Aereo single pilot o multi pilot?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Aereo single pilot o multi pilot?

Messaggio da AirGek »

Cos'è che sancisce la certificazione di un aereo single pilot piuttosto che multi pilot?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Aereo single pilot o multi pilot?

Messaggio da Superkick »

AirGek ha scritto:Cos'è che sancisce la certificazione di un aereo single pilot piuttosto che multi pilot?
Penso la capacità certificata di essere operato in modo ottimale e completamente sicuro anche da un solo pilota in tutte le situazioni, incluse quelle di emergenza. Aspetto conferma.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12718
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Aereo single pilot o multi pilot?

Messaggio da AirGek »

Ok, ma cosa lo rende tale? Insomma un Citation Mustang è single pilot ma può effettuare una stessa procedura che può fare un 737, con VOR, ILS e DME... cos'è che rende neccessaria la presenza di due persone escluso l'uso TPP, velocità di volo, capacità di passegeri, raggio d'azione...?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Superkick
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 523
Iscritto il: 5 ottobre 2009, 19:07
Località: Fiumicino (RM)

Re: Aereo single pilot o multi pilot?

Messaggio da Superkick »

AirGek ha scritto:Ok, ma cosa lo rende tale? Insomma un Citation Mustang è single pilot ma può effettuare una stessa procedura che può fare un 737, con VOR, ILS e DME... cos'è che rende neccessaria la presenza di due persone escluso l'uso TPP, velocitài di volo, capacità di passegeri, raggio d'azione...?
Penso che per la certificazione single pilot siano presi maggiormente in considerazione due fattori, il carico di lavoro e le procedure in caso di emergenza, e i relativi margini di sicurezza che devono essere lasciati a quei fattori. Sulla base di vari fattori, quali appunto dimensioni dell'aereo, difficoltà di pilotaggio, missioni tipiche etc. verrà calcolato il carico di lavoro medio del pilota, e se risulta accettabile (ovvero con sufficienti margini di lucidità in caso di problemi) sarà un punto a favore della certificazione.

Poi, per le emergenze, ovviamente una macchina come un jet privato molto piccolo (ad esempio l'Embraer Phenom 100, di cui Volare di agosto ha mostrato un simulatore) avrà checklist e procedure di emergenza relativamente più semplici rispetto ad un 737 o un A320, o perlomeno in grado (secondo quanto testato in fase di progettazione) di essere eseguite anche da un solo pilota con un margine di sicurezza e di tempo accettabile, tenendo conto anche degli altri fattori. Che non credo sia possibile su liner grossi e molto più complicati.

Penso sia così, aspettiamo gli esperti.
VENDO JOYSTICK SAITEK X52 PRO
***Il mio Tour Mondiale su IVAO***
Immagine

Ministro della Stampa - Birra Point
Immagine
Rispondi