Vicenza, sistema di illuminazione per atterraggi notturni

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Vicenza, sistema di illuminazione per atterraggi notturni

Messaggio da Fede »

Qualcuno sprebbe interpretarmi questo notam riguardante l'aeroporto di Vicenza??
Cosa vogliono dire quelle informazioni?

Notam

è un pdf da scaricare

Grazie

Fede
Ultima modifica di Fede il 19 febbraio 2006, 17:51, modificato 1 volta in totale.
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Vicenza, Cosa Vuol Dire Questo Notam?

Messaggio da pippo682 »

Direi che significa, più o meno, che sulle soglie pista 36 e 18 è stato aggiunto un calvert (un sistema luminoso di avvicinamento) di 180 metri dal 01/12/2005, ma che non va utilizzato, in quanto in test, fino al 17/12/2005.

Ho sbagliato???
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Vicenza, cosa vuol dire questo notam?

Messaggio da Fede »

ma vuol dire che stanno installando una parte dell'ils???
Grazie per le risposte!
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Vicenza, Cosa Vuol Dire Questo Notam?

Messaggio da dega90 »

No, le Calvert (da quello che ho capito) non hanno niente a che fare con l'avvicinamento ILS. Sono un prolungamento luminoso della pista, che permette al pilota di avere un riverimento per sapere dov'è la centerline in caso di bassa visibilità. :wink:

Luca 8)
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Vicenza, Cosa Vuol Dire Questo Notam?

Messaggio da Max-Liea »

mah..non capisco perche lo chiamino Calvert...l'unica cosa è che hanno aggiunto un LDI (landig direction indicator) luminoso a 180mt dalla pista...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Vicenza, cosa vuol dire questo NOTAM?

Messaggio da Luke3 »

si esatto, comunque non c'entra niente coll'ILS, è solo un visual aid per la pista, ma non viene necessariamente installato con l'ILS, anzi, spesso molte piste hanno un Calvert e non hanno ILS
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Vicenza, Cosa Vuol Dire Questo Notam?

Messaggio da Fede »

Max-Liea ha scritto:mah..non capisco perche lo chiamino Calvert...l'unica cosa è che hanno aggiunto un LDI (landig direction indicator) luminoso a 180mt dalla pista...
E... scusate la mia ignoranza... ma questa LDI (landig direction indicator) luminoso a 180mt dalla pista, cosa servirebbe?? :oops: :oops: :oops: Serve per eseguire atterraggi a bassa visibilità, tipo nebbia?? Non è che avete qualche foto o schema di questo sistema?? :D

Grazie infinite per chi mi ha risposto!
Fede
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Ro60

Re: Vicenza, Cosa Vuol Dire Questo ?

Messaggio da Ro60 »

Fede ha scritto:
Max-Liea ha scritto:mah..non capisco perche lo chiamino Calvert...l'unica cosa è che hanno aggiunto un LDI (landig direction indicator) luminoso a 180mt dalla pista...
E... scusate la mia ignoranza... ma questa LDI (landig direction indicator) luminoso a 180mt dalla pista, cosa servirebbe?? :oops: :oops: :oops: Serve per eseguire atterraggi a bassa visibilità, tipo nebbia?? Non è che avete qualche foto o schema di questo sistema?? :D

Grazie infinite per chi mi ha risposto!
Fede
A questo link gli schemi CALVERT...ciao!
http://www.airwaysmuseum.com/Calvert%20 ... ghting.htm
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Vicenza, Cosa Vuol Dire Questo ?

Messaggio da dega90 »

Scusate, mio errore... :oops: :oops: :wink:

Luca 8)
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Vicenza, Cosa Vuol Dire Questo Notam?

Messaggio da Max-Liea »

E... scusate la mia ignoranza.­.. ma questa LDI (landig direction indicator) luminoso a 180mt dalla pista, cosa servirebbe­ ??
Ti copio ciò che cita l'enac a riguardo:

Un indicatore di direzione di atterraggio (“T” di atterraggio), di colore bianco o arancio - quale dei due contrasta meglio con lo sfondo - indica agli aeromobili in decollo o in atterraggio che debbono effettuare tali manovre in direzione parallela alla gamba della T e verso il braccio perpendicolare, a meno di diversa autorizzazione della competente autorità di
controllo del traffico aereo. Gli indicatori relativi a piste utilizzate per avvicinamenti notturni
devono essere provvisti di illuminazione.
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Vicenza, Cosa Vuol Dire Questo ?

Messaggio da pippo682 »

Max-Liea ha scritto:
E... scusate la mia ignoranza.­.. ma questa LDI (landig direction indicator) luminoso a 180mt dalla pista, cosa servirebbe­ ??
Ti copio ciò che cita l'enac a riguardo:

Un indicatore di direzione di atterraggio (“T” di atterraggio), di colore bianco o arancio - quale dei due contrasta meglio con lo sfondo - indica agli aeromobili in decollo o in atterraggio che debbono effettuare tali manovre in direzione parallela alla gamba della T e verso il braccio perpendicolare, a meno di diversa autorizzazione della competente autorità di
controllo del traffico aereo. Gli indicatori relativi a piste utilizzate per avvicinamenti notturni
devono essere provvisti di illuminazione.
Scusa Max, ma quello che hai riportato non ha a che fare con il calvert. Si tratta di una T vera e propria, stampata o posta sul quadrato segnali, nell'area aeroportuale, che indica la direzione preferenziale di atterraggio e decollo. Va illuminmato nel caso in cui si possa volare di notte. Generalmente lo trovi negli aeroporti sprovvisti di assistenza radio. Il piloto lo identifica dall'alto e ne segue le indicazioni per le procedure. Metti che possa avere una dimensione di 3/4 metri, ed è generalmente posto vicino alle zone di parcheggio.
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Vicenza, Cosa Vuol Dire Questo Notam?

Messaggio da Max-Liea »

..infatti a Vicenza il Calvert non mi risulta esista....semmai un REIL a luci intermittenti sulla testata 36...l'apparecchiatura è LDI posto a 180 M ad Ovest della RCL, 370 M dopo la THR RWY 36....

Questo comunque da AIP:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Vicenza, Cosa Vuol Dire Questo Notam?

Messaggio da pippo682 »

Credo che l'AIP non sia ancora aggiornato. Infatti il notam citato da Fede fa proprio riferimento all'AIP, indicando che alla sezione AGA 3-125.3.1 e AGA 3.125.5 bisogna aggiungere un calvert. Poi bisognerebbe andare a vedere se il calvert c'è veramente :D . Fede, vai!
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Vicenza, Cosa Vuol Dire Questo Notam?

Messaggio da Max-Liea »

..puo essere...anche se l'AIP allegato è aggiornato al 06/02/2006.. :roll: ...a sto punto Fede vai a vedere se cè sto calvert di 180 mt.... :D
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Vicenza, cosa vuol dire questo notam?

Messaggio da Fede »

In questo Notam c'è tutto quello che hanno installato..

Notam 2

Se si potesse ci andrei subitosubito! Purtroppo se solo ci metto un piede mi arrestano... :D
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Vicenza, cosa vuol dire questo notam?

Messaggio da Fede »

Circa l'impianto di illuminazione, ma cosa sono quei rettangoli che poi diventano gialli o rossi? A cosa servono??
Grazie per le risposte
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Vicenza, sistema di illuminazione per atterraggi notturn

Messaggio da Fede »

C'è qualcuno che mi saprebbe aiutare?
Grazie mille
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Vicenza, Sistema Di Illuminazione Per Atterraggi Notturn

Messaggio da Max-Liea »

..Fede le foto non sono molto chiare... a prima vista quei cartelli luminosi sembrano normali Sign verticali... Giallo per l'identificazione delle taxiway, Rosso per le Runway, quelli più piccolini.. luce Blu sono i cinesini di bordo taxiway.... almeno questo è quello che riesco a decifrare... :wink:
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Vicenza, sistema di illuminazione per atterraggi notturn

Messaggio da Fede »

ah grazie! Per cui servono all'aeromobile a trovare di notte la pista...tipo
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Vicenza, Sistema Di Illuminazione Per Atterraggi Notturn

Messaggio da dega90 »

Max-Liea ha scritto:..Fede le foto non sono molto chiare... a prima vista quei cartelli luminosi sembrano normali Sign verticali... Giallo per l'identificazione delle taxiway, Rosso per le Runway, quelli più piccolini.. luce Blu sono i cinesini di bordo taxiway.... almeno questo è quello che riesco a decifrare... :wink:
Si, sono quelli anche secondo me. :wink:

Luca 8)
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Vicenza, Sistema Di Illuminazione Per Atterraggi Notturn

Messaggio da Max-Liea »

Per darti un esempio:

Il primo sono quelli gialli il secondo quelli rossi... Fonte Enac
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Vicenza, sistema di illuminazione per atterraggi notturn

Messaggio da Fede »

grazie max!!!!
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Vicenza, Sistema Di Illuminazione Per Atterraggi Notturn

Messaggio da Max-Liea »

Prego... :wink:
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Vicenza, Sistema Di Illuminazione Per Atterraggi Notturn

Messaggio da pippo682 »

Fede ha scritto:C'è qualcuno che mi saprebbe aiutare?
Grazie mille
Quei rettangoli luminosi che cambiano colore sono un sistema che permette di mantenere la flare corretta per l'atterraggio. Si chiama PAPI. Sono 4 luci poste sulla sinistra della pista. Il loro colore passa da giallo a rosso a seconda dell'altezza da cui le guardi. due gialle a sinistra e due rosse a destra sei corretto. Più gialle (3 e 4) sei altino o molto alto. Più rosse (3 o 4) sei bassino o molto basso.
Ciao
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Vicenza, Sistema Di Illuminazione Per Atterraggi Notturn

Messaggio da dega90 »

pippo682 ha scritto:
Fede ha scritto:C'è qualcuno che mi saprebbe aiutare?
Grazie mille
Quei rettangoli luminosi che cambiano colore sono un sistema che permette di mantenere la flare corretta per l'atterraggio. Si chiama PAPI. Sono 4 luci poste sulla sinistra della pista. Il loro colore passa da giallo a rosso a seconda dell'altezza da cui le guardi. due gialle a sinistra e due rosse a destra sei corretto. Più gialle (3 e 4) sei altino o molto alto. Più rosse (3 o 4) sei bassino o molto basso.
Ciao
:roll: Sinceramente quelle luci che c'erano nelle foto mi sembrano i cartelli posti di fianco alle taxiways... rossi quando ci si trova in prossimità della pista e altrimenti gialli... ovviamente potrei sbagliarmi... :roll:

Luca 8)
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Vicenza, sistema di illuminazione per atterraggi notturn

Messaggio da Fede »

esiste una mappatura agiornata dell'aeroporto..chessò della documentazione...??
Adesso ci arrestano tutti...
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Vicenza, sistema di illuminazione per atterraggi notturn

Messaggio da Fede »

ma quale puo essere il motivo per cui c'è la pista illuminata?? L'aeroporto chiude l traffico alle 5....

http://www.aeroportovicenza.it/webcam/s ... _18_20.jpg

Qui si vedono molto chiaramente i 3 papi e l'illuminazione sullo sfondo della pista
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Vicenza, Sistema Di Illuminazione Per Atterraggi Notturn

Messaggio da Max-Liea »

pippo682 ha scritto:[ Il loro colore passa da giallo a rosso a seconda dell'altezza da cui le guardi. due gialle a sinistra e due rosse a destra sei corretto. Più gialle (3 e 4) sei altino o molto alto. Più rosse (3 o 4) sei bassino o molto basso.
Ciao
Negativo..il PAPI emette (ha) due tonalità...ROSSO e BIANCO....

definizione:

Indicatore Visivo di Pendenza di Avvicinamento

Normative
ICAO Annesso 14
NATO STANAG 3316

da scheda tecnica di acquisto primaria casa :

Applicazioni

Il sistema PAPI viene utilizzato per fornire al pilota durante l’avvicinamento finale alla pista l’indicazione visiva della posizione dell’aereo relativa all’ottimale pendenza di discesa.

Un sistema PAPI o APAPI per aeroporti è costituito da 4 o 2 unità luminose rispettivamente disposte su un lato della pista, in modo da formare un’unica barra; ciascuna unità è equipaggiata con due o tre lampade da 200 W. Le unità PAPI producono un fascio di colore rosso nella parte inferiore e di colore bianco nella parte superiore, con una transizione netta.

Quando la posizione verticale del pilota cambia il colore del segnale visto dal pilota cambia istantaneamente.

Un sistema APAPI per eliporti è costituito da due unità luminose installate simmetricamente rispettivamente all’asse della piazzola, sul lato opposto rispetto alla direzione di atterraggio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Vicenza, Sistema Di Illuminazione Per Atterraggi Notturn

Messaggio da Max-Liea »

Fede ha scritto:ma quale puo essere il motivo per cui c'è la pista illuminata?? L'aeroporto chiude l traffico alle 5....
Non saprei...anche se sembrano solo le sign accese... ti posso dire che per esempio qui su AHO dopo l'ultimo volo della notte...le luci pista vengono spente cosi come i cinesini bordo taxiway, mente le sign verticali no...probabilmente per dare un minimo di rifrimenti alla sicurezza (vigilanza)....tecnicamente non vi è motivo... :wink:
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Vicenza, Sistema Di Illuminazione Per Atterraggi Notturn

Messaggio da dega90 »

Max, il tuo avatar sarebbe un "cinesino di bordo taxiway"? :roll: :lol:

Luca 8)
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Vicenza, Sistema Di Illuminazione Per Atterraggi Notturn

Messaggio da Max-Liea »

dega90 ha scritto:Max, il tuo avatar sarebbe un "cinesino di bordo taxiway"? :roll: :lol:

Luca 8)
affermativo... 8) ..(uno dei tanti tipi in circolazione)
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Vicenza, Sistema Di Illuminazione Per Atterraggi Notturn

Messaggio da pippo682 »

Per Dega90: probabilmente hai ragione, quelli delle foto non sono i PAPI. Mi sono fatto "ingannare" dall'affermazione di Fede che diceva che cambiano colore. Visto che inoltre l'ultima volt che sono andato a Vicenza a fare un touch and go ho visto il PAPI.....
Per Max-liea: hai ragione, non cambia colore, ma a seconda dell'altezza vedi un fascio di luce o l'altro, Bella l'immagine che hai postato. Diciamo che il risultato visivo comunque è lo stesso. Quanto al colore, quello di Padova sembra proprio giallo, come si vede dall'immagine qui sotto. Probabilmente la signora delle pulizie è da un po' che non passa :D

Eravamo un po' alti, 3 bianche. :oops:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Vicenza, Sistema Di Illuminazione Per Atterraggi Notturn

Messaggio da dega90 »

Si, effettivamente non è proprio bianchissimo.. forse è un artefatto della foto.. mah.. comunque ufficialmente dovrebbero essere bianchi! :D

Luca 8)
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Re: Vicenza, Sistema Di Illuminazione Per Atterraggi Notturn

Messaggio da Max-Liea »

dega90 ha scritto:......comunque ufficialmente dovrebbero essere bianchi! :D

Luca 8)
sono...non dovrebbero.... :wink:
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Vicenza, Sistema Di Illuminazione Per Atterraggi Notturn

Messaggio da dega90 »

Max-Liea ha scritto:
dega90 ha scritto:......comunque ufficialmente dovrebbero essere bianchi! :D

Luca 8)
sono...non dovrebbero.... :wink:
Ehhh si il senso era quello... :lol: :lol:

Luca 8)
Rispondi