Airbus VREF

Area dedicata alla discussione di argomenti di aviazione legati alle operazioni di volo. Collaborano: Aurum (Comandante MD-80 Alitalia); Davymax (Comandante B737); Airbusfamilydriver (Primo Ufficiale A320 Family); Tiennetti (Comandante A320 Family); Flyingbrandon (Primo Ufficiale A320 Family); Tartan (Aircraft Performance Supervisor); Ayrton (Comandante B747-400 - Ground Instructor); mermaid (Agente di Rampa AUA)

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
PIC
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 24 aprile 2008, 2:46
Località: OLB LIEO

Airbus VREF

Messaggio da PIC »

Salve a tutti,
vorrei capire quale velocita si intende per vref ( reference landing speed ) la VLS o la VAPP calcolata dal MCDU ?
In caso di perdita di alcuni sistemi bisogna applicare le modifica alla Vref ex Vref+10 e poi inserirla manualmente nel MCDU... a quale velocita ci si riferisce vapp o vls ?
inoltre questa velocita se ricordo bene va calcolata tenedo come riferimento la conf full ma va inserita manualmente nel mcdu prima di cambiare la conf ex conf 3 o dopo ?

grazie.
zittozitto

Re: Airbus VREF

Messaggio da zittozitto »

PIC ha scritto:Salve a tutti,
vorrei capire quale velocita si intende per vref ( reference landing speed ) la VLS o la VAPP calcolata dal MCDU ?
In caso di perdita di alcuni sistemi bisogna applicare le modifica alla Vref ex Vref+10 e poi inserirla manualmente nel MCDU... a quale velocita ci si riferisce vapp o vls ?
inoltre questa velocita se ricordo bene va calcolata tenedo come riferimento la conf full ma va inserita manualmente nel mcdu prima di cambiare la conf ex conf 3 o dopo ?

grazie.
a parte che prima dell'apprendimento e dello studio della VREF ti conviene dare un'occhiata al testo " i pieceri segreti degli accenti " che potrebbe farti bene.

ora ti do un paio di dritte.

la VREF è una velocità di riferimento che il costruttore dichiara.
questa velocità è, sugli airbus ma non solo, 1,23 Vs1g di FULL configuration, dipende solo dal peso del velivolo ( i realtà pure dal CG ma ultimamete airbus fa riferimento solo al full fwd CG ).
la VLS, che è una velocità caratteristica solo degli airbus, è una velocità computata dal FMGC ( FMGEC sui grossi ) in base ai dati inseriti, questa ha margini diversi a seconda della configurazione ( esempio 1.28 Vs1g in clean conf, oppure 1.23Vs1g in landing conf ) ed è la LOWEST SELECTABLE, la minima per atterrare.
la Vapp è una velocità computata del FMGC o dal pilota e parte dalla VLS e arriva a VLS+15 ... se usiamo l'A/T va da VLS+5 a VLS+15 ( lo speed additive è calcolato facendo 1/3 della componente headwind ).

il giorno che sei in abnormal o emergency condition, può accaedere che la velocità Vapp vada modificata.
tale correzione viene fornita sul QRH o dall'ECAM e è data a partire dalla VREF.

nell'MCDU nella pagina PERF APPR va inserita la VAPP calcolata facendo VAPP= VREF+ deltaVREF(avaria)+APP CORR.
la APP CORR è una correzione che viene fatta per il vento sempre con la solita regola ( 1/3 HWC ) però tale correzione è soggetta ad alcune limitazioni, tipo che se l'avaria vuole già più di 20 nodi il vento non lo correggi, oppure che la somma di deltaVref+APP CORR non deve fare più di 20 .....

per inciso ... l'MCDU non calcola una beneamata fava!!!
airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Airbus VREF

Messaggio da airbusfamilydriver »

in sintesi la VREF è la vls del flap full,per und ato peso,poi da lì si parte per le correzioni in caso di abnormal/emergency come già spiegato da altri
Avatar utente
PIC
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 24 aprile 2008, 2:46
Località: OLB LIEO

Re: Airbus VREF

Messaggio da PIC »

ok grazie !!
Rispondi