Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
Moderatore: Staff md80.it
-
- 05000 ft
- Messaggi: 549
- Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
- Località: Milano
Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
MILANO - Un problema tecnico ha costretto il volo di Stato diretto a Bruxelles con a bordo Silvio Berlusconi a un atterraggio di emergenza a Linate intorno alle 8,40. Il problema, riguardante un finestrino, è stato rilevato mentre l'aereo era in volo nello spazio aereo di Zurigo. Da qui la decisione di tornare a Linate, senza comunque alcun problema per i passeggeri. «È tutto tranquillo», ha spiegato il vice segretario alla presidenza del Consiglio, Paolo Bonaiuti, che era a bordo insieme al premier. «Ora si attende un altro aereo per proseguire il viaggio fino a Bruxelles», ha concluso. Berlusconi si stava recando nella capitale belga per partecipare al vertice dei capi di Stato e di governo dell'Unione europea. (fonte: Ansa)
http://www.corriere.it/cronache/10_sett ... aabe.shtml
http://www.corriere.it/cronache/10_sett ... aabe.shtml
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
che sfiga....
-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
Clicca su "mi piace"... 
(oh...è una battuta...a scanso di equivoci...
)

(oh...è una battuta...a scanso di equivoci...

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12718
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
Thumbs up!MD82_Lover ha scritto:Clicca su "mi piace"...
(oh...è una battuta...a scanso di equivoci...)

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
Occhio....tenetevi sul vago che non si sa maiAirGek ha scritto:Thumbs up!MD82_Lover ha scritto:Clicca su "mi piace"...
(oh...è una battuta...a scanso di equivoci...)



- Achille
- 10000 ft
- Messaggi: 1114
- Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
- Località: Bolzano - Forlì
Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
Probabilmente ho pensato quello che molti altri italiani hanno pensato: ************************ (censurato da me stesso per essere più vago possibile)



"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
- b747-8
- FL 150
- Messaggi: 1969
- Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25
Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
MD82_Lover ha scritto:Clicca su "mi piace"...
(oh...è una battuta...a scanso di equivoci...)






Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali

BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
- AlessandroME
- 01000 ft
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 18 luglio 2010, 23:41
- Località: Messina
Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
Mi associo ai reconditi significati, amici!



- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
Ragazzi, limitiamoci ai problemi aeronautici collegati alla venatura di un finestrino..... 

Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
-
- FL 250
- Messaggi: 2941
- Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
- Località: 16nm NE LIML
Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
yesssssssssssssssssssssssssssAchille ha scritto:Probabilmente ho pensato quello che molti altri italiani hanno pensato: ************************ (censurato da me stesso per essere più vago possibile)![]()

-
- 05000 ft
- Messaggi: 744
- Iscritto il: 4 maggio 2010, 18:02
- Località: Cagliari
Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
Secondo te hanno fatto bene a tornare indietro?albert ha scritto:Ragazzi, limitiamoci ai problemi aeronautici collegati alla venatura di un finestrino.....
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
Esatto e del problema che avrebbe causato al capello del nostro presidente!albert ha scritto:Ragazzi, limitiamoci ai problemi aeronautici collegati alla venatura di un finestrino.....

A parte gli scherzi, non capisco il perchè del rientro a Linate e non in qualche aeroporto più vicino! Per misure di sicurezza? E' un problema grave?
- AlessandroME
- 01000 ft
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 18 luglio 2010, 23:41
- Località: Messina
Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
Neppure io... Viste le distanze, non era più o meno equivalente raggiungere comunque Bruxelles?ciccioxx92 ha scritto:non capisco il perchè del rientro a Linate e non in qualche aeroporto più vicino!
I motivi ci saranno sicuramente stati, ma non mi spiego...
-
- FL 200
- Messaggi: 2080
- Iscritto il: 15 gennaio 2009, 19:57
Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
io la vedo così: un a/m che è in emergenza sopra zurigo atterra a zurigo o in un aeroporto sperduto nelle valli svizzere; quindi non ritengo questo un atterraggio di emergenza, bensì un atterraggio precauzionale... per quanto riguarda il fatto che hanno scelto proprio lin, bè penso perché li i 319 governativi sono praticamente di casa (pur non essendoci basati)...
"A Federal Aviation Administration spokeswoman said there was no regulation about leaving someone asleep on a plane."
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
Spesso quando si trasportano ministri, presidenti, persone importanti, si cerca di rimanere sempre nella possibilità-impossibilità di atterrare lì o quì, insomma nell'anonimato. Uno dei motivi sarebbe potuto essere il motivo di sicurezza! Però non vorrei sbilanciarmi!AlessandroME ha scritto:Neppure io... Viste le distanze, non era più o meno equivalente raggiungere comunque Bruxelles?ciccioxx92 ha scritto:non capisco il perchè del rientro a Linate e non in qualche aeroporto più vicino!
I motivi ci saranno sicuramente stati, ma non mi spiego...
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
evidentemente no...ma aldilia' delle distanze....poi ti ritrovi l'aereo fermo a Bruxelles e devi far partire un altro aereo con il pezzo e il tecnico...a che pro? Poi dall'articolo ho capito che era nello spazio aereo svizzero....il che puo' significare anche a 10 minuti da linate....AlessandroME ha scritto:Neppure io... Viste le distanze, non era più o meno equivalente raggiungere comunque Bruxelles?ciccioxx92 ha scritto:non capisco il perchè del rientro a Linate e non in qualche aeroporto più vicino!
I motivi ci saranno sicuramente stati, ma non mi spiego...

The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
se era nello spazio aereo di Zurigo, sarà stato a 10 minuti da Linate....e a Linate il Berlusca ha il suo Hangar/Facility della Alba, nel quale aspettare tranquillamente un altro 319 o organizzare un volo per Bruxelles con il suo GIV.... 


- AlessandroME
- 01000 ft
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 18 luglio 2010, 23:41
- Località: Messina
Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
Infatti! Era questa la ragione che mi immaginavo!flyingbrandon ha scritto:poi ti ritrovi l'aereo fermo a Bruxelles e devi far partire un altro aereo con il pezzo e il tecnico...a che pro?
- a_ndrea
- 02000 ft
- Messaggi: 366
- Iscritto il: 25 agosto 2010, 11:04
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
OK, allora, semplicemente, come puo' accadere che un finestrino si "crepi" in volo senza aver dato alcun segno durante l'ispezione a terra?albert ha scritto:Ragazzi, limitiamoci ai problemi aeronautici collegati alla venatura di un finestrino.....
Stavolta non credo si possa dare la responsabilita' ad un ********* che gli scaglia qualcosa addosso (resto nel vago

Immagino che un aereo destinato a trasportare "passeggeri speciali" subisca dei controlli di sicurezza maggiori, quantomeno per scongiurare che qualche buontempone ci piazzi un ordigno nascosto, quindi i segni premonitori di qualsiasi cedimento dovrebbero essere scovati prima, no?
- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
a parte i security checks, la preflight credo sia uguale a qualsiasi altro 319..e pertanto, che ne so, si potrebbe esser guastato il sistema di riscaldamento del windshield con conseguente crepatura..a_ndrea ha scritto:OK, allora, semplicemente, come puo' accadere che un finestrino si "crepi" in volo senza aver dato alcun segno durante l'ispezione a terra?albert ha scritto:Ragazzi, limitiamoci ai problemi aeronautici collegati alla venatura di un finestrino.....
Stavolta non credo si possa dare la responsabilita' ad un ********* che gli scaglia qualcosa addosso (resto nel vago.
Immagino che un aereo destinato a trasportare "passeggeri speciali" subisca dei controlli di sicurezza maggiori, quantomeno per scongiurare che qualche buontempone ci piazzi un ordigno nascosto, quindi i segni premonitori di qualsiasi cedimento dovrebbero essere scovati prima, no?

- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20830
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
Come detto in maniera esatta sopra da Ayrton, la crepa nel vetro può appunto anche verificarsi per avaria del sistema di riscaldamento, e quindi senza nessun preavviso e segno premonitore durante le ispezioni pre-volo.
Non è certo la prima volta che capita una cosa simile.
Paolo
Non è certo la prima volta che capita una cosa simile.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
Ma dove si dice che è stata un emergenza e non un urgenza o che ne so?
Nel senso se non è un emergenza non vedo il problema in tornare a Linate. Comunque nel articolo non specifica se è stata dichiarata,
Nel senso se non è un emergenza non vedo il problema in tornare a Linate. Comunque nel articolo non specifica se è stata dichiarata,
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20830
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Atterraggio di emergenza per Berlusconi a Linate
Non so cosa sia stato dichiarato. Però per un caso come questo, e come per tutto in aviazione, esistono delle procedure ben precise da eseguire.MiloR ha scritto:Ma dove si dice che è stata un emergenza e non un urgenza o che ne so?
Nel senso se non è un emergenza non vedo il problema in tornare a Linate. Comunque nel articolo non specifica se è stata dichiarata,
Se si crepa il windshield, il pilota può non sapere a priori quanto sia grave il danno e quanti e quali strati interessi. Quindi per ridurre le sollecitazioni dovute alla pressurizzazione che il finestrino deve sopportare, si ha un limite di delta p e di conseguenza si è limitati nel max FL che puoi raggiungere (e chiaramente non ci si inventa nulla, tutto è scritto nei manuali).
Quindi in ogni caso se andavano a destinazione dovevano volare ben più bassi del normale.
Il comandante avrà valutato il danno e deciso di atterrare. E' comprensibile, dato che erano sulla Svizzera, e quindi a due passi da Linate, che abbiano chiesto di atterrare a LIML, quindi in casa ed in un aeroporto tra l'altro dotato di strutture militari.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

