
Per farti capire meglio, i cyalume sono gli stessi bastoncini fluorescenti che si innestano sui cimini delle canne da pesca oppure quelle barrette luminose che spesso si trovano nelle discoteche sotto il nome di starlight.
Ciao
Jacopo
- A320 Pilot
- 10000 ft
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38
Re: Equipaggiamenti Di Bordo e Giubbotti Di Salvataggio
scusa , ma allora sono bastoncini o una luce ???


Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
-
- 01000 ft
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 21:18
Re: Equipaggiamenti Di Bordo e Giubbotti Di Salvataggio
Sono dei bastoncini luminosi; per farti capire meglio ecco un video:
- A320 Pilot
- 10000 ft
- Messaggi: 1042
- Iscritto il: 10 gennaio 2009, 13:38
Re: Equipaggiamenti Di Bordo e Giubbotti Di Salvataggio
ok grazie, ora ho capito ...


Frozen ATPL(A)-CPL/IR/MEP/MCC/FI
-
- 01000 ft
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 21:18
Re: Equipaggiamenti Di Bordo e Giubbotti Di Salvataggio
ti aggiungo che però l'unico difetto per il cyalume è che i reagenti vanno incontro a un degrado progressivo durante gli anni, bisogna quindi cambiarli ogni 4-5 anni.
Aggiungo quindi una domanda per gli esperti, ogni quanto vengono cambiate le dotazioni di sicurezza di un aeromobile?Ci sono dei check da fare ogni tot.anni?
Aggiungo quindi una domanda per gli esperti, ogni quanto vengono cambiate le dotazioni di sicurezza di un aeromobile?Ci sono dei check da fare ogni tot.anni?