Ecco come sarà il super aereo del futuro

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
ennebi
FL 200
FL 200
Messaggi: 2411
Iscritto il: 18 gennaio 2010, 19:50
Località: Milano

Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da ennebi »

Uffici, stanze da letto e spazio Zen - Ecco come sarà il super aereo del futuro
Gli ingegneri di Airbus stanno lavorando al Concept Plane, il velivolo che solcherà i cieli nel 2050 La fusoliera diventerà trasparente a comando, si auto-riparerà e avviserà i passeggeri delle turbolenze. Immagazzinerà il calore umano per riciclarlo e risparmiare energia

BERLINO - Oggi volare è un'abitudine quotidiana, domani tornerà un'esperienza. Nel 2050 noi (o i nostri figli) viaggeremo su aerei che si renderanno trasparenti in volo per farci ammirare le città luminose e il cielo stellato, aerei che reagiranno come esseri viventi a ogni sollecitazione: sentiranno da lontano vuoti d'aria e turbolenze e le schiveranno per nostra comodità, assorbiranno e ricicleranno il nostro calore umano, avranno una struttura capace di guarire da sola ogni graffio o ferita come la nostra pelle. Fantascienza da Ray Bradbury, "2001" di Stanley Kubrick rivisitato? No, realtà in lavorazione. Ci stanno pensando i cervelloni di Airbus industrie, il colosso europeo guidato da tedeschi, britannici e francesi che già oggi col superjumbo A 380 e jet d'ogni segmento di gamma contende a Boeing il primato dell'aviazione civile.

Concept Plane si chiamerà il grande bireattore aerodinamico come una medusa dei cieli che Airbus è decisa a costruire. È appunto una rivoluzione concettuale, diventerà fattuale volando e facendosi vendere. Con i jet di linea d'oggi ha forse ancor meno a che vedere di quanto i Comet britannici, i Boeing 707 americani, i Tupolev 104 russi, cioè i primi reattori passeggeri, avevano a vedere con gli aerei civili a elica che cominciarono a soppiantare negli anni Cinquanta. Volare, credetelo, sarà un'altra storia. O tornerà ad esserlo, per la seconda volta da quando il passaggio dai motori avio a pistoni a quelli a reazione accorciò le distanze e rese il mondo più piccolo, pochi anni dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Prima svolta, per le sensazioni del passeggero. Improvvisamente, mentre sarete a dodicimila metri tra Roma e Londra, tra Berlino e Parigi o tra New York e Tokyo, il Concept Plane diverrà trasparente dall'interno: impulsi elettronici elimineranno la visibilità della sua fusoliera, tutta costruita in speciali ceramiche iper-resistenti. E vedrete ogni stella e ogni luce di metropoli. "Per i viaggiatori volare diverrà un'esperienza del tutto nuova", dice entusiasta Axel Krein, numero uno della ricerca scientifica ad Airbus. Non è tutto. Sensori cosparsi ovunque sulla sua superficie consentiranno al Concept Plane di sentire ogni minima fessura o punto logorato sulla fusoliera e nella struttura, e di ripararlo da solo con microspruzzi di nanocollante. Come un fiero animale della savana che sopporta le ferite sapendo per istinto che si curano da sole. La nanotecnologia consentirà anche una pulizia automatica di sedili e cabina dopo ogni volo, senza lo spreco di personale e l'uso di materiali spray inquinanti tipico delle pulizie a terra. E sempre sensori iperpotenti consentiranno all'Airbus del futuro di percepire turbolenze e vuoti d'aria ed evitarle, oppure di adattare il suo volo al massimo confort dei passeggeri. All'interno poi, chi - tra i circa 300 passeggeri che il Concept plane sarà in grado di trasportare - volerà nelle classi superiori, non avrà solo letti o locali bagno esclusivi, ancora più comodi di quelli del superjumbo Airbus 380 di oggi. Potrà anche trasformare il suo spazio-cabina in modo virtuale, in ufficio, stanza da letto o spazio Zen.
"Pensare al Concept plane è un modo di spingere più avanti i sogni, i sogni dei nostri ingegneri come quelli dei passeggeri di oggi e di domani", spiega Charles Champion, vicepresidente di Airbus. Gli studi del colosso europeo parlano chiaro: il pubblico vuole aeroporti comodi, voli a basso costo, ma vuole anche la coscienza pulita di chi vola senza danneggiare troppo l'ambiente. Soprattutto tra i giovani, tra gli "under 35" del mondo sempre più globale, volare pulito e ambientalista è la seconda priorità dopo l'esigenza ovvia di volare al costo più basso possibile.

Confort e nuove esperienze di volo quindi contano, ma non sono tutto. Il Concept Plane consumerà molto meno carburante dei suoi predecessori: avrà ali e fusoliera in un tutto unico, e i motori seminascosti nella fusoliera, non più appesi a gondole, perché i rivoluzionari, silenziosissimi ed economici propulsori del futuro non avranno più bisogno di essere accessibili ogni momento per la manutenzione. E infine ma non ultimo, il jet del futuro capterà persino il calore umano di noi passeggeri per immagazzinarlo e riciclarlo, risparmiando così altra energia. Il sogno è già sul tavolo dei progettisti, ma già si prepara a dirci "benvenuti a bordo", a divenire realtà.
(14 settembre 2010)
http://www.repubblica.it/tecnologia/201 ... ef=HREC2-9
Nadia
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da bulldog89 »

....mi sembra un po' romanzato :? :?
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da Superkick »

Ma secondo me, se tirano fuori un modello che consuma la metà e vende un sacco, ma non è trasparente e con lo spazio virtuale, le compagnie saranno contente lo stesso :mrgreen:
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Simbor
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 254
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 15:47
Località: Near MXP

Re: Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da Simbor »

bulldog89 ha scritto:....mi sembra un po' romanzato :? :?
Solo un pò ??? :roll:

Ma nel 2050 non avranno già inventato il teletrasporto ????? :D :D
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da FAS »

cita ha scritto: viaggeremo su aerei che si renderanno trasparenti in volo per farci ammirare le città luminose e il cielo stellato, aerei che reagiranno come esseri viventi a ogni sollecitazione: ................................. avranno una struttura capace di guarire da sola ogni graffio o ferita come la nostra pelle.
molto divertente
l'aereo di pluto
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Tupolev67
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 maggio 2007, 1:05
Località: Roma

Re: Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da Tupolev67 »

Secondo me, più che perdere tempo in queste str.., gli ingegneri di airbus e, in genere, tutti coloro i quali sono impegnati in programmi di ricerca e sviluppo aereonautico dovrebbero concentrarsi solo sul miglioramento della sicurezza attiva e passiva e sulla riduzione dei consumi.
Tutto il resto mi sembrano delle autentiche boiate.
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da sidew »

Non e' che guardano troppi Anime come la serie Macross... dove si vedono dei caccia jet che si trasformano in robottoni...
:mrgreen:
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
=Casio=
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 642
Iscritto il: 3 aprile 2007, 12:58

Re: Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da =Casio= »

Secondo "Doc" Emmet Brown e Martin Mc Fly nel 2015 dovevano esserci auto volanti e autostrade del cielo, scarpe con gli autolacci, giubbotti taglia unica che si aggiustano e asciugano da soli, skateboards che volano e chi più ne ha piu ne metta, invece dubito che in 5 anni si arrivi al tal traguardo. Per questo articolo vale lo stesso, forse converrebbe farci un film... :mrgreen:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da FAS »

Tupolev67 ha scritto:Secondo me, più che perdere tempo in queste str.., gli ingegneri di airbus e, in genere, tutti coloro i quali sono impegnati in programmi di ricerca e sviluppo aereonautico dovrebbero concentrarsi solo sul miglioramento della sicurezza attiva e passiva e sulla riduzione dei consumi.
Tutto il resto mi sembrano delle autentiche boiate.
ma te credi veramente a quello che scrivono i giornali?

senza fondi e con la metá della forza lavoro necessaria secondo te si mettono ingegneri su task del genere?

magari sará stato lo studio di qualche praticante....
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
butterfly
FL 300
FL 300
Messaggi: 3258
Iscritto il: 9 ottobre 2008, 22:59
Località: CVG

Re: Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da butterfly »

beh ho scoperto cosa voglio fare da grande!
La morte non sta nel non comunicare, ma nel non poter essere più compresi (Pier Paolo Pasolini)

skype id: ladymachbet

http://www.giuda.it
MiloR

Re: Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da MiloR »

nessuno mi tocchi macross!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20830
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da JT8D »

FAS ha scritto:
Tupolev67 ha scritto:Secondo me, più che perdere tempo in queste str.., gli ingegneri di airbus e, in genere, tutti coloro i quali sono impegnati in programmi di ricerca e sviluppo aereonautico dovrebbero concentrarsi solo sul miglioramento della sicurezza attiva e passiva e sulla riduzione dei consumi.
Tutto il resto mi sembrano delle autentiche boiate.
ma te credi veramente a quello che scrivono i giornali?

senza fondi e con la metá della forza lavoro necessaria secondo te si mettono ingegneri su task del genere?

magari sará stato lo studio di qualche praticante....
Infatti, quoto FAS. L'articolo francamente mi sembra decisamente ridicolo: è fanta-aviaizone senza nessun fondamento scientifico o tecnologico.
Sono ben altri gli obiettivi che gli ingegneri di Airbus e degli altri Costruttori vogliono raggiungere nei prossimi anni.
Molto meno fantascientifici, ma ugualmente importanti.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Aldus
FL 350
FL 350
Messaggi: 3791
Iscritto il: 25 luglio 2005, 22:06
Località: Varese

Re: Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da Aldus »

ennebi ha scritto: viaggeremo su aerei che si renderanno trasparenti in volo per farci ammirare le città luminose e il cielo stellato,
:mrgreen: :mrgreen:

Immagine
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da MD82_Lover »

Aldus ha scritto:
ennebi ha scritto: viaggeremo su aerei che si renderanno trasparenti in volo per farci ammirare le città luminose e il cielo stellato,
:mrgreen: :mrgreen:

Immagine
Sembra una lisca di pesce...orribbbbile! :mrgreen:
Avatar utente
Raptor50
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 299
Iscritto il: 23 dicembre 2009, 22:48

Re: Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da Raptor50 »

Ma se diventa tutto trasparente mentre qualcuno è in bagno? :shock:
A "good" landing is one which you can walk away from. A "great" landing is one which lets you use the airplane another time.

Emergency generator - device which generates emergencies, also known as a simulator.

Landing light - preferable to landing heavy.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da FAS »

da qui nasce lo stravolgimento da parte degli ammerdicani....

che evidentemente nonostante le foto e lo stand con spiegazione in British non han capito un gazzo

...e poi son sempre bravi a manipolare le info a loro piacimento

amenti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4755
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da SuperMau »

FAS,

penso che per correttezza sia giusto linkare il PDF completo di Airbus dove ci sono sia le foto che riporti, sia la storia completa e le idee che sono poi alla base dell'articolo.

A parte essere d'accordo o meno, si tratta di un vero "volo pindarico" su possibilita' future, quanto non lo so e non vorrei sbilanciarmi, ma vorrei solo fare notare che non penso una societa' come Airbus rilasci pubblicamente un documento come questo, anche se di "puro marketing", se QUALCOSA di reale non ci sia, perlomeno come visione nel lungo periodo (diciamo tra almeno 20 anni)...

Buona lettura a tutti

http://www.airbus.com/fileadmin/media_g ... report.pdf

M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da FAS »

Appunto info date da un FUTUROLOGISTA che non mi risulta essere un impiegato Airbus o EADS, tantomeno consulente esterno.

che comunque si é dimenticato di interfacciarsi con dipartimenti tipo TBES o TBE o TB che sono quelli che si occupano di Fuselage Specific Design /Fuselage Cabin


lo trovo gravissimo....
le relazioni esterne come al solito han cacciato fuori cose che non appartengono alla reale filosofia aziendale
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da MarcoGT »

FAS ha scritto: lo trovo gravissimo....
le relazioni esterne come al solito han cacciato fuori cose che non appartengono alla reale filosofia aziendale
Ma quindi com'è possibile che sia apparso quel doc sul sito ufficiale? :?
Avatar utente
toplounge
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 20 settembre 2010, 11:07
Località: Giussano

Re: Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da toplounge »

Affascinante, anche se ha tutto il sapore delle confezioni di alta moda, che hanno un senso in quanto permettono di osare, sperimentare e stupire, ma poi giustamente tutti i giorni ti serve roba pratica, resistente ed accessibile da acquistare e mantenere.

comunque quella nota sul riscaldamento provvisto direttamente dai passeggeri potrebbe fare venire qualche idea a certi manager attuali (MOL?).
"fa freeeeeddo!"
" E strigneteve 'n po che vve scardate mejo" :P
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da sidew »

MarcoGT ha scritto: Ma quindi com'è possibile che sia apparso quel doc sul sito ufficiale? :?
Hai mai lavorato con gli "esperti" markettari, in qualsiasi ambiente?

Ecco questi, insieme agli giornalisti ed avvocati sono da obliterare in questo lato dell'universo...
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Hartmann
FL 500
FL 500
Messaggi: 10617
Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44

Re: Ecco come sarà il super aereo del futuro

Messaggio da Hartmann »

sidew ha scritto:
MarcoGT ha scritto: Ma quindi com'è possibile che sia apparso quel doc sul sito ufficiale? :?
Hai mai lavorato con gli "esperti" markettari, in qualsiasi ambiente?

Ecco questi, insieme agli giornalisti ed avvocati sono da obliterare in questo lato dell'universo...
Quoto e straquoto
Rispondi