aviazione, da dove cominciare.

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
jbcolory
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 5 giugno 2008, 0:00

aviazione, da dove cominciare.

Messaggio da jbcolory »

la passione per questa materia sembra essersi rafforzata nel corso degli anni e quella che sembrava essere solo una banale necessità momentanea di capire il volo delle macchine si è trasformato nel tempo in una continua ricerca di informazioni e letture tali da poter comprendere quanto più possibile questo argomento.
la questione è stabilire un metodo di ricerca e di lettura tale da non dover sconfinare per ogni argomento fino ad arrivare a qualche funzione o postulato universitario, intendo dire che considerato il numero di discipline e materie riguardanti il mondo dell'aviazione trovo difficoltà nello stabilire un metodo di ricerca e lettura che mi permetta di iniziare un argomento dalla base fino ad un livello che sia il più completo ed esauriente per ogni disciplina.
ho iniziato con la comprensione del metar e sono arrivato alle legge di boyle, sono passato per la rivettatura aeronautica e click dopo click da google sono arrivato allo studio della rottura per fatica dei materiali, con flap e slat sono arrivato ad inchiodare il cervello sulle funzioni dei coefficenti di portanza, non continuo ma il ragionamento mi porta a concludere di dover chiedere a voi esperti, quale sia la migliore linea da seguire nella scelta di testi inerenti il campo aeronautico, dalla radio frequenza ai cumulonembi, dai messaggi sulle procedure di sicurezza prima del volo alla pressurizzazione.
tralasciando le continue ricerche su google per ogni nuovo argomento ad oggi i testi su cui ho iniziato a cercare di capire questo argomento sono:

manuale di volo jeppesen
teoria del volo riccardo trebbi

ho controllato anche i testi dei cosi universitari da metereologia a ingegneria aerospaziale ma credo che sia ancora troppo presto e presentuoso, anzi fondamentalmente non economico, visto che non sarò mai ingegnere, per il pilota ancora ci spero, ma dipende dal gratta e vinci.

capisco che la mia richiesta sia andata un po troppo per la lunga ma credo fosse necessario, grazie in anticipo.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: aviazione, da dove cominciare.

Messaggio da AirGek »

Acquistati i testi ATPL.

BTW: Trebbi si chiama Rizzardo non Riccardo. :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
jbcolory
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 5 giugno 2008, 0:00

Re: aviazione, da dove cominciare.

Messaggio da jbcolory »

volevo solo avere dei testi da poter comprare in qualche libreria specializzata o qualche testo adottato per corsi ppl o cpl o magari per licenze di volo superiori, dalla metereologia alla meccanica o quello che sia, pensi che possa passare direttamente ai testi per atpl?
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12724
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: aviazione, da dove cominciare.

Messaggio da AirGek »

Dici che vorresti qualche testo usato nella preparazione PPL, CPL o qualche licenza superiore e ti spaventi per i testi ATPL? Cosa vuoi che ci sia dopo il CPL?

Il fatto è che non capisco bene di cosa ti accontenteresti perchè solitamente per appassionati si consiglia un libro per il PPL e bo, ma vedo che tu parli di presurizzazione e quando facevo il PPL io della presurizzazione non me ne fregava una fava quindi non so, magari un testo da PPL a te non basta quindi vai di ATPL. Poi magari scopri che non ti bastano manco quelli... :wink:

Di meteo posso dirti "Meteorologia Aeronautica" di Colella che usavo alle superiori ma per quanto mi riguarda quel libro è una palla, pieno di formule e cosi via... :eeeeek:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
MiloR

Re: aviazione, da dove cominciare.

Messaggio da MiloR »

Uhmmm di meteo, anche se non riguarda prettamente ambito aeronautico, il libro di Giuliacci ci sta dentro
jbcolory
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 5 giugno 2008, 0:00

Re: aviazione, da dove cominciare.

Messaggio da jbcolory »

AirGek ha scritto:Dici che vorresti qualche testo usato nella preparazione PPL, CPL o qualche licenza superiore e ti spaventi per i testi ATPL? Cosa vuoi che ci sia dopo il CPL?

Il fatto è che non capisco bene di cosa ti accontenteresti perchè solitamente per appassionati si consiglia un libro per il PPL e bo, ma vedo che tu parli di presurizzazione e quando facevo il PPL io della presurizzazione non me ne fregava una fava quindi non so, magari un testo da PPL a te non basta quindi vai di ATPL. Poi magari scopri che non ti bastano manco quelli... :wink:

Di meteo posso dirti "Meteorologia Aeronautica" di Colella che usavo alle superiori ma per quanto mi riguarda quel libro è una palla, pieno di formule e cosi via... :eeeeek:
nel tempo ho messo insieme troppe informazioni che se non organizzate in metodi di lettura e approfondimenti specifici rischiano di generare solo confusione, comunque il tuo ragionamento è chiaro, grazie.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 21257
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: aviazione, da dove cominciare.

Messaggio da JT8D »

L'aeronautica è un argomento molto complesso, che si basa varie materie e discipline. Sapere tutto, ma proprio tutto di tutto, è impossibile.
E' importante sapere le cose importanti e i concetti fondamentali di tutte le tematiche dell'aeronautica, questo senz'altro, ed esistono molti testi generici su cui basarsi.
Poi senz'altro troverai la o le materie che più ti piacciono e più ti appassionano, e allora per quelle potrai approfondire fino all'estremo, ricercare ed acquistare libri e materiale che ti permetteranno una conoscenza approfondita e completa, anche a livello universitario magari, degli argomenti scelti.
Ricercare, collezionare e conservare le informazioni trovate è importante, ma è altrettanto importante organizzare le informazioni ed avere ordine: altrimenti le varie info formano uno zibaldone dove poi è difficile ritrovare ciò che si cerca e si genera solo confusione.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: aviazione, da dove cominciare.

Messaggio da MD82_Lover »

JT8D ha scritto:Ricercare, collezionare e conservare le informazioni trovate è importante, ma è altrettanto importante organizzare le informazioni ed avere ordine: altrimenti le varie info formano uno zibaldone dove poi è difficile ritrovare ciò che si cerca e si genera solo confusione.

Paolo
In questo senso già solo avere un Trebbi e poter consultare l'indice per vedere quali argomenti sono trattati in relazione alle varie discipline secondo me può aiutare.
Poi sicuramente ci saranno argomenti trattati non sufficientemente o non trattati affatto.
Per quelli trattati insufficientemente internet può essere un ottimo strumento di ricerca per trarre ulteriori informazioni.
Per quelli non trattati affatto, invece, ci si può arrivare anche solo con il desiderio di approfondire un semplice concetto che ti porta a scoprirne degli altri che sono sottintesi o correlati ma toccati se non in misura marginale.

Certo che acquistare i testi ATPL sarebbe il massimo, ma hanno anche un costo che non è indifferente.
barth

Re: aviazione, da dove cominciare.

Messaggio da barth »

Qualcuno è mai stato in questo negozio a roma? Io non trovo altro posto per reperire qualche testo come quelli in discussione, voi che ne dite?

AVIOLIBRI Roma.
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5070
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: aviazione, da dove cominciare.

Messaggio da sardinian aviator »

barth ha scritto:Qualcuno è mai stato in questo negozio a roma? Io non trovo altro posto per reperire qualche testo come quelli in discussione, voi che ne dite?

AVIOLIBRI Roma.

Io ci sono stato, via dei Marsi 53, dietro la stazione Termini; sono due piani pieni di libri ma dove c'è il rischio di perdersi. Però la signora è molto gentile e può senz'altro indirizzarti.
barth

Re: aviazione, da dove cominciare.

Messaggio da barth »

io ho trovato online queste due collane 15 volumi ognuno.

sono quelli originali?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
barth

Re: aviazione, da dove cominciare.

Messaggio da barth »

io ho trovato online queste due collane 15 volumi ognuno.

sono quelli originali?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi